Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged su

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

VIDEO: l'On. Librandi (SC) ospite a Taxi Populi su La3. - 0 views

  •  
    Venerdì 14 febbraio 2014, alle 22:30 l'On. Gianfranco Librandi (SC) è stato ospite alla trasmissione TAXI POPULI su LA3 (SKY canale 153, Digitale T canale 134). Dalle ore 22.30 su LA3, il nuovo Social Media Channel (visibile su Sky canale 153, sul DTT canale 134), la giornalista Natascha Lusenti conduce la prima puntata di TAXI POPULI il nuovo talk di approfondimento politico de La3. Ispirandosi alla famosa scena de "Il Tassinaro", il celebre film di Alberto Sordi in cui la conversazione tra Giulio Andreotti e il tassinaro assume spontaneamente la forma di una vera e propria intervista, Taxi Populi mutua quell'atmosfera rilassata e sincera ospitando a bordo del taxi 12 diversi protagonisti della vita politica italiana in altrettante puntate. VIDEO AL LINK
Unione Italiana

Camera dei Deputati: Librandi (Sc), dichiarazione di voto conto consuntivo 2013 e bilan... - 0 views

  •  
    Roma, 24 luglio 2014 Camera dei Deputati: dichiarazione di voto, a nome di Scelta Civica, su: Conto consuntivo della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2013. (Doc. VIII, n. 3); Progetto di bilancio della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2014. (Doc. VIII, n. 4) (FAS). Ecco il testo, della dichiarazione di voto, che è stato sensibilmente ridotto durante l'intervento, a causa di restrizioni tempistiche imposte dai lavori della Camera dei Deputati. Gentile Presidente, onorevoli Deputati Questori, onorevoli Colleghi, la Camera dei Deputati, organo costituzionale dotato di autonomia finanziaria e contabile, si avvale per il suo funzionamento di una dotazione prevista nel bilancio dello Stato, procedendo annualmente all'approvazione del proprio progetto di bilancio e del conto consuntivo. L'art. 66 del Regolamento prevede infatti che tali documenti , predisposti dai Deputati Questori e deliberati dall'Ufficio di Presidenza, vengano discussi e votati in Aula . L'Assemblea e' perciò ' chiamata oggi a deliberare sul Conto consuntivo 2013 ed il Progetto di bilancio 2014 , approvati dall' Ufficio di Presidenza il 26 giugno , anche sulla base degli specifici impegni di contenimento e razionalizzazione delle spese assunti dal Collegio dei Questori nella seduta dell'Ufficio di Presidenza del 21 dicembre 2013. Prima di analizzare nel dettaglio singole e significative poste del bilancio, vorrei proporre alcune considerazioni di ordine generale. La prima, fondamentale, e' che sia i dati del consuntivo 2013 che quelli del previsionale 2014 e del piano triennale 2014-2016 evidenziano, come riportato anche dalla Relazione dei Deputati Questori, " la continuità dell'impegno che la Camera dei Deputati sta profondendo nel processo di graduale riduzione della spesa sostenuta per il funzionamento dell' Istituzione parlamentare". La restituzione al Bilancio dello Stato di 10 milioni di euro, che diventeranno 28,3 nel 2014, e' un chiaro segnale che il processo di
Unione Italiana

Legge stabilità: Librandi (Sc), effetti limitati su lavoro se Irap torna al 3,9% - 0 views

  •  
    (Il Velino) - Roma, 24 ott 2014 "Nella manovra finanziaria per il 2015 il governo ha fatto una scelta precisa e condivisibile: ridurre la tassazione sulle imprese, perché questa è l'unica via possibile per far ripartire occupazione e investimenti. Ma se per ridurre la componente lavoro Irap una parte della copertura arriva dal ritorno dell'aliquota ordinaria dal 3,5 al 3,9 per cento e dall'aumento della tassazione su fondi pensione e Casse previdenziali, l'efficacia della misura risulta limitata". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica e componente della commissione Bilancio di Montecitorio, Gianfranco Librandi. "Bisognerebbe avere il coraggio di aprire una discussione in Parlamento e con l'opinione pubblica su possibili modifiche alle coperture che si concentrino esclusivamente su tagli alla spesa pubblica. Capisco che questo appaia complicato, come già dimostra la levata di scudi delle Regioni rispetto alla sacrosanta richiesta dell'esecutivo di razionalizzare la spesa sanitaria, ma questa - conclude Librandi - è la chiave affinché la strategia fiscale abbia successo". Dichiarazione apparsa sul sito di informazione "Il Velino".
Unione Italiana

Libero Quotidiano: Del Debbio, "Forza Italia punti su Librandi" | Gianfranco Librandi - 0 views

  •  
    Carissime e Carissimi tutti, Per il terzo giorno consecutivo il sondaggio di Libero sul possibile futuro sindaco di Milano vede ancora il mio nome in vetta alla classifica con un distacco notevole dagli altri colleghi, simbolo di un apprezzamento che supera ogni più rosea aspettativa. Rimango convinto ogni giorno sempre più che questo segnale sia una richiesta di concretezza che mai come oggi è necessaria nel panorama politico italiano. Vi allego inoltre l'intervista del noto giornalista Mediaset Paolo Del Debbio, conduttore di Quinta Colonna in onda ogni lunedì su Rete4. Un abbraccio a tutti Voi, Gianfranco Librandi ARTICOLO: http://www.gianfrancolibrandi.it/wp-content/uploads/2015/02/Libero-quotidiano-10.02.14-Fi-senza-leader-punti-su-Lupi-e-Librandi.pdf
Unione Italiana

Telecom: Librandi (Sc), governo e Antitrust vigilino su acquisto Metroweb, concorrenza ... - 0 views

  •  
    (Il Velino) - Roma, 14 feb 2015 "Desta allarme la notizia di stampa secondo cui Telecom Italia andrà progressivamente ad aumentare la propria quota in Metroweb, diventandone il socio di riferimento e condizionandone irrimediabilmente la politica di investimento". Lo afferma Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e componente della commissione Bilancio della Camera. "Nefaste le conseguenze: la possibilità che il Paese riesca effettivamente a dotarsi di un'infrastruttura in fibra dipenderà soltanto dalle scelte di un operatore privato con evidenti profili di anti concorrenzialità, e di rischio monopolio, già al vaglio dell'Antitrust. Metroweb, l'unico operatore alternativo in fibra FTTH presente in Italia - prosegue Librandi - non può essere servito su un piatto d'argento a Telecom che ne condizionerebbe in modo inevitabile la politica di investimento. È essenziale che governo e Autorità Antitrust vigilino su questa operazione, per garantire che un'infrastruttura di comunicazione e sviluppo fondamentale come la rete a banda ultralarga finisca condizionata dalle scelte dell'operatore incumbent, in una situazione di monopolio de facto già sulla rete in rame", conclude Librandi. Dichiarazione pubblicata sul sito d'informazione "Il Velino".
Unione Italiana

Roma, Librandi al Quirinale per la Mostra su Tiziano - 0 views

  •  
    La Mostra è patrocinata del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che la inaugurerà oggi alle ore 10.30, e rappresenta la più importante retrospettiva su Tiziano mai realizzata negli ultimi settanta anni.
Unione Italiana

M5S: Librandi (SC), su Rodotà patetico autogol di Grillo - 0 views

  •  
    "É davvero un autogol patetico quello di Beppe Grillo contro Stefano Rodotá, la persona che proprio il 'popolo del web', da lui tanto decantato, aveva candidato alla Presidenza della Repubblica. E per il quale lo stesso Grillo era arrivato persino ad invocare una nuova marcia su Roma". Lo dichiara il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio di Montecitorio...
Unione Italiana

Lavoro: Librandi (Sc), su art.18 Poletti elude problema - 0 views

  •  
    Roma, 28 ago 2014 "La legge delega sul lavoro non ha l'effetto di evitare le scazzottate sull'articolo 18. Semplicemente, nel testo presentato dal governo, si elude il problema. E le parole di Poletti di oggi confermano che non si ha alcuna intenzione di affrontare una questione che non è di 'bandiera', ma di merito: se una volta terminato il periodo di prova previsto dal contratto a tutele crescenti, si ritorna a un rapporto di lavoro ingessato dall'articolo 18, come è attualmente, allora questa riforma è inutile, perché ricrea una situazione di sostanziale illicenziabilità del lavoratore che disincentiva le aziende ad assumere con contratti standard". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "A tutto questo - prosegue - si aggiunge l'imposizione del tetto del 20% dei contratti a termine che impedisce alle imprese di dare lavoro ai giovani. Credo che sull'articolo 18, così come su altri aspetti delle politiche del lavoro, una bella e metaforica scazzottata sia salutare, perché segnerebbe il confine tra chi sta con gli italiani e vuole migliorare il mondo del lavoro, rendendolo più accessibile a lavoratori e aziende, e chi invece - conclude Librandi - si nasconde dietro un totem per lasciare tutto così com'è". Dichiarazione apparsa sul sito "Il Velino".
Unione Italiana

Librandi (Sc): governo chiarisca su scorte gas se Russia taglia - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 11 set 2014 "C'e' una strategia alternativa? Il governo chiarisca quale sia il livello effettivo dello stoccaggio di gas in Italia, anche valutato in numero di mesi di autosufficienza in caso di interruzione totale delle forniture russe, e se il governo stia predisponendo una strategia alternativa di approvvigionamento da implementare in caso di escalation negativa dei rapporti tra l'Europa e la Federazione Russa". Lo chiede in un'interrogazione il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi. "Polonia e Ucraina - aggiunge - hanno dichiarato che Gazprom avrebbe gia' unilateralmente tagliato del 24 per cento le forniture di gas alla Polonia per bloccare il cosiddetto 'flusso inverso' (reverse flow) all'Ucraina, cioe' la rivendita a quest'ultima del gas acquistato dalla Russia. Notizie di riduzioni delle forniture - prosegue Librandi - giungono anche da altri Paesi europei. Per i principali analisti l'Europa avrebbe i margini per gestire nel breve periodo un'eventuale interruzione della fornitura di gas russo, grazie alla maggiore importazione di gas naturale liquefatto (GNL), al calo dei consumi e all'aumento delle riserve accumulate negli ultimi mesi, con stoccaggi pieni per circa il 90%. Stime che peró - sottolinea il deputato di Scelta Civica - sono soggette alla variabile climatica del prossimo inverno e alle forti instabilita' riguardanti anche altri fornitori di gas per l'Italia, come la Libia". "Per l'Italia, peraltro, stante il ritardo accumulato negli anni sul piano infrastrutturale (ad esempio, sui rigassificatori), e su quello della ricerca e della produzione nazionale di idrocarburi, il livello di dipendenza dal gas straniero costituisce un fattore di obiettiva vulnerabilita' e - conclude Librandi - anche nel breve periodo". Interrogazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Librandi (Sc): patto repubblicano su Italicum se salta Nazzareno - 0 views

  •  
    Accettabili le modifiche prospettate da Renzi (askanews) - Roma, 8 nov 2014 "Considero accettabile l'ipotesi avanzata da Renzi di modificare la bozza dell'Italicum attribuendo il premio di maggioranza alla sola lista vincitrice: le grandi democrazie occidentali si basano su partiti in competizione tra loro e le coalizioni sono eventualmente un esito post-elettorale, come accade oggi in Gran Bretagna o in Germania, non pre-elettorale.
Unione Italiana

DL Fare: Librandi (SC), su equitalia Berlusconi esulta ma fu lui a inasprire le norme - 0 views

  •  
    "Lascia senza parole l'esultanza del Pdl e del suo padrone Berlusconi per le misure contenute nel Decreto Fare relative a Equitalia. E' bene perciò ricordare agli italiani non solo che fu il governo Berlusconi a crearla nel 2005, ma che è sempre a lui che vanno attribuiti tutti gli interventi di inasprimento delle procedure di riscossione"...
Unione Italiana

Librandi a QUINTA COLONNA su Rete 4 - 0 views

  •  
    Gianfranco Librandi, Segretario nazionale di Unione Italiana, candidato alla Camera per Scelta Civica con Monti per l'Italia sarà ospite, dopo le 22.00, di QUINTA COLONNA.
Unione Italiana

Beni Culturali: Librandi (SC), da politica silenzio assordante su dati MIBAC,... - 0 views

  •  
    I drammatici dati diffusi ieri dal Ministero per i Beni Culturali, da cui tra l'altro si evince che ci sono bollette non pagate per 40 milioni di euro, avrebbero potuto rappresentare l'occasione per aprire un dibattito vero sullo stato del patrimonio culturale italiano. Invece dalla politica si sta registrando solo un silenzio assordante...
Unione Italiana

Legge elettorale: Librandi (Sc), su irretroattivita' Brunetta vaneggia - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 14 gen 2014 "Brunetta vaneggia. Rendere retroattiva la sentenza della Corte Costituzionale sul Porcellum avrebbe voluto dire dover annullare ogni singolo provvedimento preso da tutti i Parlamenti e tutti i governi eletti da quando questa legge elettorale e' entrata in vigore. Invece di alzare polemiche sterili al limite della fantascienza, ci si impegni ora per restituire all'Italia una legge per le urne che garantisca un futuro di governabilita' e dignita' democratica al Paese". Lo dichiara in una nota Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica. Dichiarazione pubblicata sul sito dell'ASCA.
Unione Italiana

On. Gianfranco Librandi (SC): discorso sul voto di fiducia al Governo Renzi - 0 views

  •  
    Oggi, 25 febbraio 2014, alla Camera dei Deputati si è tenuto il dibattito sulla fiducia al Governo Renzi. Ecco il mio intervento: " Signor presidente del Consiglio, nel suo intervento, Lei ha assunto su di sé la responsabilità di un eventuale insuccesso dell'esperienza di governo. Ciò le fa onore, in un Paese in cui la mancata assunzione di responstabilità è un'attività frequente. Ha scelto di osare, consapevole dei rischi e delle opportunità: da imprenditore che rischia ogni mattina sui mercati internazionali, oltre che da deputato, le dico che il rischio merita fiducia. E dunque, con un atteggiamento di fiducia nei suoi confronti e nella squadra che ha formato, solida e giovane, mi lasci ora riflettere su alcuni elementi cruciali per i prossimi anni..."
Unione Italiana

Immigrati: Librandi (Sc), chiarezza su fondi stanziati per Lampedusa - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 18 dic ''Zona Franca operativa, chiarezza sui 26 milioni di euro, stanziati dal governo nel 2011, incamerati dalla Protezione Civile, per lavori che non sono mai partiti e stop alla richieste vessatorie di restituzione degli importi relativi ai tributi da rateizzare''. Questo ha dichiarato a Intelligo News (quotidiano on line diretto da Fabio Torriero) Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica, membro della Commissione Bilancio della Camera, tra i firmatari dell'interpellanza urgente del suo partito che oggi e' stata illustrata nel corso di una conferenza-stampa che si e' svolta presso la Sala-Stampa della Camera...
Unione Italiana

Crisi:Librandi,su economia Letta non faccia rima con Brunetta - 0 views

  •  
    (ANSA) - ROMA, 20 SET - "Sono esterrefatto da come il Governo sia appiattito sul Pdl per quanto riguarda le scelte economiche, che stanno portando allo sforamento del rapporto deficit/pil". Lo sottolinea Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e membro della Commissione Bilancio di Montecitorio. "Per cedere ai ricatti del Pdl, il governo sta buttando nel cestino tutti gli sforzi fatti dagli italiani e dal governo Monti. Sforzi - sottolinea Librandi - che ci hanno consentito di riconquistare credibilità in Europa, che non è una formula retorica e astratta, bensì la possibilità di avere margini per impiegare risorse su ciò che serve davvero al Paese: tagliare le tasse sul lavoro e sulle imprese e rimettere in moto il circolo virtuoso maggiori investimenti, maggiore occupazione, maggiore crescita. Scelta Civica - aggiunge Librandi - finora ha sostenuto lealmente il governo e ne sta pagando il costo in termini di consensi. Ma pretendiamo di essere ascoltati, visto che sull'economia e sul fisco abbiamo idee chiare e proposte concrete con coperture certe. Anche perchè siamo convinti che la strada finora intrapresa dal Governo ci riporterà nella stessa identica situazione che si venne a creare alla fine del 2011, quando l'Italia si trovò sull'orlo del baratro non a causa di un complotto internazionale ma perché le politiche economiche dell'esecutivo Berlusconi si rivelarono suicide per l'Italia e altamente tossiche per l'Europa intera. Il caso dell'Iva è lampante: anche per Scelta Civica l'aumento è da scongiurare, ma è oggettivamente difficile prevedere come sia possibile evitarlo dopo che tutte le risorse disponibili sono state utilizzate per togliere l'Imu prima casa anche ai ricchi, come voluto dal Pdl. Spero - conclude Librandi - che il capo del Governo si ravveda e che sull'economia Letta la smetta di fare rima con Brunetta".
Unione Italiana

Difesa: Librandi (Sc), ok decreto ma su politiche militari Mauro sbaglia - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 13 nov ''Non sul provvedimento odierno, sul quale come ha dichiarato in aula il mio collega Domenico Rossi voteremo a favore, ma piu' in generale sulle politiche militari il ministro Mauro sta sbagliando, non interpretando il proprio ruolo di ministro della Difesa in modo piu' rispondente alla visione di fondo del partito per il quale siamo stati eletti''. Lo afferma il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi...
Unione Italiana

DL IMU: Librandi (SC), con mio emendamento contributo straordinario su più ri... - 0 views

  •  
    (AGENPARL) - Roma, 07 ott "Se la fiducia ricevuta la scorsa settimana dal governo Letta ha un valore politico, questo deve essere dato dalla fine delle contrapposizioni di natura solo propagandistica, come quella sull'IMU. Proviamo a migliorare il decreto IMU, evitiamo che l'abolizione IMU prima casa finisca per essere e apparire come un regalo in favore dei più ricchi, mentre tutti i consumatori pagano più tasse, a partire dall'IVA".
Unione Italiana

L.Stabilità: Librandi (SC), su Web Tax PD sia coerente con Renzi, cancellare ... - 0 views

  •  
    "Nei giorni scorsi ho cercato inutilmente di impedire che nella legge di stabilità, in discussione presso la Commissione Bilancio della Camera, fosse infilata surrettiziamente la cosiddetta web tax, che, oltre ad essere discutibile sul piano economico e fiscale, è palesemente illegittima alla luce del diritto comunitario. Il Pd e il governo hanno preferito tirare dritto. Oggi il neosegretario democratico ha smentito e rovesciato questa impostazione, sostenendo la linea che è stata da subito di Scelta Civica". Lo sottolinea Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e membro della Commissione Bilancio di Montecitorio...
1 - 20 of 88 Next › Last »
Showing 20 items per page