Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged camera

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Camera dei Deputati: Librandi (Sc), dichiarazione di voto conto consuntivo 2013 e bilan... - 0 views

  •  
    Roma, 24 luglio 2014 Camera dei Deputati: dichiarazione di voto, a nome di Scelta Civica, su: Conto consuntivo della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2013. (Doc. VIII, n. 3); Progetto di bilancio della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2014. (Doc. VIII, n. 4) (FAS). Ecco il testo, della dichiarazione di voto, che è stato sensibilmente ridotto durante l'intervento, a causa di restrizioni tempistiche imposte dai lavori della Camera dei Deputati. Gentile Presidente, onorevoli Deputati Questori, onorevoli Colleghi, la Camera dei Deputati, organo costituzionale dotato di autonomia finanziaria e contabile, si avvale per il suo funzionamento di una dotazione prevista nel bilancio dello Stato, procedendo annualmente all'approvazione del proprio progetto di bilancio e del conto consuntivo. L'art. 66 del Regolamento prevede infatti che tali documenti , predisposti dai Deputati Questori e deliberati dall'Ufficio di Presidenza, vengano discussi e votati in Aula . L'Assemblea e' perciò ' chiamata oggi a deliberare sul Conto consuntivo 2013 ed il Progetto di bilancio 2014 , approvati dall' Ufficio di Presidenza il 26 giugno , anche sulla base degli specifici impegni di contenimento e razionalizzazione delle spese assunti dal Collegio dei Questori nella seduta dell'Ufficio di Presidenza del 21 dicembre 2013. Prima di analizzare nel dettaglio singole e significative poste del bilancio, vorrei proporre alcune considerazioni di ordine generale. La prima, fondamentale, e' che sia i dati del consuntivo 2013 che quelli del previsionale 2014 e del piano triennale 2014-2016 evidenziano, come riportato anche dalla Relazione dei Deputati Questori, " la continuità dell'impegno che la Camera dei Deputati sta profondendo nel processo di graduale riduzione della spesa sostenuta per il funzionamento dell' Istituzione parlamentare". La restituzione al Bilancio dello Stato di 10 milioni di euro, che diventeranno 28,3 nel 2014, e' un chiaro segnale che il processo di
Unione Italiana

On. Librandi (SC): dichiarazione di voto sul bilancio della camera - 0 views

  •  
    Di seguito la mia dichiarazione di voto, a nome di Scelta Civica, sull'approvazione del bilancio consuntivo 2012 e del previsionale 2013 della Camera, letta ieri durante la seduta della camera. 06.11.2013 "Signor Presidente, onorevoli Colleghi, La Camera dei deputati, come noto, e' organo costituzionale dotato di autonomia finanziaria e contabile. Di conseguenza , potendosi avvalere di una dotazione annua prevista dal bilancio dello Stato, la Camera procede alla predisposizione ed all'approvazione del proprio bilancio...
Unione Italiana

Gianfranco Librandi eletto alla Camera dei Deputati | Unione Italiana - 0 views

  •  
    È con grande soddisfazione che Unione Italiana annuncia l'elezione alla Camera dei Deputati del suo segretario nazionale, da quest'oggi Onorevole Gianfranco Librandi, nei seggi di Scelta Civica Con Monti Per l'Italia.
Unione Italiana

Intervento alla Camera dei Deputati 31 Luglio 2013 - Privatizzazioni e Liberalizzazione - 0 views

  •  
    L'intervento dell'On. Gianfranco Librandi, deputato alla Camera per Scelta Civica e Segretario Nazionale di Unione Italiana, di Mercoledì 31 Luglio 2013 su "privatizzazioni e liberalizzazione" nel corso delle interrogazioni a risposta immediata con Flavio Zanonato, Ministro Sviluppo Economico. LINK DEL VIDEO: http://www.youtube.com/watch?v=KSNYTiRcjF4 FONTE: http://www.gianfrancolibrandi.it/intervento-alla-camera-dei-deputati-31-luglio-2013/
Unione Italiana

Mozioni sforamento deficit-Pil: Dichiarazione di voto dell'On. Librandi (SC), Camera 26... - 0 views

  •  
    Mercoledì 26 marzo 2014, alla Camera dei Deputati si è votato sulle mozioni Castelli n. 1-00348, Marcon n. 1-00362, Guidesi n. 1-00363, Giorgia Meloni n. 1-00372 e Marchi n. 1-00386, sullo Scostamento dai parametri europei in materia di deficit pubblico. Ecco la mia dichiarazione di voto, a nome di Scelta Civica: [VIDEO]: http://www.gianfrancolibrandi.it/mozioni-sforamento-deficit-pil-dichiarazione-di-voto-alla-camera-del-26-marzo-2014/
Unione Italiana

On. Gianfranco Librandi (SC): discorso sul voto di fiducia al Governo Renzi - 0 views

  •  
    Oggi, 25 febbraio 2014, alla Camera dei Deputati si è tenuto il dibattito sulla fiducia al Governo Renzi. Ecco il mio intervento: " Signor presidente del Consiglio, nel suo intervento, Lei ha assunto su di sé la responsabilità di un eventuale insuccesso dell'esperienza di governo. Ciò le fa onore, in un Paese in cui la mancata assunzione di responstabilità è un'attività frequente. Ha scelto di osare, consapevole dei rischi e delle opportunità: da imprenditore che rischia ogni mattina sui mercati internazionali, oltre che da deputato, le dico che il rischio merita fiducia. E dunque, con un atteggiamento di fiducia nei suoi confronti e nella squadra che ha formato, solida e giovane, mi lasci ora riflettere su alcuni elementi cruciali per i prossimi anni..."
Unione Italiana

Camera: Librandi (SC), ostruzionismo 5 Stelle di stanotte è costato agli ital... - 0 views

  •  
    Ho fatto due calcoli: tra stipendi del personale della Camera, a cui é stato pagato lo straordinario notturno, e le spese di funzionamento del Palazzo, l'ostruzionismo capriccioso dei deputati del Movimento Cinque Stelle di questa notte é costato agli italiani circa 150 mila euro.
Unione Italiana

L.Stabilita': Librandi (Sc), alla Camera via limite uso contante - 0 views

  •  
    (ANSA) - ROMA, 26 NOV "La Legge di Stabilita', cosi' come sta per uscire dal Senato, e' assolutamente neutra: ne' aiuta ne' deprime l'economia. Semplicemente, lascia piu' o meno tutto come prima. Per fortuna, alla Camera c'e' ancora la possibilita' di modificare la legge di stabilita', con sane misure liberali che superino i pregiudizi sull'economia reale e puntino a dare uno shock positivo ai consumi.
Unione Italiana

Voto di fiducia sulla Legge di Stabilità: Discorso alla Camera dell'On. Libra... - 0 views

  •  
    Il mio discorso di oggi, 20 Dicembre, alla Camera dei Deputati Voto di fiducia sulla Legge di Stabilità. "Signor Presidente, Signor Presidente del Consiglio, Signori Ministri, Onorevoli Colleghi, Il voto favorevole di Scelta Civica alla Legge di Stabilità è il frutto della nostra responsabilità, non della nostra convinzione acritica. Da questi banchi non verranno mai proposte o critiche qualunquiste o benaltriste - che purtroppo oggi sembrano aver contagiato anche qualche autorevole esponente di importanti associazioni di rappresentanza degli interessi produttivi - ma contemporaneamente non saremo mai dei semplici "plauditores". Interpretiamo e sempre interpreteremo la nostra presenza nella maggioranza e la nostra partecipazione diretta al governo come uno stimolo a fare di più e meglio. Proprio il nostro atteggiamento rigoroso - volere di più e meglio e volerlo prima possibile, nell'interesse degli italiani - fa di Scelta Civica la forza politica di cui questo governo non deve dubitare. Siamo una forza politica autenticamente europea: come in tutte le maggiori democrazie, pretendiamo che i partiti di maggioranza e il governo non vivano alla giornata, ma s'impegnino reciprocamente e di fronte all'opinione pubblica con un contratto di coalizione che espliciti obiettivi, misure, tempi. Così operano le Grandi Coalizioni in Germania o nel Regno Unito, così è bene che operi questa maggioranza. Lo pretendiamo..."
Unione Italiana

Gianfranco Librandi (SC): "Perché dico sì agli F35" - 0 views

  •  
    Oggi sarà votata alla Camera una mozione presentata dal deputato Giulio Marcon di Sel e co-firmata da 157 altri parlamentari finalizzata a chiedere la cancellazione della partecipazione italiana dal programma di realizzazione dell'aereo Joint Strike Fighter F35, programma nel quale il nostro Paese è impegnato già dal 1999.
Unione Italiana

Rivoluzione fiscale alla Camera, Librandi (Sc): "Deduciamo scontrini e fatture" - 0 views

  •  
    270 miliardi di euro l'anno: a tanto ammonta l'economia sommersa italiana secondo le stime della Banca d'Italia. Cifre spaventose che mettono a rischio il raggiungimento degli obiettivi di bilancio che il nostro Paese si è necessariamente dovuto dare in questi anni di crisi economica.
Unione Italiana

M5S: Librandi (SC), valuto denuncia contro Grillo - 0 views

  •  
    (ASNA) - Roma, 31 gen 2014 A deriva violenta suoi "guerrieri" rispondiamo con armi legge. "Cio' che e' accaduto nei giorni scorsi in Parlamento non e' degno di un Paese democratico e di un'opposizione seria; Grillo, col suo manipolo di 'guerrieri meravigliosi', cosi' come li ha significativamente definiti, non ci ridurra' a un regime sudamericano".Lo afferma il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "La legge consente di rimediare e per questo - spiega Librandi - sto verificando con i miei legali se sussistano i presupposti per interessare la Magistratura nei confronti di Grillo per verificare se i suoi interventi non costituiscano una vera e propria istigazione di Deputati e Senatori del M5S ad impedire l'esercizio delle funzioni istituzionali di organi costituzionali come le assemblee di Camera e Senato, ai sensi dell'art. 302 del codice penale". "Inoltre - aggiunge - il Parlamento reso ostaggio da questo gruppo di 'guerrieri meravigliosi' teleguidati dal comico genovese rappresenta un danno incalcolabile per l'immagine dell'Italia in un momento in cui stiamo riacquistando credibilita' e in cui l'economia comincia a dare i primi segnali concreti di ripresa". "Alla deriva violenta di Grillo e dei suoi 'guerrieri' - conclude Librandi - rispondiamo con le armi della legge che presidiano il nostro pacifico ordinamento democratico". Dichiarazione apparsa anche sul sito dell'ASCA.
Unione Italiana

Immigrati: Librandi (Sc), chiarezza su fondi stanziati per Lampedusa - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 18 dic ''Zona Franca operativa, chiarezza sui 26 milioni di euro, stanziati dal governo nel 2011, incamerati dalla Protezione Civile, per lavori che non sono mai partiti e stop alla richieste vessatorie di restituzione degli importi relativi ai tributi da rateizzare''. Questo ha dichiarato a Intelligo News (quotidiano on line diretto da Fabio Torriero) Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica, membro della Commissione Bilancio della Camera, tra i firmatari dell'interpellanza urgente del suo partito che oggi e' stata illustrata nel corso di una conferenza-stampa che si e' svolta presso la Sala-Stampa della Camera...
Unione Italiana

Camera dei Deputati: Librandi (Sc), mozione per la tutela del Made in Italy - 0 views

  •  
    Roma, 10 luglio 2014 "Gentile Presidente, onorevoli colleghi, le mozioni che questa Assemblea si appresta a votare, richiamano la nostra attenzione, seppure con qualche sfumatura diversa, su un tema cruciale per l'economia italiana: quello della tutela e della promozione della produzione nazionale, nota nel mondo come Made in Italy.
Unione Italiana

Camera: Librandi (SC), ostruzionismo M5S pratica da prima Repubblica, Grillini vera zav... - 0 views

  •  
    "Il Movimento 5 Stelle, spalleggiato dalla Lega, si sta rendendo autore di una delle pratiche parlamentari più odiose, inutili e dannose per il Paese e molto in voga nella Prima Repubblica: l'ostruzionismo". Lo sottolinea in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio di Montecitorio...
Unione Italiana

Enti Locali: Librandi (Sc), dichiarazione di voto sul decreto enti territoriali | Gianf... - 0 views

  •  
    Martedì 4 Agosto 2015, Camera dei Deputati. La mia dichiarazione di voto, a nome di Scelta Civica, su: Disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 78 del 2015: Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali - (A.C. 3262). VIDEO: http://www.gianfrancolibrandi.it/enti-locali-dichiarazione-di-voto-sul-decreto-enti-territoriali/
Unione Italiana

VIDEO - Librandi, l'efficientamento energetico: l'Italia verso le Smart Cities - 4 agos... - 0 views

  •  
    L'efficientamento energetico: l'Italia verso le Smart Cities Convegno sull'efficientamento energetico svolto martedì 4 agosto 2015 alle ore 15.00 presso la Sala Aldo Moro a Montecitorio. Programma del convegno al post del 29 luglio 2015. Il video integrale del convegno: https://www.youtube.com/watch?t=1308&v=DUoelByfruI Il mio intervento: https://www.youtube.com/watch?v=AVcjcTN8f4U Illustrissimi Signori, Il tema delle Smart Cities è un tema complesso che si colloca nell'ambito degli studi dei cambiamenti socio-economici in atto a livello planetario (i cosiddetti Megatrend). In particolare, studi internazionali hanno valutato che entro il 2020 oltre il 70% della popolazione mondiale ( e cioè più di 6 miliardi di persone) vivrà in città , dando origine a Megalopoli caratterizzate da emergenti bisogni sociali e necessita' fra cui, per esempio: - la riduzione delle emissioni attraverso tecnologie "pulite" o green, - la realizzazione di infrastrutture intelligenti ed interconnesse per la mobilità e di modelli di edilizia abitativa sostenibile, - l'organizzazione di servizi sanitari più efficienti per una società che invecchia Con specifico riferimento agli interventi sull'ambiente urbano, gli ambiti che stanno avendo maggior sviluppo nei progetti italiani di Smart City sono: 1. La Sicurezza Urbana ( per esempio la tele sorveglianza) La Mobilità Sostenibile ( per esempio la Gestione e controllo intelligente del traffico o il Car Sharing ) L' Efficienza Energetica e l'eco sostenibilità (per esempio l'Illuminazione a LED, il Telecontrollo o il Riciclaggio dei rifiuti e delle acque ) . Questo convegno mi offre l' opportunità di esporVi la mia esperienza di imprenditore che opera da trent'anni nel settore dell'illuminazione, settore che - come vi ho anticipato - e' parte fondamentale del processo di efficientamento energetico che dovrà caratterizzare le future Smart Cities. La mia azienda produce sistemi
Unione Italiana

Intervento Librandi, audizione del Presidente di Confindustria Squinzi - 24 ottobre 2013 - 0 views

  •  
    Giovedì 24 ottobre 2013 - Audizione del Presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, presso le Commissioni congiunte 5ª (Programmazione economica, bilancio) del Senato della Repubblica e V (Bilancio, tesoro e programmazione) della Camera dei deputati. "Presidente Squinzi, le rivolgo i miei complimenti. Sono un imprenditore e di Lei apprezzo particolarmente l'impegno, la grande energia e la presenza in tutta Italia per cercare di stimolare la nostra economia, per portare la testimonianza degli imprenditori..."
Unione Italiana

Affitti d'oro: Librandi (Sc), M5S racconta balle, da noi bloccato rinnovo - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 23 dic "Sulla questione degli affitti d'oro di Camera e Senato il Movimento 5 Stelle fa proprie battaglie non sue e arriva persino a raccontare delle vere e proprie balle. E' merito infatti di Scelta Civica, e in particolare del deputato Stefano Dambruoso, questore della Camera, se questi contratti di locazione non verranno rinnovati".
Unione Italiana

Legge di Stabilità: Librandi (Sc), dichiarazione di voto sulla Legge di Stabi... - 0 views

  •  
    Domenica 30 Novembre 2014, Camera dei Deputati. La mia dichiarazione di voto per il disegno di legge: Legge di Stabilità 2015 (A.C. 2679-bis-A): Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2015). (C. 2679-bis-A).
1 - 20 of 61 Next › Last »
Showing 20 items per page