Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged bilancio

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Camera dei Deputati: Librandi (Sc), dichiarazione di voto conto consuntivo 2013 e bilan... - 0 views

  •  
    Roma, 24 luglio 2014 Camera dei Deputati: dichiarazione di voto, a nome di Scelta Civica, su: Conto consuntivo della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2013. (Doc. VIII, n. 3); Progetto di bilancio della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2014. (Doc. VIII, n. 4) (FAS). Ecco il testo, della dichiarazione di voto, che è stato sensibilmente ridotto durante l'intervento, a causa di restrizioni tempistiche imposte dai lavori della Camera dei Deputati. Gentile Presidente, onorevoli Deputati Questori, onorevoli Colleghi, la Camera dei Deputati, organo costituzionale dotato di autonomia finanziaria e contabile, si avvale per il suo funzionamento di una dotazione prevista nel bilancio dello Stato, procedendo annualmente all'approvazione del proprio progetto di bilancio e del conto consuntivo. L'art. 66 del Regolamento prevede infatti che tali documenti , predisposti dai Deputati Questori e deliberati dall'Ufficio di Presidenza, vengano discussi e votati in Aula . L'Assemblea e' perciò ' chiamata oggi a deliberare sul Conto consuntivo 2013 ed il Progetto di bilancio 2014 , approvati dall' Ufficio di Presidenza il 26 giugno , anche sulla base degli specifici impegni di contenimento e razionalizzazione delle spese assunti dal Collegio dei Questori nella seduta dell'Ufficio di Presidenza del 21 dicembre 2013. Prima di analizzare nel dettaglio singole e significative poste del bilancio, vorrei proporre alcune considerazioni di ordine generale. La prima, fondamentale, e' che sia i dati del consuntivo 2013 che quelli del previsionale 2014 e del piano triennale 2014-2016 evidenziano, come riportato anche dalla Relazione dei Deputati Questori, " la continuità dell'impegno che la Camera dei Deputati sta profondendo nel processo di graduale riduzione della spesa sostenuta per il funzionamento dell' Istituzione parlamentare". La restituzione al Bilancio dello Stato di 10 milioni di euro, che diventeranno 28,3 nel 2014, e' un chiaro segnale che il processo di
Unione Italiana

On. Librandi (SC): dichiarazione di voto sul bilancio della camera - 0 views

  •  
    Di seguito la mia dichiarazione di voto, a nome di Scelta Civica, sull'approvazione del bilancio consuntivo 2012 e del previsionale 2013 della Camera, letta ieri durante la seduta della camera. 06.11.2013 "Signor Presidente, onorevoli Colleghi, La Camera dei deputati, come noto, e' organo costituzionale dotato di autonomia finanziaria e contabile. Di conseguenza , potendosi avvalere di una dotazione annua prevista dal bilancio dello Stato, la Camera procede alla predisposizione ed all'approvazione del proprio bilancio...
Unione Italiana

Bilancio: Librandi (Sc), Bersaniani vogliono tornare al "tassa e spendi" - 0 views

  •  
    Roma, 2 set 2014 "È sbagliato pensare che i problemi economici dell'Italia si risolvano eliminando dalla Costituzione l'obbligo di pareggio di bilancio, per tornare ad una politica di più spesa pubblica e più debito, e quindi più tasse, come propone un emendamento al ddl Riforme di Fassina, D'Attorre e altri esponenti della minoranza del Pd...
Unione Italiana

Spending review: Librandi (SC), piano Cottarelli non convince, tagliare spesa... - 0 views

  •  
    (AGENPARL) - Roma, 27 nov "Il piano per la spending review presentato ieri dal commissario Cottarelli in Commissione Bilancio alla Camera non convince del tutto". Lo sottolinea Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e membro della Commissione Bilancio di Montecitorio.
Unione Italiana

L.Stabilità: Librandi (SC), su Web Tax PD sia coerente con Renzi, cancellare ... - 0 views

  •  
    "Nei giorni scorsi ho cercato inutilmente di impedire che nella legge di stabilità, in discussione presso la Commissione Bilancio della Camera, fosse infilata surrettiziamente la cosiddetta web tax, che, oltre ad essere discutibile sul piano economico e fiscale, è palesemente illegittima alla luce del diritto comunitario. Il Pd e il governo hanno preferito tirare dritto. Oggi il neosegretario democratico ha smentito e rovesciato questa impostazione, sostenendo la linea che è stata da subito di Scelta Civica". Lo sottolinea Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e membro della Commissione Bilancio di Montecitorio...
Unione Italiana

Governo: Librandi (SC), Renzi sbaglia su lavoro e conti pubblici - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 18 apr 2014 "Sul lavoro e sui conti pubblici Renzi sta imboccando la strada sbagliata". Lo afferma in una nota Gianfranco Librandi, deputato e capogruppo in Commissione Bilancio di Scelta Civica. "Sul lavoro il problema non e' il numero delle proroghe dei contratti a termine nell'arco dei 36 mesi, bensi' il fatto che il governo, con una logica veterocomunista, vuole farli costare di piu' rispetto al tempo indeterminato: il modo perfetto per impedire alle aziende di assumere giovani. Al contempo - aggiunge Librandi - un misero 0,4% di taglio dell'Irap dal 2015 non alleviera' di certo la pressione fiscale sulle imprese e non fara' ripartire l'economia e diminuire la disoccupazione. Troppo facile, poi, tagliare la sanita' e altri servizi essenziali per mettere gli 80 euro in busta paga. Per quanto riguarda i conti pubblici, invece - sottolinea Librandi - anche se Scelta Civica ha votato il Def e lo slittamento del pareggio di bilancio, ritengo che non sia questo il modo per andare a testa alta in Europa. Il governo Monti raggiunse tutti gli obiettivi che si era fissato senza chiedere proroghe a nessuno. Se Renzi non sa come fare per mantenere le promesse, chieda a noi: gli indicheremo la strada per aumentare il Pil, tagliare le tasse e - conclude Librandi - non fare brutte figure in Ue". Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

L.Stabilita': Librandi (Sc), sconto fisco aziende duri di piu' - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 10 ott 2015 "Piena soddisfazione per l'annuncio dato del presidente del Consiglio Matteo Renzi sullo sconto fiscale a chi investira' in beni strumentali nella propria azienda. Una misura che spero venga approvata nella prossima legge di stabilita' e su cui mi impegno fin da ora a lavorare affinche' lo sgravio ci sia davvero e affinche' duri di piu' rispetto a un solo anno, come ipotizzato oggi da Renzi". Lo afferma il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della commissione Bilancio di Montecitorio. "Gia' mi aspetto le obiezioni degli uffici bilancio, ma in queste occasioni e' bene che la politica prevalga sulla burocrazia. Allungare il periodo in cui e' possibile beneficiare di questo sconto fiscale sara' uno dei temi su cui mi impegno a presentare emendamenti nella prossima legge di stabilita', insieme all'innalzamento del tetto del contante", conclude Librandi.
Unione Italiana

Intervento Librandi, audizione del Presidente di Confindustria Squinzi - 24 ottobre 2013 - 0 views

  •  
    Giovedì 24 ottobre 2013 - Audizione del Presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, presso le Commissioni congiunte 5ª (Programmazione economica, bilancio) del Senato della Repubblica e V (Bilancio, tesoro e programmazione) della Camera dei deputati. "Presidente Squinzi, le rivolgo i miei complimenti. Sono un imprenditore e di Lei apprezzo particolarmente l'impegno, la grande energia e la presenza in tutta Italia per cercare di stimolare la nostra economia, per portare la testimonianza degli imprenditori..."
Unione Italiana

Legge Stabilità: Librandi (Sc), medicina amara con pesanti effetti collaterali - 0 views

  •  
    (Il Velino) - Roma, 5 nov 2014 "Il ministro Padoan ieri, nella sua audizione alle Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato, ha chiesto sostanzialmente alla maggioranza di lasciare invariata la legge di Stabilità. Voglio fidarmi di Padoan e della sua medicina amara che contiene misure che non mi trovano d'accordo, come il Tfr e la retroattività dell'Irap. Dico peró attenzione agli effetti collaterali: se dovessero scattare le clausole di salvaguardia, vale a dire aumento dell'Iva e delle accise sulla benzina, gli effetti collaterali sarebbero pensantissimi per cittadini e lavoratori". Lo dichiara in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio di Montecitorio. "Spero vivamente che la medicina amara proposta da Padoan dia i risultati sperati, perché imprese, cittadini e pensionati, giá oberati da un sistema fiscale iniquo, non possono pagare ulteriormente per le politiche economiche sbagliate di questo o quel governo", conclude Librandi. Dichiarazione apparsa sul sito di informazione "Il Velino".
Unione Italiana

UE: Librandi(SC), ora no assalti a diligenza dal partito della spesa - 0 views

  •  
    "L'uscita dalla procedura d'infrazione per deficit eccessivo, nonostante Schifani e Tajani cerchino maldestramente di intestarsi questo risultato, rappresenta un successo del Governo Monti, di Scelta Civica e degli italiani, i quali con dignità e responsabilitá hanno sopportato i sacrifici imposti non da Monti ma dalle scellerate politiche dell'ultimo esecutivo Berlusconi e dei passati governi". Lo dichiara il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio di Montecitorio...
Unione Italiana

M5S: Librandi (SC), su Rodotà patetico autogol di Grillo - 0 views

  •  
    "É davvero un autogol patetico quello di Beppe Grillo contro Stefano Rodotá, la persona che proprio il 'popolo del web', da lui tanto decantato, aveva candidato alla Presidenza della Repubblica. E per il quale lo stesso Grillo era arrivato persino ad invocare una nuova marcia su Roma". Lo dichiara il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio di Montecitorio...
Unione Italiana

Amministrative, Librandi: "Il populismo non paga più. Saremo premiati alle Eu... - 0 views

  •  
    "Dalla politica niente più interessi clientelari e promesse destinate a finire nel vuoto, ma un'indicazione chiara e seria di governo della cosa pubblica" "Ai ballottaggi gli italiani hanno ribadito il messaggio che avevano già dato al primo turno di queste elezioni amministrative: dalla politica niente più interessi clientelari e promesse destinate a finire nel vuoto, ma un'indicazione chiara e seria di governo della Cosa Pubblica". Lo dichiara in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio di Montecitorio...
Unione Italiana

IVA: Librandi (SC), unico modo per evitare aumento è far crescere il PIL - 0 views

  •  
    "Solo facendo lievitare il PIL si evita che lo Stato aumenti le tasse come sta succedendo con l'IVA". Lo dichiara il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio di Montecitorio. "L'Italia deve tornare ad essere competitiva nel mondo facendo leva sulle proprie capacità, non andando in Europa a chiedere soldi. Altrimenti - sottolinea Librandi - ..
Unione Italiana

I debiti nascosti - 0 views

  •  
    Da un attento esame del debito della Pubblica Amministrazione, è emerso che, oltre al debito ufficiale, ve ne e' un altro, quello comunemente chiamato "debito fuori bilancio" , che in una normale azienda sarebbe definito "debito non di competenza" cioè non inerente all'attività primaria della società....
Unione Italiana

Fisco: Librandi (SC), "che fa Saccomanni, dorme?" (ANSA) - 0 views

  •  
    PROROGHI TERMINE PAGAMENTO SALDO IMPOSTE (ANSA). ROMA, 13 GIU - 'Illustrissimo Ministro Saccomanni, che fa dorme? In Italia c'e' una grave crisi economica che il governo pare non riesca a risolvere, ma si continuano a creare problemi alle nostre imprese, ai nostri artigiani e ai nostri cittadini anche quando si devono pagare le tasse'. Lo dichiara in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio di Montecitorio...
Unione Italiana

Rivoluzione fiscale alla Camera, Librandi (Sc): "Deduciamo scontrini e fatture" - 0 views

  •  
    270 miliardi di euro l'anno: a tanto ammonta l'economia sommersa italiana secondo le stime della Banca d'Italia. Cifre spaventose che mettono a rischio il raggiungimento degli obiettivi di bilancio che il nostro Paese si è necessariamente dovuto dare in questi anni di crisi economica.
Unione Italiana

Lavoro: Librandi (Sc), patto coalizione sia business plan occupazione - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 15 gen 2014 ''Il patto di coalizione dovra' essere un vero business plan, un canovaccio di azioni concrete e puntualmente identificate in termini di tempistica, costi ed effetti''. Lo afferma Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e capogruppo in commissione Bilancio di Montecitorio. ''Ci sono almeno due priorita', a nostro parere: la prima - spiega Librandi - e' la trasformazione dei troppi e poco trasparenti sussidi alle imprese in misure di detassazione generalizzata del costo del lavoro, soprattutto sul fronte Irap; la seconda e' il ridimensionamento degli strumenti della cassa integrazione straordinaria e in deroga, in favore di misure attive per la formazione e la riqualificazione professionale dei lavoratori, come prevede anche il Job Act di Scelta Civica''...
Unione Italiana

Imu-Bankitalia: Librandi (SC), rischio pagamento seconda rata? Citofonare a Grillo - 0 views

  •  
    (AGENPARL) - Roma, 29 gen "Se gli italiani domani si sveglieranno e scopriranno di dover pagare la seconda rata dell'Imu, sanno a chi devono citofonare: Beppe Grillo. Con la tecnica dell'ostruzionismo dal sapore di prima Repubblica, i 5 Stelle stanno giocando sulla pelle degli italiani, cavalcando la falsa accusa della privatizzazione di Banca d'Italia". Lo afferma Gianfranco Librandi, capogruppo di Scelta Civica in commissione Bilancio della Camera. "Detto questo, resta il fatto che l'abolizione dell'Imu prima casa rimane il peccato originale del governo Letta, che se non si fosse piegato ai ricatti di Berlusconi, ma avesse seguito i consigli di Scelta Civica, che propone una rimodulazione dell'Imu facendola pagare, in sostanza, solo a chi se lo puó permettere - sottolinea Librandi - oggi potrebbe concentrarsi sul problema vero del lavoro, a partire da casi come quello dell'Electrolux. E invece, a fine gennaio 2014, stiamo ancora mettendo le pezze ai danni fatti da Berlusconi...
Unione Italiana

Spending review: Librandi (Sc), ma piano Cottarelli che fine ha fatto? - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 6 mar 2014 "E' al lavoro da novembre, ma a parte l'annuncio di un piano di 32 miliardi di tagli in tre anni, di Cottarelli non si hanno piu' notizie. Sarebbe utile sapere che fine ha fatto la spending review e quando inizieranno ad essere adottate le misure di revisione della spesa, perche' ora piu' che mai e' necessario cominciare a individuare le risorse con cui finanziare il taglio del cuneo fiscale e ridurre le tasse sulle imprese. In Commissione Bilancio saremmo ben lieti di ascoltare Cottarelli per avere notizie piu' precise sul suo piano". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "Se il Governo Renzi non vuol fare la fine dell'esecutivo Letta - sottolinea Librandi - e' arrivato il momento di smettere di usare i verbi al futuro e cominciare, invece, a usare quelli al presente. E iniziare a dire 'oggi risparmiamo', piuttosto che 'domani risparmieremo'". Dichiarazione apparsa sul sito dell'ASCA.
Unione Italiana

Immigrati: Librandi (Sc), chiarezza su fondi stanziati per Lampedusa - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 18 dic ''Zona Franca operativa, chiarezza sui 26 milioni di euro, stanziati dal governo nel 2011, incamerati dalla Protezione Civile, per lavori che non sono mai partiti e stop alla richieste vessatorie di restituzione degli importi relativi ai tributi da rateizzare''. Questo ha dichiarato a Intelligo News (quotidiano on line diretto da Fabio Torriero) Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica, membro della Commissione Bilancio della Camera, tra i firmatari dell'interpellanza urgente del suo partito che oggi e' stata illustrata nel corso di una conferenza-stampa che si e' svolta presso la Sala-Stampa della Camera...
1 - 20 of 61 Next › Last »
Showing 20 items per page