Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged art.18

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Lavoro: Librandi (Sc), su art.18 Poletti elude problema - 0 views

  •  
    Roma, 28 ago 2014 "La legge delega sul lavoro non ha l'effetto di evitare le scazzottate sull'articolo 18. Semplicemente, nel testo presentato dal governo, si elude il problema. E le parole di Poletti di oggi confermano che non si ha alcuna intenzione di affrontare una questione che non è di 'bandiera', ma di merito: se una volta terminato il periodo di prova previsto dal contratto a tutele crescenti, si ritorna a un rapporto di lavoro ingessato dall'articolo 18, come è attualmente, allora questa riforma è inutile, perché ricrea una situazione di sostanziale illicenziabilità del lavoratore che disincentiva le aziende ad assumere con contratti standard". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "A tutto questo - prosegue - si aggiunge l'imposizione del tetto del 20% dei contratti a termine che impedisce alle imprese di dare lavoro ai giovani. Credo che sull'articolo 18, così come su altri aspetti delle politiche del lavoro, una bella e metaforica scazzottata sia salutare, perché segnerebbe il confine tra chi sta con gli italiani e vuole migliorare il mondo del lavoro, rendendolo più accessibile a lavoratori e aziende, e chi invece - conclude Librandi - si nasconde dietro un totem per lasciare tutto così com'è". Dichiarazione apparsa sul sito "Il Velino".
Unione Italiana

Librandi (Sc), ambiguita' in emendamento governo su art. 18 - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 17 set 2014 "L'emendamento presentato oggi dal governo al disegno di legge di delega sul lavoro fa riferimento alla "previsione, per le nuove assunzioni, del contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti in relazione all'anzianita' di servizio". E' un emendamento di mediazione e, vista la resistenza all'interno del PD e della CGIL, anche un piccolo passo avanti, ma contiene un'evidente ambiguita'". Lo ha affermato in una nota il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi. "Il tenore della norma - ha spiegato - lascia infatti aperte diverse alternative in rapporto alla questione dell'art.18. Potrebbe consentirne il superamento, secondo la proposta del senatore Ichino, prevedendo in caso di licenziamento un meccanismo automatico di indennizzo economico e un sostegno alla ricollocazione dei disoccupati. Ma - ha continuato Librandi - potrebbe anche consentire, come continua a pretendere l'on. Damiano e l'intera sinistra Pd, che l'articolo 18 rimanga esattamente cosi' com'e', e che le tutele da esso previste per i licenziamenti illegittimi semplicemente decorrano dalla fine del terzo anno successivo all'assunzione. Si puo' auspicare, viste le parole pronunciate dal Presidente del Consiglio, che alla fine si scelga la strada di una vera riforma - ha concluso Librandi - ma l'emendamento presentato oggi, di per se', non offre alcuna vera garanzia in questo senso". Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Lavoro: Librandi (Sc), per creare posti va tolto tetto 20% al tempo determinato - 0 views

  •  
    (Adnkronos) - Roma, 21 set 2014 "Se è vero che l'articolo 18 è un forte disincentivo alle assunzioni e agli investimenti nel nostro Paese, è altrettanto vero che non è cancellandolo che si creano posti di lavoro. Una prima cosa che si potrebbe e che si dovrebbe fare è togliere il tetto del 20% ai contratti a tempo determinato introdotto del primo Jobs Act.E' infatti questa una norma che ha bloccato l'assunzione di migliaia di giovani: la sua cancellazione farà forse meno rumore dell'articolo 18, ma darebbe nell'immediato effetti positivi sul fronte occupazionale". Lo dichiara il deputato di Scelta civica, Gianfranco Librandi. Dichiarazione apparsa sul sito Adnkronos.
Unione Italiana

Lavoro: Librandi (Sc), vero problema e' tetto 20% tempo indeterminato - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 3 set 2014 "Piu' che l'articolo 18, il vero problema del mondo del lavoro di oggi e' il tetto del 20% ai contratti a tempo determinato introdotto dal dl Poletti. Dovrebbe essere abolito con la massima urgenza perche' sta impedendo a tantissime aziende di assumere e rinnovare i contratti soprattutto ai giovani lavoratori. Lo dico da imprenditore ancor prima che da parlamentare". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi. "Ad ogni modo, credo che per il superamento dell'articolo 18 la soluzione migliore l'abbia individuata il senatore Pietro Ichino: in caso di licenziamento, al dipendente viene corrisposto un indennizzo d'importo crescente in base all'anzianita'", conclude Librandi. Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Lavoro: Librandi (SC) a Schifani, smantelliamo art.18 non legge Fornero - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 1 apr 2014 "Il premier Renzi ha ragione a definire sconvolgenti gli ultimi dati Istat sulla disoccupazione, il 13% registrato a febbraio con quella giovanile al 42,3%. Aggiungo una considerazione: quei dati sono anche 'responsabilizzanti' per la maggioranza e il governo. Evitiamo dunque guerre ideologiche e sterili polemiche, da ultimo quella poco comprensibile del presidente Renato Schifani sulla legge Fornero sul lavoro". Lo sottolinea in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "La riforma Fornero del 2012 ha avuto il merito di scardinare per la prima volta dal 1970 il totem dell'articolo 18, cosa che non era riuscito nemmeno ai governi di centrodestra guidati da Berlusconi. Ora e' il momento di proseguire lungo il percorso tracciato dal governo Monti. Le nuove norme di semplificazione dei contratti a termine emanate dal governo possono essere il primo passo, ma l'obiettivo non potra' che essere il superamento della rigidita' dei contratti a tempo indeterminato. Bisogna avere il coraggio di dirlo apertamente", conclude Librandi. Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Chiuso Colosseo: Librandi (Sc), valutare anche licenziamenti - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 18 set 2015 "Ancora una volta sembra che i sindacati agiscano contro l'Italia e contro i lavoratori stessi, anziche' a vantaggio di tutti. Alla chiusura dei piu' importanti siti archeologici di Roma, compreso il Colosseo, per una discutibile assemblea sindacale, bisogna rispondere con severita'.
1 - 6 of 6
Showing 20 items per page