Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged ottobre

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Intervento Librandi, audizione del Presidente di Confindustria Squinzi - 24 ottobre 2013 - 0 views

  •  
    Giovedì 24 ottobre 2013 - Audizione del Presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, presso le Commissioni congiunte 5ª (Programmazione economica, bilancio) del Senato della Repubblica e V (Bilancio, tesoro e programmazione) della Camera dei deputati. "Presidente Squinzi, le rivolgo i miei complimenti. Sono un imprenditore e di Lei apprezzo particolarmente l'impegno, la grande energia e la presenza in tutta Italia per cercare di stimolare la nostra economia, per portare la testimonianza degli imprenditori..."
Unione Italiana

Pdl: Librandi(Sc), Alfano si affranchi da Berlusconi - 0 views

  •  
    (ANSA) - ROMA, 3 OTTOBRE "Il tentativo di Angelino Alfano di dare vita a un nuovo soggetto targato 'Alfetta' (Alfano-Letta), con il sospetto di una regia tutta Pdl, sembra in queste ore destinato a spegnersi. Probabilmente il segretario Pdl ha capito che senza i soldi, le televisioni e i giornali di Berlusconi costruire un progetto politico visibile e' molto faticoso. Alfano e' altrettanto consapevole che il Cavaliere, sul viale del tramonto politico, se fosse stato veramente tradito avrebbe fatto di tutto per ostacolare l'ascesa di un nuovo soggetto, non schierando tutta la potenza di fuoco mediatica di cui e' a disposizione..."
Unione Italiana

Librandi (Sc): Interrogazione al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti sul tema... - 0 views

  •  
    Roma, 16 ottobre 2014 Interrogazione a risposta in Commissione Librandi - al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Per sapere - premesso che: - l'articolo 201 "Notificazione delle violazioni" del Codice della strada di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, dispone al comma 1 che le violazioni del codice devono essere immediatamente contestate al trasgressore, ovvero, a fronte della impossibilità della immediatezza della contestazione, che la pubblica amministrazione ha novanta giorni di tempo per notificare il verbale al trasgressore; - il suddetto termine di novanta giorni è frutto della modifica introdotta dal legislatore al codice della strada con l'articolo 36 della legge 29 luglio 2010, n. 120, che, in ossequio ai principi di efficienza e speditezza dell'azione amministrativa, ha ridotto il precedente termine di centocinquanta giorni; - il comma 1-bis dell'articolo 201 del Codice della strada elenca le ipotesi in cui l'immediatezza della contestazione non è necessaria, includendo tra queste i casi di accertamento della violazione per mezzo di apparecchi elettronici di rilevamento che consentono la determinazione dell'illecito in tempo successivo, essendo il veicolo oggetto del rilievo a distanza dal posto di accertamento e comunque nell'impossibilità di essere fermato in tempo utile; - il comma 1-ter del medesimo articolo precisa che, nell'ipotesi in cui la contestazione non avviene immediatamente, la pubblica amministrazione è tenuta a precisare, nel verbale di notifica inviato al trasgressore, i motivi per cui non è stato possibile procedere con la contestazione immediata; - in alcune fattispecie di trasgressione - in particolare nell'ipotesi di violazione dei limiti di velocità - le moderne apparecchiature elettroniche in dotazione delle pubbliche amministrazioni consentono l'accertamento immediato da parte degli operatori di polizia locale, dal momento che l'in
Unione Italiana

Riforme: Librandi (Sc), presto comitati per il SI' nell'Italia che produce - 0 views

  •  
    Referendum riforme, Librandi: non è si o no a governo ma a futuro "Farò comitati a Saronno e in altre città Lombardia" (AdnKronos) - Roma, 3 mag 2016 "La riforma Costituzionale, su cui gli italiani saranno chiamati ad esprimersi con il referendum di ottobre, non è un sì o un no al governo. È un sì o un no ad avere finalmente un parlamento che decide, ad avere un processo legislativo più snello, a riportare la politica nelle mani dei cittadini. È, insomma, un sì o un no al'Italia del futuro". Lo afferma Gianfranco Librandi di Scelta Civica. "Dal canto mio, promuoverò comitati per il sì nella mia città Saronno, e nelle province di Varese, Como e Milano, vale a dire le aree più produttive della Lombardia e dell'Italia, che anche in questo caso devono essere motore del cambiamento - sottolinea Librandi -. Comitati che chiameranno a raccolta tutte le persone che rifiutano la logica del no a tutto, che credono in un'Italia competitiva e produttiva e che, proprio per questo, pretendono un parlamento produttivo e che approvi velocemente le leggi nella trasparenza più totale. Noi lombardi dobbiamo scendere in campo per contrastare chi vuole bloccare tutto e affossare questa riforma e questo governo, che sta rimettendo in moto l'Italia attraverso l'occupazione e gli investimenti".
Unione Italiana

Immigrati: Librandi (Sc), Grillo sconfessato dai suoi stessi elettori - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 13 gen 2014 ''Gli elettori del Movimento 5 Stelle sconfessano la linea di Beppe Grillo e di Gianroberto Casaleggio. Tutti ricorderanno, infatti, l'infelice uscita del duo comico del 10 ottobre scorso, quando dissero che se avessero proposto durante le elezioni politiche l'abolizione del reato di clandestinita', il M5S avrebbe ottenuto percentuali da prefisso telefonico. Grillo e Casaleggio dimostrano di essere lontani anni luce non solo dalla realta', ma anche dal loro stesso elettorato''. Lo afferma in una nota Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica. Dichiarazione apparsa sul sito dell'ASCA.
Unione Italiana

DL Università: Librandi (SC), riproporremo stop aumento accise birra con tagl... - 0 views

  •  
    (AGENPARL) - Roma, 28 ott "Sul DL Università, come su altri provvedimenti, non possiamo far pagare le mancate scelte della politica a imprese, lavoratori e consumatori. Se in Commissione non si troverà la quadra, dopo i problemi di copertura emersi rispetto alla proposta emendativa del presidente Galan, in Aula il sottoscritto ed altri colleghi di SC riproporranno l'emendamento per sostituire l'aumento delle accise sulla birra con un taglio di spesa". Lo dichiara in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio di Montecitorio...
Unione Italiana

Fisco: Librandi (Sc), tetto a uso contante e' grave errore - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 30 ott "Letta e Saccomanni non commettano il gravissimo errore di ridurre ulteriormente l'uso del contante. Una misura che non servirebbe alla lotta contro l'evasione fiscale perche' chi evade e ricicla denaro continuerebbe comunque tranquillamente a farlo mentre a essere colpiti sarebbero piccoli risparmiatori, lavoratori dipendenti ed esercizi commerciali. Un modo, insomma, per deprimere ancora di piu i consumi e che andrebbe a scapito dei soliti noti". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi, membro della commissione Bilancio della Camera...
Unione Italiana

Farmaci: Librandi (SC), ripristinare parametri sicurezza bollini anticontraffazione - 0 views

  •  
    (AGENPARL) - Roma, 07 ott Ripristinare immediatamente i parametri di sicurezza del bollino farmaceutico anticontraffazione. A chiederlo in un'interrogazione al Ministro dell'Economia e al Ministro della Salute è Gianfranco Librandi di Scelta Civica che scrive "il bollino farmaceutico è equiparato alle carte valori al pari dei francobolli o dei valori bollati, pertanto con caratteristiche tecniche dai parametri estremamente rigidi"...
Unione Italiana

DL IMU: Librandi (SC), con mio emendamento contributo straordinario su più ri... - 0 views

  •  
    (AGENPARL) - Roma, 07 ott "Se la fiducia ricevuta la scorsa settimana dal governo Letta ha un valore politico, questo deve essere dato dalla fine delle contrapposizioni di natura solo propagandistica, come quella sull'IMU. Proviamo a migliorare il decreto IMU, evitiamo che l'abolizione IMU prima casa finisca per essere e apparire come un regalo in favore dei più ricchi, mentre tutti i consumatori pagano più tasse, a partire dall'IVA".
Unione Italiana

Immigrati: Causin-Librandi (SC), Italia non si faccia carico da sola di operazione Mare... - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 15 ott "Sosteniamo con convinzione gli scopi umanitari dell'operazione Mare Nostrum per dare una risposta alla drammatica emergenza degli sbarchi. Ma siamo altrettanto convinti che la soluzione del problema dell'immigrazione attraverso il Mediterraneo non possa essere affidata soltanto all'ormai solita generosità italiana". Lo dichiarano in una nota i deputati di Scelta Civica, Andrea Causin e Gianfranco Librandi.
Unione Italiana

Scelta Civica: Librandi, Casini? Solo professionismo politico, contenti che se ne vada ... - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 19 ott "Il professionismo politico che ha provocato il disagio di Casini di fronte al nostro dilettantismo e' lo stesso che gli permette di vivacchiare in Parlamento da tempo immemore, senza alcun contributo significativo alla vita democratica del paese che non sia la sua personale sopravvivenza, ed e' lo stesso professionismo della vecchia classe politica che ha provocato il declino dell'Italia. E le 'sintesi' che Casini vanta di saper fare sono gli stessi compromessi politici che hanno causato immobilismo, mancate riforme e iniquita' sociale"...
Unione Italiana

L.Stabilità: Librandi (SC), una "manovrella", una manovra con la tremarella - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 16 ott "Una legge di stabilità che è la media esatta degli interessi di Pd e Pdl, che non accontenta ma nemmeno scontenta, che nè danneggia nè aiuta. Una 'manovrella', una manovra con la tremarella, che non servirà assolutamente a nulla. Una 'democristianeria' perfetta, ma che rappresenta l'esatto opposto di quello che serve al Paese". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio della Camera...
Unione Italiana

Scelta Civica: Librandi (SC), ora Mauro chiarisca il ruolo da ministro - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 20 ott "A maggior ragione dopo l'intervista di oggi a La Repubblica, nella quale Mario Mauro afferma di essere ministro perche' designato dal suo ormai ex partito, credo sia necessario che lui spieghi come intenda muoversi rispetto alla sua posizione nell'esecutivo ora che ha cosi' nettamente preso le distanze da Scelta Civica. Sarebbe un atto di correttezza verso il nostro movimento, grazie al quale e' entrato in parlamento scalandone poi le posizioni fino a diventare membro del governo. Sono convinto che Mauro non lesinera' questo ultimo atto di lealta' verso Monti". Lo afferma il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi...
Unione Italiana

Def: Librandi (SC), L'arma letale di Renzi ha sparato un sugheretto - 0 views

  •  
    di Marta Moriconi «Il Def mantiene tutti gli impegni che ci eravamo presi, alla faccia dei gufi. Inizia a pagare chi non ha mai pagato. Si cambia verso». Ne è convinto il premier Matteo Renzi che, a poche ore dal via libera al Documento di Economia e Finanza, difende il provvedimento. Di tutt'altro avviso Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e imprenditore di successo che insiste, lungo tutta l'intervista con IntelligoNews, su un concetto: "Quella che doveva essere l'arma letale di Renzi ha fatto… pif, cilecca". Insomma la montagna ha partorito un topolino, ma non c'è problema. Librandi concede altri 9 mesi per un nuovo parto: "A fine anno almeno la disoccupazione deve rientrare di un punto, altrimenti è troppo comodo". Librandi, il Def è stato approvato e Renzi ha twittato il suo entusiasmo con gran convinzione. Ma qual è la sua opinione in base a quanto ha annunciato il premier? «L'arma letale ha fatto pif, come quando si spara con un fucile che ha il tappo. Insomma ha fatto cilecca. Non è accettabile che il Presidente del Consiglio proponga un Documento di Economia e Finanza avvertendo che quest'anno tutti gli indicatori saranno negativi: la disoccupazione crescerà, il deficit e il debito pubblico pure. Da qui a fine anno ci sono 9 mesi e lui ce la deve fare. Almeno faccia rientrare la disoccupazione di un punto, inverta la rotta altrimenti che senso ha? E' inutile parlare di una prospettiva più positiva per l'anno prossimo, possono intervenire altri problemi a livello mondiale, come la crisi nei Balcani per esempio, e altre emergenze imponderabili. Noi di Scelta Civica ora vogliamo i risultati, e dato che in 9 mesi nasce un bambino, aspettiamo questo tempo perché accada almeno un lieto evento, tenendo presente che la priorità è il lavoro e combattere la disoccupazione». Ma intanto arriveranno 80 euro in busta paga… «Gli 80 euro con quali coperture? Prima di lui abbiamo avuto Giarda, Bondi, Canzio, tanti
Unione Italiana

Librandi (Sc): Interrogazione al Ministro dello sviluppo economico sulla situazione deg... - 0 views

  •  
    Roma, 29 settembre 2014 Interrogazione a risposta immediata in aula Librandi - al Ministro dello sviluppo economico Per sapere - premesso che: - le tensioni geopolitiche riguardanti alcune tra le principali aree di provenienza delle fonti idrocarburiche utilizzate in Italia - la Russia e la Libia in primis - determinano forti incertezze sulla stabilità degli approvvigionamenti e sull'adeguatezza della Strategia Energetica Nazionale italiana a questi nuovi mutati scenari; - come dichiarato dalla compagnia energetica polacca PGNiG Gas e dalla società di trasporto ucraina Ukrtransgaz, ad esempio, Gazprom avrebbe già unilateralmente tagliato del 24 per cento le forniture di gas alla Polonia per bloccare il cosiddetto "flusso inverso" (reverse flow) all'Ucraina, cioè la rivendita a quest'ultima del gas acquistato dalla Russia; - nonostante la smentita ufficiale di Gazprom, notizie di riduzioni delle forniture giungono anche da altri Paesi europei che, con una decisione coordinata con la Commissione europea, hanno accettato di rivendere gas all'Ucraina dopo il taglio delle forniture operato in giugno dalla compagnia energetica russa: la Slovacchia, ad esempio, afferma che anche le sue forniture sono diminuite del 10 per cento; una leggera riduzione dei flussi nei gasdotti riguarderebbe anche la Germania, secondo la compagnia tedesca E.On; - per i principali analisti - come l'istituto di ricerca economico tedesco DIW - l'Europa avrebbe i margini per gestire nel breve periodo un'eventuale interruzione della fornitura di gas russo, grazie alla maggiore importazione di gas naturale liquefatto (GNL), al calo dei consumi e all'aumento delle riserve accumulate negli ultimi mesi, con stoccaggi pieni per circa il 90%; - tuttavia, tali stime sono soggette alla variabile climatica del prossimo inverno e alle forti instabilità riguardanti anche altri fornitori di gas per l'Italia, come la Libia; per l'Italia, peraltro, stante il ritardo accumulato n
Unione Italiana

M5S: Librandi (Sc), Genova nel fango e Grillo si celebra al Circo Massimo - 0 views

  •  
    (Adnkronos) - Roma, 11 ott 2014 "Mentre la sua Genova affoga, Beppe Grillo si autocelebra al Circo Massimo, dove è in corso non una manifestazione, ma un vero e proprio congresso di partito, che serve per proclamare le nuove leadership ed epurare i dissidenti". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta civica, Gianfranco Librandi.
Unione Italiana

Librandi (Sc): Renzi accantoni ipotesi tfr in busta paga - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 13 ott 2014 Puntare su detassazione lavoro-imprese. "Dal sondaggio pubblicato oggi sul Corriere della Sera emerge chiaramente che gli italiani non vogliono il Tfr in busta paga e preferiscono invece ricevere piu' soldi una volta che andranno in pensione. Ancora una volta i cittadini dimostrano di avere molta lungimiranza e buon senso: sanno che una misura di questo tipo aiuterebbe i consumi solo debolmente, ma metterebbe a rischio la sopravvivenza di tantissime piccole e medie imprese che rappresentano il 'polmone' occupazionale d'Italia". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "Inoltre, come ha sottolineato il commissario Inps Tiziano Treu, per il futuro abbiamo bisogno di irrobustire e non di danneggiare la previdenza integrativa, dati i sempre minori assegni pensionistici che deriveranno dalla previdenza pubblica. A Renzi - conclude Librandi - suggerisco di accantonare l'ipotesi del Tfr in busta paga e di mettere invece in campo politiche sul lato dell'offerta: detassazione degli straordinari e per i contratti di apprendistato e ulteriore riduzione dell'Irap". Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Librandi (Sc): valutare defiscalizzazione nuovi contratti - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 8 ott 2014 Bene la proposta di Ricolfi sulla Stampa. "Ho letto con attenzione la proposta lanciata oggi da Luca Ricolfi su La Stampa, l'abbattimento del cuneo fiscale dal 50 al 20% per un massimo di 4 anni sui nuovi contratti 'addizionali', riservati cioe' alle aziende che aumentano il numero di propri occupati rispetto all'anno precedente. E' un'idea coraggiosa e pragmatica, che avrebbe un effetto moltiplicatore sulle assunzioni: perche' non inserirla nella legge-delega sul lavoro?". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi. "Possiamo discutere dei dettagli - prosegue - ma e' chiaro che idee come questa di Ricolfi possono infondere fiducia alle imprese e incentivare gli investimenti e la nuova occupazione, frenati invece dagli eventuali pasticci sul Tfr o dall'astruso tetto del 20% di contratti a termine stipulabili dalle aziende rispetto ai contratti totali. La politica faccia una scommessa con le imprese: nel 2014 hai dieci occupati? Se nel 2015 assumi l'undicesimo con un contratto di almeno un anno, paghi solo un forfait di tasse del 20%. A chi contesta che cosi' si incentiverebbero nuovi contratti precari, replico cosi': ogni contratto di lavoro, temporaneo o stabile che sia, strappa un giovane dalla disoccupazione e gli consegna un'opportunita' in piu', non in meno". Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

L.Stabilità: Librandi (Sc), emendamento per aumento uso contante - 0 views

  •  
    (AdnKronos) - Roma, 8 ott. 2015 "Da due anni mi batto in ogni sede possibile, con interrogazioni parlamentari, comunicati stampa e interventi pubblici, per una proposta di buon senso: aumentare il limite all'uso del contante da mille a 3mila euro, al livello degli altri paesi europei.
Unione Italiana

Legge stabilita': Librandi (Sc), Tasi piu' gravosa dell'Imu - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 31 ott ''Dopo il danno provocato dall'abolizione tout court dell'Imu prima casa, evitiamo la beffa per i contribuenti: nessuno si trovi a pagare con la nuova Tasi un importo superiore alla vecchia imposta municipale.
1 - 20 of 38 Next ›
Showing 20 items per page