Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged velino

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Landini: Librandi (Sc), ha sempre fatto politica, mai sindacalista - 0 views

  •  
    (Il Velino) - Roma, 24 feb 2015 "Non mi scandalizza l'ipotesi di un nuovo partito guidato dal leader FIOM Maurizio Landini. Lo hanno fatto tanti suoi colleghi, alcuni anche molto bravi. Mi stupisce di più che Landini sia ancora considerato un sindacalista.(Il Velino) - Roma, 24 feb 2015 "Non mi scandalizza l'ipotesi di un nuovo partito guidato dal leader FIOM Maurizio Landini. Lo hanno fatto tanti suoi colleghi, alcuni anche molto bravi. Mi stupisce di più che Landini sia ancora considerato un sindacalista. Landini non entra ora in politica: ha sempre fatto politica, mentre non ha mai fatto il sindacalista, perché non si è mai davvero confrontato con la realtà del lavoro. Ha scelto i proclami ideologici, non le scelte concrete e la collaborazione con imprenditori e lavoratori". Lo afferma il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "La sua eredità storica sarà quella di essersi opposto, per ragioni solo ideologiche e sterili, alla più grande svolta industriale italiana degli ultimi anni: quella Fiat di Marchionne, che ha ripreso finalmente a vendere nel mondo, a produrre in Italia e a occupare. Se avesse vinto la linea Landini - conclude Librandi - oggi in un luogo come Melfi ci sarebbero le macerie e non uno stabilimento a regime". Dichiarazione pubblicata sul sito d'informazione "Il Velino".
Unione Italiana

Lavoro: Librandi (Sc), taglio cuneo fiscale sia priorita' 2015 - 0 views

  •  
    (Il Velino) - Roma, 12 set 2014 "L'obiettivo indicato oggi dal viceministro Morando in occasione del Meeting di Confesercenti, cioè la riduzione del cuneo fiscale di 30-35 miliardi in tre anni, è la priorità delle priorità. Spero solo che non si rimandi il taglio del cuneo al 2016 o al 2017, accontentandosi per il prossimo della stabilizzazione del bonus Irpef da 80 euro e di un eventuale ampliamento della platea dei beneficiari". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "Il bonus ha dato un po' di ossigeno, certamente opportuno, ma l'economia riparte concretamente solo se lasciamo le imprese libere di investire e assumere. La prossima Legge di Stabilità per il 2015 - prosegue Librandi - può e deve essere la sede per misure coraggiose sul cuneo fiscale, a partire dall'eliminazione del costo del lavoro dalla base imponibile Irap. Come ha indicato la riunione odierna dell'Eurogruppo, la riduzione della tassazione sul lavoro è da considerarsi una priorità sistemica per l'Europa intera", conclude. Dichiarazione apparsa sul sito "Il Velino".
Unione Italiana

Ucraina: Librandi (Sc), Gentiloni lavori per dialogo e superamento sanzioni Russia - 0 views

  •  
    (Il Velino) - Roma, 4 nov 2014 "Pur comprendendo le ragioni per le quali la comunità internazionale è stata costretta ad intervenire duramente contro la Russia, è innegabile che le sanzioni stanno avendo effetti negativi sulle aziende italiane. Per questo chiedo al neo ministro degli Esteri Paolo Gentiloni di fare ogni sforzo, d'intesa con i partner europei, affinché si ritrovi la strada del dialogo e si ripristinino i rapporti economici tra l'Italia e Mosca". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "E' ovvio che deve essere la Russia a compiere il primo passo, ma come in occasione del vertice Asem di Milano dobbiamo farci promotori del dialogo tra Kiev e Mosca. Perchè la pace tra Russia e Ucraina è interesse primario del nostro Paese, delle nostre aziende e dei nostri cittadini", conclude Librandi. Dichiarazione apparsa sul sito di informazione "Il Velino".
Unione Italiana

Legge Stabilità: Librandi (Sc), medicina amara con pesanti effetti collaterali - 0 views

  •  
    (Il Velino) - Roma, 5 nov 2014 "Il ministro Padoan ieri, nella sua audizione alle Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato, ha chiesto sostanzialmente alla maggioranza di lasciare invariata la legge di Stabilità. Voglio fidarmi di Padoan e della sua medicina amara che contiene misure che non mi trovano d'accordo, come il Tfr e la retroattività dell'Irap. Dico peró attenzione agli effetti collaterali: se dovessero scattare le clausole di salvaguardia, vale a dire aumento dell'Iva e delle accise sulla benzina, gli effetti collaterali sarebbero pensantissimi per cittadini e lavoratori". Lo dichiara in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio di Montecitorio. "Spero vivamente che la medicina amara proposta da Padoan dia i risultati sperati, perché imprese, cittadini e pensionati, giá oberati da un sistema fiscale iniquo, non possono pagare ulteriormente per le politiche economiche sbagliate di questo o quel governo", conclude Librandi. Dichiarazione apparsa sul sito di informazione "Il Velino".
Unione Italiana

Sblocca Italia: Librandi (SC), M5S contro Trivelle? Ignoranza interessi economici - 0 views

  •  
    (Il Velino) - Roma, 6 nov 2014 "Il funerale simbolico che il M5S ha organizzato oggi contro il decreto Sblocca Italia, per protestare contro l'attività di ricerca e estrazione di idrocarburi sul territorio nazionale, non è solo una dimostrazione macabra e offensiva di ostilità al governo, ma un grave segno di indifferenza o ignoranza degli interessi economici del Paese, che in una patologica dipendenza energetica, con i connessi sovrapprezzi della bolletta per famiglie e imprese, trova uno degli ostacoli più gravi al rilancio della sua economia e in particolare del suo sistema industriale." Lo scrive in una nota il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi. "Viviamo in un Paese in cui questi tribuni del popolo ritengono normale, anzi giusto, che i croati trivellino l'Adriatico, a pochi chilometri dalle acque territoriali italiane, ma che l'Italia non debba far nulla, se non magari domani comprare il petrolio croato. E questi - conclude Librandi - vorrebbero essere i difensori dell'interesse nazionale". Dichiarazione pubblicata sul sito di informazione "Il Velino".
Unione Italiana

L. Stabilità: Librandi (Sc), ridurre tassazione su fondi pensione - 0 views

  •  
    "Destinare risparmi spesa agli assegni minimi" (Il Velino) - Roma, 15 dic 2014 "Tra i miglioramenti ancora possibili della Legge di Stabilità, c'è certamente la riduzione l'aliquota sui rendimenti dei fondi pensione dal 20 al 15 per cento: il calo di gettito sarebbe assolutamente compensabile con minime riduzioni di spesa. Se il governo con il sottosegretario Baretta apre a questa ipotesi, avrà il nostro pieno sostegno". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della commissione Bilancio di Montecitorio. "Tutelare il risparmio privato e la previdenza complementare è obiettivo cruciale per il futuro dell'Italia. Proprio per proporre soluzioni concrete in favore della previdenza privata, con la neonata associazione 'IDEA - Priorità per la Repubblica' da giovedì lanceremo una petizione a governo e Parlamento dal titolo 'Difendiamo le pensioni future'. Sull'immediato, poi - aggiunge Librandi - in una chiave di equità e contrasto della povertà, bisogna individuare opportuni risparmi di spesa per aumentare le pensioni minime e sostenere così il reddito degli anziani indigenti. Altro che abolizione della riforma Fornero e uscita dall'euro, favole di Salvini per gli allocchi: occorre invece - conclude Librandi - riqualificare la spesa pubblica per sostenere i più poveri". Dichiarazione pubblicata sul sito di informazione "Il Velino".
Unione Italiana

Fisco: Librandi (Sc), decreto necessario per imprese, assurdo legarlo a vicenda Berlusconi - 0 views

  •  
    (Il Velino) - Roma, 5 gen 2015 "Io trovo sacrosanto che una evasione fiscale di valore inferiore al 3% del reddito imponibile sia punita solo con una sanzione amministrativa, oltre che con il pagamento per intero del dovuto. Stiamo parlando ad esempio di 3mila euro per un'impresa con imponibile di 100mila euro, o di 900 euro per un'imponibile di 30mila. Centinaia di migliaia di piccoli imprenditori si trovano spesso ad aver evaso il fisco per valori minimi, magari per difficoltà del momento o complicazioni assurde del sistema tributario. Una misura di questo tipo è ciò che serve per avere un rapporto pacifico e non conflittuale tra fisco e contribuente". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "Va bene dunque escludere in toto la frode fiscale dai reati depenalizzati, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio: è assurdo pensare di aspettare la fine della pena di Silvio Berlusconi per adottare un decreto attuativo della delega fiscale. Abbiamo bisogno di quel decreto in tempi rapidi, modifichiamolo ma non rimandiamolo", conclude Librandi. Dichiarazione pubblicata sul sito di informazione "Il Velino".
Unione Italiana

Ue: Librandi (Sc), richiesta flessibilità non sia alibi per non fare nulla - 0 views

  •  
    (Il Velino) - Roma, 8 set 2014 "Io credo che l'Italia non debba niente a nessuno ma anche che nessuno debba qualcosa all'Italia. Per questo non vorrei che la richiesta di flessibilità, ancora oggi invocata da più parti, sia un alibi per non fare le riforme". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "I provvedimenti del governo vanno nella giusta direzione ma è evidente che non sono sufficienti. C'è bisogno di misure non convenzionali, per parafrasare il presidente della Bce Mario Draghi, che abbiano al centro il rilancio dell'economia reale: produzione, lavoro e consumi. Fino a quando non faremo queste riforme, l'Europa non ci darà credito. E le nostre richieste - conclude Librandi - cadranno nel vuoto". Dichiarazione apparsa sul sito "Il Velino".
Unione Italiana

Riforme: Librandi (Sc), vadano avanti, chi propone stop è irresponsabile - 0 views

  •  
    (Il Velino) - Roma, 14 gen 2014 "La richiesta delle opposizioni di interrompere l'esame parlamentare delle riforme fino all'elezione del prossimo presidente della Repubblica è indicativo di come alcune parti politiche abbiano tutto l'interesse a mantenere lo status quo. È un atteggiamento irresponsabile per un Paese che, per tornare solido e prospero, ha bisogno anche di istituzioni più efficienti". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "Anzi, per rispetto degli italiani e del presidente Giorgio Napolitano, dovremmo piuttosto accelerare l'iter di revisione del bicameralismo perfetto e di approvazione della nuova legge elettorale. Spero che nessuno nella cosiddetta minoranza PD si lasci attrarre dall'idea di sostenere le opposizioni in questo irresponsabile tentativo di rinvio", conclude Librandi. Dichiarazione pubblicata sul sito di informazione "Il Velino".
Unione Italiana

Immigrati: Librandi (Sc), su Libia serve iniziativa italiana, inutile aspettare Ue | Gi... - 0 views

  •  
    (Il Velino) - Roma, 12 feb 2015 "Il presidente del Consiglio ha sottolineato come la causa dell'ennesima tragedia del mare non sia l'efficacia dell'operazione Triton o quella della passata operazione Mare Nostrum, ma la situazione politica in Libia. Lì c'è un paese allo sbando, con terroristi affiliati all'ISIS e organizzazioni criminali che gestiscono la tratta dei disperati verso le coste italiane ed europee". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "Eppure, a mio parere, è poco utile che Renzi si limiti a 'segnalare' all'Europa quel problema, perché finiremo per avere sempre e solo attendismo. Se vogliamo il sostegno europeo e quello americano, è il caso che l'Italia si muova per prima, assumendosi l'onere di una iniziativa politica concreta per la stabilizzazione della Libia. In prospettiva, se servirà, dobbiamo poi essere pronti eventualmente a promuovere e guidare una missione internazionale di peacekeeping militare". Dichiarazione pubblicata sul sito di informazione "Il Velino".
Unione Italiana

Libia: Librandi (Sc), difendere interesse nazionale anche su gas - 0 views

  •  
    (Il Velino) - Roma, 18 feb 2015 "Ho molto apprezzato la puntualità e la lucidità delle dichiarazioni odierne che il ministro Paolo Gentiloni ha reso alla Camera dei Deputati a proposito della crisi libica. L'Italia ha oggi certamente il merito di aver posto il dossier libico all'attenzione della comunità internazionale, affermando in modo esplicito la nostra disponibilità ad un ruolo attivo e ad una responsabilità di primo piano. Come peraltro Gentiloni ha dichiarato fin dal suo insediamento, dobbiamo ispirare le nostre scelte di politica estera al principio dell'interesse nazionale, nel quadro di condivisione con l'Europa e le democrazie del mondo, ma senza tentennamenti". Le afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "Rispetto alla Libia, in particolare, abbiamo l'obbligo di proteggere gli investimenti italiani in quel Paese, le aziende che operano in quello scenario, soprattutto gli approvvigionamenti energetici e i cittadini italiani. Senza ipocrisia, noi abbiamo il diritto-dovere di tutelare con il massimo impegno possibile le nostre forniture di gas provenienti dalla Libia, che sono fondamentali per la nostra sicurezza, per la tenuta dell'economia nazionale e - conclude Librandi - per la quotidianità delle nostre famiglie". Dichiarazione pubblicata sul sito di informazione "Il Velino".
Unione Italiana

Telecom: Librandi (Sc), governo e Antitrust vigilino su acquisto Metroweb, concorrenza ... - 0 views

  •  
    (Il Velino) - Roma, 14 feb 2015 "Desta allarme la notizia di stampa secondo cui Telecom Italia andrà progressivamente ad aumentare la propria quota in Metroweb, diventandone il socio di riferimento e condizionandone irrimediabilmente la politica di investimento". Lo afferma Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e componente della commissione Bilancio della Camera. "Nefaste le conseguenze: la possibilità che il Paese riesca effettivamente a dotarsi di un'infrastruttura in fibra dipenderà soltanto dalle scelte di un operatore privato con evidenti profili di anti concorrenzialità, e di rischio monopolio, già al vaglio dell'Antitrust. Metroweb, l'unico operatore alternativo in fibra FTTH presente in Italia - prosegue Librandi - non può essere servito su un piatto d'argento a Telecom che ne condizionerebbe in modo inevitabile la politica di investimento. È essenziale che governo e Autorità Antitrust vigilino su questa operazione, per garantire che un'infrastruttura di comunicazione e sviluppo fondamentale come la rete a banda ultralarga finisca condizionata dalle scelte dell'operatore incumbent, in una situazione di monopolio de facto già sulla rete in rame", conclude Librandi. Dichiarazione pubblicata sul sito d'informazione "Il Velino".
Unione Italiana

Jobs act: Librandi (Sc), Di Maio non critichi ma aiuti a miglioralo - 0 views

  •  
    (Il Velino) - Roma, 21 feb 2015 "Sul Jobs Act spiace leggere dichiarazioni come quella di oggi di una personalità politica giovane e competente come Luigi Di Maio. Personalmente rifiuto il concetto secondo cui le grandi aziende che vengono qui ad investire vogliano in realtà 'sfruttarci, prendersi i fondi pubblici e andarsene', come ha detto oggi il vicepresidente della Camera. È un pregiudizio che sinceramente si addice più ai sindacalisti di vecchio stampo, con le loro scriteriate tesi frutto dell'ideologia, smentite dalla storia e soprattutto dai fatti". Lo sottolinea in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "È infatti del tutto evidente che i giovani italiani stanno scappando dal loro Paese perché c'è un mercato del lavoro ingessato, inaccessibile e totalmente privo di meritocrazia. Ed emigrano in luoghi come l'Inghilterra, la Spagna e la Germania dove l'articolo 18, così com'era qui prima del Jobs Act, non c'è". "A un giovane legislatore come Di Maio, che conosce molto meglio di me i problemi occupazionali della sua generazione - prosegue Librandi - chiedo di non boicottare la riforma ma, insieme agli altri parlamentari del M5S, di contribuire a migliorarla. Al di là degli schieramenti, credo che l'obiettivo di tutti sia quello di far ripartire il mondo del lavoro. Il contributo di un partito giovane, anche anagraficamente, come il M5s - conclude Librandi - credo sia fondamentale". Dichiarazione pubblicata sul sito d'informazione "Il Velino".
Unione Italiana

Legge stabilità: Librandi (Sc), effetti limitati su lavoro se Irap torna al 3,9% - 0 views

  •  
    (Il Velino) - Roma, 24 ott 2014 "Nella manovra finanziaria per il 2015 il governo ha fatto una scelta precisa e condivisibile: ridurre la tassazione sulle imprese, perché questa è l'unica via possibile per far ripartire occupazione e investimenti. Ma se per ridurre la componente lavoro Irap una parte della copertura arriva dal ritorno dell'aliquota ordinaria dal 3,5 al 3,9 per cento e dall'aumento della tassazione su fondi pensione e Casse previdenziali, l'efficacia della misura risulta limitata". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica e componente della commissione Bilancio di Montecitorio, Gianfranco Librandi. "Bisognerebbe avere il coraggio di aprire una discussione in Parlamento e con l'opinione pubblica su possibili modifiche alle coperture che si concentrino esclusivamente su tagli alla spesa pubblica. Capisco che questo appaia complicato, come già dimostra la levata di scudi delle Regioni rispetto alla sacrosanta richiesta dell'esecutivo di razionalizzare la spesa sanitaria, ma questa - conclude Librandi - è la chiave affinché la strategia fiscale abbia successo". Dichiarazione apparsa sul sito di informazione "Il Velino".
Unione Italiana

Librandi: "Saremo il nuovo partito dei moderati" - 0 views

  •  
    da Il Velino del 27 febbraio 2013 - "Scelta Civica si trasformerà in un soggetto costituente. Diventerà il vero e nuovo partito dei moderati, la casa dei liberali, dei cattolici, dei conservatori e dei riformatori, capaci di nuove sintesi". Gianfranco Librandi, neo eletto alla Camera della lista Monti guarda al futuro e traccia l'identikit del nuovo centro.
Unione Italiana

Lega: Librandi (SC), Salvini fa rimpiangere il Trota, preoccupante difesa eversivi - 0 views

  •  
    "La china presa dalla Lega Nord lascia sempre più sgomenti. E Matteo Salvini fa quasi rimpiangere i tempi del Trota. Ma non c'è nulla da ironizzare. Perchè quando un leader politico si mette a difendere degli eversivi, pronti ad imbracciare le armi per raggiungere uno scopo, e annuncia addirittura una manifestazione di piazza di solidarietà a delle persone pronte a usare violenza, c'è da essere seriamente preoccupati. Soprattutto nel momento in cui ci si appresta ad affrontare una campagna elettorale per le Europee che si preannuncia quanto mai accesa". Lo afferma il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "Ma la Lega, d'altronde, già con le quote latte ci aveva fatto capire che sogna un nord in cui chi sgarra la legge comanda, mentre i cittadini onesti devono soccombere", conclude Librandi. Dichiarazione apparsa sul sito "Il Velino".
Unione Italiana

Governo: Librandi (Sc), per riaccendere economia bastano poche scintille - 0 views

  •  
    (Il Velino) - Roma, 16 set 2014 "Non sono a criticare quanto questa mattina esposto dal premier Renzi ne' tantomeno quanto e' stato fatto fino ad oggi dal governo. Mi permetto solo di indirizzare qualche suggerimento, indicare qualche 'scintilla' che, come successo in altri Paesi, potrebbe riaccendere la nostra economia"...
Unione Italiana

Lega: Librandi (Sc), Salvini vuole ridurci come la Grecia, ma non ci riuscirà - 0 views

  •  
    (Il Velino) - Roma, 31 dic 2014 "Non so se sono vere le accuse di Bossi sui soldi della Lega Nord, ma una cosa é certa: Salvini é stato scaricato dal fondatore del suo partito e presto anche chi oggi é attratto dal Carroccio si accorgerá del bluff di Salvini, che sogna per l'Italia uno scenario greco".
Unione Italiana

Lavoro: Librandi (Sc), su art.18 Poletti elude problema - 0 views

  •  
    Roma, 28 ago 2014 "La legge delega sul lavoro non ha l'effetto di evitare le scazzottate sull'articolo 18. Semplicemente, nel testo presentato dal governo, si elude il problema. E le parole di Poletti di oggi confermano che non si ha alcuna intenzione di affrontare una questione che non è di 'bandiera', ma di merito: se una volta terminato il periodo di prova previsto dal contratto a tutele crescenti, si ritorna a un rapporto di lavoro ingessato dall'articolo 18, come è attualmente, allora questa riforma è inutile, perché ricrea una situazione di sostanziale illicenziabilità del lavoratore che disincentiva le aziende ad assumere con contratti standard". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "A tutto questo - prosegue - si aggiunge l'imposizione del tetto del 20% dei contratti a termine che impedisce alle imprese di dare lavoro ai giovani. Credo che sull'articolo 18, così come su altri aspetti delle politiche del lavoro, una bella e metaforica scazzottata sia salutare, perché segnerebbe il confine tra chi sta con gli italiani e vuole migliorare il mondo del lavoro, rendendolo più accessibile a lavoratori e aziende, e chi invece - conclude Librandi - si nasconde dietro un totem per lasciare tutto così com'è". Dichiarazione apparsa sul sito "Il Velino".
Unione Italiana

Scuola: Librandi (Sc), mi auguro che Renzi riconosca valore ministro Giannini - 0 views

  •  
    Roma, 1 set 2014 "Sono sicuro che Renzi saprà riconoscere il valore del ministro Giannini, la quale andrà avanti nel suo lavoro. Spero dunque che non succeda niente e che venga cambiato, per ovvi motivi, solo il ministro degli Esteri". Così Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica, ad Agorà Estate (Rai3), ha risposto alla conduttrice Serena Bortone in merito alle presunte divergenze tra il premier Renzi e il ministro Giannini. "Per quello che la conosco, ho lavorato con lei più di un anno, - ha proseguito Librandi - penso sia una persona molto capace, ed è stata rettore di un'università. L'unico problema è che forse ha anticipato qualche informazione su decisioni che erano state prese e che hanno un po' innervosito Renzi". Dichiarazione apparsa sul sito "Il Velino".
1 - 20 of 35 Next ›
Showing 20 items per page