Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged turismo

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Turismo: un'Italia con piu' lavoro e piu' valore - 0 views

  •  
    L'Italia è il Paese del sole. E' il Paese del mare. E continuando idealmente a parafrasare una nota canzone popolare anche tra i turisti stranieri, è il Paese della Storia, dell'Arte e della Cultura. Ora, perché in Italia queste straordinarie risorse non siano il più delle volte non solo valorizzate, ma anche sfruttate per produrre Benessere per la nostra stessa nazione è molto spesso un mistero.
Unione Italiana

LE MATERIE PRIME DELL'ITALIA - 0 views

  •  
    L'Italia possiede il più grande patrimonio artistico e culturale di tutto il mondo, costituito da più di 3400 musei, 2100 parchi archeologici e 43 siti Unesco, non dimenticando gli oltre 7500 km di coste . Guardando i dati economico del nostro Paese ci si rende conto che il turismo è una delle attività più redditizie in Italia, contribuendo a quasi il 10% del PIL del paese ed impiegando oltre il 10% dell'occupazione nazionale. Il nostro paese è il quinto più visitato nel mondo con circa 46 milioni di turisti internazionali in arrivo, una cifra in crescita da diversi anni ed ulteriormente incrementatasi del 8,5 % nel 2012, secondo i dati diffusi da Banca d'Italia...
Unione Italiana

Beni Culturali: Librandi (SC), da politica silenzio assordante su dati MIBAC,... - 0 views

  •  
    I drammatici dati diffusi ieri dal Ministero per i Beni Culturali, da cui tra l'altro si evince che ci sono bollette non pagate per 40 milioni di euro, avrebbero potuto rappresentare l'occasione per aprire un dibattito vero sullo stato del patrimonio culturale italiano. Invece dalla politica si sta registrando solo un silenzio assordante...
Unione Italiana

Chiuso Colosseo: Librandi (Sc), valutare anche licenziamenti - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 18 set 2015 "Ancora una volta sembra che i sindacati agiscano contro l'Italia e contro i lavoratori stessi, anziche' a vantaggio di tutti. Alla chiusura dei piu' importanti siti archeologici di Roma, compreso il Colosseo, per una discutibile assemblea sindacale, bisogna rispondere con severita'.
Unione Italiana

Sud: Librandi (Sc), zero tasse per chi investe in infrastrutture - 0 views

  •  
    (AdnKronos) - Roma, 7 ago 2015 "Sarebbe opportuno che, oltre alla riflessione sul Mezzogiorno che il Pd sta facendo al suo interno, partisse un confronto serrato in tutta la maggioranza che si traduca in provvedimenti concreti". Lo afferma il deputato di Scelta civica Gianfranco Librando che propone "l'esenzione fiscale totale per gli investimenti privati nelle infrastrutture, che si tratti di collegamenti autostradali, porti, aeroporti, banda larga, interconnessioni logistiche, impianti idrici, energetici". Lo scopo, spiega, è quello di "attrarre nuovi capitali nazionali e internazionali, lasciando che siano gli operatori privati a rischiare in proprio, realizzando dunque opere con una propria sostenibilità finanziaria, nel pieno rispetto delle normative ambientali e di sicurezza, ma con un robusto vantaggio dato dalla tassazione zero", conclude Librandi.
Unione Italiana

Ryanair: Librandi (Sc), interrogazione al Ministro dei trasporti Delrio | Gianfranco Li... - 0 views

  •  
    Estratto dagli atti parlamentari del resoconto dell'assemblea - seduta 24 febbraio 2016. Interrogazione a risposta in Commissione: LIBRANDI - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti - (3-02044) [ VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=98Ayw-BOpFo] TESTO DELL'INTERROGAZIONE - Al Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Premesso che: Come si è appresso da fonti di stampa, la compagnia aerea Ryanair - che negli ultimi anni è divenuto il primo vettore in Italia con 26,1 milioni di passeggeri nel 2014, quasi 3 milioni in più di Alitalia - ha deciso di interrompere 16 collegamenti italiani, in particolare da e per gli aeroporti di Alghero e Pescara e di ridurre quelli da e per Crotone, per un traffico stimato di circa 800mila passeggeri annui; La decisione della compagnia irlandese, pur temperata dal contestuale incremento di rotte internazionali da e per gli scali di Roma e di Milano, comporterà gravi conseguenze sull'occupazione (circa 600 posti di lavoro andrebbero persi, senza considerare gli effetti indiretti sull'indotto), sulla mobilità degli italiani, in primis dei residenti delle regioni colpite, e sull'attrattività economica e turistica delle città interessati al taglio dei voli; secondo quanto dichiarato dai vertici di Ryanair, la scelta di tagliare le rotte da e per le città di Alghero, Crotone e Pescara sarebbe maturata a seguito dell'aumento di 2,5 euro a passeggero delle tasse municipali aeroportuali - introdotto dal primo gennaio 2016 - che porta così il prelievo a 9 euro a passeggero. La finalità del maggior prelievo - e cioè il finanziamento del fondo speciale per gli ammortizzatori sociali aggiuntivi ai lavoratori del trasporto aereo, previsto dal provvedimento da più parti definito "decreto Salva Alitalia" - seppure generalizzato e rivolto all'intero comparto, ha assunto agli occhi dell'opinione pubblica la veste di un ingiustificato prelievo subito dai passeggeri aerei, in particola
1 - 6 of 6
Showing 20 items per page