Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged tv

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Pensioni e spending review (VIDEO): Librandi, aumentiamo le minime a 800 euro | Gianfra... - 0 views

  •  
    L'On. Librandi intervistato da Roberto Poletti a "Forte & Chiaro" parla di sprechi, spending review e della sua nuova proposta per aumentare le pensioni minime da 502 euro circa a 800 euro (vedi dichiarazione del 28.07.2015) Bisogna aiutare chi non ce la fa, privilegiando l'assistenza e tagliando gli sprechi inutili per trovare le coperture. Video tratto dalla puntata del 29.07.2015 di "Forte & Chiaro" su TeleLombardia, Intelligo Tv.
Unione Italiana

VIDEO: l'On. Librandi (SC) ospite a Taxi Populi su La3. - 0 views

  •  
    Venerdì 14 febbraio 2014, alle 22:30 l'On. Gianfranco Librandi (SC) è stato ospite alla trasmissione TAXI POPULI su LA3 (SKY canale 153, Digitale T canale 134). Dalle ore 22.30 su LA3, il nuovo Social Media Channel (visibile su Sky canale 153, sul DTT canale 134), la giornalista Natascha Lusenti conduce la prima puntata di TAXI POPULI il nuovo talk di approfondimento politico de La3. Ispirandosi alla famosa scena de "Il Tassinaro", il celebre film di Alberto Sordi in cui la conversazione tra Giulio Andreotti e il tassinaro assume spontaneamente la forma di una vera e propria intervista, Taxi Populi mutua quell'atmosfera rilassata e sincera ospitando a bordo del taxi 12 diversi protagonisti della vita politica italiana in altrettante puntate. VIDEO AL LINK
Unione Italiana

Lavoro quindi (non) sono. Ecco le ricette per trovarlo oppure no. Librandi vs Bonanni - 0 views

  •  
    Librandi (Sc): "Patto di responsabilità nazionale, partite Iva per tutti e sblocco fondi europei"; Bonanni (Cisl): "Incentivi, riduzione tasse sui redditi di lavoro e delle pensioni". I giovani e il lavoro. Che non c'è. Il leitmotiv è sempre lo stesso. Ce lo sentiamo ripetere da stampa, tv e telegiornali prima, dopo e durante i pasti.
Unione Italiana

Rai: Librandi (SC), bene precisazione governo su canone - 0 views

  •  
    Roma, 16 apr 2014 "Bene precisazione governo su canone ma noi salutiamo con favore e sollievo la precisazione che arriva da Palazzo Chigi, che smentisce l'esistenza di provvedimenti governativi sul canone Rai tesi a coprire il taglio dell'Irpef in busta paga. Meglio così. Ad ogni modo, nei prossimi giorni, con Scelta Civica e Scelta Europea presenteremo comunque la nostra proposta di dimezzamento del canone televisivo: il minore introito del canone sarebbe compensato abbondantemente dall'eliminazione del tetto alla raccolta pubblicitaria da parte della RAI, una misura che peraltro riporterebbe il settore della tv in chiaro in una condizione di maggiore concorrenza tra operatore pubblico e concorrenti privati. Resta inteso che la soluzione principe resta la privatizzazione della RAI." Dichiarazione precedente.. Rai: Librandi (SC), la Rai va privatizzata, altro che canone in bolletta! (ANSA) - Roma, 16 apr 2014 "Da quando si apprende da fonti di stampa, il governo starebbe studiando l'inserimento del canone televisivo nella bolletta elettrica, in modo da recuperare i mancati pagamenti a vantaggio della RAI e del Tesoro, che si dividerebbero il maggior introito. Contrastare l'evasione fiscale è un dovere imprescindibile di un governo, ma non vorrei che una soluzione di questo tipo, se implementata, facesse distogliere lo sguardo dal vero obiettivo che l'attuale maggioranza dovrebbe porsi rispetto alla RAI: privatizzarla in tutto o in parte. Il canone RAI va abolito o significativamente ridotto, perché è una tassa anacronistica nel sistema dell'informazione di oggi e perché gli italiani faticano a comprenderne il senso. Con Scelta Civica e Scelta Europea stiamo già lavorando ad una proposta dettagliata per dimezzare il canone Rai."
Unione Italiana

Rai: Librandi (Sc), bene stop a canone in bolletta, ora riformare legge Gasparri - 0 views

  •  
    (Il Velino) - Roma, 26 nov 2014 "Il passo indietro del governo rispetto all'ipotesi di introdurre il canone TV nella bolletta elettrica è una buona notizia, una scelta opportuna. Credo che le tante voci contrarie che si sono sollevate, inclusa quella del sottoscritto e di altri colleghi di maggioranza, abbiano indotto Renzi e l'esecutivo ad un supplemento di riflessione".
Unione Italiana

Scelta civica ha ragione "troppo presto". Librandi spiega: "Finalmente ci ascoltano sul... - 0 views

  •  
    Articolo pubblicato dal quotidiano online IntelligoNews, il 23 Febbraio 2015. "Trovo positivo che Renzi e Padoan stiano finalmente valutando l'ipotesi di innalzare la soglia all'uso del contante a tremila euro dai mille attuali, come riportano oggi alcuni organi di informazione. Sono mesi che lo chiediamo a gran voce, con interventi pubblici, proposte emendative e da ultimo con un question time in diretta tv lo scorso 19 novembre 2014″. Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica e membro della Commissione Bilancio di Montecitorio, Gianfranco Librandi. "Mettiamola così: noi di Scelta Civica abbiamo spesso ragione troppo presto, ma accettiamo di buon grado questo ruolo di 'suggeritori' del governo. Certo, apprezzeremmo che ci fosse un maggior clima di coinvolgimento e condivisione delle scelte: ne avrebbe un vantaggio la qualità e la rapidità delle riforme". "Imporre limiti al contante - sottolinea ancora Librandi - è miope e controproducente, in termini di libertà e diritto alla riservatezza delle scelte dei consumatori. Per non parlare degli effetti negativi sui consumi da parte dei turisti stranieri in Italia. Adesso è il momento di superare questa ipocrisia: non è vero che un uso libero del contante favorisce l'evasione fiscale". E per dimostrarlo cita i casi di Germania, Svezia, Austria e Giappone.
Unione Italiana

Rai: Librandi (Sc), ritorno di Grillo a spese degli italiani - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 25 gen 2016 "Finalmente scopriamo il gioco del Movimento 5 Stelle: mettere Freccero nel Cda Rai per poter far tornare Beppe Grillo sui canali del Servizio Pubblico, con 'adeguati' compensi a spese degli italiani.
Unione Italiana

Rai: Librandi (Sc), ora rivedere compensi a conduttori - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 29 ott. 2015 "Bene la direttiva della Rai che ferma questa pratica malsana dei compensi per gli ospiti politici, dopo lo scandalo dei 24 mila euro per Varoufakis a Che tempo che fa. Ma ora credo che il servizio pubblico debba rivedere anche gli stipendi dei conduttori, alcuni dei quali sono quasi 'immorali'.
1 - 8 of 8
Showing 20 items per page