Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged legge

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Perché ho presentato l'emendamento alla Legge di Stabilità 2016 per il bonus ... - 0 views

  •  
    Articolo pubblicato da securindex.com. (Formato .pdf dell'intervista) a colloquio con l'on. Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica a cura di Raffaello Juvara Martedì 22 dicembre 2015 il Senato ha approvato, con 162 voti favorevoli e 125 contrari, il disegno di Legge di Stabilità 2016 (A.S. 2111-B) nel testo licenziato dalla Camera, sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia. E' stato quindi approvato anche l'emendamento proposto dal relatore on. Gianfranco Librandi di Scelta Civica al comma 982 che "istituisce per l'anno 2016 un credito d'imposta per 15 milioni a favore delle persone fisiche che, al di fuori della loro attività di lavoro autonomo, installano sistemi di videosorveglianza digitale ovvero stipulano contratti con istituti di vigilanza per la prevenzione di attività criminali". Un successivo decreto ministeriale definirà le modalità applicative della norma. Abbiamo intervistato l'on. Librandi, per chiedergli quali siano state le motivazioni che lo hanno spinto a presentare questo emendamento e quali siano le prospettive di coinvolgimento delle categorie che compongono il settore della sicurezza interessate dal provvedimento rispetto alla definizione del decreto attuativo ma, soprattutto, rispetto a un possibile dialogo con il Governo per affrontare in modo organico il tema della sicurezza partecipata. Un tema rilevante non solo sul piano dell'ordine pubblico e, come tale, di pertinenza del Ministero dell'Interno, ma anche per numerosi altri Dicasteri come Sviluppo Economico, Giustizia, Beni Culturali, Infrastrutture, solo per citarne alcuni. L'emendamento che ha presentato alla Legge di Stabilità relativo al recupero fiscale per l'acquisto di sistemi di videosorveglianza e di servizi di vigilanza da parte di cittadini privati è stato interpretato dagli operatori della sicurezza privata - che in Italia, tra fornitori di tecnologie e istituti di vigilanza, occupa circa 60.000 persone con un fat
Unione Italiana

Legge di Stabilità: Librandi (Sc), dichiarazione di voto sulla Legge di Stabi... - 0 views

  •  
    Domenica 30 Novembre 2014, Camera dei Deputati. La mia dichiarazione di voto per il disegno di legge: Legge di Stabilità 2015 (A.C. 2679-bis-A): Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2015). (C. 2679-bis-A).
Unione Italiana

Legge elettorale: Librandi (Sc), Renzi vuole Berlusconi avversario a elezioni - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 16 gen 2014 "Il gioco di Matteo Renzi mi sembra abbastanza chiaro: tenere in vita politicamente Berlusconi per poi affrontarlo come suo principale avversario elle elezioni, a partire dalle Europee. Il sindaco di Firenze si presenterebbe cosi' come 'il nuovo' che sfida 'il vecchio', l'uomo dei computer contro quello delle televisioni. Mi pare che le mosse del segretario Pd siano dettate da questo calcolo politico piuttosto che dall'obiettivo di arrivare a una legge elettorale condivisa in tempi il piu' possibile rapidi''. Lo afferma il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. ''Renzi faccia come vuole, ma un accordo sulla legge elettorale deve essere trovato prima all'interno del perimetro delle forze di maggioranza e poi essere sottoposto alle opposizioni". Dichiarazione apparsa sul sito dell'ASCA.
Unione Italiana

Legge elettorale: Librandi (Sc), su irretroattivita' Brunetta vaneggia - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 14 gen 2014 "Brunetta vaneggia. Rendere retroattiva la sentenza della Corte Costituzionale sul Porcellum avrebbe voluto dire dover annullare ogni singolo provvedimento preso da tutti i Parlamenti e tutti i governi eletti da quando questa legge elettorale e' entrata in vigore. Invece di alzare polemiche sterili al limite della fantascienza, ci si impegni ora per restituire all'Italia una legge per le urne che garantisca un futuro di governabilita' e dignita' democratica al Paese". Lo dichiara in una nota Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica. Dichiarazione pubblicata sul sito dell'ASCA.
Unione Italiana

Voto di fiducia sulla Legge di Stabilità: Discorso alla Camera dell'On. Libra... - 0 views

  •  
    Il mio discorso di oggi, 20 Dicembre, alla Camera dei Deputati Voto di fiducia sulla Legge di Stabilità. "Signor Presidente, Signor Presidente del Consiglio, Signori Ministri, Onorevoli Colleghi, Il voto favorevole di Scelta Civica alla Legge di Stabilità è il frutto della nostra responsabilità, non della nostra convinzione acritica. Da questi banchi non verranno mai proposte o critiche qualunquiste o benaltriste - che purtroppo oggi sembrano aver contagiato anche qualche autorevole esponente di importanti associazioni di rappresentanza degli interessi produttivi - ma contemporaneamente non saremo mai dei semplici "plauditores". Interpretiamo e sempre interpreteremo la nostra presenza nella maggioranza e la nostra partecipazione diretta al governo come uno stimolo a fare di più e meglio. Proprio il nostro atteggiamento rigoroso - volere di più e meglio e volerlo prima possibile, nell'interesse degli italiani - fa di Scelta Civica la forza politica di cui questo governo non deve dubitare. Siamo una forza politica autenticamente europea: come in tutte le maggiori democrazie, pretendiamo che i partiti di maggioranza e il governo non vivano alla giornata, ma s'impegnino reciprocamente e di fronte all'opinione pubblica con un contratto di coalizione che espliciti obiettivi, misure, tempi. Così operano le Grandi Coalizioni in Germania o nel Regno Unito, così è bene che operi questa maggioranza. Lo pretendiamo..."
Unione Italiana

Legge Stabilità: Librandi (Sc), aumentare bonus bebe' a genitori meno abbient... - 0 views

  •  
    Presentetato emendamento alla legge di stabilita' (askanews) - Roma, 7 nov 2014 "Eliminando alcune storture della misura del bonus Irpef da 80 euro, che a volte assicura ingiustamente il beneficio a lavoratori appartenenti a nuclei familiari anche molto benestanti, e con la razionalizzazione di alcune spese previste dalla Legge di Stabilita', con Scelta Civica abbiamo individuato le risorse per aumentare significativamente il bonus bebe' per i genitori meno abbienti".
Unione Italiana

La legge elettorale: priorita' assoluta - 0 views

  •  
    Prima della salita in politica di Mario Monti e dell'inizio della Campagna elettorale - quando purtroppo le cose non si potevano ancora dire con chiarezza, per evitare che si spezzasse l'equilibrio tra i partiti che dovevano lavorare coesi con il governo tecnico per riformare l'Italia - l'avevamo solo intuito. Oggi è ormai una certezza: Mario Monti ci dice, con non poca amarezza, che c'è stato un "tacito accordo dei partiti per non modificare la legge elettorale".
Unione Italiana

Legge elettorale: Librandi (Sc), Renzi-Cavaliere ci riporta a 20 anni fa - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 18 gen 2014 ''Cio' che piu' preoccupa e' che con la riabilitazione politica di Berlusconi che il segretario Pd si appresta a compiere questo pomeriggio quando si vedranno sulla legge elettorale, si riporta l'Italia indietro di 20 anni''. Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi. ''Per Renzi - afferma - la classe politica e' una setta che si appresta a compiere un suicidio collettivo se non fa le riforme. Detto da uno che oggi si incontra con Silvio Berlusconi, principale responsabile del declino economico e morale del Paese, fa ridere''. ''Con il Paese bloccato non dai veti dei partitini, come li chiama lui, ma da un bipolarismo che si articola non tra chi e' pro o contro le riforme economiche e sociali, bensi' tra chi e' contro Berlusconi e chi, invece, e' con Berlusconi. Facendo cosi', peraltro - conclude Librandi - Renzi corre il serio rischio di diventare l'ennesimo leader della sinistra battuto alle elezioni dal Cavaliere''.
Unione Italiana

Legge elettorale: Librandi (Sc), con maggioranze variabili si fallisce - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 7 mar 2014 "Ieri alla Camera c'era una atmosfera surreale: una parte della maggioranza votava insieme al principale partito d'opposizione contro gli emendamenti presentati da altre forze della maggioranza, a loro volta sostenuti da altri partiti dell'opposizione. Una situazione caotica, un maldestro tentativo di bipartitismo Pd-Fi, in cui pero' sono saltati tutti gli schemi e che rischia di avere come unico effetto quello di consegnare al Paese a Beppe Grillo. Perche' se le premesse sono queste, con una legge elettorale che si preannuncia monca e che non risolve il problema della governabilita' e del superamento del bicameralismo, il fallimento del progetto di riforme di Renzi e' dietro l'angolo". Lo afferma il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi. "E' sconcertante poi la bocciatura dell'emendamento di Scelta Civica contro le liste civetta: Partito Democratico e Forza Italia prima demonizzano i cosiddetti partitini, salvo poi scoprirli utili al momento delle elezioni per raccattarne i voti al fine di ottenere il premio di maggioranza. Davvero una bella prova di ipocrisia", conclude Librandi. Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Legge elettorale: Librandi (Sc), subito riforma e poi liberalizzazioni - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 5 dic ''E' auspicabile che, appena archiviata la legge di stabilita', un provvedimento che consideriamo al di sotto delle potenzialita' riformatrici di questo governo, si metta mano a un provvedimento legislativo ampio e coraggioso di liberalizzazione dell'economia''. Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio della Camera. ''Dopo il decreto 'Cresci Italia' messo in campo dal governo Monti all'inizio del 2012, non si sono compiuti altri passi nella direzione dell'apertura dell'economia, del mercato e della concorrenza. Come segnala l'Indice delle liberalizzazioni dell'Istituto Bruno Leoni - sottolinea Librandi - esiste un vero e proprio caso Italia: il nostro e' uno dei paesi meno liberalizzati in Europa (il 28% contro l'84% del Regno Unito), soprattutto nell'ambito dei servizi professionali, delle telecomunicazioni, dei servizi postali, dei trasporti e del comparto televisivo..."
Unione Italiana

Lavoro: Librandi (SC) a Schifani, smantelliamo art.18 non legge Fornero - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 1 apr 2014 "Il premier Renzi ha ragione a definire sconvolgenti gli ultimi dati Istat sulla disoccupazione, il 13% registrato a febbraio con quella giovanile al 42,3%. Aggiungo una considerazione: quei dati sono anche 'responsabilizzanti' per la maggioranza e il governo. Evitiamo dunque guerre ideologiche e sterili polemiche, da ultimo quella poco comprensibile del presidente Renato Schifani sulla legge Fornero sul lavoro". Lo sottolinea in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "La riforma Fornero del 2012 ha avuto il merito di scardinare per la prima volta dal 1970 il totem dell'articolo 18, cosa che non era riuscito nemmeno ai governi di centrodestra guidati da Berlusconi. Ora e' il momento di proseguire lungo il percorso tracciato dal governo Monti. Le nuove norme di semplificazione dei contratti a termine emanate dal governo possono essere il primo passo, ma l'obiettivo non potra' che essere il superamento della rigidita' dei contratti a tempo indeterminato. Bisogna avere il coraggio di dirlo apertamente", conclude Librandi. Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Legge elettorale: Librandi (Sc), no a due velocita', serve tavolo unico - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 3 gen ''La legge elettorale non deve prevedere discussioni a due velocita' con maggioranze e opposizioni precostituite, ma funziona solo se si forma un unico tavolo al quale sedersi con pari dignita'''. Lo sottolinea Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica. ''Le regole - rimarca - si discutono con tutti i partecipanti alla democrazia, non c'e' qualcuno che e' piu' uguale di altri. Sollevare problemi o mettere paletti preventivi serve solo a prestare il fianco agli attacchi di coloro che col machete vorrebbero mandare a casa questo governo. Non diamo loro questo alibi'', conclude Librandi. Dichiarazione apparsa sul sito dell'ASCA.
Unione Italiana

Legge Stabilità: Librandi (Sc), medicina amara con pesanti effetti collaterali - 0 views

  •  
    (Il Velino) - Roma, 5 nov 2014 "Il ministro Padoan ieri, nella sua audizione alle Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato, ha chiesto sostanzialmente alla maggioranza di lasciare invariata la legge di Stabilità. Voglio fidarmi di Padoan e della sua medicina amara che contiene misure che non mi trovano d'accordo, come il Tfr e la retroattività dell'Irap. Dico peró attenzione agli effetti collaterali: se dovessero scattare le clausole di salvaguardia, vale a dire aumento dell'Iva e delle accise sulla benzina, gli effetti collaterali sarebbero pensantissimi per cittadini e lavoratori". Lo dichiara in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio di Montecitorio. "Spero vivamente che la medicina amara proposta da Padoan dia i risultati sperati, perché imprese, cittadini e pensionati, giá oberati da un sistema fiscale iniquo, non possono pagare ulteriormente per le politiche economiche sbagliate di questo o quel governo", conclude Librandi. Dichiarazione apparsa sul sito di informazione "Il Velino".
Unione Italiana

Legge Stabilità: Librandi (Sc), pasticcio modifiche a regime dei minimi - 0 views

  •  
    (AdnKronos) - Roma, 21 dic 2014 "La legge di stabilità è un provvedimento complessivamente equilibrato che promuove la crescita, lo sviluppo, la riduzione delle disuguaglianze e la sostenibilita' dei conti pubblici. Tuttavia devo esprimere una critica sulla modifica del regime dei minimi: e' stato compiuto un autentico pasticcio, un danno grave per molte centinaia di migliaia di partite Iva".
Unione Italiana

Legge Stabilita': Librandi (Sc), bene Renzi su sindacati - 0 views

  •  
    Ma non tratti Parlamento allo stesso modo (ASCA) - Roma, 28 ott 2014 "Ha ragione il premier Renzi nel superare quell'ipocrisia che vedeva i sindacati italiani trasformati in negoziatori tuttologi, con la pretesa di discutere ogni possibile riforma con il governo e di sostituirsi cosi' al Parlamento. I sindacati fanno il loro mestiere, e sanno farlo molto bene, quando si occupano di lavoratori in azienda e quando trattano direttamente con gli imprenditori. Ma le parole di Renzi verso i sindacati avrebbero piu' valore se il governo mostrasse maggiore attenzione proprio nei confronti del Parlamento. Sulla legge di Stabilita', non si tratta di discutere i saldi complessivi della manovra, ma di volerla piu' incisiva ed efficace". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio di Montecitorio. "Ad esempio, sul fronte Irap la manovra finisce per ri-aumentare l'Irap di competenza 2014, che a giugno avevamo ridotto con contestuale aumento di tasse sul risparmio. E' una decisione scellerata, che consegna agli investitori nazionali e internazionali l'immagine di uno Stato che prima abbassa le tasse, poi si rimangia la decisione. Il presidente Renzi - conclude Librandi - sia pronto a discuterne". Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

M5S: Librandi (SC), valuto denuncia contro Grillo - 0 views

  •  
    (ASNA) - Roma, 31 gen 2014 A deriva violenta suoi "guerrieri" rispondiamo con armi legge. "Cio' che e' accaduto nei giorni scorsi in Parlamento non e' degno di un Paese democratico e di un'opposizione seria; Grillo, col suo manipolo di 'guerrieri meravigliosi', cosi' come li ha significativamente definiti, non ci ridurra' a un regime sudamericano".Lo afferma il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "La legge consente di rimediare e per questo - spiega Librandi - sto verificando con i miei legali se sussistano i presupposti per interessare la Magistratura nei confronti di Grillo per verificare se i suoi interventi non costituiscano una vera e propria istigazione di Deputati e Senatori del M5S ad impedire l'esercizio delle funzioni istituzionali di organi costituzionali come le assemblee di Camera e Senato, ai sensi dell'art. 302 del codice penale". "Inoltre - aggiunge - il Parlamento reso ostaggio da questo gruppo di 'guerrieri meravigliosi' teleguidati dal comico genovese rappresenta un danno incalcolabile per l'immagine dell'Italia in un momento in cui stiamo riacquistando credibilita' e in cui l'economia comincia a dare i primi segnali concreti di ripresa". "Alla deriva violenta di Grillo e dei suoi 'guerrieri' - conclude Librandi - rispondiamo con le armi della legge che presidiano il nostro pacifico ordinamento democratico". Dichiarazione apparsa anche sul sito dell'ASCA.
Unione Italiana

ILVA: Librandi (SC), a rischio industria italiana, estendere legge salva-ILVA... - 0 views

  •  
    "Nell'assoluto rispetto delle prerogative e dell'indipendenza della magistratura, cui è demandato il compito fondamentale dell'individuazione delle cause e delle responsabilità nella vicenda Ilva, è responsabilità delle istituzioni politiche salvaguardare i diritti dei lavoratori e tutelare gli interessi dell'industria nazionale". E' quanto scrive il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, in un'interrogazione parlamentare al Ministro delle Attività Produttive.
Unione Italiana

L.Stabilita': Librandi (Sc), alla Camera via limite uso contante - 0 views

  •  
    (ANSA) - ROMA, 26 NOV "La Legge di Stabilita', cosi' come sta per uscire dal Senato, e' assolutamente neutra: ne' aiuta ne' deprime l'economia. Semplicemente, lascia piu' o meno tutto come prima. Per fortuna, alla Camera c'e' ancora la possibilita' di modificare la legge di stabilita', con sane misure liberali che superino i pregiudizi sull'economia reale e puntino a dare uno shock positivo ai consumi.
Unione Italiana

Legge stabilita': Librandi (Sc), Tasi piu' gravosa dell'Imu - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 31 ott ''Dopo il danno provocato dall'abolizione tout court dell'Imu prima casa, evitiamo la beffa per i contribuenti: nessuno si trovi a pagare con la nuova Tasi un importo superiore alla vecchia imposta municipale.
Unione Italiana

L.Stabilita': Librandi (Sc), sconto fisco aziende duri di piu' - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 10 ott 2015 "Piena soddisfazione per l'annuncio dato del presidente del Consiglio Matteo Renzi sullo sconto fiscale a chi investira' in beni strumentali nella propria azienda. Una misura che spero venga approvata nella prossima legge di stabilita' e su cui mi impegno fin da ora a lavorare affinche' lo sgravio ci sia davvero e affinche' duri di piu' rispetto a un solo anno, come ipotizzato oggi da Renzi". Lo afferma il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della commissione Bilancio di Montecitorio. "Gia' mi aspetto le obiezioni degli uffici bilancio, ma in queste occasioni e' bene che la politica prevalga sulla burocrazia. Allungare il periodo in cui e' possibile beneficiare di questo sconto fiscale sara' uno dei temi su cui mi impegno a presentare emendamenti nella prossima legge di stabilita', insieme all'innalzamento del tetto del contante", conclude Librandi.
1 - 20 of 72 Next › Last »
Showing 20 items per page