Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged riforme

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Riforme: Librandi (SC), Renzi richiami all'ordine parlamentari Pd - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 8 apr 2014 "Ancora una volta ci troviamo di fronte al triste copione del Congresso permanente del Pd che produce uno stallo nel processo di riforme, bloccando il Paese a scapito dei cittadini". Lo sottolinea in una nota Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica. "Scelta Civica si e' messa a disposizione del governo, insieme alle altre forze della maggioranza, per discutere e approvare in fretta la riforma del bicameralismo perfetto, cosi' come il decreto lavoro, perche' siamo consapevoli che per dare una risposta forte al populismo, che rischia di dilagare alle prossime elezioni europee, c'e' un bisogno urgente di riforme. Probabilmente, invece, una parte del Pd non lo ha capito o ha tutto l'interesse a non volerlo capire. Quello che e' certo - conclude Librandi - e' che Renzi deve richiamare all'ordine i suoi parlamentari". Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Scelta Civica: Librandi, ne' destra ne' sinistra, noi con chi fa riforme - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 3 feb 2014 ''La collocazione di Scelta Civica e' quella delle riforme e dell'Europa e questo sara' il metro di giudizio con cui misureremo le altre forze politiche in vista di eventuali alleanze. Per questo e' necessario ribadire che la nostra posizione non e' ne' a destra, ne' a sinistra, ne' al centro''. Lo afferma Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica. ''Siamo convinti che l'agenda riformatrice che e' alla base del progetto di Scelta Civica sia piu' attuale che mai e sulla condivisione di tale agenda ci confronteremo con gli altri partiti. Quello che e' certo - sottolinea Librandi - e' che Scelta Civica debba restare distante da chi, a destra come a sinistra, vuole riproporre in maniera grottesca le stesse ricette, con gli stessi ingredienti, degli ultimi venti anni e che hanno portato l'Italia a essere un Paese piu' involuto e piu' povero. Quanto a Mauro, che oggi auspica una lista di centro che veda anche coinvolta Scelta Civica, diciamo no grazie. Se invece il ministro della Difesa, che e' li' grazie a Monti, vuole tornare sui suoi passi e rientrare in Scelta Civica - conclude Librandi - le porte sono aperte, basta che ammetta il suo ormai evidente errore politico''. Dichiarazione apparsa sul sito dell'ASCA.
Unione Italiana

Riforme: Librandi (Sc), vadano avanti, chi propone stop è irresponsabile - 0 views

  •  
    (Il Velino) - Roma, 14 gen 2014 "La richiesta delle opposizioni di interrompere l'esame parlamentare delle riforme fino all'elezione del prossimo presidente della Repubblica è indicativo di come alcune parti politiche abbiano tutto l'interesse a mantenere lo status quo. È un atteggiamento irresponsabile per un Paese che, per tornare solido e prospero, ha bisogno anche di istituzioni più efficienti". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "Anzi, per rispetto degli italiani e del presidente Giorgio Napolitano, dovremmo piuttosto accelerare l'iter di revisione del bicameralismo perfetto e di approvazione della nuova legge elettorale. Spero che nessuno nella cosiddetta minoranza PD si lasci attrarre dall'idea di sostenere le opposizioni in questo irresponsabile tentativo di rinvio", conclude Librandi. Dichiarazione pubblicata sul sito di informazione "Il Velino".
Unione Italiana

Governo: Librandi (SC) all'UDC, noi responsabili ma solo se si fanno le riforme - 0 views

  •  
    "A Casini e Cesa che hanno paura a far 'fibrillare' il Governo, rispondo che noi di Scelta Civica siamo determinati a dare il nostro contributo per far sì che l'esecutivo Letta mantenga la barra dritta sulle riforme e che colga l'occasione straordinaria delle larghe intese per fare ciò che in decenni non è stato fatto"...
Unione Italiana

Riforme: Librandi (Sc), presto comitati per il SI' nell'Italia che produce - 0 views

  •  
    Referendum riforme, Librandi: non è si o no a governo ma a futuro "Farò comitati a Saronno e in altre città Lombardia" (AdnKronos) - Roma, 3 mag 2016 "La riforma Costituzionale, su cui gli italiani saranno chiamati ad esprimersi con il referendum di ottobre, non è un sì o un no al governo. È un sì o un no ad avere finalmente un parlamento che decide, ad avere un processo legislativo più snello, a riportare la politica nelle mani dei cittadini. È, insomma, un sì o un no al'Italia del futuro". Lo afferma Gianfranco Librandi di Scelta Civica. "Dal canto mio, promuoverò comitati per il sì nella mia città Saronno, e nelle province di Varese, Como e Milano, vale a dire le aree più produttive della Lombardia e dell'Italia, che anche in questo caso devono essere motore del cambiamento - sottolinea Librandi -. Comitati che chiameranno a raccolta tutte le persone che rifiutano la logica del no a tutto, che credono in un'Italia competitiva e produttiva e che, proprio per questo, pretendono un parlamento produttivo e che approvi velocemente le leggi nella trasparenza più totale. Noi lombardi dobbiamo scendere in campo per contrastare chi vuole bloccare tutto e affossare questa riforma e questo governo, che sta rimettendo in moto l'Italia attraverso l'occupazione e gli investimenti".
Unione Italiana

Ballottaggi: Librandi (Sc), ora no faida Pd che blocchi riforme - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 9 giu 2014 "Dopo il risultato dei ballottaggi, spero che nel Pd ora non scoppi una nuova faida tra 'vecchi' e 'nuovi' che avrebbe il solo effetto di bloccare il processo di riforme economiche e istituzionali". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "Se infatti nel Pd riemergono le solite guerre fratricide, a cui siamo stati purtroppo abituati in questi anni, il governo comincera' ad agire con lo sguardo rivolto a via del Nazareno invece che verso il mondo produttivo, e il Parlamento e le Commissioni si trasformeranno nel terreno di scontro tra fazioni democratiche, con il risultato che ogni tentativo di riforma verrebbe abortito. L'Italia ha bisogno di crescita economica, di lavoro e di aumento della produttivita'. Se il mondo politico torna a guardarsi anche questa volta l'ombelico, allora la svolta renziana finira' presto", conclude Librandi. Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Istat: Librandi (Sc), dati industria frutto riforme, ora serve scossa fiscale per imprese - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 16 lug 2015 "I dati sulla produzione industriale in Italia, a maggio più 3% rispetto al 2014, mostrano che finalmente l'Italia sta raccogliendo i frutti del lavoro difficile di riforma dell'economia che abbiamo messo in atto negli ultimi anni. Da imprenditore, lo dico spesso ai miei colleghi: date fiducia a chi in politica lavora e macina riforme, non a chi abbaia alla luna come Salvini e Grillo". Lo sottolinea Gianfranco Librandi di Scelta Civica. "Superata la fase più delicata, è il momento di spingere sull'acceleratore e porsi obiettivi ambiziosi: portare la disoccupazione al 6% entro il 2018 e tornare a crescere stabilmente sopra il 2% all'anno. Per farlo serve una scossa per le imprese: meno tasse sul lavoro e sugli investimenti, meno burocrazia, meno vincoli. Nelle prossime settimane metteremo a punto una proposta di legge che sottoporremo alla maggioranza e al premier Renzi, sul modello di quanto fatto da Cameron e Osborne nel Regno Unito", conclude Librandi
Unione Italiana

Ue: Librandi (Sc), richiesta flessibilità non sia alibi per non fare nulla - 0 views

  •  
    (Il Velino) - Roma, 8 set 2014 "Io credo che l'Italia non debba niente a nessuno ma anche che nessuno debba qualcosa all'Italia. Per questo non vorrei che la richiesta di flessibilità, ancora oggi invocata da più parti, sia un alibi per non fare le riforme". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "I provvedimenti del governo vanno nella giusta direzione ma è evidente che non sono sufficienti. C'è bisogno di misure non convenzionali, per parafrasare il presidente della Bce Mario Draghi, che abbiano al centro il rilancio dell'economia reale: produzione, lavoro e consumi. Fino a quando non faremo queste riforme, l'Europa non ci darà credito. E le nostre richieste - conclude Librandi - cadranno nel vuoto". Dichiarazione apparsa sul sito "Il Velino".
Unione Italiana

Riforme: Librandi (Sc), su dimissioni M5S improvvisa - 0 views

  •  
    (AdnKronos) - Roma, 15 feb 2015 "Forse gli esperti del M5S hanno confuso le carte e, anziché riferirsi alla Costituzione e ai regolamenti parlamentari, hanno letto il Testo Unico degli Enti Locali, che prevede lo scioglimento dei consigli comunali in caso di dimissioni contestuali della metà più uno dei consiglieri. Per il Parlamento, per fortuna, fa fede l'articolo 67 della Costituzione: come ogni atto parlamentare, anche le dimissioni sono una scelta individuale e la Camera di appartenenza dovrebbe votare le dimissioni caso per caso, procedendo poi al subentro dei non eletti". Lo sottolinea in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi.
Unione Italiana

Legge elettorale: Librandi (Sc), Renzi-Cavaliere ci riporta a 20 anni fa - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 18 gen 2014 ''Cio' che piu' preoccupa e' che con la riabilitazione politica di Berlusconi che il segretario Pd si appresta a compiere questo pomeriggio quando si vedranno sulla legge elettorale, si riporta l'Italia indietro di 20 anni''. Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi. ''Per Renzi - afferma - la classe politica e' una setta che si appresta a compiere un suicidio collettivo se non fa le riforme. Detto da uno che oggi si incontra con Silvio Berlusconi, principale responsabile del declino economico e morale del Paese, fa ridere''. ''Con il Paese bloccato non dai veti dei partitini, come li chiama lui, ma da un bipolarismo che si articola non tra chi e' pro o contro le riforme economiche e sociali, bensi' tra chi e' contro Berlusconi e chi, invece, e' con Berlusconi. Facendo cosi', peraltro - conclude Librandi - Renzi corre il serio rischio di diventare l'ennesimo leader della sinistra battuto alle elezioni dal Cavaliere''.
Unione Italiana

Riforme: Librandi (Sc), dal 'me ne frego' del duce al 'me ne fotto' di Salvini - 0 views

  •  
    (AdnKronos) - Roma, 21 set. 2015 "Nei libri di storia abbiamo letto che una frase tipica di Benito Mussolini era 'me ne frego'. Oggi Salvini, parlando della riforma costituzionale, usa la formula 'me ne fotto'. Insomma, il Duce aveva più stile del ducetto della Lega, il quale per fortuna sui libri di storia non ci entrerà".
Unione Italiana

Riforme: Librandi (Sc), sinistra suicida, cosi' salta ripresa - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 14 set 2015 "Nel dibattito sulla riforma del Senato e sulla legge elettorale, e' chiaro che a qualcuno a sinistra interessa solo far saltare il governo Renzi e la legislatura, anche se questo dovesse provocare un danno gravissimo per le prospettive di ripresa dell'economia e dell'occupazione italiana.
Unione Italiana

Nasce "IDEA - priorità per la repubblica" - 0 views

  •  
    Nasce "IDEA - priorità per la repubblica" Una piattaforma di proposte concrete, riforme "chiavi in mano", petizioni, campagne a tema. Perché la politica italiana è piena di parole, ma è povera di contenuti. Perché c'è bisogno di vere palestre e luoghi di confronto per valorizzare i più giovani e convincerli che occuparsi della società italiana può essere bellissimo. Perché se si lascia la politica in mano a demagoghi, cialtroni e ladri, loro ringraziano e si "occuperanno" di noi. Visitate il sito www.lanostraidea.it.
Unione Italiana

Quirinale: Librandi (Sc), Mattarella sigillo su percorso riforme - 0 views

  •  
    (Il Velino) - Roma, 31 gen 2015 "Credo che il Parlamento abbia votato una delle personalità di più alto profilo del nostro Paese. E sono sicuro che Sergio Mattarella non solo sarà il garante della Costituzione e delle istituzioni, ma anche che svolgerà un ruolo fondamentale nel sostenere la ripresa economica".
Unione Italiana

Arrendetevi, SONO CIRCONDATO. - 0 views

  •  
    di Alberto Vanzulli - Siamo appena partiti e già abbiamo " forato " la ruota anteriore. Ne consegue che il nostro Paese si deve rimettere in moto, ma con quale direttiva ? La crisi aggredisce la parte debole del Paese, cioè l'economia, ma nessun partito ha presentato, in campagna elettorale, un programma che non abbia messo, per ora , le mani in tasca ai cittadini con le varie riforme ( pensione e lavoro ) e le varie accise. Tutto ciò per salvare il salvabile ma soprattutto per salvare l'immagine dell'Italia verso quei Paesi ( Germania e Francia ) che, con presunzione, pensano di essere più saggi...
Unione Italiana

Crisi economica ed Europa: l'Italia ha bisogno di un governo | Unione Italiana - 0 views

  •  
    di Anna Lisa Renoldi - A ormai due mesi dalle elezioni, l'accorato appello del Presidente bis Giorgio Napolitano e il successivo incarico ad una figura ampiamente stimata ed apprezzata come Enrico Letta sembrerebbero porre solide basi per la formazione di un nuovo Governo, che, seppure con inevitabili distinguo, dovrebbe trovare un ampio consenso in Parlamento...
Unione Italiana

La politica nel pallone. - 0 views

  •  
    La domenica appena trascorsa ha attribuito uno dei più importanti titoli sportivi italiani. Lo scudetto del calcio che anche quest'anno non lascia Torino e continuerà ad essere ben cucito sulle maglie bianconere. Non é mia intenzione disquisire sui risultati raggiunti dalla juventus, menchemeno di addentrarmi in analisi tecniche e sportive di questo campionato. Ciò che oggi mi ha però colpito, al netto di festeggiamenti e caroselli di auto, è stata la lettera inviata da Andrea Agnelli, patron bianconero, alla stampa.
Unione Italiana

L.Elettorale: Librandi (SC), soglia a 8% ingiusta discriminazione, così bipar... - 0 views

  •  
    (AGENPARL) - Roma ,21 gen "La legge elettorale e l'impianto di riforme istituzionali presentate da Matteo Renzi vanno nella giusta direzione, in particolare per quanto riguarda il doppio turno, proposta avanzata da tempo da Scelta Civica. Ciò che preoccupa però é la previsione di una soglia di sbarramento dell'8% per i partiti che non si presentano in coalizione.
Unione Italiana

On. Librandi (Sc) scrive su Strade Online: Contro i professionisti del pessimismo - 0 views

  •  
    Partecipando mercoledì scorso a La Gabbia, la trasmissione de La7 condotta da Gianluigi Paragone, ho "osato" riferire un dato ufficiale, citato dal ministro del Lavoro Enrico Giovannini in una sua recente audizione al Senato: nel terzo trimestre del 2013, c'è stato un saldo positivo tra nuove assunzioni e cessazioni di rapporti di lavoro di oltre 25mila unità. Dopo cinque trimestri di saldo negativo, con centinaia di migliaia di posti di lavoro andati in fumo, finalmente la tendenza si è invertita...
Unione Italiana

G20: Librandi (SC), promossa l'Italia di Monti - 0 views

  •  
    "E' inutile fare finta di nulla: il G20 ha promosso l'Italia di Mario Monti. E se oggi, citando Letta, non prendiamo più 'bacchettate sulle dita', è perché il precedente esecutivo ha fatto le riforme necessarie: pensioni, spending review, mercato del lavoro ed efficienza della Pa".
1 - 20 of 50 Next › Last »
Showing 20 items per page