Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged mostra

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Roma, Librandi al Quirinale per la Mostra su Tiziano - 0 views

  •  
    La Mostra è patrocinata del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che la inaugurerà oggi alle ore 10.30, e rappresenta la più importante retrospettiva su Tiziano mai realizzata negli ultimi settanta anni.
Unione Italiana

Lavoro, Librandi: "Segnali positivi dal decreto, il futuro è la specializzazi... - 0 views

  •  
    Per molte aziende italiane, innovazione fa rima con specializzazione. Ne è una prova lampante la Tci srl di Saronno, una delle principali nel comparto illuminotecnico (alimentatori, trasformatori o reattori elettronici), con alcune incursioni in altri settori come il sistema Wireless Led, che è stato impiegato per illuminare i capolavori di Tiziano alla recente mostra romana alle Scuderie del Quirinale.
Unione Italiana

Electrolux: Librandi (SC), perche' mancia ad Alitalia? Invertire rotta - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 28 gen 2014 "Il caso Electrolux mostra una volta di piu' come il costo del lavoro in Italia sia ormai insostenibile a causa del peso abnorme del fisco, che rende l'Italia non competitiva con altre realta' europee.
Unione Italiana

Tunisia: Librandi (Sc), Salvini avvelena clima, la smetta - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 20 mag 2015 "L'arresto del marocchino Abdel Majid Touil, sospettato di essere coinvolto nella strage di Tunisi, mostra ancora una volta l'efficienza e l'efficacia delle Forze dell'Ordine italiane nel contrasto del terrorismo internazionale. Questo e' l'elemento che noi rappresentanti istituzionali, sia di maggioranza che di opposizione, dovremmo sottolineare all'opinione pubblica: il nostro apparato di sicurezza e' solido ed estremamente reattivo".
Unione Italiana

Librandi (Sc): A Istanbul seminario parlamentare italo-turco - 0 views

  •  
    Tra i temi ruolo due Paesi nell'area del Mediterraneo (ASCA) - Roma, 15 ott 2014 Si e' svolta ad Istanbul la VI Edizione del Seminario parlamentare italo-turco che ha visto la partecipazione della delegazione italiana composta da Caterina Pes, coordinatrice (PD), Francesco Bruno Misto (MAIE - API), Gianfranco Librandi (SCpI) e Marisa Nicchi (Sel) e della delegazione turca composta da Zeynep Uslu, Coordinatrice (AKP), Ali S,ahin (AKP), Osman As,kin Bak (AKP) e Mehmet Günal (MHP). Temi oggetto della riunione sono stati la cooperazione economica tra Italia e Turchia; Twinnings e programmi di scambio tra Universita' e, piu' in generale, il funzionamento del sistema universitario nei due Paesi; il ruolo dell'Italia e della Turchia nell'area Mediterranea, alla luce delle trasformazioni in atto nei Paesi del Nord Africa e del Medioriente. I lavori si sono svolti con un dialogo proficuo e costruttivo che rinsalda sempre di piu' i legami di amicizia e cooperazione tra la Camera dei deputati italiana e la Grande Assemblea Nazionale turca. In particolare e' stato ribadito il sostegno dell'Italia al percorso di adesione della Turchia all'Unione Europea ed e' stato altresi' assunto l'impegno a facilitare il rilascio dei visti anche per favorire gli scambi commerciali tra i due paesi. Al termine dei lavori e' stata inaugurata una mostra sull'influenza dell'arte italiana in Turchia nel periodo ottomano. Notizia apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Def: Librandi (Sc), tesoretto per ricerca o copertura jobs act - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 13 apr 2015 "Le parole del commissario europeo Valdis Dombrovskis certificano la qualità delle riforme del governo italiano. L'Istat e la Confindustria ci dicono che la produzione industriale mostra segni di tenuta e, soprattutto in alcuni settori, di consolidamento e ripresa. Il tesoretto da 1,6 miliardi va fatto fruttare con interventi pro-crescita, non possiamo sprecarlo con misure spot". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "Per questo - prosegue Librandi - è necessario puntare su ciò che crea lavoro e buona occupazione: le imprese. Ribadisco il mio auspicio che venga utilizzato per rafforzare il bonus ricerca, una detrazione fiscale aggiuntiva per gli investimenti in ricerca e sviluppo. In alternativa - sottolinea - si potrebbe pensare di usare questo tesoretto per irrobustire e coprire finanziariamente l'incentivo fiscale a favore delle aziende che trasformano contratti di collaborazione in contratti a tempo indeterminato, come previsto dal Jobs Act. Toglieremmo un problema al ministro Poletti e aiuteremmo centinaia di migliaia di lavoratori ad avere finalmente un contratto stabile e - conclude Librandi - duraturo".
1 - 6 of 6
Showing 20 items per page