Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged fisco

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Fisco: Librandi (Sc), decreto necessario per imprese, assurdo legarlo a vicenda Berlusconi - 0 views

  •  
    (Il Velino) - Roma, 5 gen 2015 "Io trovo sacrosanto che una evasione fiscale di valore inferiore al 3% del reddito imponibile sia punita solo con una sanzione amministrativa, oltre che con il pagamento per intero del dovuto. Stiamo parlando ad esempio di 3mila euro per un'impresa con imponibile di 100mila euro, o di 900 euro per un'imponibile di 30mila. Centinaia di migliaia di piccoli imprenditori si trovano spesso ad aver evaso il fisco per valori minimi, magari per difficoltà del momento o complicazioni assurde del sistema tributario. Una misura di questo tipo è ciò che serve per avere un rapporto pacifico e non conflittuale tra fisco e contribuente". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "Va bene dunque escludere in toto la frode fiscale dai reati depenalizzati, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio: è assurdo pensare di aspettare la fine della pena di Silvio Berlusconi per adottare un decreto attuativo della delega fiscale. Abbiamo bisogno di quel decreto in tempi rapidi, modifichiamolo ma non rimandiamolo", conclude Librandi. Dichiarazione pubblicata sul sito di informazione "Il Velino".
Unione Italiana

Fisco: Librandi (Sc), no a guerre ideologiche contro Agenzia Entrate - 0 views

  •  
    (AdnKronos) - Roma, 26 ott. 2015 "Il sistema fiscale italiano, inclusi i meccanismi della riscossione e la lotta all'evasione, hanno certamente bisogno di riforme profonde, che permettano al fisco di essere un fattore di sviluppo e non un ostacolo alla crescita e alla prosperità della società italiana.
Unione Italiana

Fisco: Librandi (SC), "che fa Saccomanni, dorme?" (ANSA) - 0 views

  •  
    PROROGHI TERMINE PAGAMENTO SALDO IMPOSTE (ANSA). ROMA, 13 GIU - 'Illustrissimo Ministro Saccomanni, che fa dorme? In Italia c'e' una grave crisi economica che il governo pare non riesca a risolvere, ma si continuano a creare problemi alle nostre imprese, ai nostri artigiani e ai nostri cittadini anche quando si devono pagare le tasse'. Lo dichiara in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio di Montecitorio...
Unione Italiana

Fisco: Librandi (Sc), basta discussioni, guardare avanti - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma 4 set 2015 "Sono tra quelli che avrebbe preferito che il taglio di tasse piu' significativo della Stabilita' per il 2016 riguardasse il lavoro e non la casa. Il governo ha pero' deciso diversamente, puntando ad abolire quest'anno la Tasi e poi i prossimi anni la tassazione sul lavoro e quella sul reddito personale.
Unione Italiana

Fisco: Librandi (Sc), urgente sospendere eventuali sanzioni certificazione unica - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 25 feb 2015 "Di liberalizzazioni e semplificazioni ne stiamo realizzando sicuramente molte ma dovremmo contemporaneamente evitare di introdurre inutili e controproducenti aggravi burocratici per le aziende italiane. Mi riferisco alla famigerata nuova Certificazione Unica, sostitutiva del CUD, che ora le imprese sono tenute a compilare entro il 28 febbraio e a trasmettere entro il 7 marzo: si tratta da un lato di una duplicazione di altri adempimenti, come il 770, e dall'altro di un aumento di spese insensate. L'unica conseguenza sara' l'aumento dei costi della burocrazia, qualche centinaia di euro all'anno per le piccole imprese, diverse migliaia di euro per le imprese medie. Era necessario?". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio di Montecitorio. "In attesa di una imprescindibile modifica, che semplifichi e non aggravi la vita delle aziende - spiega Librandi - chiedo al governo un provvedimento urgente per congelare per il 2015 la sanzione di 100 euro a certificazione per le imprese inadempienti o ritardatarie. Per capirci: un'azienda che ha 10 dipendenti e ha ricevuto 10 fatture da professionisti sulle quali come sostituto d'imposta ha versato le ritenute d'acconto, rischia, in caso di errori, fino a 2.000 euro di sanzioni. Prendiamoci poi qualche settimana, ma troviamo una soluzione adeguata", conclude.
Unione Italiana

Fisco: Librandi (Sc), 730 precompilato non sia complicazione per contribuenti - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 9 mar 2015 "La novita' del 730 precompilato richiede la massima attenzione possibile da parte del governo e del parlamento. E' una semplificazione del rapporto tra Stato e contribuente, in prospettiva produrra' sicuramente una semplificazione importante e una riduzione dei costi, ma in fase di transizione bisogna evitare che diventi un problema o addirittura un danno per molti italiani.
Unione Italiana

Fisco: Librandi (Sc), Orlandi vittima di pasticci predecessori - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 28 ott. 2015 "La vicenda delle assunzioni illegittime di 767 dirigenti dell'Agenzia delle Entrate va affrontata con responsabilita' istituzionale da parte di tutti, nell'interesse dei cittadini. Vanno colte le reali responsabilita': la direttrice Orlandi si e' trovata tra le mani una 'patata bollente', creata dai suoi predecessori.
Unione Italiana

Fisco: Librandi (SC), valutare copertura alternativa a tassazione rendite - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 14 mar 2014 "E' positivo che il cosiddetto derby tra Irap e Irpef, tra chi spingeva perche' il governo intervenisse sulla prima o sulla seconda, si sia risolto con un pareggio, con riduzioni di entrambe le imposte. Il taglio del 10% dell'Irap sulle aziende private, in particolare, favorira' una ricostituzione di liquidita' delle imprese e migliorera' le capacita' di investimento, con buono effetti sull'occupazione". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi. "In una fase difficile, tuttavia, sarebbe opportuno valutare fino all'ultimo secondo utile la possibilita' di individuare una copertura alternativa all'aumento dal 20 al 26% della tassazione sui proventi del risparmio, le cosiddette rendite finanziarie: bisogna evitare ricadute negative sul credito alle imprese e inique penalizzazioni su chi risparmia con finalita' anche previdenziali. Non credo sia impossibile "rottamare' 2,5 miliardi di spesa pubblica in piu', anziche' aumentare le tasse il risparmio", conclude Librandi. Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Crisi:Librandi,su economia Letta non faccia rima con Brunetta - 0 views

  •  
    (ANSA) - ROMA, 20 SET - "Sono esterrefatto da come il Governo sia appiattito sul Pdl per quanto riguarda le scelte economiche, che stanno portando allo sforamento del rapporto deficit/pil". Lo sottolinea Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e membro della Commissione Bilancio di Montecitorio. "Per cedere ai ricatti del Pdl, il governo sta buttando nel cestino tutti gli sforzi fatti dagli italiani e dal governo Monti. Sforzi - sottolinea Librandi - che ci hanno consentito di riconquistare credibilità in Europa, che non è una formula retorica e astratta, bensì la possibilità di avere margini per impiegare risorse su ciò che serve davvero al Paese: tagliare le tasse sul lavoro e sulle imprese e rimettere in moto il circolo virtuoso maggiori investimenti, maggiore occupazione, maggiore crescita. Scelta Civica - aggiunge Librandi - finora ha sostenuto lealmente il governo e ne sta pagando il costo in termini di consensi. Ma pretendiamo di essere ascoltati, visto che sull'economia e sul fisco abbiamo idee chiare e proposte concrete con coperture certe. Anche perchè siamo convinti che la strada finora intrapresa dal Governo ci riporterà nella stessa identica situazione che si venne a creare alla fine del 2011, quando l'Italia si trovò sull'orlo del baratro non a causa di un complotto internazionale ma perché le politiche economiche dell'esecutivo Berlusconi si rivelarono suicide per l'Italia e altamente tossiche per l'Europa intera. Il caso dell'Iva è lampante: anche per Scelta Civica l'aumento è da scongiurare, ma è oggettivamente difficile prevedere come sia possibile evitarlo dopo che tutte le risorse disponibili sono state utilizzate per togliere l'Imu prima casa anche ai ricchi, come voluto dal Pdl. Spero - conclude Librandi - che il capo del Governo si ravveda e che sull'economia Letta la smetta di fare rima con Brunetta".
Unione Italiana

Fisco: Librandi (Sc), tetto a uso contante e' grave errore - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 30 ott "Letta e Saccomanni non commettano il gravissimo errore di ridurre ulteriormente l'uso del contante. Una misura che non servirebbe alla lotta contro l'evasione fiscale perche' chi evade e ricicla denaro continuerebbe comunque tranquillamente a farlo mentre a essere colpiti sarebbero piccoli risparmiatori, lavoratori dipendenti ed esercizi commerciali. Un modo, insomma, per deprimere ancora di piu i consumi e che andrebbe a scapito dei soliti noti". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi, membro della commissione Bilancio della Camera...
Unione Italiana

Fisco: Librandi (SC), no rinvio tagli Irap e 'caccia alle streghe' ricchi - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 17 apr 2014 "Alcune indiscrezioni di stampa riportano oggi che il taglio dell'Irap entrera' a pieno regime nel 2015. A questo si aggiunge il rinvio di fatto del Jobs Act sempre al 2015. Mi sembrano date molto lontane rispetto a quanto annunciato dal premier e alle reali esigenze del Paese, che sono lavoro, rilancio dell'attivita' imprenditoriale e riduzione della pressione fiscale. Non mi sembra nemmeno che vada nella giusta direzione il taglio delle detrazioni per i redditi sopra i 55mila euro: una caccia alle streghe verso chi detiene quel poco di ricchezza rimasta in Italia". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "A Renzi diamo come termine la fine dell'anno. Entro Natale lo aspettiamo alla prova della 'D' al cubo: Deficit, Debito pubblico e Disoccupazione. Vedremo - conclude Librandi - quali risultati portera' su questi tre fronti". Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Fisco: Librandi (SC), abolizione rimborsi Irpef e' prestito forzoso - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 10 giu 2014 "L'avevo purtroppo segnalato nello scorso novembre in sede di discussione della legge di stabilita' e oggi con le scadenze del modello 730 il nodo viene al pettine: l'abolizione del rimborso automatico in busta paga dei crediti Irpef superiori ai 4mila euro e' una misura ingiustificata, destinata a far danni ai contribuenti onesti. Secondo gli esperti si tratta di circa 1,5 miliardi all'anno per 370mila contribuenti, di cui ben 42mila con un reddito inferiore ai 35mila euro". Lo dichiara il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio di Montecitorio. "Ufficialmente - spiega Librandi - la motivazione della misura e' il maggior controllo che l'Agenzia delle Entrate potra' svolgere su questi crediti fiscali, per contrastare quegli evasori che dichiarano il falso per godere di maggiori rimborsi, ma per i contribuenti in regola si tratta di un vero e proprio prestito forzoso a vantaggio dello Stato. Non c'e' una scadenza entro cui i beneficiari si vedranno riconosciuto quanto loro spettante: l'Agenzia ha sei mesi per i controlli, ma nessun termine per l'erogazione. E' fondamentale - sottolinea Librandi - correre subito ai ripari, ad esempio prevedendo che per il 2014 i sei mesi divengano il termine per l'erogazione dei crediti e non solo per i controlli dell'Agenzia delle Entrate. Dal 2015, poi, sarebbe bene che venga ripristinato il meccanismo dei rimborsi automatici, magari prevedendo che il contribuente con rimborso superiore ai 4mila euro debba allegare al modello 730 la documentazione certificante le detrazioni", conclude. Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

L.Stabilita': Librandi (Sc), sconto fisco aziende duri di piu' - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 10 ott 2015 "Piena soddisfazione per l'annuncio dato del presidente del Consiglio Matteo Renzi sullo sconto fiscale a chi investira' in beni strumentali nella propria azienda. Una misura che spero venga approvata nella prossima legge di stabilita' e su cui mi impegno fin da ora a lavorare affinche' lo sgravio ci sia davvero e affinche' duri di piu' rispetto a un solo anno, come ipotizzato oggi da Renzi". Lo afferma il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della commissione Bilancio di Montecitorio. "Gia' mi aspetto le obiezioni degli uffici bilancio, ma in queste occasioni e' bene che la politica prevalga sulla burocrazia. Allungare il periodo in cui e' possibile beneficiare di questo sconto fiscale sara' uno dei temi su cui mi impegno a presentare emendamenti nella prossima legge di stabilita', insieme all'innalzamento del tetto del contante", conclude Librandi.
Unione Italiana

IVA: Librandi (SC), unico modo per evitare aumento è far crescere il PIL - 0 views

  •  
    "Solo facendo lievitare il PIL si evita che lo Stato aumenti le tasse come sta succedendo con l'IVA". Lo dichiara il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio di Montecitorio. "L'Italia deve tornare ad essere competitiva nel mondo facendo leva sulle proprie capacità, non andando in Europa a chiedere soldi. Altrimenti - sottolinea Librandi - ..
Unione Italiana

DL Fare: Librandi (SC), su equitalia Berlusconi esulta ma fu lui a inasprire le norme - 0 views

  •  
    "Lascia senza parole l'esultanza del Pdl e del suo padrone Berlusconi per le misure contenute nel Decreto Fare relative a Equitalia. E' bene perciò ricordare agli italiani non solo che fu il governo Berlusconi a crearla nel 2005, ma che è sempre a lui che vanno attribuiti tutti gli interventi di inasprimento delle procedure di riscossione"...
Unione Italiana

I debiti nascosti - 0 views

  •  
    Da un attento esame del debito della Pubblica Amministrazione, è emerso che, oltre al debito ufficiale, ve ne e' un altro, quello comunemente chiamato "debito fuori bilancio" , che in una normale azienda sarebbe definito "debito non di competenza" cioè non inerente all'attività primaria della società....
Unione Italiana

Rivoluzione fiscale alla Camera, Librandi (Sc): "Deduciamo scontrini e fatture" - 0 views

  •  
    270 miliardi di euro l'anno: a tanto ammonta l'economia sommersa italiana secondo le stime della Banca d'Italia. Cifre spaventose che mettono a rischio il raggiungimento degli obiettivi di bilancio che il nostro Paese si è necessariamente dovuto dare in questi anni di crisi economica.
Unione Italiana

IMU, IVA o POSTI DI LAVORO ? QUESTO E' IL PROBLEMA. | Unione Italiana - 0 views

  •  
    IMU, IVA o POSTI DI LAVORO ? QUESTO E' IL PROBLEMA. di Alberto Vanzulli La restituzione dell' Imu pagata per la prima casa nel 2012 " non è in agenda; l'obiettivo sul quale il Governo Letta è attualmente impegnato è scongiurare l'aumento dell'Iva prevista per metà di luglio.
Unione Italiana

Electrolux: Librandi (SC), perche' mancia ad Alitalia? Invertire rotta - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 28 gen 2014 "Il caso Electrolux mostra una volta di piu' come il costo del lavoro in Italia sia ormai insostenibile a causa del peso abnorme del fisco, che rende l'Italia non competitiva con altre realta' europee.
Unione Italiana

Spending review: Librandi (SC), non basta, piano in 6 punti per rilancio economia - 0 views

  •  
    "La spending review, se pur rappresenta un lodevole sforzo di razionalizzazione delle spese per eliminare gli sprechi e concentrare le risorse dove è più necessario, non può essere e non deve bastare. Cittadini e imprese non possono aspettare che il Ministro Saccomanni e il Commissario Cottarelli portino a compimento il loro programma di spending review per vedere tasse un pò più basse e meno soldi sprecati nei mille rivoli della Pubblica Amministrazione. Piuttosto, è necessario che il governo metta in campo un semplice ma deciso piano per rilanciare la competitività del nostro sistema, che però non può prescidenre da un'assunzione di responsabilità da parte di tutti". Lo dichiara il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio di Montecitorio, che spiega: "Basterebbero sei punti, sei interventi per ridare fiato all'economia, ridurre la disoccupazione giovanile, far ripartire i consumi e, al contempo, ristabilire quel rapporto di fiducia tra Stato e cittadini che da troppo tempo manca. Il primo punto...
1 - 20 of 29 Next ›
Showing 20 items per page