Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged antitrust

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Telecom: Librandi (Sc), governo e Antitrust vigilino su acquisto Metroweb, concorrenza ... - 0 views

  •  
    (Il Velino) - Roma, 14 feb 2015 "Desta allarme la notizia di stampa secondo cui Telecom Italia andrà progressivamente ad aumentare la propria quota in Metroweb, diventandone il socio di riferimento e condizionandone irrimediabilmente la politica di investimento". Lo afferma Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e componente della commissione Bilancio della Camera. "Nefaste le conseguenze: la possibilità che il Paese riesca effettivamente a dotarsi di un'infrastruttura in fibra dipenderà soltanto dalle scelte di un operatore privato con evidenti profili di anti concorrenzialità, e di rischio monopolio, già al vaglio dell'Antitrust. Metroweb, l'unico operatore alternativo in fibra FTTH presente in Italia - prosegue Librandi - non può essere servito su un piatto d'argento a Telecom che ne condizionerebbe in modo inevitabile la politica di investimento. È essenziale che governo e Autorità Antitrust vigilino su questa operazione, per garantire che un'infrastruttura di comunicazione e sviluppo fondamentale come la rete a banda ultralarga finisca condizionata dalle scelte dell'operatore incumbent, in una situazione di monopolio de facto già sulla rete in rame", conclude Librandi. Dichiarazione pubblicata sul sito d'informazione "Il Velino".
Unione Italiana

Antitrust: Librandi (Sc), su capitalismo di relazione Pitruzzella ha ragione - 0 views

  •  
    Roma, 01 luglio 2014 "Il presidente dell'Antitrust, Giovanni Pitruzzella, nella sua relazione annuale, ha rivolto un duro monito contro il cosiddetto capitalismo di relazione, che avvelena l'economia nazionale, aumenta la spesa pubblica, rende l'Italia meno competitiva favorendo le rendite di posizione e blocca la crescita. Nulla di piú vero".
Unione Italiana

Popolari: Librandi (Sc), fare subito separazione banche-fondazioni - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 26 feb 2015 "Il cosiddetto decreto sulle banche popolari e' un provvedimento ampio, contenente diverse misure di riordino e modernizzazione del sistema bancario italiano. Sarebbe dunque molto coerente che, in sede di conversione in legge del provvedimento, aggiungessimo anche una misura che renda piu' incisiva la separazione tra le banche e le fondazioni bancarie, una riforma auspicata da anni, che non avrebbe affatto sfigurato anche nel ddl Concorrenza appena varato dal governo. Ho dunque presentato un emendamento a riguardo, invito la maggioranza e il governo a sostenerlo. Non rimandiamo ulteriormente". Lo afferma il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio di Montecitorio. "L'obiettivo deve essere quello di impedire, oltre al controllo di diritto, anche quello di fatto, esercitato da piu' fondazioni congiuntamente o insieme ad altri azionisti. Il tutto anche assoggettando l'attivita' delle fondazioni bancarie al controllo dell'Autorita' Antitrust. Non sprechiamo un'occasione, facciamolo adesso, nel decreto che riforma le banche popolari", conclude.
1 - 3 of 3
Showing 20 items per page