Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged forte

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Pensioni e spending review (VIDEO): Librandi, aumentiamo le minime a 800 euro | Gianfra... - 0 views

  •  
    L'On. Librandi intervistato da Roberto Poletti a "Forte & Chiaro" parla di sprechi, spending review e della sua nuova proposta per aumentare le pensioni minime da 502 euro circa a 800 euro (vedi dichiarazione del 28.07.2015) Bisogna aiutare chi non ce la fa, privilegiando l'assistenza e tagliando gli sprechi inutili per trovare le coperture. Video tratto dalla puntata del 29.07.2015 di "Forte & Chiaro" su TeleLombardia, Intelligo Tv.
Unione Italiana

Perché ho presentato l'emendamento alla Legge di Stabilità 2016 per il bonus ... - 0 views

  •  
    Articolo pubblicato da securindex.com. (Formato .pdf dell'intervista) a colloquio con l'on. Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica a cura di Raffaello Juvara Martedì 22 dicembre 2015 il Senato ha approvato, con 162 voti favorevoli e 125 contrari, il disegno di Legge di Stabilità 2016 (A.S. 2111-B) nel testo licenziato dalla Camera, sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia. E' stato quindi approvato anche l'emendamento proposto dal relatore on. Gianfranco Librandi di Scelta Civica al comma 982 che "istituisce per l'anno 2016 un credito d'imposta per 15 milioni a favore delle persone fisiche che, al di fuori della loro attività di lavoro autonomo, installano sistemi di videosorveglianza digitale ovvero stipulano contratti con istituti di vigilanza per la prevenzione di attività criminali". Un successivo decreto ministeriale definirà le modalità applicative della norma. Abbiamo intervistato l'on. Librandi, per chiedergli quali siano state le motivazioni che lo hanno spinto a presentare questo emendamento e quali siano le prospettive di coinvolgimento delle categorie che compongono il settore della sicurezza interessate dal provvedimento rispetto alla definizione del decreto attuativo ma, soprattutto, rispetto a un possibile dialogo con il Governo per affrontare in modo organico il tema della sicurezza partecipata. Un tema rilevante non solo sul piano dell'ordine pubblico e, come tale, di pertinenza del Ministero dell'Interno, ma anche per numerosi altri Dicasteri come Sviluppo Economico, Giustizia, Beni Culturali, Infrastrutture, solo per citarne alcuni. L'emendamento che ha presentato alla Legge di Stabilità relativo al recupero fiscale per l'acquisto di sistemi di videosorveglianza e di servizi di vigilanza da parte di cittadini privati è stato interpretato dagli operatori della sicurezza privata - che in Italia, tra fornitori di tecnologie e istituti di vigilanza, occupa circa 60.000 persone con un fat
Unione Italiana

IL SANTO DRAGHI - 0 views

  •  
    di Alberto Vanzulli - Secondo il Trattato di Maastrich, la Banca centrale europea ( Bce ) è indipendente dai governi ed il suo obiettivo principale è mantenere la stabilità dei prezzi. Nella misura in cui questo obiettivo non è messo in discussione, la Bce sostiene le politiche economiche generali dell'Unione ed agisce conformemente ai principi dell' economia di mercato aperta, dove la concorrenza è libera. Forte della sua indipendenza, la Bce torna a tagliare i tassi e li porta allo 0,50 per cento, minimo storico. Il buon Draghi non si è limitato al solo taglio dei tassi ma, per rimediare alla continua scarsità del credito a favore di piccole e medie imprese, sapientemente ha introdotto un nuovo elemento e cioè tassi d'interesse negativi per i depositi delle banche dell'Eurozona presso l'istituto di Francoforte. ...
Unione Italiana

Librandi: "Io ala destra di Monti" - 0 views

  •  
    ..mi impegnerei a costruire una componente forte dentro la lista "Scelta civica". Uomini e donne, professionisti, imprenditori come me, lavoratori, che non accetterebbero mai un patto con la sinistra; tante persone perbene che conosco, pronte a collaborare per riequilibrare questa "intenzione", combattere duramente questa possibile opzione..
Unione Italiana

Riforme: Librandi (SC), Renzi richiami all'ordine parlamentari Pd - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 8 apr 2014 "Ancora una volta ci troviamo di fronte al triste copione del Congresso permanente del Pd che produce uno stallo nel processo di riforme, bloccando il Paese a scapito dei cittadini". Lo sottolinea in una nota Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica. "Scelta Civica si e' messa a disposizione del governo, insieme alle altre forze della maggioranza, per discutere e approvare in fretta la riforma del bicameralismo perfetto, cosi' come il decreto lavoro, perche' siamo consapevoli che per dare una risposta forte al populismo, che rischia di dilagare alle prossime elezioni europee, c'e' un bisogno urgente di riforme. Probabilmente, invece, una parte del Pd non lo ha capito o ha tutto l'interesse a non volerlo capire. Quello che e' certo - conclude Librandi - e' che Renzi deve richiamare all'ordine i suoi parlamentari". Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Lavoro: Librandi (Sc), per creare posti va tolto tetto 20% al tempo determinato - 0 views

  •  
    (Adnkronos) - Roma, 21 set 2014 "Se è vero che l'articolo 18 è un forte disincentivo alle assunzioni e agli investimenti nel nostro Paese, è altrettanto vero che non è cancellandolo che si creano posti di lavoro. Una prima cosa che si potrebbe e che si dovrebbe fare è togliere il tetto del 20% ai contratti a tempo determinato introdotto del primo Jobs Act.E' infatti questa una norma che ha bloccato l'assunzione di migliaia di giovani: la sua cancellazione farà forse meno rumore dell'articolo 18, ma darebbe nell'immediato effetti positivi sul fronte occupazionale". Lo dichiara il deputato di Scelta civica, Gianfranco Librandi. Dichiarazione apparsa sul sito Adnkronos.
Unione Italiana

VIDEO - Librandi, l'efficientamento energetico: l'Italia verso le Smart Cities - 4 agos... - 0 views

  •  
    L'efficientamento energetico: l'Italia verso le Smart Cities Convegno sull'efficientamento energetico svolto martedì 4 agosto 2015 alle ore 15.00 presso la Sala Aldo Moro a Montecitorio. Programma del convegno al post del 29 luglio 2015. Il video integrale del convegno: https://www.youtube.com/watch?t=1308&v=DUoelByfruI Il mio intervento: https://www.youtube.com/watch?v=AVcjcTN8f4U Illustrissimi Signori, Il tema delle Smart Cities è un tema complesso che si colloca nell'ambito degli studi dei cambiamenti socio-economici in atto a livello planetario (i cosiddetti Megatrend). In particolare, studi internazionali hanno valutato che entro il 2020 oltre il 70% della popolazione mondiale ( e cioè più di 6 miliardi di persone) vivrà in città , dando origine a Megalopoli caratterizzate da emergenti bisogni sociali e necessita' fra cui, per esempio: - la riduzione delle emissioni attraverso tecnologie "pulite" o green, - la realizzazione di infrastrutture intelligenti ed interconnesse per la mobilità e di modelli di edilizia abitativa sostenibile, - l'organizzazione di servizi sanitari più efficienti per una società che invecchia Con specifico riferimento agli interventi sull'ambiente urbano, gli ambiti che stanno avendo maggior sviluppo nei progetti italiani di Smart City sono: 1. La Sicurezza Urbana ( per esempio la tele sorveglianza) La Mobilità Sostenibile ( per esempio la Gestione e controllo intelligente del traffico o il Car Sharing ) L' Efficienza Energetica e l'eco sostenibilità (per esempio l'Illuminazione a LED, il Telecontrollo o il Riciclaggio dei rifiuti e delle acque ) . Questo convegno mi offre l' opportunità di esporVi la mia esperienza di imprenditore che opera da trent'anni nel settore dell'illuminazione, settore che - come vi ho anticipato - e' parte fondamentale del processo di efficientamento energetico che dovrà caratterizzare le future Smart Cities. La mia azienda produce sistemi
Unione Italiana

Crisi: Librandi (Sc), calo spread ha mandato panettone di traverso a FI? - 0 views

  •  
    "Invece di gioire per il forte calo dello spread, molti esponenti di Forza Italia stanno dando vita a un carosello di dichiarazioni nelle quali é evidente che questa buona notizia per il Paese gli ha mandato di traverso il panettone. Questo dimostra che Forza Italia e il suo leader giocano al tanto peggio tanto meglio e lo fanno sulla pelle degli italiani". Lo afferma Gianfranco Librandi, deputato e capogruppo di Scelta Civica in commissione Bilancio. "Noi invece rivendichiamo il calo dello spread come un nostro successo, prima con Monti che ha rimesso l'Italia in carreggiata quando era a Palazzo Chigi, e poi di Scelta Civica che ha lealmente sostenuto il governo Letta sin dall'inizio, senza peró rinunciare a fare da pungolo per renderne l'azione piú incisiva. Ora che questo importante obiettivo é stato raggiunto.."
Unione Italiana

Crisi: Librandi (SC), Renzi stia attento a non fare la fine di Letta - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 4 giu 2014 "I dati diffusi oggi dal centro studi di Confindustria, secondo i quali l'Italia e' stata superata da India e Brasile nella produzione manifatturiera, tracciano uno scenario da brivido per la nostra economia, anche alla luce di una situazione occupazionale drammatica, soprattutto giovanile. Spero tanto che il premier Renzi non sottovaluti questi dati e che, forte del suo 40%, cominci a darsi una mossa per fare qualcosa di vero e concreto per far ripartire la produzione e, di conseguenza, il lavoro. Perche', come Renzi sa benissimo, ci vuole poco a fare la fine del suo predecessore, Enrico Letta". Lo dichiara in una nota Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e membro della Commissione Bilancio della Camera. "Nel giorno del suo discorso alle Camere, avevo esortato il premier a farsi un giro anche nelle aziende oltre che nelle scuole, cosi' da rendersi conto del vero stato dell'arte del mondo produttivo italiano. Il mio invito resta sempre valido, cosi' come la mia disponibilita' a dargli qualche consiglio. Basta che mi fa un fischio", conclude Librandi. Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Lega: Librandi (Sc), parità euro-dollaro smonta tesi Salvini - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 13 mar 2015 "Con la sostanziale parità tra euro e dollaro, che a mio parere apre opportunità di un maggior coordinamento economico e commerciale tra le due sponde dell'Atlantico, si sgonfia definitivamente l'argomento usato da Matteo Salvini, dal grillino Alessandro Di Battista e da altri profeti di sventura: quello della moneta unica troppo forte per le condizioni dell'economia italiana".
1 - 10 of 10
Showing 20 items per page