Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged calo

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Crisi: Librandi (Sc), calo spread ha mandato panettone di traverso a FI? - 0 views

  •  
    "Invece di gioire per il forte calo dello spread, molti esponenti di Forza Italia stanno dando vita a un carosello di dichiarazioni nelle quali é evidente che questa buona notizia per il Paese gli ha mandato di traverso il panettone. Questo dimostra che Forza Italia e il suo leader giocano al tanto peggio tanto meglio e lo fanno sulla pelle degli italiani". Lo afferma Gianfranco Librandi, deputato e capogruppo di Scelta Civica in commissione Bilancio. "Noi invece rivendichiamo il calo dello spread come un nostro successo, prima con Monti che ha rimesso l'Italia in carreggiata quando era a Palazzo Chigi, e poi di Scelta Civica che ha lealmente sostenuto il governo Letta sin dall'inizio, senza peró rinunciare a fare da pungolo per renderne l'azione piú incisiva. Ora che questo importante obiettivo é stato raggiunto.."
Unione Italiana

Oggi piu che mai, senso di responsabilità ! | | Unione Italiana - 0 views

  •  
    di Anna Lisa Renoldi - Che il Paese stia navigando in acque tempestose e' da tempo un preoccupante dato di fatto . Gli indicatori economici recentemente analizzati dai piu' importanti istituti di ricerca sono tutti drammaticamente concordi : PIL in calo, disoccupazione crescente, potere d'acquisto in diminuzione, forti difficoltà per un numero costantemente crescente di famiglie ed imprese.
Unione Italiana

Europee: Librandi (SC), 'meno Europa' vuol dire Italia da terzo mondo - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 4 apr 2014 "Fermo restando i gravi problemi relativi all'occupazione, l'economia italia sta recuperando. Non solo lo spread in calo, che oggi ha raggiunto il minimo storico, ma anche l'aumento della fiducia di famiglie e imprese dimostrano che sono molti i segnali incoraggianti. Grazie a Monti, a Letta e ora a Renzi. Alla faccia di chi dice meno Europa e via dall'Euro, come qualche marengo padano". Lo dichiara in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "Perche' il problema finora non e' stata l'Ue ma l'Italia, per troppo tempo governata da chi non aveva alcun interesse a guardare oltre la prossima tornata elettorale. Ora, insieme al consolidamento di questi dati positivi - sottolinea Librandi - il governo Renzi deve lavorare perche' il nostro Paese diventi sempre piu' europeo. Solo cosi' l'Europa e l'Euro possono diventare sempre piu' italiani. Ed e' per questo che Scelta Civica si presentera' all'appuntamento elettorale del 25 maggio sostenendo 'questa' Europa, che va certamente migliorata, ma che rappresenta il 'best place to be'. Saremo il baluardo dell'Ue contro chi, come i vari Brunetta, Salvini, Meloni e Grillo, vorrebbe un'Italia da terzo mondo, piu' isolata, piu' povera, meno influente a livello internazionale e - conclude Librandi - meno libera". Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Librandi (Sc): Interrogazione al Ministro dello sviluppo economico sulla situazione deg... - 0 views

  •  
    Roma, 29 settembre 2014 Interrogazione a risposta immediata in aula Librandi - al Ministro dello sviluppo economico Per sapere - premesso che: - le tensioni geopolitiche riguardanti alcune tra le principali aree di provenienza delle fonti idrocarburiche utilizzate in Italia - la Russia e la Libia in primis - determinano forti incertezze sulla stabilità degli approvvigionamenti e sull'adeguatezza della Strategia Energetica Nazionale italiana a questi nuovi mutati scenari; - come dichiarato dalla compagnia energetica polacca PGNiG Gas e dalla società di trasporto ucraina Ukrtransgaz, ad esempio, Gazprom avrebbe già unilateralmente tagliato del 24 per cento le forniture di gas alla Polonia per bloccare il cosiddetto "flusso inverso" (reverse flow) all'Ucraina, cioè la rivendita a quest'ultima del gas acquistato dalla Russia; - nonostante la smentita ufficiale di Gazprom, notizie di riduzioni delle forniture giungono anche da altri Paesi europei che, con una decisione coordinata con la Commissione europea, hanno accettato di rivendere gas all'Ucraina dopo il taglio delle forniture operato in giugno dalla compagnia energetica russa: la Slovacchia, ad esempio, afferma che anche le sue forniture sono diminuite del 10 per cento; una leggera riduzione dei flussi nei gasdotti riguarderebbe anche la Germania, secondo la compagnia tedesca E.On; - per i principali analisti - come l'istituto di ricerca economico tedesco DIW - l'Europa avrebbe i margini per gestire nel breve periodo un'eventuale interruzione della fornitura di gas russo, grazie alla maggiore importazione di gas naturale liquefatto (GNL), al calo dei consumi e all'aumento delle riserve accumulate negli ultimi mesi, con stoccaggi pieni per circa il 90%; - tuttavia, tali stime sono soggette alla variabile climatica del prossimo inverno e alle forti instabilità riguardanti anche altri fornitori di gas per l'Italia, come la Libia; per l'Italia, peraltro, stante il ritardo accumulato n
Unione Italiana

Ucraina: Librandi (Sc), preoccupano tagli gas, Guidi riferisca su scorte - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 23 set 2014 "Dopo la riduzione delle forniture a Polonia e Slovacchia, arriva anche la notizia di un calo delle consegne di gas di Gazprom all'Austria, che venerdi' e sabato ha ricevuto circa il 25% di combustibile in meno. E' uno scenario estremamente preoccupante anche per l'Italia, perche' l'Austria e' paese di transito per il gas russo destinato al nostro Paese. Non a caso, secondo quanto riportato oggi dal Sole 24 Ore, i dati di Snam Rete Gas avrebbero gia' risentito di questa riduzione dei flussi". Lo sottolinea in una nota il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi. "E' quantomai urgente che il governo, con il ministro Guidi o direttamente con il premier Renzi - spiega Librandi - riferisca in Parlamento sullo stato delle scorte ordinarie e strategiche italiane, cosi' come sulle possibili strategie di approvvigionamento di gas alternativo a quello russo". "C'e' da tempo una mia interrogazione sull'argomento, sarebbe cosa buona per tutti se il governo desse rapidamente una risposta: non possiamo piu' davvero escludere che la crisi politica non abbia ricadute immediate e importanti sullo scambio energetico tra Europa e Russia", conclude Librandi. Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Unione italiana per ri-unire un nuovo centro-destra. "Riprendiamoci i nostri voti e val... - 0 views

  •  
    Grandi manovre nel centro-destra. Non quello di ora, diviso, in crisi, di uomini, di idee, di voti, consapevole di attraversare il suo annus horribilis, di fronte alla marea renziana (in ascesa) e grillina (in calo); ma il centro-destra che verrà. Che riparte esattamente da oggi...
Unione Italiana

L. Stabilità: Librandi (Sc), ridurre tassazione su fondi pensione - 0 views

  •  
    "Destinare risparmi spesa agli assegni minimi" (Il Velino) - Roma, 15 dic 2014 "Tra i miglioramenti ancora possibili della Legge di Stabilità, c'è certamente la riduzione l'aliquota sui rendimenti dei fondi pensione dal 20 al 15 per cento: il calo di gettito sarebbe assolutamente compensabile con minime riduzioni di spesa. Se il governo con il sottosegretario Baretta apre a questa ipotesi, avrà il nostro pieno sostegno". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della commissione Bilancio di Montecitorio. "Tutelare il risparmio privato e la previdenza complementare è obiettivo cruciale per il futuro dell'Italia. Proprio per proporre soluzioni concrete in favore della previdenza privata, con la neonata associazione 'IDEA - Priorità per la Repubblica' da giovedì lanceremo una petizione a governo e Parlamento dal titolo 'Difendiamo le pensioni future'. Sull'immediato, poi - aggiunge Librandi - in una chiave di equità e contrasto della povertà, bisogna individuare opportuni risparmi di spesa per aumentare le pensioni minime e sostenere così il reddito degli anziani indigenti. Altro che abolizione della riforma Fornero e uscita dall'euro, favole di Salvini per gli allocchi: occorre invece - conclude Librandi - riqualificare la spesa pubblica per sostenere i più poveri". Dichiarazione pubblicata sul sito di informazione "Il Velino".
Unione Italiana

Librandi (Sc): governo chiarisca su scorte gas se Russia taglia - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 11 set 2014 "C'e' una strategia alternativa? Il governo chiarisca quale sia il livello effettivo dello stoccaggio di gas in Italia, anche valutato in numero di mesi di autosufficienza in caso di interruzione totale delle forniture russe, e se il governo stia predisponendo una strategia alternativa di approvvigionamento da implementare in caso di escalation negativa dei rapporti tra l'Europa e la Federazione Russa". Lo chiede in un'interrogazione il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi. "Polonia e Ucraina - aggiunge - hanno dichiarato che Gazprom avrebbe gia' unilateralmente tagliato del 24 per cento le forniture di gas alla Polonia per bloccare il cosiddetto 'flusso inverso' (reverse flow) all'Ucraina, cioe' la rivendita a quest'ultima del gas acquistato dalla Russia. Notizie di riduzioni delle forniture - prosegue Librandi - giungono anche da altri Paesi europei. Per i principali analisti l'Europa avrebbe i margini per gestire nel breve periodo un'eventuale interruzione della fornitura di gas russo, grazie alla maggiore importazione di gas naturale liquefatto (GNL), al calo dei consumi e all'aumento delle riserve accumulate negli ultimi mesi, con stoccaggi pieni per circa il 90%. Stime che peró - sottolinea il deputato di Scelta Civica - sono soggette alla variabile climatica del prossimo inverno e alle forti instabilita' riguardanti anche altri fornitori di gas per l'Italia, come la Libia". "Per l'Italia, peraltro, stante il ritardo accumulato negli anni sul piano infrastrutturale (ad esempio, sui rigassificatori), e su quello della ricerca e della produzione nazionale di idrocarburi, il livello di dipendenza dal gas straniero costituisce un fattore di obiettiva vulnerabilita' e - conclude Librandi - anche nel breve periodo". Interrogazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Tunisia: Librandi (SC), ripresa economica vera arma contro terrorismo - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 19 mar 2015 "Tra tante notizie allarmanti che arrivano dalla sponda meridionale del Mediterraneo, sempre più instabile e bersaglio del terrorismo islamista, c'è per fortuna una notizia positiva: la ripresa economica inizia finalmente a sentirsi, secondo i dati Ocse il Pil italiano torna finalmente a crescere dello 0,6 per cento dopo anni di calo. Non è azzardato sostenere che la crescita economica rappresenta anche una vera arma contro il terrorismo: la fiducia dei lavoratori, dei consumatori e delle imprese, un gettito fiscale in aumento per le casse dello Stato, la ripresa dell'occupazione e delle opportunità sono fattori di solidità sociale e internazionale, che aiutano gli italiani a sentirsi meno insicuri rispetto alle minacce". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "Anche per questo è cruciale che il governo Renzi prosegua il suo cammino riformatore e che ognuno faccia la sua parte: chi oggi gioca al 'tanto peggio, tanto meglio', nelle opposizioni e purtroppo anche in alcuni settori di maggioranza, non coglie il momento drammatico che l'Italia e l'Europa stanno vivendo", conclude Librandi.
Unione Italiana

Camera, interrogazioni: Librandi e altri, interrogazione prezzo benzina - 0 views

  •  
    (askanews) - Roma, 4 feb 2016 GALGANO, MATARRESE, VECCHIO, LIBRANDI, BOMBASSEI, CATALANO, OLIARO, FITZGERALD NISSOLI, PINNA, CATANIA, LOCATELLI, QUINTARELLI, SOTTANELLI, MOLEA, VARGIU, VEZZALI, CAPUA, D'AGOSTINO, BARADELLO e DAMBRUOSO. - Al Ministro dell'economia e delle finanze.
1 - 10 of 10
Showing 20 items per page