Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged marzo

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Mozioni sforamento deficit-Pil: Dichiarazione di voto dell'On. Librandi (SC), Camera 26... - 0 views

  •  
    Mercoledì 26 marzo 2014, alla Camera dei Deputati si è votato sulle mozioni Castelli n. 1-00348, Marcon n. 1-00362, Guidesi n. 1-00363, Giorgia Meloni n. 1-00372 e Marchi n. 1-00386, sullo Scostamento dai parametri europei in materia di deficit pubblico. Ecco la mia dichiarazione di voto, a nome di Scelta Civica: [VIDEO]: http://www.gianfrancolibrandi.it/mozioni-sforamento-deficit-pil-dichiarazione-di-voto-alla-camera-del-26-marzo-2014/
Unione Italiana

8 Marzo: Librandi (Sc), valorizzare donne passa dal lavoro - 0 views

  •  
    (ITALPRESS) - Roma, 8 mar 2016 "La valorizzazione delle donne passa innanzitutto per la parita' di accesso alle opportunita' di lavoro e dalla uguaglianza nella retribuzione. E' inaccettabile che in alcuni settori ci siano ancora donne che, a parita' di mansioni, guadagnano meno o hanno meno possibilita' di carriera degli uomini".
Unione Italiana

LPN-Ue: Librandi, bene Renzi che ha dato scossa sui rimpatri migranti - 0 views

  •  
    (LaPresse) - Roma, 16 mar 2016 "Bene ha fatto il presidente del Consiglio a dare una scossa all'Europa sulla necessità di mettere in atto le decisioni prese sui migranti, a iniziare da quella sui rimpatri.
Unione Italiana

Olio tunisia: Librandi, si a tracciabilità provenienza - 0 views

  •  
    (ITALPRESS) - Roma, 16 mar 2016 "Vogliamo occuparci seriamente del mercato dell'olio d'oliva? Promuoviamo misure sulla tracciabilita' dell'olio d'oliva consumato in Italia, sull'etichettatura e sulla provenienza, in modo che i consumatori italiani sappiano da dove proviene l'olio d'oliva che comprano. Cosi' saranno liberi di decidere.
Unione Italiana

Spending review: Librandi (Sc), ma piano Cottarelli che fine ha fatto? - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 6 mar 2014 "E' al lavoro da novembre, ma a parte l'annuncio di un piano di 32 miliardi di tagli in tre anni, di Cottarelli non si hanno piu' notizie. Sarebbe utile sapere che fine ha fatto la spending review e quando inizieranno ad essere adottate le misure di revisione della spesa, perche' ora piu' che mai e' necessario cominciare a individuare le risorse con cui finanziare il taglio del cuneo fiscale e ridurre le tasse sulle imprese. In Commissione Bilancio saremmo ben lieti di ascoltare Cottarelli per avere notizie piu' precise sul suo piano". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "Se il Governo Renzi non vuol fare la fine dell'esecutivo Letta - sottolinea Librandi - e' arrivato il momento di smettere di usare i verbi al futuro e cominciare, invece, a usare quelli al presente. E iniziare a dire 'oggi risparmiamo', piuttosto che 'domani risparmieremo'". Dichiarazione apparsa sul sito dell'ASCA.
Unione Italiana

M5S: Librandi (SC), consiglio a Renzi di avvicinarsi - 0 views

  •  
    (AGENPARL) - Roma, 05 mar "Sono garantista anche nei confronti di Grillo però quando non ci sono altri sospetti come la Costarica o di altro tipo. Grillo, che attacca tutti gli altri, sta perdendo pezzi e consensi. L'errore più grande di Grillo è stato quello di andare da Renzi e atteggiarsi in quel modo. La cosa che ha sbagliato Renzi, invece, è stata quella di chiudersi davanti a Grillo e non aver dato la possibilità al Movimento 5 Stelle di entrare nel governo. Suggerisco a Renzi di cercare di avvicinare il gruppo del Movimento 5 Stelle e farli entrare nel governo. Se vogliamo veramente fare le riforme dobbiamo creare un momento particolare di pace sociale e di bene civile, superando un anno o due di concentrazione per portare il Paese fuori dalla palude". Lo ha dichiarato Gianfranco Librandi (Scelta civica), intervistato da Paolo Liguori a 'Fatti e misfatti' su Tgcom24. Dichiarazione apparsa sul sito dell'Agenzia Parlamentare. Video della puntata sul sito di Tgcom24.
Unione Italiana

Ucraina: Librandi (SC), sanzioni a Russia no boomerang imprese italiane - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 19 mar 2014 "Vorrei dare voce a tutti gli imprenditori che sono preoccupati per le sanzioni alla Russia, che potrebbero bloccare i crediti e il lavoro delle nostre aziende. Ricordiamo che lo scambio commerciale con la Russia e' di decine di miliardi di euro e la paura di contro-sanzioni, il timore di perdere il lavoro e i contratti che le aziende italiane hanno in Russia, preoccupa tantissimo. Auspichiamo quindi soluzioni pacifiche di dialogo". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi. Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Ucraina: Librandi (SC), preoccupa stabilita' area. Soluzione politica - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 18 mar 2014 "Gli ultimi sviluppi in Ucraina, uniti alla decisione di sospendere la partecipazione della Russia al G8, sollevano una fonte di preoccupazione per quanto riguarda la stabilita' regionale dell'area e i rapporti commerciali che l'Unione europea intrattiene nell'emisfero est. L'auspicio e' che si possa aprire in fretta un via al dialogo per una soluzione politica alla crisi. Il Mar Nero e' un importante snodo geo-strategico sul punto di vista commerciale ed e' necessario che le parti coinvolte ristabiliscano i giusti equilibri". Lo afferma in una nota Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica. Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Crisi: Librandi (SC), Mapei in Svizzera? Squinzi si dimetta da Confindustria - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 22 mar 2014 "Da imprenditore conosco benissimo le difficolta', burocratiche e non solo, che si hanno nel fare impresa in Italia. Ma mai e poi mai mi verrebbe in mente di spostare la mia azienda all'estero. Per rispetto del mio Paese, che mi ha dato tanto e a cui devo tanto.
Unione Italiana

Legge elettorale: Librandi (Sc), con maggioranze variabili si fallisce - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 7 mar 2014 "Ieri alla Camera c'era una atmosfera surreale: una parte della maggioranza votava insieme al principale partito d'opposizione contro gli emendamenti presentati da altre forze della maggioranza, a loro volta sostenuti da altri partiti dell'opposizione. Una situazione caotica, un maldestro tentativo di bipartitismo Pd-Fi, in cui pero' sono saltati tutti gli schemi e che rischia di avere come unico effetto quello di consegnare al Paese a Beppe Grillo. Perche' se le premesse sono queste, con una legge elettorale che si preannuncia monca e che non risolve il problema della governabilita' e del superamento del bicameralismo, il fallimento del progetto di riforme di Renzi e' dietro l'angolo". Lo afferma il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi. "E' sconcertante poi la bocciatura dell'emendamento di Scelta Civica contro le liste civetta: Partito Democratico e Forza Italia prima demonizzano i cosiddetti partitini, salvo poi scoprirli utili al momento delle elezioni per raccattarne i voti al fine di ottenere il premio di maggioranza. Davvero una bella prova di ipocrisia", conclude Librandi. Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Fisco: Librandi (SC), valutare copertura alternativa a tassazione rendite - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 14 mar 2014 "E' positivo che il cosiddetto derby tra Irap e Irpef, tra chi spingeva perche' il governo intervenisse sulla prima o sulla seconda, si sia risolto con un pareggio, con riduzioni di entrambe le imposte. Il taglio del 10% dell'Irap sulle aziende private, in particolare, favorira' una ricostituzione di liquidita' delle imprese e migliorera' le capacita' di investimento, con buono effetti sull'occupazione". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi. "In una fase difficile, tuttavia, sarebbe opportuno valutare fino all'ultimo secondo utile la possibilita' di individuare una copertura alternativa all'aumento dal 20 al 26% della tassazione sui proventi del risparmio, le cosiddette rendite finanziarie: bisogna evitare ricadute negative sul credito alle imprese e inique penalizzazioni su chi risparmia con finalita' anche previdenziali. Non credo sia impossibile "rottamare' 2,5 miliardi di spesa pubblica in piu', anziche' aumentare le tasse il risparmio", conclude Librandi. Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Scelta Civica: Librandi, critiche Galli Della Loggia mosse da frustrazione politica | G... - 0 views

  •  
    Che Galli della Loggia non avesse simpatia per Mario Monti e Scelta Civica lo avevamo capito da tempo: piú volte nel recente passato questo editorialista per tutte le stagioni, del berlusconismo e dell'antiberlusconismo, non ha mancato (editoriale del 13 marzo 2013) di denigrare e screditare ferocemente, anche a priori, con preconcetti inaccettabili (editoriale del 14 gennaio 2013) il nostro progetto politico.
Unione Italiana

Lavoro: Librandi (SC), grazie a Fi imprese scapperanno dall'Italia - 0 views

  •  
    (Adnkronos) - Roma, 25 mar 2014 "Scelta Civica è favorevole al contrasto del fenomeno delle dimissioni in bianco ma messa cosí come è stata votata dalla Camera è chiaramente una norma dettata dai sindacati per fare male alle imprese che ora avranno un motivo in piú per scappare dall'Italia.
Unione Italiana

Proroga modello 770: Librandi (SC), question time in Commissione Finanze - 0 views

  •  
    Roma, 21 luglio 2014 Interrogazione urgente al Ministro dell' Economia e delle Finanze con la richiesta del rinvio della scadenza per la trasmissione telematica del Mod. 770 . INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE AL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE Per sapere, premesso che-: - il modello 770 è il documento cui sono obbligati i sostituti d'imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, per comunicare in via telematica all'Agenzia delle Entrate i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell'anno precedente, nonché gli altri dati contributivi ed assicurativi richiesti, - tale modello, sia semplificato che ordinario, deve essere presentato online dai sostituti di imposta, direttamente o tramite un intermediario abilitato (professionisti, associazioni di categoria, Caf, ecc.), entro il 31 luglio 2014; - come già segnalato negli anni scorsi da numerose associazioni di rappresentanza degli operatori economici e dei professionisti, la previsione di tale scadenza per un adempimento così rilevante in un periodo già saturo di altre scadenze in materia fiscale e del lavoro crea un disagio evidente; - accogliendo le molte richieste provenienti dai consulenti del lavoro, dai ragionieri, dai commercialisti e dai tributaristi, il Governo sia nel 2012 che nel 2013 aveva disposto con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri la proroga della presentazione del modello 770 al 30 settembre; - l'eventuale riproposizione del differimento al 30 settembre pure per l'anno 2014 non solo consentirebbe ai sostituti di imposta di avere più tempo per adempiere correttamente alla compilazione delle dichiarazioni, ma potrebbe anche avere effetti positivi per le aziende, che beneficerebbero di due mesi in più per pagare le imposte e le addizionali del 2013 non versate alle scadenze previste ed usufruirebbero così dell'istituto del ravvedimento operoso, e di conseguenza per le casse erariali - con interrogazione a risposta immediata in Comm
Unione Italiana

Fisco: Librandi (Sc), urgente sospendere eventuali sanzioni certificazione unica - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 25 feb 2015 "Di liberalizzazioni e semplificazioni ne stiamo realizzando sicuramente molte ma dovremmo contemporaneamente evitare di introdurre inutili e controproducenti aggravi burocratici per le aziende italiane. Mi riferisco alla famigerata nuova Certificazione Unica, sostitutiva del CUD, che ora le imprese sono tenute a compilare entro il 28 febbraio e a trasmettere entro il 7 marzo: si tratta da un lato di una duplicazione di altri adempimenti, come il 770, e dall'altro di un aumento di spese insensate. L'unica conseguenza sara' l'aumento dei costi della burocrazia, qualche centinaia di euro all'anno per le piccole imprese, diverse migliaia di euro per le imprese medie. Era necessario?". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio di Montecitorio. "In attesa di una imprescindibile modifica, che semplifichi e non aggravi la vita delle aziende - spiega Librandi - chiedo al governo un provvedimento urgente per congelare per il 2015 la sanzione di 100 euro a certificazione per le imprese inadempienti o ritardatarie. Per capirci: un'azienda che ha 10 dipendenti e ha ricevuto 10 fatture da professionisti sulle quali come sostituto d'imposta ha versato le ritenute d'acconto, rischia, in caso di errori, fino a 2.000 euro di sanzioni. Prendiamoci poi qualche settimana, ma troviamo una soluzione adeguata", conclude.
Unione Italiana

Banda larga: Librandi (Sc), interessi Telecom non siano ostacolo a sviluppo infrastrutt... - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 2 mar 2015 "Che l'Italia sia tra gli ultimi in Europa per quanto riguarda la velocita' con cui si naviga in Internet e' un fatto tanto noto quanto sconvolgente. La responsabilita' e' attribuibile anzitutto a chi in passato, da posizioni di governo, ha rimandato sine die i nuovi necessari investimenti infrastrutturali, cruciali per dotare l'Italia di una rete adeguata alle necessita' del Paese e della sua economia. Ricordo che qualche anno fa gli investimenti in banda larga venivano annunciati ogni due-tre mesi, ma poi mai realizzati". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta civica, Gianfranco Librandi. "Chi oggi si oppone allo sviluppo della banda larga, anteponendo la solidita' dei conti dell'azienda Telecom, non puo' prendersela con chi, come il governo, vorrebbe colmare il gap tecnologico tra l'Italia e i maggiori paesi avanzati, oltre che tra le varie aree d'Italia - rileva il parlamentare -. La politica ha il dovere di pensare all'interesse di milioni di aziende, ognuna delle quali avrebbe vantaggi di produttivita' e di possibilita' occupazionali dal miglioramento della rete Internet nazionale. La banda larga non e' un capriccio ma una necessita' - conclude Librandi -; recuperiamo il tempo perduto".
Unione Italiana

Scuola: Librandi (Sc), paesi avanzati sostengono le paritarie - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 3 mar 2015 "Bisogna assolutamente sostenere le famiglie che scelgono per i loro figli una scuola paritaria, riconosciuta e soggetta ai controlli più rigorosi sulla qualità dei suoi programmi e degli insegnanti. Molte scuole paritarie, che siano laiche o di ispirazione cristiana, sono pronte ad essere alleati preziosi nella battaglia per la 'buona scuola'.
Unione Italiana

Fisco: Librandi (Sc), 730 precompilato non sia complicazione per contribuenti - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 9 mar 2015 "La novita' del 730 precompilato richiede la massima attenzione possibile da parte del governo e del parlamento. E' una semplificazione del rapporto tra Stato e contribuente, in prospettiva produrra' sicuramente una semplificazione importante e una riduzione dei costi, ma in fase di transizione bisogna evitare che diventi un problema o addirittura un danno per molti italiani.
Unione Italiana

Giustizia: Librandi (Sc), antiberlusconismo piaga politica italiana - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 12 mar 2015 "Come tanti italiani di estrazione moderata, popolare e liberale, ho criticato negli anni Silvio Berlusconi, per la discutibile gestione politica ed economica del suo governo, pur nutrendo nei suoi confronti grande stima come imprenditore e simpatia per la sua energia positiva.
Unione Italiana

Lega: Librandi (Sc), parità euro-dollaro smonta tesi Salvini - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 13 mar 2015 "Con la sostanziale parità tra euro e dollaro, che a mio parere apre opportunità di un maggior coordinamento economico e commerciale tra le due sponde dell'Atlantico, si sgonfia definitivamente l'argomento usato da Matteo Salvini, dal grillino Alessandro Di Battista e da altri profeti di sventura: quello della moneta unica troppo forte per le condizioni dell'economia italiana".
1 - 20 of 23 Next ›
Showing 20 items per page