Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged giorno

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Non più sanzioni penali per gli imprenditori che non versano l'IVA a causa di... - 0 views

  •  
    E' stato accolto dal Governo l'ordine del giorno presentato dall'On. Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica oltre che Segretario Nazionale di Unione Italiana, che chiedeva di abrogare la sanzione penale relativa all'omissione del versamento Iva quando tale omissione sia dovuta a momentanee difficoltà per mancanza di liquidità dei soggetti tenuti al versamento Con l'approvazione dell'ordine del giorno dell'on. Librandi , il Governo si è ' impegnato, in sede di emanazione dei decreti attuativi della Legge delega fiscale, ad abrogare la rilevanza penale della mera omissione del versamento Iva di cui all'art. 10 ter del decreto legislativo 74 del 2000. Un risultato importante , per il quale ci congratuliamo con il nostro Segretario , che da una risposta positiva a chi, come noi, chiede con forza un fisco più equo e più giusto, che non deve punire con una sanzione penale chi dimostra sua correttezza fiscale presentando la dichiarazione iva, ma si trova successivamente nell'impossibilità di versare il dovuto a causa di mancanza di liquidità, spesso anche determinata dai lunghi tempi di pagamento degli enti pubblici.
Unione Italiana

Libero Quotidiano: Del Debbio, "Forza Italia punti su Librandi" | Gianfranco Librandi - 0 views

  •  
    Carissime e Carissimi tutti, Per il terzo giorno consecutivo il sondaggio di Libero sul possibile futuro sindaco di Milano vede ancora il mio nome in vetta alla classifica con un distacco notevole dagli altri colleghi, simbolo di un apprezzamento che supera ogni più rosea aspettativa. Rimango convinto ogni giorno sempre più che questo segnale sia una richiesta di concretezza che mai come oggi è necessaria nel panorama politico italiano. Vi allego inoltre l'intervista del noto giornalista Mediaset Paolo Del Debbio, conduttore di Quinta Colonna in onda ogni lunedì su Rete4. Un abbraccio a tutti Voi, Gianfranco Librandi ARTICOLO: http://www.gianfrancolibrandi.it/wp-content/uploads/2015/02/Libero-quotidiano-10.02.14-Fi-senza-leader-punti-su-Lupi-e-Librandi.pdf
Unione Italiana

La casa come primo banco di prova del Governo - 0 views

  •  
    L'argomento è delicato, non a caso è stato il cavallo di battaglia per molte forze politiche in campagna elettorale ed è stato l'elemento sul quale il centrodestra ha puntato per riguadagnare simpatie nel Paese. Ma più passano i giorni e più tutto diventa maledettamente complicato. Lo sapeva il giovane Enrico Letta che sarebbe stato difficile, così come era cosciente che l'instabile equilibrio del suo governo sarebbe passato dalle forche caudine di IMU e giustizia. ...
Unione Italiana

IL SANTO DRAGHI - 0 views

  •  
    di Alberto Vanzulli - Secondo il Trattato di Maastrich, la Banca centrale europea ( Bce ) è indipendente dai governi ed il suo obiettivo principale è mantenere la stabilità dei prezzi. Nella misura in cui questo obiettivo non è messo in discussione, la Bce sostiene le politiche economiche generali dell'Unione ed agisce conformemente ai principi dell' economia di mercato aperta, dove la concorrenza è libera. Forte della sua indipendenza, la Bce torna a tagliare i tassi e li porta allo 0,50 per cento, minimo storico. Il buon Draghi non si è limitato al solo taglio dei tassi ma, per rimediare alla continua scarsità del credito a favore di piccole e medie imprese, sapientemente ha introdotto un nuovo elemento e cioè tassi d'interesse negativi per i depositi delle banche dell'Eurozona presso l'istituto di Francoforte. ...
Unione Italiana

Ma quando i nostri figli inizieranno a lavorare? | Unione Italiana - 0 views

  •  
    MA QUANDO I NOSTRI FIGLI INIZIERANNO A LAVORARE ? Molti si domandano il motivo per cui il nostro Paese è finito tanto in basso, economicamente parlando, al punto da creare, ogni giorno che passa, sempre più disoccupazione sia tra i giovani ( età dai 15 ai 29 anni ) che tra i quarantenni e oltre...
Unione Italiana

Abolizione Imu: da panacea per tutti i mali a beffa - 0 views

  •  
    di Anna Lisa Renoldi - Per il Pdl, che mostrando i muscoli ed alzando la voce l'ha pretesa, ed il Pd, che obtorto collo ha dovuto cedere alle richieste elettoral-propagandistiche dell' ormai sempre più scomodo alleato, l'abolizione dell'IMU si sta dimostrando ogni giorno di più un'operazione che rischia di diventare -ammesso che già non lo sia- un controproducente fallimento.
Unione Italiana

Governo: Librandi (Sc), Renzi ridia fiducia a imprenditori - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 25 feb 2014 Matteo Renzi "ha dichiarato che visitera' spesso delle scuole, conservando un abitudine da sindaco. Ebbene, visiti anche molte aziende. Renzi venga con me in azienda, a Saronno. Gli mostrero' un'impresa che non chiede nessun sussidio allo Stato e nessun favore alla politica, che sperimenta innovazione tecnologica, che esporta, che offre ai suoi lavoratori un welfare aziendale aggiuntivo a quello pubblico. Venga a timbrare con me il cartellino un giorno. Accanto a troppi imprenditori che cercano nella politica dei capri espiatori, ve ne sono tanti che vogliono aiutare le istituzioni, ma che vogliono essere lasciati liberi di fare e di rischiare. Come il rischio in politica, anche quello imprenditoriale merita fiducia". Lo ha detto il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi, intervenendo nell'aula di Montecitorio nel corso del dibattito sulla fiducia al Governo. "Nel suo intervento, Renzi ha assunto su di se' la responsabilita' di un eventuale..."
Unione Italiana

Expo: Librandi (Sc), servivano piu' controlli e idranti - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 2 mag 2015 "Ieri, durante la devastazione di Milano, il ministro dell'Interno Angelino Alfano mi ha personalmente assicurato che la situazione era sotto controllo. Lo ringrazio perche' e' vero quello che lo stesso Alfano ha detto: e' stato evitato il peggio. Un plauso va anche alle donne e agli uomini delle forze dell'ordine che come al solito hanno rischiato la vita per proteggere i cittadini. Ma si poteva fare di piu': Milano andava difesa con piu' controlli preventivi, visto che si sapeva da settimane che ci sarebbe stata una concentrazione di antagonisti nel giorno dell'inaugurazione di Expo, e con un maggior uso di idranti per disperdere i manifestanti e spegnere gli incendi alle auto". Lo afferma il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "I milanesi non sono stati protetti a sufficienza: come faranno lunedi' ad andare a lavoro quelle persone a cui e' stata bruciata la macchina? Chi paghera' i danni alle loro automobili? Chi paghera' i danni agli esercizi commerciali? Non e' giusto - sottolinea Librandi - che ci rimettano i cittadini onesti. E poi, invece che i lacrimogeni, non sarebbe stato meglio impiegare di piu' gli idranti per respingere questi delinquenti e spegnere gli incendi? Credo che a tutto questo bisogna dare una risposta al piu' presto: non a parole ma con i fatti. L'Expo e' un'opportunita' per Milano e per l'Italia e per i prossimi sei mesi bisogna fare in modo che questi episodi non accadano di nuovo", conclude.
Unione Italiana

Crisi: Librandi (SC), Renzi stia attento a non fare la fine di Letta - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 4 giu 2014 "I dati diffusi oggi dal centro studi di Confindustria, secondo i quali l'Italia e' stata superata da India e Brasile nella produzione manifatturiera, tracciano uno scenario da brivido per la nostra economia, anche alla luce di una situazione occupazionale drammatica, soprattutto giovanile. Spero tanto che il premier Renzi non sottovaluti questi dati e che, forte del suo 40%, cominci a darsi una mossa per fare qualcosa di vero e concreto per far ripartire la produzione e, di conseguenza, il lavoro. Perche', come Renzi sa benissimo, ci vuole poco a fare la fine del suo predecessore, Enrico Letta". Lo dichiara in una nota Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e membro della Commissione Bilancio della Camera. "Nel giorno del suo discorso alle Camere, avevo esortato il premier a farsi un giro anche nelle aziende oltre che nelle scuole, cosi' da rendersi conto del vero stato dell'arte del mondo produttivo italiano. Il mio invito resta sempre valido, cosi' come la mia disponibilita' a dargli qualche consiglio. Basta che mi fa un fischio", conclude Librandi. Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
1 - 9 of 9
Showing 20 items per page