Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged occupazione

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Lavoro: Librandi (Sc), patto coalizione sia business plan occupazione - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 15 gen 2014 ''Il patto di coalizione dovra' essere un vero business plan, un canovaccio di azioni concrete e puntualmente identificate in termini di tempistica, costi ed effetti''. Lo afferma Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e capogruppo in commissione Bilancio di Montecitorio. ''Ci sono almeno due priorita', a nostro parere: la prima - spiega Librandi - e' la trasformazione dei troppi e poco trasparenti sussidi alle imprese in misure di detassazione generalizzata del costo del lavoro, soprattutto sul fronte Irap; la seconda e' il ridimensionamento degli strumenti della cassa integrazione straordinaria e in deroga, in favore di misure attive per la formazione e la riqualificazione professionale dei lavoratori, come prevede anche il Job Act di Scelta Civica''...
Unione Italiana

Dl lavoro: Librandi (SC), resistenze Pd frenano ripresa occupazione - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 23 apr 2014 "La discussione aperta da Scelta Civica e altre componenti di maggioranza sul decreto lavoro non e' polemica elettorale: e' un grido d'allarme. Solo chi guarda la realta' con gli occhi dell'ideologia e degli interessi sindacal-corporativi, come la sinistra del Partito Democratico, non vede l'urgenza di liberare le imprese dai vincoli alla creazione di nuova occupazione. Certa sinistra preferisce i disoccupati agli occupati a tempo determinato o agli apprendisti, noi preferiamo sempre e comunque il lavoro alla disoccupazione". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "E' di questi giorni la notizia della ripresa degli ordini di macchinari utensili italiani, come e' ormai evidente che gli investitori internazionali stanno puntando sempre piu' attenzioni sull'Italia. Non solo dovremmo ripristinare il decreto Poletti nella sua forma originaria, ma - conclude Librandi - dovremmo anche accelerare perche' il disegno di legge delega presentato dal governo Renzi alle Camere venga approvato nel minore tempo possibile". Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Economia: Librandi (Sc) dati positivi e Salvini "occupa" Mef - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 11 set 2015 "Produzione industriale, Pil, occupazione, export e mercato dell'auto: tutti dati positivi per l'Italia. Ma Salvini pensa ad occupare il Mef e a bloccare il Paese per tre giorni. Che sfigato!". Lo afferma Gianfranco Librandi di Scelta Civica. "Salvini pensi piuttosto a lavorare: ieri, come notato dalla collega Lara Comi, al parlamento europeo l'aula era piena per i voti sull'immigrazione, solo una sedia era vuota, quella del leader leghista. Invece di fare il lavoro per cui gli italiani lo pagano lautamente, era in un salotto televisivo a blaterare di immigrazione. Ora capisco perche' invita anche gli altri a scioperare: per Salvini il lavoro e' una cosa superflua, tanto lui lo stipendio alla fine del mese lo prende comunque", conclude Librandi.
Unione Italiana

Povertà: Librandi (Sc), abbassare tasse per creare lavoro - 0 views

  •  
    (ITALPRESS) - Roma, 1 feb 2016 "Trovo francamente discutibile l'assegno di 320 euro previsto dal piano poverta' del governo e spiegato oggi dal ministro Poletti. Piuttosto che fare carita', con interventi che inciderebbero sulla spesa pubblica aumentando il debito, sarebbe importante abbassare le tasse ad aziende e lavoratori, cosi' da incrementare i consumi e creare occupazione".
Unione Italiana

Librandi: "Io ala destra di Monti" - 0 views

  •  
    ..mi impegnerei a costruire una componente forte dentro la lista "Scelta civica". Uomini e donne, professionisti, imprenditori come me, lavoratori, che non accetterebbero mai un patto con la sinistra; tante persone perbene che conosco, pronte a collaborare per riequilibrare questa "intenzione", combattere duramente questa possibile opzione..
Unione Italiana

Crisi:Librandi,su economia Letta non faccia rima con Brunetta - 0 views

  •  
    (ANSA) - ROMA, 20 SET - "Sono esterrefatto da come il Governo sia appiattito sul Pdl per quanto riguarda le scelte economiche, che stanno portando allo sforamento del rapporto deficit/pil". Lo sottolinea Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e membro della Commissione Bilancio di Montecitorio. "Per cedere ai ricatti del Pdl, il governo sta buttando nel cestino tutti gli sforzi fatti dagli italiani e dal governo Monti. Sforzi - sottolinea Librandi - che ci hanno consentito di riconquistare credibilità in Europa, che non è una formula retorica e astratta, bensì la possibilità di avere margini per impiegare risorse su ciò che serve davvero al Paese: tagliare le tasse sul lavoro e sulle imprese e rimettere in moto il circolo virtuoso maggiori investimenti, maggiore occupazione, maggiore crescita. Scelta Civica - aggiunge Librandi - finora ha sostenuto lealmente il governo e ne sta pagando il costo in termini di consensi. Ma pretendiamo di essere ascoltati, visto che sull'economia e sul fisco abbiamo idee chiare e proposte concrete con coperture certe. Anche perchè siamo convinti che la strada finora intrapresa dal Governo ci riporterà nella stessa identica situazione che si venne a creare alla fine del 2011, quando l'Italia si trovò sull'orlo del baratro non a causa di un complotto internazionale ma perché le politiche economiche dell'esecutivo Berlusconi si rivelarono suicide per l'Italia e altamente tossiche per l'Europa intera. Il caso dell'Iva è lampante: anche per Scelta Civica l'aumento è da scongiurare, ma è oggettivamente difficile prevedere come sia possibile evitarlo dopo che tutte le risorse disponibili sono state utilizzate per togliere l'Imu prima casa anche ai ricchi, come voluto dal Pdl. Spero - conclude Librandi - che il capo del Governo si ravveda e che sull'economia Letta la smetta di fare rima con Brunetta".
Unione Italiana

Lavoro: Librandi (Sc), Tfr in busta paga contro aziende e a favore banche - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 29 set 2014 "Non e' dando ai lavoratori cio' che e' gia' loro che il Paese crescera'. Al contrario, costringeremmo le piccole imprese in difficolta' ad andare una volta di piu' dalle banche con il cappello in mano. Sara' per questo che il primo ad avere avuto l'idea balzana del Tfr in busta paga e' stato Passera?". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi. "Basta fare due conti - prosegue - : sui 22-23 miliardi di flusso annuo del TFR, circa 11 sono restano nelle aziende sotto i 50 dipendenti. E' un equilibrio che conviene a tutti: i lavoratori hanno la possibilita' di chiedere facilmente l'anticipo del 70% per le loro necessita' di vita e le imprese trattengono un po' di liquidita', vitale in questa fase drammatica per l'economia italiana. Se invece illudiamo i lavoratori di poter avere una tredicesima in piu' spalmata nell'anno forse indiciamo qualche consumatore a comprare un frigorifero in piu', ma non generiamo crescita duratura e occupazione stabile". Quindi Librandi conclude: "Leggo che il governo sta elaborando un'ulteriore riduzione dell'Irap, coperta da tagli di spesa: bravi Renzi e Padoan, quello e' vero ossigeno per l'economia e l'occupazione, altro che il TFR in busta paga". Dichiarazione pubblicata sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Librandi (Sc): Renzi accantoni ipotesi tfr in busta paga - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 13 ott 2014 Puntare su detassazione lavoro-imprese. "Dal sondaggio pubblicato oggi sul Corriere della Sera emerge chiaramente che gli italiani non vogliono il Tfr in busta paga e preferiscono invece ricevere piu' soldi una volta che andranno in pensione. Ancora una volta i cittadini dimostrano di avere molta lungimiranza e buon senso: sanno che una misura di questo tipo aiuterebbe i consumi solo debolmente, ma metterebbe a rischio la sopravvivenza di tantissime piccole e medie imprese che rappresentano il 'polmone' occupazionale d'Italia". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "Inoltre, come ha sottolineato il commissario Inps Tiziano Treu, per il futuro abbiamo bisogno di irrobustire e non di danneggiare la previdenza integrativa, dati i sempre minori assegni pensionistici che deriveranno dalla previdenza pubblica. A Renzi - conclude Librandi - suggerisco di accantonare l'ipotesi del Tfr in busta paga e di mettere invece in campo politiche sul lato dell'offerta: detassazione degli straordinari e per i contratti di apprendistato e ulteriore riduzione dell'Irap". Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Librandi (Sc): valutare defiscalizzazione nuovi contratti - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 8 ott 2014 Bene la proposta di Ricolfi sulla Stampa. "Ho letto con attenzione la proposta lanciata oggi da Luca Ricolfi su La Stampa, l'abbattimento del cuneo fiscale dal 50 al 20% per un massimo di 4 anni sui nuovi contratti 'addizionali', riservati cioe' alle aziende che aumentano il numero di propri occupati rispetto all'anno precedente. E' un'idea coraggiosa e pragmatica, che avrebbe un effetto moltiplicatore sulle assunzioni: perche' non inserirla nella legge-delega sul lavoro?". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi. "Possiamo discutere dei dettagli - prosegue - ma e' chiaro che idee come questa di Ricolfi possono infondere fiducia alle imprese e incentivare gli investimenti e la nuova occupazione, frenati invece dagli eventuali pasticci sul Tfr o dall'astruso tetto del 20% di contratti a termine stipulabili dalle aziende rispetto ai contratti totali. La politica faccia una scommessa con le imprese: nel 2014 hai dieci occupati? Se nel 2015 assumi l'undicesimo con un contratto di almeno un anno, paghi solo un forfait di tasse del 20%. A chi contesta che cosi' si incentiverebbero nuovi contratti precari, replico cosi': ogni contratto di lavoro, temporaneo o stabile che sia, strappa un giovane dalla disoccupazione e gli consegna un'opportunita' in piu', non in meno". Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Pensioni: Librandi, rimborso ingiusto,un ddl per restituirlo - 0 views

  •  
    Per abbattere debito pubblico e per sostegno occupazione (ANSA) - Roma, 9 mag 2015 "Dopo la contestata sentenza della Corte Costituzionale, dobbiamo consentire a chi ritiene iniquo il rimborso della rivalutazione delle pensioni per gli anni 2012 e 2013 la facolta' di destinarlo a finalita' di equita' intergenerazionale, come l'abbattimento del debito pubblico e il sostegno dell'occupazione giovanile. E' lo spirito della proposta di legge che ho appena inviato agli uffici legislativi e che, sono sicuro, trovera' nei prossimi giorni molti firmatari tra i miei colleghi parlamentari". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "Non era difficile prevedere che molti cittadini, inclusi molti beneficiari della sentenza, trovino inaccettabile che la Corte Costituzionale abbia di fatto posto un onere multimiliardario sui lavoratori piu' giovani, cioe' i pensionati di domani. Faccio mie le parole del signor Mario Lavecchia, che in una lettera a Repubblica ieri ha giustamente parlato di 'pizzo sui nostri figli'. Con la mia proposta di legge - conclude Librandi - si puo' ridurre questa enorme iniquita'".
Unione Italiana

Lega: Librandi (Sc), Salvini passa alla lotta armata? - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 15 set 2015 "Colpisce il fatto che la Lega abbia ormai alzato in maniera indecente il livello dello scontro, arrivando a minacciare fisicamente l'ex ministro Fornero, a buttare giu' il Ministero dell'economia e a occupare le aule di Camera e Senato. A quando il trattore camuffato da carro armato?".
Unione Italiana

Def: Librandi, con tesoretto irrobustire bonus ricerca - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 11 apr 2015 "Niente misure spot: il cosiddetto tesoretto da 1,6 miliardi deve essere utilizzato per misure strutturali come il taglio delle tasse su lavoro e impresa. Sarebbe utile un irrobustimento del bonus ricerca, una detrazione fiscale aggiuntiva per gli investimenti in ricerca e sviluppo. Puo' sembrare banale, ripetitivo e scontato, ma tutto quello che 'avanza' rispetto alle previsioni iniziali deve essere finalizzato a far ripartire competitivita' e innovazione. E dunque occupazione. Spero vivamente che il premier Renzi e il ministro Padoan, che stanno facendo un ottimo lavoro di politica economica, utilizzino queste risorse per misure orientate davvero alla crescita". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio di Montecitorio. "Infine, ai vari detrattori che hanno sempre il ditino alzato, vorrei far notare come questo 'tesoretto' sia il risultato delle politiche credibili attuate dagli ultimi tre governi, dal novembre del 2011 in poi. Grazie Monti, grazie Letta, grazie Renzi e grazie a tutte le forze che si sono assunte prima l'onere e ora l'onore di fare scelte responsabili a beneficio degli italiani", conclude Librandi.
Unione Italiana

Governo: Librandi (Sc), Di Battista non dia lezioni di credibilita' - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 14 ott 2015 "Nella sua replica alle dichiarazioni del premier Renzi alla vigilia del Consiglio Europeo, l'esponente del M5S Alessandro Di Battista si è lanciato nella sua occupazione preferita: il rilascio di patenti di credibilità.
Unione Italiana

Lavoro: Librandi (Sc), Alfano non conosce nemmeno leggi appena approvate - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 24 dic ''Ci fa piacere che dopo Renzi, anche Alfano converga sulle proposte di Scelta Civica in tema di lavoro. Il vicepremier pero', prima di rilasciare interviste, dovrebbe informarsi meglio sulle leggi approvate in parlamento''. Lo afferma in una nota il deputato di SC, Gianfranco Librandi...
Unione Italiana

L.Stabilita': Librandi (Sc), bene manovra pro-sviluppo - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 16 ott 2014 "Il complesso del ddl Stabilita', al di la' dei dubbi che mantengo sul Tfr in busta paga, rappresenta quella sferzata all'economia di cui abbiamo fortemente bisogno. E' una manovra pro-sviluppo che dice alle aziende: noi vi riduciamo le tasse, eliminando quella insensata componente lavoro dell'Irap, con la decontribuzione dei neo-assunti e il credito d'imposta sulla ricerca, e voi potete riprendere a investire e creare buona occupazione". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi. "Ora pero' - prosegue Librandi - spetta al governo e a noi della maggioranza tener fede all'impegno fatto ai cittadini: non un euro di tasse in piu'. Cio' sara' possibile solo se i tagli di spesa previsti saranno resi effettivi e se anche comuni e regioni saranno fiscalmente responsabili. Rispetto all'Unione Europea, dobbiamo essere leali ma franchi: dopo anni di consolidamento fiscale, da Monti a Renzi, oggi riusciamo a riformare il lavoro, irrobustire il welfare e ridurre le tasse alle imprese restando comunque sotto il 3% del deficit-Pil, mentre altri governi sforano". "Dal novembre del 2011 - conclude - siamo il Paese che ha assunto piu' seriamente di tutti gli impegni europei di finanza pubblica, pagando con le nostre tasche gli errori del passato e non gravando sui contribuenti di altri paesi". Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Legge stabilità: Librandi (Sc), effetti limitati su lavoro se Irap torna al 3,9% - 0 views

  •  
    (Il Velino) - Roma, 24 ott 2014 "Nella manovra finanziaria per il 2015 il governo ha fatto una scelta precisa e condivisibile: ridurre la tassazione sulle imprese, perché questa è l'unica via possibile per far ripartire occupazione e investimenti. Ma se per ridurre la componente lavoro Irap una parte della copertura arriva dal ritorno dell'aliquota ordinaria dal 3,5 al 3,9 per cento e dall'aumento della tassazione su fondi pensione e Casse previdenziali, l'efficacia della misura risulta limitata". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica e componente della commissione Bilancio di Montecitorio, Gianfranco Librandi. "Bisognerebbe avere il coraggio di aprire una discussione in Parlamento e con l'opinione pubblica su possibili modifiche alle coperture che si concentrino esclusivamente su tagli alla spesa pubblica. Capisco che questo appaia complicato, come già dimostra la levata di scudi delle Regioni rispetto alla sacrosanta richiesta dell'esecutivo di razionalizzare la spesa sanitaria, ma questa - conclude Librandi - è la chiave affinché la strategia fiscale abbia successo". Dichiarazione apparsa sul sito di informazione "Il Velino".
Unione Italiana

Def: Librandi (Sc), tesoretto per ricerca o copertura jobs act - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 13 apr 2015 "Le parole del commissario europeo Valdis Dombrovskis certificano la qualità delle riforme del governo italiano. L'Istat e la Confindustria ci dicono che la produzione industriale mostra segni di tenuta e, soprattutto in alcuni settori, di consolidamento e ripresa. Il tesoretto da 1,6 miliardi va fatto fruttare con interventi pro-crescita, non possiamo sprecarlo con misure spot". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "Per questo - prosegue Librandi - è necessario puntare su ciò che crea lavoro e buona occupazione: le imprese. Ribadisco il mio auspicio che venga utilizzato per rafforzare il bonus ricerca, una detrazione fiscale aggiuntiva per gli investimenti in ricerca e sviluppo. In alternativa - sottolinea - si potrebbe pensare di usare questo tesoretto per irrobustire e coprire finanziariamente l'incentivo fiscale a favore delle aziende che trasformano contratti di collaborazione in contratti a tempo indeterminato, come previsto dal Jobs Act. Toglieremmo un problema al ministro Poletti e aiuteremmo centinaia di migliaia di lavoratori ad avere finalmente un contratto stabile e - conclude Librandi - duraturo".
Unione Italiana

PA: Librandi (Sc) a Madia, applicare Jobs Act anche nel pubblico - 0 views

  •  
    (AdnKronos) - Roma, 3 nov. 2015 "Il ministro Madia ha ragione: i dipendenti pubblici che falsificano le entrate vanno licenziati. Ma non a parole. C'è bisogno di applicare le regole del jobs act anche al pubblico impiego, per eliminare ogni disparità tra i dipendenti privati e quelli statali".
1 - 18 of 18
Showing 20 items per page