esercitazione x il corso - 8 views
ragazzi ,mi sapete dire ,se l'ercitazione del corso consiste nel rispondere alla tabbella grazie mille michela.
Gruppo del Corso di Psicotecnologie e Processi Formativi - Università Telematica Internazionale Uninettuno Il Gruppo ha lo scopo di raccogliere, strutturare e condividere i risultati dell'Esercitazione assegnata agli studenti del corso di Psicotecnologie e Processi Formativi.
ragazzi ,mi sapete dire ,se l'ercitazione del corso consiste nel rispondere alla tabbella grazie mille michela.
buongiorno a voi e a me un buon inizio corso
www.garito.it/prog/psico08/1b_gbaccanico_psicotecnologie.pdf
L'approccio teorico noto con il nome di "Cognizione Distribuita" sostiene che l'attività cognitiva umana non è caratterizzata esclusivamente dall'attività cerebrale bensì è distribuita tra il cerve...
Due le grandi linee: vi sono coloro che come Sperman ritengono che esista un fattore "G"di intelligenza generale; e altri come Thurston postulano l'esistenza di famiglie di abilità primarie, come q...
Gli strumenti per comunicare- esteso o tradotto il nostro sistema nervoso centrale nella tecnologia elettromagnetica basta un solo passo per trasferire la nostra coscienza nel mondo del cervello el...
Concordo sostanzialmente con l'analisi fatta da Gino sull'apprendimento collaborativo. Esso è espressione dell'intelligenza collaborativa e al contempo la esprime. Una facoltà che include sia l'int...
Ad oggi concordo sul fatto che la società si sta concentrando su altre problematiche e la scuola sta diventando un luogo sempre meno considerato. A farne le spese sono i bambini e soprattutto i bam...
Attualmente vi è anche una forte spinta all'integrazione dei sistemi di intelligenza artificiale, ed in particolare dei sistemi esperti con il resto del mondo dell'ingegneria dell'informazione L'in...
ERRATA CORRIGE: ho dovuto usare la parentesi graffa al posto di quella angolare, perché il browser non visualizza i TAG ma cerca di interpretarli!
Considerate che al posto della parentesi graffa bisogna leggere quella angolata <>, ma non posso scriverla nei TAG del linguaggio ITML altrimenti non viene visualizzata ma interpretata, dal vostro ...
ERRATA CORRIGE: vi chiedo scusa ma gli elementi del linguaggio, da me scritti sopra non vengono riprodotti da alcuni browser, proprio perchè essi cercano di interpretarli quindi non li visualizzano...
Il TAG è uno strumento concettuale ed informatico così diffuso e conosciuto che spesso ci sfuggono molte sue possibilità di utilizzo e ci dimentichiamo della sua reale origine (per lo meno nel mond...
Il progetto adottato dagli studenti della terza media è senza dubbio interessante e mette in mostra l'importanza della socializzazione e dei rapporti interpersonali per raggiungere determinait obie...
I metodi più utilizzati per rendere ben organizzati e facilmente rintracciabili i contenuti sono la categorizzazione e il tagging. Le Categorie rappresentano quindi uno strumento utile per organizz...
con questa interessante intervista del 1998 Derrick De Kerckhove ci fa capire cosa sono le psicotecnologie e in particolare mette in risalto che Le psico-tecnologie sono le tecnologie che estendon...
ok
prova "Sapere cosa fare quando non si sa cosa fare" può essere un buon punto di partenza per definire che cosa siano le strategie di apprendimento. strategia di apprendimento
Molti trovano alquanto strano parlare di cognizione distribuita perché sono abituati a ritenere l'atto intellettivo e cognitivo un fatto personale, individuale, interno. D'altra parte sono abbastan...
In informatica, un sistema operativo con supporto per il multitasking (multiprocessualità) permette di eseguire più programmi contemporaneamente: se ad esempio viene chiesto al sistema di eseguire ...