Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged problemi

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Esodati: Librandi (Sc), Salvini ha problemi con la lingua italiana - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 16 sett 2015 "La Lega di Salvini ha problemi con la lingua italiana e il vocabolario: da un lato confondono i termini 'rifugiato' e 'immigrato', dall'altro non conoscono la differenza tra 'esodati' e 'disoccupati'. Continuano a chiamare esodati, sparando numeri esagerati, persone che dovremmo invece definire "cinquantenni e sessantenni disoccupati".
Unione Italiana

Cernobbio: Librandi (Sc), Renzi doveva andare per ascoltare imprenditori - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 5 set 2014 "Anche quest'anno partecipo con piacere e con interesse al forum di Cernobbio. Perche' sono un imprenditore ma soprattutto perche' sono un politico. A mio parere, Renzi avrebbe dovuto partecipare: non solo per sentire le tesi degli economisti, alcune delle quali in continua evoluzione ma tutte comunque convergenti sull'imprescindibile necessita' di dare una spinta all'economia reale per non far soffrire continuamente solo i cittadini, ma anche per ascoltare gli imprenditori e i problemi delle loro aziende, il cuore pulsante del nostro Paese". Lo afferma in una nota Gianfranco Librandi, deputato di Scelta civica. "Cernobbio non e' un salotto buono, ma un luogo di confronto: chi fa politica, e ancora di piu' chi ha responsabilita' di governo - sottolinea Librandi - dovrebbe sfruttare queste occasioni per tenere conto dell'opinione degli imprenditori, che creano lavoro, esportano e investono per rendere l'Italia un Paese migliore, al fine di trovare, insieme a chi fa impresa, le soluzioni ai problemi reali. Speriamo che il prossimo anno il premier ci ripensi". Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Fisco: Librandi (SC), "che fa Saccomanni, dorme?" (ANSA) - 0 views

  •  
    PROROGHI TERMINE PAGAMENTO SALDO IMPOSTE (ANSA). ROMA, 13 GIU - 'Illustrissimo Ministro Saccomanni, che fa dorme? In Italia c'e' una grave crisi economica che il governo pare non riesca a risolvere, ma si continuano a creare problemi alle nostre imprese, ai nostri artigiani e ai nostri cittadini anche quando si devono pagare le tasse'. Lo dichiara in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio di Montecitorio...
Unione Italiana

Dichiarazione di voto dell'On. Librandi sulla mozione Benamati ed altri - 14 gennaio 2014 - 0 views

  •  
    A voi la mia dichiarazione di voto, a nome di Scelta Civica, sulla mozione Benamati ed altri n. 1-00308 concernente iniziative volte alla salvaguardia dell'interesse nazionale in relazione agli assetti proprietari di aziende di rilevanza strategica per l'economia italiana. "Signor Presidente, onorevoli esponenti del governo, onorevoli colleghi, c'è un rischio nel presente e nel futuro dell'economia italiana, rappresentato da una possibile "deindustrializzazione" del tessuto imprenditoriale nazionale. Contrastare questa tendenza non può che essere la priorità assoluta dei decisori pubblici, oggi e nei prossimi anni. L'attuale crisi economica globale non è l'unica causa del declino industriale italiano. Essa ha esasperato i problemi, ma la loro natura è più antica della recessione. Detto in altri termini, le cause dei mali italiani non sono né l'euro, né la globalizzazione. I mali italiani sono tutti di origine "nazionale". L'alta fiscalità, un welfare e un mercato del lavoro inadeguato, la scarsa liberalizzazione dei servizi, la lentezza del sistema giudiziario, le regole complesse e incerte erano le zavorre del sistema-Paese già prima del 2007-2008. Su tutto questo, come e più di allora, grava il debito pubblico più alto d'Europa: anzi, se alcuni paesi hanno potuto negli anni passati reagire alla crisi con misure di stimolo fiscale più o meno efficaci, l'abnorme stock di debito ha reso impossibile ogni tentativo di manovra espansiva..."
Unione Italiana

IMU: Librandi (SC), per mancanza di coperture rischio service tax anticipata a 2013 - 0 views

  •  
    "Mostrando i muscoli ed alzando la voce l'illusionista Berlusconi é riuscito a far abolire l'IMU sulla prima casa, per tutti, anche per i benestanti, che l'IMU avrebbero continuato a pagare senza grossi problemi. E con toni trionfalistici, Berlusconi, il suo fido Alfano e tutta la squadra di yes man e women, stanno cercando di convincere gli italiani che l'abolizione dell'IMU non sarà finanziata da altre tasse e darà una spinta all'economia e farà ripartire i consumi".
Unione Italiana

IVA: Librandi (SC) a Brunetta, chi è causa del suo mal pianga se stesso - 0 views

  •  
    "L'aumento dell'IVA è frutto della politica dei ricatti messa in pratica dal Pdl che sa solo minacciare la caduta del governo senza offrire soluzioni, se non di facciata, ai problemi degli italiani". Lo sottolinea Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e membro della Commissione Bilancio di Montecitorio.
Unione Italiana

Iva: Librandi (Sc), Pdl si assuma responsabilita' aumento - 0 views

  •  
    "Videomessaggio Berlusconi? Dica piuttosto dove trovare risorse" "Dopo aver tenuto in ostaggio il Paese sull'Imu senza accettare ragionevoli compromessi, con il risultato che l'imposta sulla prima casa non e' stata abolita ma di fatto sostituita con altre tasse per tutti, ora il Pdl ha l'obbligo di assumersi la responsabilita' davanti al Paese dell'aumento dell'Iva, frutto marcio delle politiche fiscali dettate al Governo da Brunetta e Capezzone ma anche della totale inerzia del Pd, concentrato sul proprio congresso piu' che sui problemi della gente. A questo punto spero che Silvio Berlusconi, invece di parlarci delle sue questioni personali, nel videomessaggio di oggi ci dica dove trovare le risorse per evitare l'aumento dell'Iva". Lo dichiara Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e membro della Commissione Bilancio della Camera.
Unione Italiana

DL Università: Librandi (SC), riproporremo stop aumento accise birra con tagl... - 0 views

  •  
    (AGENPARL) - Roma, 28 ott "Sul DL Università, come su altri provvedimenti, non possiamo far pagare le mancate scelte della politica a imprese, lavoratori e consumatori. Se in Commissione non si troverà la quadra, dopo i problemi di copertura emersi rispetto alla proposta emendativa del presidente Galan, in Aula il sottoscritto ed altri colleghi di SC riproporranno l'emendamento per sostituire l'aumento delle accise sulla birra con un taglio di spesa". Lo dichiara in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio di Montecitorio...
Unione Italiana

Def: Librandi (SC), L'arma letale di Renzi ha sparato un sugheretto - 0 views

  •  
    di Marta Moriconi «Il Def mantiene tutti gli impegni che ci eravamo presi, alla faccia dei gufi. Inizia a pagare chi non ha mai pagato. Si cambia verso». Ne è convinto il premier Matteo Renzi che, a poche ore dal via libera al Documento di Economia e Finanza, difende il provvedimento. Di tutt'altro avviso Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e imprenditore di successo che insiste, lungo tutta l'intervista con IntelligoNews, su un concetto: "Quella che doveva essere l'arma letale di Renzi ha fatto… pif, cilecca". Insomma la montagna ha partorito un topolino, ma non c'è problema. Librandi concede altri 9 mesi per un nuovo parto: "A fine anno almeno la disoccupazione deve rientrare di un punto, altrimenti è troppo comodo". Librandi, il Def è stato approvato e Renzi ha twittato il suo entusiasmo con gran convinzione. Ma qual è la sua opinione in base a quanto ha annunciato il premier? «L'arma letale ha fatto pif, come quando si spara con un fucile che ha il tappo. Insomma ha fatto cilecca. Non è accettabile che il Presidente del Consiglio proponga un Documento di Economia e Finanza avvertendo che quest'anno tutti gli indicatori saranno negativi: la disoccupazione crescerà, il deficit e il debito pubblico pure. Da qui a fine anno ci sono 9 mesi e lui ce la deve fare. Almeno faccia rientrare la disoccupazione di un punto, inverta la rotta altrimenti che senso ha? E' inutile parlare di una prospettiva più positiva per l'anno prossimo, possono intervenire altri problemi a livello mondiale, come la crisi nei Balcani per esempio, e altre emergenze imponderabili. Noi di Scelta Civica ora vogliamo i risultati, e dato che in 9 mesi nasce un bambino, aspettiamo questo tempo perché accada almeno un lieto evento, tenendo presente che la priorità è il lavoro e combattere la disoccupazione». Ma intanto arriveranno 80 euro in busta paga… «Gli 80 euro con quali coperture? Prima di lui abbiamo avuto Giarda, Bondi, Canzio, tanti
Unione Italiana

Europee: Librandi (SC), 'meno Europa' vuol dire Italia da terzo mondo - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 4 apr 2014 "Fermo restando i gravi problemi relativi all'occupazione, l'economia italia sta recuperando. Non solo lo spread in calo, che oggi ha raggiunto il minimo storico, ma anche l'aumento della fiducia di famiglie e imprese dimostrano che sono molti i segnali incoraggianti. Grazie a Monti, a Letta e ora a Renzi. Alla faccia di chi dice meno Europa e via dall'Euro, come qualche marengo padano". Lo dichiara in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "Perche' il problema finora non e' stata l'Ue ma l'Italia, per troppo tempo governata da chi non aveva alcun interesse a guardare oltre la prossima tornata elettorale. Ora, insieme al consolidamento di questi dati positivi - sottolinea Librandi - il governo Renzi deve lavorare perche' il nostro Paese diventi sempre piu' europeo. Solo cosi' l'Europa e l'Euro possono diventare sempre piu' italiani. Ed e' per questo che Scelta Civica si presentera' all'appuntamento elettorale del 25 maggio sostenendo 'questa' Europa, che va certamente migliorata, ma che rappresenta il 'best place to be'. Saremo il baluardo dell'Ue contro chi, come i vari Brunetta, Salvini, Meloni e Grillo, vorrebbe un'Italia da terzo mondo, piu' isolata, piu' povera, meno influente a livello internazionale e - conclude Librandi - meno libera". Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Sud: Librandi, serve rivoluzione imprenditoriale, non ricette Varoufakis - 0 views

  •  
    (AdnKronos) - Roma, 30 lug 2015 "Smettiamola di illudere i cittadini meridionali che la soluzione dei loro problemi saranno ancora le assunzioni pubbliche, il reddito di cittadinanza, la spesa pubblica allegra o l'uscita dall'euro. Teniamo lontani i cattivi profeti come Grillo e Salvini. Il Mezzogiorno riparte solo con una rivoluzione imprenditoriale, con un'alleanza tra politica, imprenditori e lavoratori. Il resto sono fantasie alla Varoufakis". Così il deputato di Scelta civica Gianfranco Librandi, commentando il rapporto Svimez. "Il Sud ha bisogno di una sola cosa: puntare sulla sviluppo e sulla crescita della sua classe imprenditoriale. Che si tratti di piccole o di grandi aziende, al Sud gli imprenditori fanno il doppio della fatica dei loro omologhi settentrionali o europei. Credito, infrastrutture, sindacati ancora più conservatori dei loro rappresentanti nazionali, scuole tecniche poco capaci di fornire personale specializzato, università non sempre all'altezza degli standard internazionali, criminalità organizzata, piani regolatori inadeguati. È un elenco da brividi", conclude Librandi.
Unione Italiana

Migranti: Librandi (Sc), serve sforzo straordinario Europa - 0 views

  •  
    (AdnKronos) - Roma, 4 set 2015 "E' indubbio che l'Unione europea è chiamata a mettere in campo uno sforzo straordinario se vuole fronteggiare il fenomeno dell'immigrazione in modo responsabile: non possiamo finire in balìa del caso così come occorre spazzare via quel pericoloso vento xenofobo e razzista che aggira i problemi perchè non ha la capacità di affrontarli e risolverli".
Unione Italiana

Migranti: Librandi (Sc), Paesi dell'Est irriconoscenti - 0 views

  •  
    (AdnKronos) - Roma, 5 set 2015 I Paesi dell'Est che dicono di no alle quote obbligatorie per l'accoglienza dei profughi sono "irriconoscenti". ad affermarlo è il deputato di Scelta civica Gianfranco Librandi. "Negli anni Novanta -spiega Librandi- la 'vecchia' Europa occidentale ha aperto le frontiere a centinaia di migliaia di europei dell'Est che premevano per scappare dai regimi comunisti che per mezzo secolo li avevano oppressi e tenuti in povertà. Non sono mancati problemi e incomprensioni, ma adesso questi Paesi sono prosperi e partecipano all'economia globale, sono membri a pieno titolo dell'Unione europea e, come sottolinea spesso il segretario di Sc Zanetti, sono beneficiari netti delle risorse comunitarie". "Ora che i Paesi fondatori dell'Ue, Germania, Francia e Italia in testa, chiedono a tutti i membri responsabilità e condivisione nella gestione della grande crisi dei profughi, si sentono rispondere con toni di chiusura. È proprio vero che la riconoscenza non è di questo mondo", conclude Librandi.
Unione Italiana

Legge elettorale: Librandi (Sc), no a due velocita', serve tavolo unico - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 3 gen ''La legge elettorale non deve prevedere discussioni a due velocita' con maggioranze e opposizioni precostituite, ma funziona solo se si forma un unico tavolo al quale sedersi con pari dignita'''. Lo sottolinea Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica. ''Le regole - rimarca - si discutono con tutti i partecipanti alla democrazia, non c'e' qualcuno che e' piu' uguale di altri. Sollevare problemi o mettere paletti preventivi serve solo a prestare il fianco agli attacchi di coloro che col machete vorrebbero mandare a casa questo governo. Non diamo loro questo alibi'', conclude Librandi. Dichiarazione apparsa sul sito dell'ASCA.
Unione Italiana

Bilancio: Librandi (Sc), Bersaniani vogliono tornare al "tassa e spendi" - 0 views

  •  
    Roma, 2 set 2014 "È sbagliato pensare che i problemi economici dell'Italia si risolvano eliminando dalla Costituzione l'obbligo di pareggio di bilancio, per tornare ad una politica di più spesa pubblica e più debito, e quindi più tasse, come propone un emendamento al ddl Riforme di Fassina, D'Attorre e altri esponenti della minoranza del Pd...
Unione Italiana

Fisco: Librandi (Sc), 730 precompilato non sia complicazione per contribuenti - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 9 mar 2015 "La novita' del 730 precompilato richiede la massima attenzione possibile da parte del governo e del parlamento. E' una semplificazione del rapporto tra Stato e contribuente, in prospettiva produrra' sicuramente una semplificazione importante e una riduzione dei costi, ma in fase di transizione bisogna evitare che diventi un problema o addirittura un danno per molti italiani.
Unione Italiana

Jobs act: Librandi (Sc), Di Maio non critichi ma aiuti a miglioralo - 0 views

  •  
    (Il Velino) - Roma, 21 feb 2015 "Sul Jobs Act spiace leggere dichiarazioni come quella di oggi di una personalità politica giovane e competente come Luigi Di Maio. Personalmente rifiuto il concetto secondo cui le grandi aziende che vengono qui ad investire vogliano in realtà 'sfruttarci, prendersi i fondi pubblici e andarsene', come ha detto oggi il vicepresidente della Camera. È un pregiudizio che sinceramente si addice più ai sindacalisti di vecchio stampo, con le loro scriteriate tesi frutto dell'ideologia, smentite dalla storia e soprattutto dai fatti". Lo sottolinea in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "È infatti del tutto evidente che i giovani italiani stanno scappando dal loro Paese perché c'è un mercato del lavoro ingessato, inaccessibile e totalmente privo di meritocrazia. Ed emigrano in luoghi come l'Inghilterra, la Spagna e la Germania dove l'articolo 18, così com'era qui prima del Jobs Act, non c'è". "A un giovane legislatore come Di Maio, che conosce molto meglio di me i problemi occupazionali della sua generazione - prosegue Librandi - chiedo di non boicottare la riforma ma, insieme agli altri parlamentari del M5S, di contribuire a migliorarla. Al di là degli schieramenti, credo che l'obiettivo di tutti sia quello di far ripartire il mondo del lavoro. Il contributo di un partito giovane, anche anagraficamente, come il M5s - conclude Librandi - credo sia fondamentale". Dichiarazione pubblicata sul sito d'informazione "Il Velino".
Unione Italiana

Fisco: Librandi (Sc), Orlandi vittima di pasticci predecessori - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 28 ott. 2015 "La vicenda delle assunzioni illegittime di 767 dirigenti dell'Agenzia delle Entrate va affrontata con responsabilita' istituzionale da parte di tutti, nell'interesse dei cittadini. Vanno colte le reali responsabilita': la direttrice Orlandi si e' trovata tra le mani una 'patata bollente', creata dai suoi predecessori.
1 - 18 of 18
Showing 20 items per page