Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged europea

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Europee: Librandi, Scelta Civica in salute. Ha fallito Scelta Europea - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 27 mag 2014 "Ad aver perso i voti non e' Scelta Civica ma Scelta Europea che ha avuto difficolta' di collocazione come prodotto nuovo sul mercato. Un esperimento fallito, che alcune sue componenti hanno collocato a sinistra, e al quale gli elettori hanno preferito l'originale, vale a dire il Pd.
Unione Italiana

Lega: Librandi (Sc), Salvini molli poltrona europea - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 17 mar 2015 "Matteo Salvini ha costruito la sua carriera politica occupando una poltrona e prendendo uno stipendio di un'istituzione, il Parlamento Europeo, che è il cuore di quella Unione Europea che il leader della Lega attacca e insulta quotidianamente.
Unione Italiana

Attacchi a Bruxelles: Librandi (Sc), serve una Fbi europea - 0 views

  •  
    (askanews) - Roma, 22 mar 2016 "In Europa saremo deboli e poco efficaci nella lotta contro il terrorismo islamista se continueremo ad illuderci di poter far lavorare 28 agenzie di intelligence diverse senza un reale e concreto coordinamento tra loro.
Unione Italiana

Rai: Librandi (SC), bene precisazione governo su canone - 0 views

  •  
    Roma, 16 apr 2014 "Bene precisazione governo su canone ma noi salutiamo con favore e sollievo la precisazione che arriva da Palazzo Chigi, che smentisce l'esistenza di provvedimenti governativi sul canone Rai tesi a coprire il taglio dell'Irpef in busta paga. Meglio così. Ad ogni modo, nei prossimi giorni, con Scelta Civica e Scelta Europea presenteremo comunque la nostra proposta di dimezzamento del canone televisivo: il minore introito del canone sarebbe compensato abbondantemente dall'eliminazione del tetto alla raccolta pubblicitaria da parte della RAI, una misura che peraltro riporterebbe il settore della tv in chiaro in una condizione di maggiore concorrenza tra operatore pubblico e concorrenti privati. Resta inteso che la soluzione principe resta la privatizzazione della RAI." Dichiarazione precedente.. Rai: Librandi (SC), la Rai va privatizzata, altro che canone in bolletta! (ANSA) - Roma, 16 apr 2014 "Da quando si apprende da fonti di stampa, il governo starebbe studiando l'inserimento del canone televisivo nella bolletta elettrica, in modo da recuperare i mancati pagamenti a vantaggio della RAI e del Tesoro, che si dividerebbero il maggior introito. Contrastare l'evasione fiscale è un dovere imprescindibile di un governo, ma non vorrei che una soluzione di questo tipo, se implementata, facesse distogliere lo sguardo dal vero obiettivo che l'attuale maggioranza dovrebbe porsi rispetto alla RAI: privatizzarla in tutto o in parte. Il canone RAI va abolito o significativamente ridotto, perché è una tassa anacronistica nel sistema dell'informazione di oggi e perché gli italiani faticano a comprenderne il senso. Con Scelta Civica e Scelta Europea stiamo già lavorando ad una proposta dettagliata per dimezzare il canone Rai."
Unione Italiana

Il 25 Maggio fai una scelta, scegli l'Europa! - 0 views

  •  
    Scegli l'Europa: il programma di Scelta Civica per le elezioni europee L'obiettivo è costruire entro dieci anni l'Europa federale, punto di riferimento liberale e democratico per tutto il mondo, punto di riferimento fondamentale per la riforma strutturale e la cescita economica e sociale dell'Italia. SCEGLI L'EUROPA 1 Noi, Paese fondatore dell'Unione Europea, vogliamo intensificare e accelerare il processo di integrazione tra i Paesi dell'Unione, di potenziamento del Parlamento europeo, di aumento delle risorse proprie dell'Unione e del peso dei suoi investimenti nell'economia del continente, con l'obiettivo di costruire entro il 2025 gli Stati Uniti d'Europa. Per questo è indispensabile difendere e anzi rafforzare il sistema dell'euro, ma anche superare l'attuale deficit democratico delle istituzioni europee. Questo non è possibile se non superando l'attuale assetto dell'Unione ancora largamente intergovernativo: serve una Commissione che goda della fiducia del Parlamento e di un Consiglio che assuma la funzione di Camera degli Stati.. Lungo questo cammino vogliamo una UE capace di rafforzare la crescita economica e la propria capacità di competere con le economie più avanzate. 2 Vogliamo quindi una Europa federale; e la vogliamo ispirata ai principi del liberalismo europeo, impegnata a coltivare e rinnovare i valori della cultura storica del Continente. Questo significa, tra l'altro: - coniugazione del pluralismo politico con la necessità di un sistema maggioritario che consenta la governabilità, mediante l'adozione di sistemi elettorali fondati sui collegi uninominali e il doppio turno di collegio; - legislazioni più semplici e meno intrusive, secondo le linee-guida del Decalogue for Smart Regulation emanato a Stoccolma il 12 novembre 2009; - estensione della competenza dell'UE in funzione della costituzione di uno spazio continentale di libertà fondamentali e di diritti civili, secondo gli standard desumibili da
Unione Italiana

Migranti: Librandi (Sc), Paesi dell'Est irriconoscenti - 0 views

  •  
    (AdnKronos) - Roma, 5 set 2015 I Paesi dell'Est che dicono di no alle quote obbligatorie per l'accoglienza dei profughi sono "irriconoscenti". ad affermarlo è il deputato di Scelta civica Gianfranco Librandi. "Negli anni Novanta -spiega Librandi- la 'vecchia' Europa occidentale ha aperto le frontiere a centinaia di migliaia di europei dell'Est che premevano per scappare dai regimi comunisti che per mezzo secolo li avevano oppressi e tenuti in povertà. Non sono mancati problemi e incomprensioni, ma adesso questi Paesi sono prosperi e partecipano all'economia globale, sono membri a pieno titolo dell'Unione europea e, come sottolinea spesso il segretario di Sc Zanetti, sono beneficiari netti delle risorse comunitarie". "Ora che i Paesi fondatori dell'Ue, Germania, Francia e Italia in testa, chiedono a tutti i membri responsabilità e condivisione nella gestione della grande crisi dei profughi, si sentono rispondere con toni di chiusura. È proprio vero che la riconoscenza non è di questo mondo", conclude Librandi.
Unione Italiana

Come va la produttività in Italia. - 0 views

  •  
    di Alberto Vanzulli - Mentre si insediava il nuovo Parlamento, a Bruxelles Mario Draghi, Presidente della BCE, presentava lo stato dell'economia dell'Unione Europea, mostrando una serie di grafici che avevano tutti lo stesso andamento: un deserto che si allarga. Nel nostro Paese, la crescita della produttività è ferma da ben 10 anni. Siamo tristemente gli ultimi fra le maggiori economie europee.
Unione Italiana

IL SANTO DRAGHI - 0 views

  •  
    di Alberto Vanzulli - Secondo il Trattato di Maastrich, la Banca centrale europea ( Bce ) è indipendente dai governi ed il suo obiettivo principale è mantenere la stabilità dei prezzi. Nella misura in cui questo obiettivo non è messo in discussione, la Bce sostiene le politiche economiche generali dell'Unione ed agisce conformemente ai principi dell' economia di mercato aperta, dove la concorrenza è libera. Forte della sua indipendenza, la Bce torna a tagliare i tassi e li porta allo 0,50 per cento, minimo storico. Il buon Draghi non si è limitato al solo taglio dei tassi ma, per rimediare alla continua scarsità del credito a favore di piccole e medie imprese, sapientemente ha introdotto un nuovo elemento e cioè tassi d'interesse negativi per i depositi delle banche dell'Eurozona presso l'istituto di Francoforte. ...
Unione Italiana

Ucraina: Librandi (Sc), difendere valori Europa per cui stanno morendo - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 20 feb 2014 "Quello che sta accadendo in Ucraina dovrebbe essere un monito per chi, qui in Italia, ritiene che dall'Europa si dovrebbe uscire". Lo afferma il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, il quale aggiunge: "Per gli ucraini, la cui protesta in piazza e' violentemente repressa dal governo e sta facendo centinaia di vittime, l'Europa e' simbolo di liberta', di crescita economica, di sviluppo. Valori per cui morire, nella consapevolezza che l'Europa e' un approdo sicuro e irrinunciabile per tutte quelle donne e quegli uomini che credono nella democrazia". "Valori - sottolinea Librandi - che noi dobbiamo difendere di fronte a tutti quei movimenti, come la Lega Nord e il Movimento 5 Stelle, che invece dipingono l'Europa come un'imposizione di freddi tecnocrati che vorrebbero impoverirci. Scelta Civica crede nell'Unione Europea e nei suoi valori, li difende e li difendera' nella campagna elettorale delle prossime elezioni Europee. Perche' siamo convinti che la soluzione non sia meno Europa ma piu' Europa e quindi piu' liberta', piu' crescita, piu' cultura e piu' democrazia". Dichiarazione pubblicata sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Ucraina: Librandi (SC), preoccupa stabilita' area. Soluzione politica - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 18 mar 2014 "Gli ultimi sviluppi in Ucraina, uniti alla decisione di sospendere la partecipazione della Russia al G8, sollevano una fonte di preoccupazione per quanto riguarda la stabilita' regionale dell'area e i rapporti commerciali che l'Unione europea intrattiene nell'emisfero est. L'auspicio e' che si possa aprire in fretta un via al dialogo per una soluzione politica alla crisi. Il Mar Nero e' un importante snodo geo-strategico sul punto di vista commerciale ed e' necessario che le parti coinvolte ristabiliscano i giusti equilibri". Lo afferma in una nota Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica. Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Voto di fiducia sulla Legge di Stabilità: Discorso alla Camera dell'On. Libra... - 0 views

  •  
    Il mio discorso di oggi, 20 Dicembre, alla Camera dei Deputati Voto di fiducia sulla Legge di Stabilità. "Signor Presidente, Signor Presidente del Consiglio, Signori Ministri, Onorevoli Colleghi, Il voto favorevole di Scelta Civica alla Legge di Stabilità è il frutto della nostra responsabilità, non della nostra convinzione acritica. Da questi banchi non verranno mai proposte o critiche qualunquiste o benaltriste - che purtroppo oggi sembrano aver contagiato anche qualche autorevole esponente di importanti associazioni di rappresentanza degli interessi produttivi - ma contemporaneamente non saremo mai dei semplici "plauditores". Interpretiamo e sempre interpreteremo la nostra presenza nella maggioranza e la nostra partecipazione diretta al governo come uno stimolo a fare di più e meglio. Proprio il nostro atteggiamento rigoroso - volere di più e meglio e volerlo prima possibile, nell'interesse degli italiani - fa di Scelta Civica la forza politica di cui questo governo non deve dubitare. Siamo una forza politica autenticamente europea: come in tutte le maggiori democrazie, pretendiamo che i partiti di maggioranza e il governo non vivano alla giornata, ma s'impegnino reciprocamente e di fronte all'opinione pubblica con un contratto di coalizione che espliciti obiettivi, misure, tempi. Così operano le Grandi Coalizioni in Germania o nel Regno Unito, così è bene che operi questa maggioranza. Lo pretendiamo..."
Unione Italiana

Apertura campagna per le Europee di Scelta Civica: Milano, 12 aprile 2014 - 0 views

  •  
    Sono felice di invitarvi all'importante incontro di Milano che aprirà la campagna per le Europee 2014 di Scelta Civica. Durante l'incontro presenteremo i candidati e il nostro programma. La convention si terrà il 12 aprile 2014, dalle ore 10:30, presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo e sarà aperto a tutti, previa registrazione nell'apposita sezione (http://www.sceltacivica.it/scegli-europa-campagna-europee-milano) sul sito Scelta Civica. Centro Congressi Fondazione Cariplo: Milano, Via Romagnosi n.8. "Il 25 maggio la scelta decisiva tra un'Italia più debole e povera fuori dall'Euro e dall'Europa e un'Italia che cresce contando di più nell'Unione Europea." Fai una scelta, scegli l'Europa! "SC si schiera con chi vuole che l'Italia si allinei ai migliori standard europei in tutti i campi: dal lavoro all'economia, dai diritti civili ai servizi pubblici". #SCEGLILEUROPA Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/301674993320507/?ref=22
Unione Italiana

Europee: Librandi (SC), ma Brunetta sa che Juncker e' suo candidato? - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 28 apr 2014 "Le parole di Renato Brunetta sulla Germania non fanno altro che peggiorare la situazione e non meritano nemmeno di essere commentate. A parte questo, mi chiedo se Brunetta sia a conoscenza del fatto che Juncker e' il suo candidato alla presidenza della Commissione Europea e con quale faccia Forza Italia andra' a chiedere i voti alle elezioni europee per conto di Juncker".
Unione Italiana

UE: Librandi (SC), da Tajani sciacallaggio contro Italia - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 18 giu 2014 "E' assolutamente incredibile che il commissario Tajani, esponente della forza politica che quando era al governo ha creato il mostro dei debiti della pubblica amministrazione nei confronti delle imprese, abbia fatto aprire all'Ue una procedura d'infrazione verso l'Italia. Una vera e propria azione di sciacallaggio politico contro il nostro Paese". Lo dichiara in una nota il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi. "Se proprio vuole chiedere i danni a qualcuno, Tajani si rivolga al suo capo Berlusconi. Se invece ha intenzione di collaborare seriamente con l'esecutivo e le altre forze della maggioranza per aiutare le aziende creditrici ad avere i loro soldi e rimediare cosi' ai danni fatti da Berlusconi e i suoi governi, Tajani e' il benvenuto", conclude Librandi. Dichiarazione pubblicata sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Librandi (Sc): Interrogazione al Ministro dello sviluppo economico sulla situazione deg... - 0 views

  •  
    Roma, 29 settembre 2014 Interrogazione a risposta immediata in aula Librandi - al Ministro dello sviluppo economico Per sapere - premesso che: - le tensioni geopolitiche riguardanti alcune tra le principali aree di provenienza delle fonti idrocarburiche utilizzate in Italia - la Russia e la Libia in primis - determinano forti incertezze sulla stabilità degli approvvigionamenti e sull'adeguatezza della Strategia Energetica Nazionale italiana a questi nuovi mutati scenari; - come dichiarato dalla compagnia energetica polacca PGNiG Gas e dalla società di trasporto ucraina Ukrtransgaz, ad esempio, Gazprom avrebbe già unilateralmente tagliato del 24 per cento le forniture di gas alla Polonia per bloccare il cosiddetto "flusso inverso" (reverse flow) all'Ucraina, cioè la rivendita a quest'ultima del gas acquistato dalla Russia; - nonostante la smentita ufficiale di Gazprom, notizie di riduzioni delle forniture giungono anche da altri Paesi europei che, con una decisione coordinata con la Commissione europea, hanno accettato di rivendere gas all'Ucraina dopo il taglio delle forniture operato in giugno dalla compagnia energetica russa: la Slovacchia, ad esempio, afferma che anche le sue forniture sono diminuite del 10 per cento; una leggera riduzione dei flussi nei gasdotti riguarderebbe anche la Germania, secondo la compagnia tedesca E.On; - per i principali analisti - come l'istituto di ricerca economico tedesco DIW - l'Europa avrebbe i margini per gestire nel breve periodo un'eventuale interruzione della fornitura di gas russo, grazie alla maggiore importazione di gas naturale liquefatto (GNL), al calo dei consumi e all'aumento delle riserve accumulate negli ultimi mesi, con stoccaggi pieni per circa il 90%; - tuttavia, tali stime sono soggette alla variabile climatica del prossimo inverno e alle forti instabilità riguardanti anche altri fornitori di gas per l'Italia, come la Libia; per l'Italia, peraltro, stante il ritardo accumulato n
Unione Italiana

Grecia: Librandi (Sc), Atene rispetti regole ma Ue non faccia matrigna - 0 views

  •  
    (AdnKronos) - Roma, 12 lug 2015 "La vicenda greca non deve essere strumentalizzata da alcuni Paesi membri dell'Unione europea che vogliono sfruttare una situazione delicatissima solo per ribadire rapporti di forza che non hanno ragione di esistere. L'Europa deve parlare con una sola voce, quella della ragionevolezza e della responsabilità".
Unione Italiana

Grecia: Librandi (Sc), bene accordo, ha vinto ragionevolezza - 0 views

  •  
    Ora Atene intraprenda per suo bene cammino riforme coraggiose (ANSA) - Roma, 13 lug 2015 "Massima soddisfazione per l'accordo raggiunto sulla Grecia. Personalmente non ho mai smesso di credere che alla fine avrebbe vinto la ragionevolezza, nell'interesse dei cittadini, delle famiglie e delle imprese di Atene".
Unione Italiana

Migranti: Librandi (Sc), serve sforzo straordinario Europa - 0 views

  •  
    (AdnKronos) - Roma, 4 set 2015 "E' indubbio che l'Unione europea è chiamata a mettere in campo uno sforzo straordinario se vuole fronteggiare il fenomeno dell'immigrazione in modo responsabile: non possiamo finire in balìa del caso così come occorre spazzare via quel pericoloso vento xenofobo e razzista che aggira i problemi perchè non ha la capacità di affrontarli e risolverli".
Unione Italiana

Lega: Librandi (Sc), Salvini chieda asilo a Corea del Nord - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 8 apr 2015 "A Matteo Salvini l'uovo di Pasqua deve aver fatto male. Speravamo che fosse rinsavito dopo le sue meritate ferie e invece lo troviamo peggio di prima. Dopo il flop della manifestazione a Roma, in cui ha dovuto chiamare i naziskin per riempire la piazza, oggi lancia una campagna per rinunciare alla cittadinanza italiana. Immagino che Salvini avrà già in tasca il passaporto nordcoreano, paese che lui considera un modello da seguire, dove i dissidenti politici vengono imprigionati e dove, sono certo, il leader leghista non si sentirà discriminato". Lo dichiara il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi. "La Padania non esiste e non vogliamo come moneta il 'marengo padano'. Esiste l'Italia, l'Europa e l'Euro e da italiani dobbiamo lavorare per migliorare il nostro Paese, l'Unione Europea e la nostra economia. Salvini vuole sfasciare e dividere l'Italia e l'UE. Non glielo permetteremo. Vada dunque pure a chiedere asilo politico in Corea del Nord: non ci mancherà affatto", conclude Librandi.
Unione Italiana

Turchia: Librandi (Sc), intensificare apertura commerciale con UE, è interess... - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 15 apr 2015 "La risposta migliore alle tensioni che si stanno sviluppando in questi giorni tra Europa e Turchia è quella di intensificare i rapporti commerciali tra l'Europa e la Turchia e, per quanto ci riguarda, tra l'Italia e la Turchia". Lo afferma Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e membro della Commissione Parlamentare Italia-Turchia. "Da oggi - sottolinea Librandi - è ad esempio in corso a Istanbul la fiera dell'illuminazione "Istanbul Light" e tante imprese italiane sono presenti e pronte a lavorare fianco a fianco con fornitori e clienti turchi. A Expo 2015, a Milano, saremo noi italiani a ospitare la Turchia e i visitatori turchi. Abbiamo bisogno di questo, di confronti e di apertura commerciale. Va invece rifiutata - prosegue - la demagogia a buon mercato di Salvini che aizza l'odio tra i popoli evocando il boicottaggio del padiglione turco a Milano o la fine dei negoziati per l'adesione della Turchia nell'Unione Europea". Conclude Librandi: "Una Turchia amica dell'Europa è un bene per l'Europa e per l'Italia. Come diceva il grande pensatore Frederic Bastiat, dove passano le merci non passano gli eserciti".
1 - 20 of 27 Next ›
Showing 20 items per page