Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged 1

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Mozioni sforamento deficit-Pil: Dichiarazione di voto dell'On. Librandi (SC), Camera 26... - 0 views

  •  
    Mercoledì 26 marzo 2014, alla Camera dei Deputati si è votato sulle mozioni Castelli n. 1-00348, Marcon n. 1-00362, Guidesi n. 1-00363, Giorgia Meloni n. 1-00372 e Marchi n. 1-00386, sullo Scostamento dai parametri europei in materia di deficit pubblico. Ecco la mia dichiarazione di voto, a nome di Scelta Civica: [VIDEO]: http://www.gianfrancolibrandi.it/mozioni-sforamento-deficit-pil-dichiarazione-di-voto-alla-camera-del-26-marzo-2014/
Unione Italiana

Le soluzioni per il lavoro di Scelta Civica: incontro pubblico 1 febbraio a Milano - 0 views

  •  
    Liberare il lavoro. Le soluzioni di Scelta Civica: sperimentare, snellire, semplificare. INCONTRO PUBBLICO MILANO, SABATO 1 FEBBRAIO 2014, ORE 9.30-13.00 Le innovazioni proposte da Scelta Civica per il mondo del lavoro saranno al centro dell'incontro.
Unione Italiana

Librandi (Sc): Interrogazione al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti sul tema... - 0 views

  •  
    Roma, 16 ottobre 2014 Interrogazione a risposta in Commissione Librandi - al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Per sapere - premesso che: - l'articolo 201 "Notificazione delle violazioni" del Codice della strada di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, dispone al comma 1 che le violazioni del codice devono essere immediatamente contestate al trasgressore, ovvero, a fronte della impossibilità della immediatezza della contestazione, che la pubblica amministrazione ha novanta giorni di tempo per notificare il verbale al trasgressore; - il suddetto termine di novanta giorni è frutto della modifica introdotta dal legislatore al codice della strada con l'articolo 36 della legge 29 luglio 2010, n. 120, che, in ossequio ai principi di efficienza e speditezza dell'azione amministrativa, ha ridotto il precedente termine di centocinquanta giorni; - il comma 1-bis dell'articolo 201 del Codice della strada elenca le ipotesi in cui l'immediatezza della contestazione non è necessaria, includendo tra queste i casi di accertamento della violazione per mezzo di apparecchi elettronici di rilevamento che consentono la determinazione dell'illecito in tempo successivo, essendo il veicolo oggetto del rilievo a distanza dal posto di accertamento e comunque nell'impossibilità di essere fermato in tempo utile; - il comma 1-ter del medesimo articolo precisa che, nell'ipotesi in cui la contestazione non avviene immediatamente, la pubblica amministrazione è tenuta a precisare, nel verbale di notifica inviato al trasgressore, i motivi per cui non è stato possibile procedere con la contestazione immediata; - in alcune fattispecie di trasgressione - in particolare nell'ipotesi di violazione dei limiti di velocità - le moderne apparecchiature elettroniche in dotazione delle pubbliche amministrazioni consentono l'accertamento immediato da parte degli operatori di polizia locale, dal momento che l'in
Unione Italiana

Librandi (Sc): Interrogazione al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti sulla de... - 0 views

  •  
    Roma, 10 Dicembre 2014 Interrogazione a risposta in Commissione Librandi - al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti (Iniziative volte a precisare la decorrenza del termine per la notificazione delle violazioni del codice della strada - n. 3-01215) LIBRANDI. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: l'articolo 201 «Notificazione delle violazioni» del codice della strada di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, dispone al comma 1 che le violazioni del codice devono essere immediatamente contestate al trasgressore, ovvero, a fronte della impossibilità della immediatezza della contestazione, che la pubblica amministrazione ha novanta giorni di tempo per notificare il verbale al trasgressore; il suddetto termine di novanta giorni è frutto della modifica introdotta dal legislatore al codice della strada con l'articolo 36 della legge 29 luglio 2010, n. 120, che, in ossequio ai principi di efficienza e speditezza dell'azione amministrativa, ha ridotto il precedente termine di centocinquanta giorni; il comma 1-bis dell'articolo 201 del Codice della strada elenca le ipotesi in cui l'immediatezza della contestazione non è necessaria, includendo tra queste i casi di accertamento della violazione per mezzo di apparecchi elettronici di rilevamento che consentono la determinazione dell'illecito in tempo successivo, essendo il veicolo oggetto del rilievo a distanza dal posto di accertamento e comunque nell'impossibilità di essere fermato in tempo utile; il comma 1-ter del medesimo articolo precisa che, nell'ipotesi in cui la contestazione non avviene immediatamente, la pubblica amministrazione è tenuta a precisare, nel verbale di notifica inviato al trasgressore, i motivi per cui non è stato possibile procedere con la contestazione immediata; in alcune fattispecie di trasgressione - in particolare nell'ipotesi di violazione dei limiti di velocità - le moderne app
Unione Italiana

Precisazioni sul Bugiardo Professionista - 0 views

  •  
    1) IMU: imposta progettata dal Governo Berlusconi (Dec. Leg. 23 del 14.03.2011). Riceveremo l'IMU sulla prima casa se cederemo al ricatto di votare il partito dei lobotomizzati, ma probabilmente non saranno pagate pensioni e spese sanitarie. 2) CONDONO: Berlusconi cerca di nuovo il voto degli evasori. 3) REDDITOMETRO: potenziato nel 2010 dal Governo Berlusconi (Dec. Leg. 78 del 2012) 4) EQUITALIA: nata con il Governo Berlusconi (Dec. Leg. 203 del 30.09.2005) 5) 22 NUOVE TASSE del Governo Berlusconi : 1) Introdotta tassa di 30 euro più marca da bollo di 8 per ogni ricorso al giudice di pace. 2) Eliminata la detrazione del 19% per gli acquisti di abbonamenti ai trasporti pubblici locali. 3)...
Unione Italiana

Librandi ospite di Uno Mattina - 0 views

  •  
    L'appuntamento è per domani, lunedì 18 febbraio 2013. Gianfranco Librandi, segretario nazionale di Unione Italiana e candidato alla Camera dei Deputati per Scelta Civica Con Monti Per l'Italia nel Collegio di Lombardia 1, sarà ospite della celebre trasmissione mattutina di Rai 1 Uno Mattina.
Unione Italiana

Casini: Librandi (SC), suo opportunismo inversamente proporzionale a lealta' - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 1 feb 2014 ''L'opportunismo politico di Casini e' inversamente proporzionale al suo tasso di lealta' a progetti e persone, dote che peraltro ha gia' ampiamente avuto modo di dimostrare in questi ultimi 20 anni''. Lo afferma, in una nota, il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi dopo l'intervista di oggi di Pier Ferdinando Casini nella quale annuncia il suo addio al progetto di grande centro e il ritorno con il centrodestra. ''Coerentemente trasformista - afferma - ecco che avverte l'odore della fine di Berlusconi, e al profumo dei domiciliari non sa resistere: e' pronto a fare il leader del centrodestra. I moderati e riformatori sono avvisati: al Centro ci siamo solo noi''. Dichiarazione apparsa sul sito dell'ASCA.
Unione Italiana

Imu: Librandi (Sc), 20mln ad affitti da fondo acquisto 1 casa - 0 views

  •  
    (ANSA) - ROMA, 9 OTT - "Abbiamo aumentato di 20 milioni di euro la dotazione del fondo nazionale di sostegno per l'accesso alle locazioni per il prossimo biennio, riducendo contestualmente il fondo per l'acquisto della prima casa". Lo afferma il deputato Gianfranco Librandi (Sc), spiegando un suo emendamento, firmato anche dal collega di partito Enrico Zanetti, che è stato approvato in commissione alla Camera durante l'esame del dl IMU. "E' una scelta di efficacia della spesa pubblica, che sgombra il campo dalla troppa retorica ideologica che alcuni hanno alimentato intorno alla questione della prima casa: con 20 milioni di euro - spiega Librandi - si può agevolare l'accesso alla locazione di decine di migliaia di famiglie, soprattutto giovani, mentre le stesse risorse destinate agli acquisti finirebbero per rappresentare un'inutile mancia, magari a favore di chi acquisterebbe comunque l'immobile. Stimolare le locazioni vuol dire promuovere la mobilità dei lavoratori, con effetti benefici per l'occupazione. Noi di Scelta Civica - prosegue Librandi - crediamo che siano interventi come questi, pragmatici e puntuali, a consentire all'economia italiana di ritrovare il sentiero della crescita. E' il momento che il governo Letta, che sosteniamo e incoraggiamo con coerenza, compia un cambio di passo e di coraggio: non possiamo più perdere tempo con semplici operazioni di manutenzione del bilancio o guerre di propaganda sull'IMU. Al nono mese di governo, è ora che questo esecutivo partorisca davvero una programma di riforme per l'Italia", conclude.
Unione Italiana

Lavoro: Librandi (SC) a Schifani, smantelliamo art.18 non legge Fornero - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 1 apr 2014 "Il premier Renzi ha ragione a definire sconvolgenti gli ultimi dati Istat sulla disoccupazione, il 13% registrato a febbraio con quella giovanile al 42,3%. Aggiungo una considerazione: quei dati sono anche 'responsabilizzanti' per la maggioranza e il governo. Evitiamo dunque guerre ideologiche e sterili polemiche, da ultimo quella poco comprensibile del presidente Renato Schifani sulla legge Fornero sul lavoro". Lo sottolinea in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "La riforma Fornero del 2012 ha avuto il merito di scardinare per la prima volta dal 1970 il totem dell'articolo 18, cosa che non era riuscito nemmeno ai governi di centrodestra guidati da Berlusconi. Ora e' il momento di proseguire lungo il percorso tracciato dal governo Monti. Le nuove norme di semplificazione dei contratti a termine emanate dal governo possono essere il primo passo, ma l'obiettivo non potra' che essere il superamento della rigidita' dei contratti a tempo indeterminato. Bisogna avere il coraggio di dirlo apertamente", conclude Librandi. Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Grecia: Librandi (Sc), Salvini ha capito che estremismo non paga - 0 views

  •  
    Se adottassimo proposte Lega, Italia ed Europa salterebbero (ANSA) - Roma, 1 lug 2015 "Dall'intervista odierna di Matteo Salvini al Sole 24 Ore si nota un tentativo del leader leghista ad una maggiore moderazione nei toni e negli argomenti. Sara' perche', guardando quel che accade in Grecia con il governo Tsipras, ha iniziato a capire quali effetti devastanti possano avere politiche estremiste e irresponsabili". Lo sottolinea, in una nota, Gianfranco Librandi di Scelta Civica. "Se in Italia adottassimo le proposte fatte di recente dalla Lega - abbassamento dell'eta' pensionabile, sfondamento del 3% del parametro deficit-pil, prosciugamento delle casse dei Comuni - l'Italia salterebbe dopo tre mesi e l'Europa dopo quattro - spiega - Se quindi Salvini sceglie una linea di maggior pragmatismo e' positivo, noi siamo sempre disposti a confrontarci e a collaborare sulle proposte concrete". "Quel che Salvini invece sbaglia e' l'orizzonte delle elezioni: non si votera' nel 2016, questa maggioranza e questo governo proseguiranno fino al 2018 - conclude - Se dunque Salvini vuol contribuire a far crescere l'economia e il lavoro, e' bene che scelga definitivamente una linea moderata".
Unione Italiana

Quirinale: Librandi (Sc), serve nome nuovo lontano da partiti - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 1 gen 2015 "Dobbiamo tutti ringraziare Giorgio Napolitano per aver guidato l'Italia in questi nove anni con saggezza e nell'esclusivo interesse del Paese e delle sue istituzioni.
Unione Italiana

Camera dei Deputati: Librandi (Sc), dichiarazione di voto conto consuntivo 2013 e bilan... - 0 views

  •  
    Roma, 24 luglio 2014 Camera dei Deputati: dichiarazione di voto, a nome di Scelta Civica, su: Conto consuntivo della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2013. (Doc. VIII, n. 3); Progetto di bilancio della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2014. (Doc. VIII, n. 4) (FAS). Ecco il testo, della dichiarazione di voto, che è stato sensibilmente ridotto durante l'intervento, a causa di restrizioni tempistiche imposte dai lavori della Camera dei Deputati. Gentile Presidente, onorevoli Deputati Questori, onorevoli Colleghi, la Camera dei Deputati, organo costituzionale dotato di autonomia finanziaria e contabile, si avvale per il suo funzionamento di una dotazione prevista nel bilancio dello Stato, procedendo annualmente all'approvazione del proprio progetto di bilancio e del conto consuntivo. L'art. 66 del Regolamento prevede infatti che tali documenti , predisposti dai Deputati Questori e deliberati dall'Ufficio di Presidenza, vengano discussi e votati in Aula . L'Assemblea e' perciò ' chiamata oggi a deliberare sul Conto consuntivo 2013 ed il Progetto di bilancio 2014 , approvati dall' Ufficio di Presidenza il 26 giugno , anche sulla base degli specifici impegni di contenimento e razionalizzazione delle spese assunti dal Collegio dei Questori nella seduta dell'Ufficio di Presidenza del 21 dicembre 2013. Prima di analizzare nel dettaglio singole e significative poste del bilancio, vorrei proporre alcune considerazioni di ordine generale. La prima, fondamentale, e' che sia i dati del consuntivo 2013 che quelli del previsionale 2014 e del piano triennale 2014-2016 evidenziano, come riportato anche dalla Relazione dei Deputati Questori, " la continuità dell'impegno che la Camera dei Deputati sta profondendo nel processo di graduale riduzione della spesa sostenuta per il funzionamento dell' Istituzione parlamentare". La restituzione al Bilancio dello Stato di 10 milioni di euro, che diventeranno 28,3 nel 2014, e' un chiaro segnale che il processo di
Unione Italiana

Scuola: Librandi (Sc), mi auguro che Renzi riconosca valore ministro Giannini - 0 views

  •  
    Roma, 1 set 2014 "Sono sicuro che Renzi saprà riconoscere il valore del ministro Giannini, la quale andrà avanti nel suo lavoro. Spero dunque che non succeda niente e che venga cambiato, per ovvi motivi, solo il ministro degli Esteri". Così Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica, ad Agorà Estate (Rai3), ha risposto alla conduttrice Serena Bortone in merito alle presunte divergenze tra il premier Renzi e il ministro Giannini. "Per quello che la conosco, ho lavorato con lei più di un anno, - ha proseguito Librandi - penso sia una persona molto capace, ed è stata rettore di un'università. L'unico problema è che forse ha anticipato qualche informazione su decisioni che erano state prese e che hanno un po' innervosito Renzi". Dichiarazione apparsa sul sito "Il Velino".
Unione Italiana

Povertà: Librandi (Sc), abbassare tasse per creare lavoro - 0 views

  •  
    (ITALPRESS) - Roma, 1 feb 2016 "Trovo francamente discutibile l'assegno di 320 euro previsto dal piano poverta' del governo e spiegato oggi dal ministro Poletti. Piuttosto che fare carita', con interventi che inciderebbero sulla spesa pubblica aumentando il debito, sarebbe importante abbassare le tasse ad aziende e lavoratori, cosi' da incrementare i consumi e creare occupazione".
Unione Italiana

Family Day: Librandi (Sc), contro Meloni gratuito esercizio di inciviltà - 0 views

  •  
    (AdnKronos) - Roma, 1 feb 2016 "Giù le mani da mamma Giorgia: dobbiamo dirlo con chiarezza a chiunque pensa di far politica con le offese personali a Giorgia Meloni, che ha annunciato di essere in dolce attesa. Proprio chi rivendica più diritti per tutti, dovrebbe avere il buon senso e la dignità di rispettare la vita personale di ognuno".
Unione Italiana

Librandi ospite di Pomeriggio Cinque - 0 views

  •  
    Questo pomeriggio il segretario nazionale di Unione Italiana, Gianfranco Librandi, candidato per il collegio di Lombardia 1 con Scelta Civica Con Monti Per l'Italia, sarà ospite di Barbara D'Urso a Pomeriggio Cinque a partire dalle ore 16.55, per parlare dell'Agenda Monti e del programma della sua Lista.
Unione Italiana

Le Bugie del Pifferaio - 0 views

  •  
    Ma quante bugie ha raccontato Silvio Berlusconi nel 2001, quando platealmente sottoscrisse il famoso "Contratto con gli Italiani"? Ecco di seguito i cinque punti del contratto e le relative bugie. 1. ...
Unione Italiana

Voto disgiunto, Librandi: "Mi dissocio totalmente dalle dichiarazioni di Borletti Buitoni" - 0 views

  •  
    MILANO, 6 febbraio 2013 - "Mi dissocio totalmente dalle dichiarazioni di Ilaria Borletti Buitoni in merito alla presunta utilità di un voto disgiunto a favore di Ambrosoli in Regione Lombardia", dichiara Gianfranco Librandi, candidato per la Lista Monti nella Circoscrizione di Lombardia 1 e per il Movimento Lombardia Civica nella Provincia di Milano.
Unione Italiana

L'intervento di Mario Mauro a Saronno - 0 views

  •  
    Ecco il video dell'intervento che Mario Mauro ha tenuto mercoledì scorso nel corso della sua vista a Saronno. Mauro, candidato al Senato in Lombardia nella lista Con Monti Per l'Italia, ha incontrato il candidato alla Camera con Scelta Civica su Lombardia 1, Gianfranco Librandi.
Unione Italiana

Nord Milano: è possibile lo sviluppo economico e sociale? - 0 views

  •  
    Gli esponenti di Scelta Civica con Monti per l'Italia Nicola Bastianini e Gianfranco Librandi, candidati alla Camera dei Deputati nella lista di Lombardia 1, esporranno e spiegheranno le proposte presenti nella loro Agenda.
1 - 20 of 30 Next ›
Showing 20 items per page