Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged scuola

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Scuola: Librandi (Sc), coinvolgere imprese per preparare giovani al lavoro - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 27 ago 2014 "La riforma della scuola del ministro Giannini deve essere l'occasione per legare in modo indissolubile il mondo dell'istruzione a quello del lavoro. Cosi' come ormai e' consolidata l'idea che per valorizzare il nostro patrimonio storico, culturale e artistico e' necessario coinvolgere i privati, anche nella scuola pubblica bisognerebbe fare in modo che vi sia un maggiore collaborazione con le imprese: lo sforzo deve essere quello di far corrispondere il piu' possibile domanda e offerta di lavoro". Lo dichiara in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "A tal fine, per fornire una preparazione adeguata ai nostri giovani, e' necessario far entrare le aziende nella scuola e la scuola nelle aziende, attraverso stage e tirocini gia' a partire dagli istituti superiori. Lo stesso vale per la ricerca, che deve essere al servizio del mondo imprenditoriale e viceversa. Possiamo battere la crisi solo se si comincia a fare sistema e non ragionando per compartimenti stagni. La riforma della scuola Giannini-Renzi deve essere il primo passo in questa direzione", conclude Librandi. Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Scuola: Librandi (Sc), paesi avanzati sostengono le paritarie - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 3 mar 2015 "Bisogna assolutamente sostenere le famiglie che scelgono per i loro figli una scuola paritaria, riconosciuta e soggetta ai controlli più rigorosi sulla qualità dei suoi programmi e degli insegnanti. Molte scuole paritarie, che siano laiche o di ispirazione cristiana, sono pronte ad essere alleati preziosi nella battaglia per la 'buona scuola'.
Unione Italiana

Scuola: Librandi (Sc), rottamiamo burocrazia ministeriale - 0 views

  •  
    "La sconcertante vicenda dei 150 euro chieste indietro agli insegnanti, una categoria a cui bisognerebbe piuttosto alzare lo stipendio, e le imbarazzate risposte dei ministri Saccomanni e Carrozza dimostrano che c'é un pezzo di burocrazia ministeriale totalmente distante dal Paese reale e autoreferenziale che andrebbe rottamata seduta stante: ne guadagnerebbero anzitutto quanti, e non sono pochi, operano nella pubblica amministrazione con impegno e responsabilità". Lo afferma in una nota Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica...
Unione Italiana

Scuola: Librandi (Sc), mi auguro che Renzi riconosca valore ministro Giannini - 0 views

  •  
    Roma, 1 set 2014 "Sono sicuro che Renzi saprà riconoscere il valore del ministro Giannini, la quale andrà avanti nel suo lavoro. Spero dunque che non succeda niente e che venga cambiato, per ovvi motivi, solo il ministro degli Esteri". Così Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica, ad Agorà Estate (Rai3), ha risposto alla conduttrice Serena Bortone in merito alle presunte divergenze tra il premier Renzi e il ministro Giannini. "Per quello che la conosco, ho lavorato con lei più di un anno, - ha proseguito Librandi - penso sia una persona molto capace, ed è stata rettore di un'università. L'unico problema è che forse ha anticipato qualche informazione su decisioni che erano state prese e che hanno un po' innervosito Renzi". Dichiarazione apparsa sul sito "Il Velino".
Unione Italiana

Librandi (Sc): lavorare a nuova piattaforma Scelta civica - 0 views

  •  
    "Sostengo governo ma non significa aderire al Pd" (ASCA) - Roma, 21 ott 2014 "Sostengo concretamente il governo Renzi, difendendo apertamente le posizioni coraggiose e provando a correggere le misure che reputo sbagliate. Sto con Renzi quando vuol ridurre l'Irap, riformare il lavoro, la burocrazia e la scuola, creare un clima piu' favorevole per gli investimenti privati. Ma cio' non vuol dire aderire al Partito Democratico, maggiore forza del PSE, tanto piu' se a quel partito aderisce anche la sinistra del no a tutto. Allo stesso tempo, non credo a una Scelta Civica che si chiude su se stessa, perché quella pagina politica e' archiviata e il progetto ha raggiunto il suo 'scopo sociale', che era quello di evitare la vittoria sia della destra populista che della sinistra conservatrice Bersani-Vendola". Lo ha affermato in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "Tra aderire al partitone altrui e arroccarsi in un partitino - sottolinea Librandi - vedo una terza via piu' coerente con il mandato elettorale raccolto da Scelta Civica: concentrarsi sulle cose da fare, elaborare e promuovere una piattaforma di proposte per lo sviluppo, farle conoscere agli italiani, portarle in Parlamento e metterle quotidianamente all'attenzione del governo. Alla classe media italiana - ha proseguito - interessa vedere che c'e' qualcuno che concretamente si batte in favore delle imprese, delle professioni, del lavoro e del mercato. Questo e' cio' che vogliono milioni di italiani, sempre piu' sfiduciati nei confronti di partiti inconcludenti e di politici che cambiano casacca e opinione. So che questo, ad esempio - conclude Librandi - e' l'unico modo per far innamorare di nuovo i giovani alla politica". Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
1 - 5 of 5
Showing 20 items per page