Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged decreto

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Enti Locali: Librandi (Sc), dichiarazione di voto sul decreto enti territoriali | Gianf... - 0 views

  •  
    Martedì 4 Agosto 2015, Camera dei Deputati. La mia dichiarazione di voto, a nome di Scelta Civica, su: Disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 78 del 2015: Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali - (A.C. 3262). VIDEO: http://www.gianfrancolibrandi.it/enti-locali-dichiarazione-di-voto-sul-decreto-enti-territoriali/
Unione Italiana

Perché ho presentato l'emendamento alla Legge di Stabilità 2016 per il bonus ... - 0 views

  •  
    Articolo pubblicato da securindex.com. (Formato .pdf dell'intervista) a colloquio con l'on. Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica a cura di Raffaello Juvara Martedì 22 dicembre 2015 il Senato ha approvato, con 162 voti favorevoli e 125 contrari, il disegno di Legge di Stabilità 2016 (A.S. 2111-B) nel testo licenziato dalla Camera, sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia. E' stato quindi approvato anche l'emendamento proposto dal relatore on. Gianfranco Librandi di Scelta Civica al comma 982 che "istituisce per l'anno 2016 un credito d'imposta per 15 milioni a favore delle persone fisiche che, al di fuori della loro attività di lavoro autonomo, installano sistemi di videosorveglianza digitale ovvero stipulano contratti con istituti di vigilanza per la prevenzione di attività criminali". Un successivo decreto ministeriale definirà le modalità applicative della norma. Abbiamo intervistato l'on. Librandi, per chiedergli quali siano state le motivazioni che lo hanno spinto a presentare questo emendamento e quali siano le prospettive di coinvolgimento delle categorie che compongono il settore della sicurezza interessate dal provvedimento rispetto alla definizione del decreto attuativo ma, soprattutto, rispetto a un possibile dialogo con il Governo per affrontare in modo organico il tema della sicurezza partecipata. Un tema rilevante non solo sul piano dell'ordine pubblico e, come tale, di pertinenza del Ministero dell'Interno, ma anche per numerosi altri Dicasteri come Sviluppo Economico, Giustizia, Beni Culturali, Infrastrutture, solo per citarne alcuni. L'emendamento che ha presentato alla Legge di Stabilità relativo al recupero fiscale per l'acquisto di sistemi di videosorveglianza e di servizi di vigilanza da parte di cittadini privati è stato interpretato dagli operatori della sicurezza privata - che in Italia, tra fornitori di tecnologie e istituti di vigilanza, occupa circa 60.000 persone con un fat
Unione Italiana

Bonus Irpef: Librandi (SC), decreto fa acqua da tutte le parti - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 22 apr 2014 "Il decreto Irpef va fermato. Perche' comportera' ulteriori costi, come ad esempio quelli dei software di gestione, che le aziende dovranno sobbarcarsi, in una fase di recessione e fragilita' economica". Lo afferma in una nota Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica. "Con tutte le complicazioni che ci sono, inoltre, molti lavoratori non percepiranno questi famosi 80 euro. Ad esempio, come si fara' con i lavoratori che hanno il part time, o con quelli che hanno contratti intermittenti a chiamata? E quali soldi daremo per i padri che hanno gia' detrazioni Irpef per i figli a carico? E perche' dare 80 euro a chi ha anche redditi da capitale o da affitti? Ad una lettura approfondita, questo provvedimento fa acqua da tutte le parti, rischia di danneggiare le nostre aziende e, al contempo, non aiuta in alcun modo i cittadini. Non e' un decreto intelligente, Renzi si fermi", conclude Librandi. Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Fisco: Librandi (Sc), decreto necessario per imprese, assurdo legarlo a vicenda Berlusconi - 0 views

  •  
    (Il Velino) - Roma, 5 gen 2015 "Io trovo sacrosanto che una evasione fiscale di valore inferiore al 3% del reddito imponibile sia punita solo con una sanzione amministrativa, oltre che con il pagamento per intero del dovuto. Stiamo parlando ad esempio di 3mila euro per un'impresa con imponibile di 100mila euro, o di 900 euro per un'imponibile di 30mila. Centinaia di migliaia di piccoli imprenditori si trovano spesso ad aver evaso il fisco per valori minimi, magari per difficoltà del momento o complicazioni assurde del sistema tributario. Una misura di questo tipo è ciò che serve per avere un rapporto pacifico e non conflittuale tra fisco e contribuente". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "Va bene dunque escludere in toto la frode fiscale dai reati depenalizzati, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio: è assurdo pensare di aspettare la fine della pena di Silvio Berlusconi per adottare un decreto attuativo della delega fiscale. Abbiamo bisogno di quel decreto in tempi rapidi, modifichiamolo ma non rimandiamolo", conclude Librandi. Dichiarazione pubblicata sul sito di informazione "Il Velino".
Unione Italiana

Proroga modello 770: Librandi (SC), question time in Commissione Finanze - 0 views

  •  
    Roma, 21 luglio 2014 Interrogazione urgente al Ministro dell' Economia e delle Finanze con la richiesta del rinvio della scadenza per la trasmissione telematica del Mod. 770 . INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE AL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE Per sapere, premesso che-: - il modello 770 è il documento cui sono obbligati i sostituti d'imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, per comunicare in via telematica all'Agenzia delle Entrate i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell'anno precedente, nonché gli altri dati contributivi ed assicurativi richiesti, - tale modello, sia semplificato che ordinario, deve essere presentato online dai sostituti di imposta, direttamente o tramite un intermediario abilitato (professionisti, associazioni di categoria, Caf, ecc.), entro il 31 luglio 2014; - come già segnalato negli anni scorsi da numerose associazioni di rappresentanza degli operatori economici e dei professionisti, la previsione di tale scadenza per un adempimento così rilevante in un periodo già saturo di altre scadenze in materia fiscale e del lavoro crea un disagio evidente; - accogliendo le molte richieste provenienti dai consulenti del lavoro, dai ragionieri, dai commercialisti e dai tributaristi, il Governo sia nel 2012 che nel 2013 aveva disposto con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri la proroga della presentazione del modello 770 al 30 settembre; - l'eventuale riproposizione del differimento al 30 settembre pure per l'anno 2014 non solo consentirebbe ai sostituti di imposta di avere più tempo per adempiere correttamente alla compilazione delle dichiarazioni, ma potrebbe anche avere effetti positivi per le aziende, che beneficerebbero di due mesi in più per pagare le imposte e le addizionali del 2013 non versate alle scadenze previste ed usufruirebbero così dell'istituto del ravvedimento operoso, e di conseguenza per le casse erariali - con interrogazione a risposta immediata in Comm
Unione Italiana

IMU: Librandi (SC), responsabili PD-PDL si uniscano a SC per correggere iniqu... - 0 views

  •  
    "Ho molto apprezzato l'intervista di oggi sul Corriere della Sera del collega del Partito Democratico Yoram Gutgeld, segno che anche nel Pd c'é chi non vuole cedere ai ricatti del Pdl e pensa davvero al bene degli italiani"..
Unione Italiana

Lavoro, Librandi: "Segnali positivi dal decreto, il futuro è la specializzazi... - 0 views

  •  
    Per molte aziende italiane, innovazione fa rima con specializzazione. Ne è una prova lampante la Tci srl di Saronno, una delle principali nel comparto illuminotecnico (alimentatori, trasformatori o reattori elettronici), con alcune incursioni in altri settori come il sistema Wireless Led, che è stato impiegato per illuminare i capolavori di Tiziano alla recente mostra romana alle Scuderie del Quirinale.
Unione Italiana

Milleproroghe: Librandi (Sc), imbarazzante rito annuale - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 27 dic ''L'attuale parlamento e' il piu' giovane di sempre, il governo e' retto da un premier quarantenne, eppure certi vizi sono duri a morire: e' il caso del decreto 'Milleproroghe', che annualmente segnala purtroppo l'incapacita' della politica italiana di programmare per tempo e rispettare le scadenze e i termini di legge.
Unione Italiana

Difesa: Librandi (Sc), ok decreto ma su politiche militari Mauro sbaglia - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 13 nov ''Non sul provvedimento odierno, sul quale come ha dichiarato in aula il mio collega Domenico Rossi voteremo a favore, ma piu' in generale sulle politiche militari il ministro Mauro sta sbagliando, non interpretando il proprio ruolo di ministro della Difesa in modo piu' rispondente alla visione di fondo del partito per il quale siamo stati eletti''. Lo afferma il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi...
Unione Italiana

Dl lavoro: Librandi (SC), resistenze Pd frenano ripresa occupazione - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 23 apr 2014 "La discussione aperta da Scelta Civica e altre componenti di maggioranza sul decreto lavoro non e' polemica elettorale: e' un grido d'allarme. Solo chi guarda la realta' con gli occhi dell'ideologia e degli interessi sindacal-corporativi, come la sinistra del Partito Democratico, non vede l'urgenza di liberare le imprese dai vincoli alla creazione di nuova occupazione. Certa sinistra preferisce i disoccupati agli occupati a tempo determinato o agli apprendisti, noi preferiamo sempre e comunque il lavoro alla disoccupazione". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "E' di questi giorni la notizia della ripresa degli ordini di macchinari utensili italiani, come e' ormai evidente che gli investitori internazionali stanno puntando sempre piu' attenzioni sull'Italia. Non solo dovremmo ripristinare il decreto Poletti nella sua forma originaria, ma - conclude Librandi - dovremmo anche accelerare perche' il disegno di legge delega presentato dal governo Renzi alle Camere venga approvato nel minore tempo possibile". Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Popolari: Librandi (Sc), fare subito separazione banche-fondazioni - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 26 feb 2015 "Il cosiddetto decreto sulle banche popolari e' un provvedimento ampio, contenente diverse misure di riordino e modernizzazione del sistema bancario italiano. Sarebbe dunque molto coerente che, in sede di conversione in legge del provvedimento, aggiungessimo anche una misura che renda piu' incisiva la separazione tra le banche e le fondazioni bancarie, una riforma auspicata da anni, che non avrebbe affatto sfigurato anche nel ddl Concorrenza appena varato dal governo. Ho dunque presentato un emendamento a riguardo, invito la maggioranza e il governo a sostenerlo. Non rimandiamo ulteriormente". Lo afferma il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio di Montecitorio. "L'obiettivo deve essere quello di impedire, oltre al controllo di diritto, anche quello di fatto, esercitato da piu' fondazioni congiuntamente o insieme ad altri azionisti. Il tutto anche assoggettando l'attivita' delle fondazioni bancarie al controllo dell'Autorita' Antitrust. Non sprechiamo un'occasione, facciamolo adesso, nel decreto che riforma le banche popolari", conclude.
Unione Italiana

Pagamento debiti Pa: ancora una volta il M5S contro gli interessi del Paese - 0 views

  •  
    di Anna Lisa Renoldi - Ieri la Camera ha approvato quasi all'unanimità il DDL di conversione del decreto legge per il pagamento dei debiti della pubblica amministrazione. Il provvedimento passerà ora al Senato per l'approvazione definitiva. Un provvedimento importante, lasciato in eredità dal Governo Monti, che l'esecutivo di Enrico Letta sta portando a compimento...
Unione Italiana

DL Fare: Librandi (SC), su equitalia Berlusconi esulta ma fu lui a inasprire le norme - 0 views

  •  
    "Lascia senza parole l'esultanza del Pdl e del suo padrone Berlusconi per le misure contenute nel Decreto Fare relative a Equitalia. E' bene perciò ricordare agli italiani non solo che fu il governo Berlusconi a crearla nel 2005, ma che è sempre a lui che vanno attribuiti tutti gli interventi di inasprimento delle procedure di riscossione"...
Unione Italiana

Dal 27 Aprile grazie al Fondo di Solidarietà si potranno sospendere i mutui s... - 0 views

  •  
    Dal 27 Aprile grazie al Fondo di Solidarietà si potranno sospendere i mutui sulla prima casa, fino a 18 mesi Riparte il Fondo di Solidarietà dal 27 aprile (di fatto dal 29 aprile) grazie al rifinanziamento statale di 20 milioni di euro previsto dal decreto Salva Italia del governo Monti. Grazie a questo Fondo si potrà fare richiesta di sospensione del mutuo alla propria Banca per un massimo di 18 mesi. (Restano esclusi i mutui per ristrutturazioni, i mutui con procedure moratorie già in corso e quelli concessi a lavoratori autonomi). ...
Unione Italiana

Dl Enti Locali: Librandi (Sc), Renzi eviti ritorno pasticcio web tax - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 28 feb 2014 "Ha ragione Matteo Renzi a denunciare l'inopportunita' e insensatezza dei decreti omnibus, vere macedonie incomprensibili che contengono misure tra loro totalmente estranee. Ne pagheremo le conseguenze domani: e' giusto non convertire in legge il decreto salva Roma, perche' l'irresponsabilita' l'irresponsabilita' amministrativa pluriennale non puo' essere sanata con un 'volemose bene', ma ora la non conversione in legge vanifichera' il differimento a luglio della famigerata Web Tax". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi. "E' quanto mai opportuno che ora ad intervenire siano il governo e il premier Renzi, che come tanti di noi si era opposto a quel pasticcio protezionistico ed anti-innovazione della Web Tax. Serve un provvedimento specifico, ad horas: evitiamo una figuraccia all'Italia, quella Web Tax ci esporrebbe ad una sicura procedura di infrazione del diritto comunitario alla vigilia del semestre di presidenza europeo", conclude Librandi. Dichiarazione apparsa sul sito dell'ASCA.
Unione Italiana

DL Fare: Librandi (SC), miei emendamenti per raddoppio fondi borse studio e stop aument... - 0 views

  •  
    Spendere meno e spendere meglio, questo é l'unico criterio di politica economica che può consentire all'Italia di ripartire e che ispira i miei emendamenti al cosiddetto decreto del Fare". Lo afferma il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della commissione Bilancio di Montecitorio.
Unione Italiana

Lista emendamenti presentati dall'On Librandi (SC) in materia DL IMU, IVA e di finanzia... - 0 views

  •  
    Ecco gli emendamenti che ho presentato, al Decreto IMU, in tema di mantenimento dell'IMU prima casa per i titolari di reddito medio-alti, differimento dell'aumento IVA e di finanziamento delle politiche per l'accesso alla locazione, in particolare per i giovani.
Unione Italiana

Legge elettorale: Librandi (Sc), subito riforma e poi liberalizzazioni - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 5 dic ''E' auspicabile che, appena archiviata la legge di stabilita', un provvedimento che consideriamo al di sotto delle potenzialita' riformatrici di questo governo, si metta mano a un provvedimento legislativo ampio e coraggioso di liberalizzazione dell'economia''. Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio della Camera. ''Dopo il decreto 'Cresci Italia' messo in campo dal governo Monti all'inizio del 2012, non si sono compiuti altri passi nella direzione dell'apertura dell'economia, del mercato e della concorrenza. Come segnala l'Indice delle liberalizzazioni dell'Istituto Bruno Leoni - sottolinea Librandi - esiste un vero e proprio caso Italia: il nostro e' uno dei paesi meno liberalizzati in Europa (il 28% contro l'84% del Regno Unito), soprattutto nell'ambito dei servizi professionali, delle telecomunicazioni, dei servizi postali, dei trasporti e del comparto televisivo..."
Unione Italiana

DL IMU: Librandi (SC), con mio emendamento contributo straordinario su più ri... - 0 views

  •  
    (AGENPARL) - Roma, 07 ott "Se la fiducia ricevuta la scorsa settimana dal governo Letta ha un valore politico, questo deve essere dato dalla fine delle contrapposizioni di natura solo propagandistica, come quella sull'IMU. Proviamo a migliorare il decreto IMU, evitiamo che l'abolizione IMU prima casa finisca per essere e apparire come un regalo in favore dei più ricchi, mentre tutti i consumatori pagano più tasse, a partire dall'IVA".
Unione Italiana

DL Università: Librandi (SC), no ad aumento accise birra - 0 views

  •  
    (AGENPARL) - Roma, 10 ott "Usare l'aumento delle accise sulla birra per finanziare il Decreto sull'Università è assolutamente ingiustificato. Un settore economico importante, che occupa circa 144mila addetti, che nel 2012 ha versato nelle casse dell'erario 4 miliardi di euro e che sta crescendo come export, viene danneggiato dalla mancanza di coraggio di certa politica". Lo afferma Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e membro della Commissione a bilancio della Camera...
1 - 20 of 28 Next ›
Showing 20 items per page