Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged mef

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Economia: Librandi (Sc) dati positivi e Salvini "occupa" Mef - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 11 set 2015 "Produzione industriale, Pil, occupazione, export e mercato dell'auto: tutti dati positivi per l'Italia. Ma Salvini pensa ad occupare il Mef e a bloccare il Paese per tre giorni. Che sfigato!". Lo afferma Gianfranco Librandi di Scelta Civica. "Salvini pensi piuttosto a lavorare: ieri, come notato dalla collega Lara Comi, al parlamento europeo l'aula era piena per i voti sull'immigrazione, solo una sedia era vuota, quella del leader leghista. Invece di fare il lavoro per cui gli italiani lo pagano lautamente, era in un salotto televisivo a blaterare di immigrazione. Ora capisco perche' invita anche gli altri a scioperare: per Salvini il lavoro e' una cosa superflua, tanto lui lo stipendio alla fine del mese lo prende comunque", conclude Librandi.
Unione Italiana

Interrogazione al Ministro dell'economia e delle finanze sulle restrizioni all'uso del ... - 0 views

  •  
    Interrogazione a risposta in Commissione: LIBRANDI - Al Ministro dell'economia e delle finanze - (5-03597) Per sapere - premesso che: tra il 2010 e il 2011 il Governo italiano ha varato attraverso tre decreti-legge, poi convertiti dal Parlamento, contenenti misure di limitazione dell'uso del contante nelle transazioni finanziarie, portando il
Unione Italiana

Pensioni: Librandi (Sc), basta campagna ideologica Salvini - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 12 mag 2015 "Salvini va al Mef a chiedere i soldi delle pensioni dopo la sentenza della Consulta, che secondo lui dovrebbero essere restituiti con una lettera di scuse. Io andrò a casa sua a chiedere i 6 miliardi di multe prese per le quote latte dopo la campagna ideologica della Lega.
Unione Italiana

Lega: Librandi (Sc), Salvini passa alla lotta armata? - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 15 set 2015 "Colpisce il fatto che la Lega abbia ormai alzato in maniera indecente il livello dello scontro, arrivando a minacciare fisicamente l'ex ministro Fornero, a buttare giu' il Ministero dell'economia e a occupare le aule di Camera e Senato. A quando il trattore camuffato da carro armato?".
Unione Italiana

Proroga modello 770: Librandi (SC), question time in Commissione Finanze - 0 views

  •  
    Roma, 21 luglio 2014 Interrogazione urgente al Ministro dell' Economia e delle Finanze con la richiesta del rinvio della scadenza per la trasmissione telematica del Mod. 770 . INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE AL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE Per sapere, premesso che-: - il modello 770 è il documento cui sono obbligati i sostituti d'imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, per comunicare in via telematica all'Agenzia delle Entrate i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell'anno precedente, nonché gli altri dati contributivi ed assicurativi richiesti, - tale modello, sia semplificato che ordinario, deve essere presentato online dai sostituti di imposta, direttamente o tramite un intermediario abilitato (professionisti, associazioni di categoria, Caf, ecc.), entro il 31 luglio 2014; - come già segnalato negli anni scorsi da numerose associazioni di rappresentanza degli operatori economici e dei professionisti, la previsione di tale scadenza per un adempimento così rilevante in un periodo già saturo di altre scadenze in materia fiscale e del lavoro crea un disagio evidente; - accogliendo le molte richieste provenienti dai consulenti del lavoro, dai ragionieri, dai commercialisti e dai tributaristi, il Governo sia nel 2012 che nel 2013 aveva disposto con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri la proroga della presentazione del modello 770 al 30 settembre; - l'eventuale riproposizione del differimento al 30 settembre pure per l'anno 2014 non solo consentirebbe ai sostituti di imposta di avere più tempo per adempiere correttamente alla compilazione delle dichiarazioni, ma potrebbe anche avere effetti positivi per le aziende, che beneficerebbero di due mesi in più per pagare le imposte e le addizionali del 2013 non versate alle scadenze previste ed usufruirebbero così dell'istituto del ravvedimento operoso, e di conseguenza per le casse erariali - con interrogazione a risposta immediata in Comm
1 - 5 of 5
Showing 20 items per page