I DIRITTI DEL NATIVO DIGITALE - 4 views
-
nuovavita66 on 25 May 23Sempre più video di sensibilizzazione cercano di mettere in guardia bambini e famiglie rispetto ai pericoli delle tecnologie della comunicazione, in particolare di internet. Il Centro Studi Erickson ha voluto valorizzare un approccio innovativo, proposto dall'autrice del video, dott.ssa Maria Maura, che disegna letteralmente la tematica in una prospettiva diversa: quali sono i diritti dei bambini nati e cresciuti nell'Era Digitale? Nasce quindi un decalogo, disegnato e vocalizzato da un bambino, montato completamente grazie a un tablet, che rappresenta 10 importanti principi che tutti i genitori, gli educatori e gli insegnanti dovrebbero sempre tenere presenti. Il video è stato patrocinato dall'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza proprio con lo scopo di poter essere un veicolo di sensibilizzazione e una rapida guida rispetto a queste attualissime tematiche. Bisogna integrare "vecchio" e "nuovo", carta, matita, terra e pittura, ma anche non rinunciare ad App incredibili e alla possibilità di fare un video in modo facile e veloce, di scrivere una mail, di parlare in videochiamata con un'amico dall'altra parte del mondo...Ecco qui una proposta di Decalogo sui: I DIRITTI DEL NATIVO DIGITALE 1. Diritto ad accedere a carta, matita, mouse e touch-screen. 2. Diritto a non essere lasciato solo davanti ad uno schermo. 3. Diritto ad essere tutelato dagli abusi e alla protezione delle informazioni personali. 4. Diritto ad usare in modo critico e creativo le tecnologie senza farsi usare da esse. 5. Diritto ad avere amici veri nella realtà e contatti selezionati on-line. 6. Diritto all'uso di tutti i cinque sensi, la vista non basta. 7. Diritto a sporcarsi le mani e a lavarle prima di toccare un touch- screen. 8. Diritto ad essere guidato con calma, per orientarsi nei complessi intrecci della rete. 9. Diritto ad essere connesso alle cose migliori che la rete e i media possono offrire. 10. Diritto ad avere qualcuno che dica quando è ora di spegnere lo schermo.