Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged grecia

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Grecia: Librandi, moderati salvano governo da estremisti - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 11 lug 2015 "Grande sollievo e soddisfazione per l'accordo sul salvataggio della Grecia. E' meno del necessario, ma per ora e' bene ritenerlo politicamente sufficiente, perche' Tsipras ha finalmente anteposto l'interesse per la Grecia e l'Europa a quello del suo partito, che infatti si e' diviso tra pragmatici e irresponsabili ideologici.
Unione Italiana

Grecia: Librandi (Sc), bene accordo, ha vinto ragionevolezza - 0 views

  •  
    Ora Atene intraprenda per suo bene cammino riforme coraggiose (ANSA) - Roma, 13 lug 2015 "Massima soddisfazione per l'accordo raggiunto sulla Grecia. Personalmente non ho mai smesso di credere che alla fine avrebbe vinto la ragionevolezza, nell'interesse dei cittadini, delle famiglie e delle imprese di Atene".
Unione Italiana

Grecia: Librandi (Sc), quella di oggi e' quel che vogliono Salvini-Grillo - 0 views

  •  
    Librandi, borsa chiusa, file ai bancomat, capitali in fuga... (ANSA) - Roma, 29 giu 2015 "Borsa chiusa, file ai bancomat, prelievi agli sportelli limitati a 60 euro, capitali in fuga, svariati miliardi di euro bruciati. Questa e' la Grecia oggi. Questo e' il magico mondo immaginato per gli italiani da Grillo e Salvini.
Unione Italiana

Grecia: Librandi (Sc), Salvini ha capito che estremismo non paga - 0 views

  •  
    Se adottassimo proposte Lega, Italia ed Europa salterebbero (ANSA) - Roma, 1 lug 2015 "Dall'intervista odierna di Matteo Salvini al Sole 24 Ore si nota un tentativo del leader leghista ad una maggiore moderazione nei toni e negli argomenti. Sara' perche', guardando quel che accade in Grecia con il governo Tsipras, ha iniziato a capire quali effetti devastanti possano avere politiche estremiste e irresponsabili". Lo sottolinea, in una nota, Gianfranco Librandi di Scelta Civica. "Se in Italia adottassimo le proposte fatte di recente dalla Lega - abbassamento dell'eta' pensionabile, sfondamento del 3% del parametro deficit-pil, prosciugamento delle casse dei Comuni - l'Italia salterebbe dopo tre mesi e l'Europa dopo quattro - spiega - Se quindi Salvini sceglie una linea di maggior pragmatismo e' positivo, noi siamo sempre disposti a confrontarci e a collaborare sulle proposte concrete". "Quel che Salvini invece sbaglia e' l'orizzonte delle elezioni: non si votera' nel 2016, questa maggioranza e questo governo proseguiranno fino al 2018 - conclude - Se dunque Salvini vuol contribuire a far crescere l'economia e il lavoro, e' bene che scelga definitivamente una linea moderata".
Unione Italiana

Grecia: Librandi (Sc), Atene rispetti regole ma Ue non faccia matrigna - 0 views

  •  
    (AdnKronos) - Roma, 12 lug 2015 "La vicenda greca non deve essere strumentalizzata da alcuni Paesi membri dell'Unione europea che vogliono sfruttare una situazione delicatissima solo per ribadire rapporti di forza che non hanno ragione di esistere. L'Europa deve parlare con una sola voce, quella della ragionevolezza e della responsabilità".
Unione Italiana

Grecia: Librandi (Sc), via soldi da banche? Salvini irresponsabile - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 30 giu 2015 "Lascia senza parole l'invito rivolto da Salvini agli italiani a ritirare i propri soldi dalle banche. Una dichiarazione irresponsabile, da premio nobel per l'analfabetismo economico. Parole che puntano a destabilizzare il sistema finanziario, terrorizzare le famiglie, far chiudere le aziende italiane, far scappare quelle estere".
Unione Italiana

Lega: Librandi (Sc), Salvini vuole ridurci come la Grecia, ma non ci riuscirà - 0 views

  •  
    (Il Velino) - Roma, 31 dic 2014 "Non so se sono vere le accuse di Bossi sui soldi della Lega Nord, ma una cosa é certa: Salvini é stato scaricato dal fondatore del suo partito e presto anche chi oggi é attratto dal Carroccio si accorgerá del bluff di Salvini, che sogna per l'Italia uno scenario greco".
Unione Italiana

Istat: Librandi (Sc), povertà non aumenta, ora progetto per azzerarla - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 15 lug 2015 "La povertà in Italia non aumenta e questa è una buona notizia: significa che quanto fatto in questi ultimi quattro anni sta andando nella giusta direzione e che lo scenario greco si allontana. I dati diffusi dall'Istat sono una sberla a tutti quei politici della distruzione non-creativa pagati dai cittadini italiani per dire che va tutto male, e che peró non fanno e non propongono nulla". Lo afferma Gianfranco Librandi di Scelta Civica. "Resta la preoccupazione per le 4 milioni di famiglie che ancora sono in povertà assoluta. Per questo motivo, sto lavorando a un piano che presenteró nei prossimi giorni che punta ad azzerare la povertà o almeno a ridurla ai minimi termini. Un piano ambizioso che ha l'obiettivo di premiare i cittadini italiani, che hanno superato il momento più difficile della crisi grazie alla loro fiducia nel futuro, che non ha fatto vincere i populisti come invece è accaduto in Grecia".
Unione Italiana

Votando sì, i greci diventerebbero leader di una nuova Europa - 0 views

  •  
    Prima di scrivere questo articolo, abbiamo consultato la mappa dell'Europa, dall'estremo nord della Finlandia al sud della Sicilia, dal Portogallo bagnato dall'Oceano Atlantico fino a Cipro levantina. L'Europa non sarà mai solo un'espressione geografica, perché è una grande, variegata e plurale comunità di nazioni, culture, lingue, confessioni religiose, pensieri politici e individui che da secoli si incontrano, si scontrano, si ibridano e costruiscono una storia comune.
Unione Italiana

Ryanair: Librandi (Sc), interrogazione al Ministro dei trasporti Delrio | Gianfranco Li... - 0 views

  •  
    Estratto dagli atti parlamentari del resoconto dell'assemblea - seduta 24 febbraio 2016. Interrogazione a risposta in Commissione: LIBRANDI - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti - (3-02044) [ VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=98Ayw-BOpFo] TESTO DELL'INTERROGAZIONE - Al Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Premesso che: Come si è appresso da fonti di stampa, la compagnia aerea Ryanair - che negli ultimi anni è divenuto il primo vettore in Italia con 26,1 milioni di passeggeri nel 2014, quasi 3 milioni in più di Alitalia - ha deciso di interrompere 16 collegamenti italiani, in particolare da e per gli aeroporti di Alghero e Pescara e di ridurre quelli da e per Crotone, per un traffico stimato di circa 800mila passeggeri annui; La decisione della compagnia irlandese, pur temperata dal contestuale incremento di rotte internazionali da e per gli scali di Roma e di Milano, comporterà gravi conseguenze sull'occupazione (circa 600 posti di lavoro andrebbero persi, senza considerare gli effetti indiretti sull'indotto), sulla mobilità degli italiani, in primis dei residenti delle regioni colpite, e sull'attrattività economica e turistica delle città interessati al taglio dei voli; secondo quanto dichiarato dai vertici di Ryanair, la scelta di tagliare le rotte da e per le città di Alghero, Crotone e Pescara sarebbe maturata a seguito dell'aumento di 2,5 euro a passeggero delle tasse municipali aeroportuali - introdotto dal primo gennaio 2016 - che porta così il prelievo a 9 euro a passeggero. La finalità del maggior prelievo - e cioè il finanziamento del fondo speciale per gli ammortizzatori sociali aggiuntivi ai lavoratori del trasporto aereo, previsto dal provvedimento da più parti definito "decreto Salva Alitalia" - seppure generalizzato e rivolto all'intero comparto, ha assunto agli occhi dell'opinione pubblica la veste di un ingiustificato prelievo subito dai passeggeri aerei, in particola
1 - 10 of 10
Showing 20 items per page