Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged turchia

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Turchia: Librandi (Sc), intensificare apertura commerciale con UE, è interess... - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 15 apr 2015 "La risposta migliore alle tensioni che si stanno sviluppando in questi giorni tra Europa e Turchia è quella di intensificare i rapporti commerciali tra l'Europa e la Turchia e, per quanto ci riguarda, tra l'Italia e la Turchia". Lo afferma Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e membro della Commissione Parlamentare Italia-Turchia. "Da oggi - sottolinea Librandi - è ad esempio in corso a Istanbul la fiera dell'illuminazione "Istanbul Light" e tante imprese italiane sono presenti e pronte a lavorare fianco a fianco con fornitori e clienti turchi. A Expo 2015, a Milano, saremo noi italiani a ospitare la Turchia e i visitatori turchi. Abbiamo bisogno di questo, di confronti e di apertura commerciale. Va invece rifiutata - prosegue - la demagogia a buon mercato di Salvini che aizza l'odio tra i popoli evocando il boicottaggio del padiglione turco a Milano o la fine dei negoziati per l'adesione della Turchia nell'Unione Europea". Conclude Librandi: "Una Turchia amica dell'Europa è un bene per l'Europa e per l'Italia. Come diceva il grande pensatore Frederic Bastiat, dove passano le merci non passano gli eserciti".
Unione Italiana

A tutto gas: quello che non si dice sulla Turchia e l'Italia. Librandi denuncia - 0 views

  •  
    Roma, 16 apr 2015 Articolo pubblicato dal quotidiano online Intelligo News. Quale sarà mai la posizione meno scomoda per affrontare la questione turca dal verso giusto? C'è uno scontro in atto fra questioni di principio, questioni storiche e quelle certamente non meno importanti, che sono economiche. Valutando anche gli interessi reali e concreti dell'Italia. Condannata a vivere sulla propria pelle film già visti (come in Libia). Senza entrare nel merito dei principi e soprattutto della storia, cerchiamo di ricondurre la questione-genocidio armeno, la famosa frase di Papa Francesco, al suo diritto di dire le cose con franchezza e libertà come Chiesa, difendendo i cristiani che nel mondo vengono perseguitati da sempre. La storia ci deve rendere ancora tante risposte, ma sappiamo bene che la storia si nutre del tempo, la verità sarà disponibile a tutti, cercarla oggi artatamente facendo retromarce ardite (siamo al 1915 e la questione è fra ottomani e armeni), da un punto di vista strettamente pratico e politico, diventa speciosa e lasciarla agli storici e ai filosofi è senz'altro più opportuno. E poi, basta con l'ideologia della storia o la storia usata secoli dopo, come clava per marketing partitico. E' come se non parlassimo più o collaborassimo più con la Merkel per le responsabilità di Hitler o della monarchia prussiana. Entriamo sul tema, invece, da un'altra angolazione. Affrontando la geo-economia. La Turchia si sta trasformando in un crocevia fondamentale attraverso il quale passano interessi economici e sociali importantissimi. L'accordo per il gas fra Russia e Turchia salverebbe il mondo (Europa inclusa) da nuove guerre. In sostanza la Turchia può ora combinare il piano del Corridoio Meridionale con il nuovo South Stream russo-turco. In questo sta l'importanza strategica dell'accordo tra Russia e Turchia, con il riallineamento geopolitico che esso comporta, e allora le tensioni in essere si spegnerebbero come per incanto (i
Unione Italiana

Librandi (Sc): A Istanbul seminario parlamentare italo-turco - 0 views

  •  
    Tra i temi ruolo due Paesi nell'area del Mediterraneo (ASCA) - Roma, 15 ott 2014 Si e' svolta ad Istanbul la VI Edizione del Seminario parlamentare italo-turco che ha visto la partecipazione della delegazione italiana composta da Caterina Pes, coordinatrice (PD), Francesco Bruno Misto (MAIE - API), Gianfranco Librandi (SCpI) e Marisa Nicchi (Sel) e della delegazione turca composta da Zeynep Uslu, Coordinatrice (AKP), Ali S,ahin (AKP), Osman As,kin Bak (AKP) e Mehmet Günal (MHP). Temi oggetto della riunione sono stati la cooperazione economica tra Italia e Turchia; Twinnings e programmi di scambio tra Universita' e, piu' in generale, il funzionamento del sistema universitario nei due Paesi; il ruolo dell'Italia e della Turchia nell'area Mediterranea, alla luce delle trasformazioni in atto nei Paesi del Nord Africa e del Medioriente. I lavori si sono svolti con un dialogo proficuo e costruttivo che rinsalda sempre di piu' i legami di amicizia e cooperazione tra la Camera dei deputati italiana e la Grande Assemblea Nazionale turca. In particolare e' stato ribadito il sostegno dell'Italia al percorso di adesione della Turchia all'Unione Europea ed e' stato altresi' assunto l'impegno a facilitare il rilascio dei visti anche per favorire gli scambi commerciali tra i due paesi. Al termine dei lavori e' stata inaugurata una mostra sull'influenza dell'arte italiana in Turchia nel periodo ottomano. Notizia apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Tunisia: Librandi (Sc), Salvini avvelena clima, la smetta - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 20 mag 2015 "L'arresto del marocchino Abdel Majid Touil, sospettato di essere coinvolto nella strage di Tunisi, mostra ancora una volta l'efficienza e l'efficacia delle Forze dell'Ordine italiane nel contrasto del terrorismo internazionale. Questo e' l'elemento che noi rappresentanti istituzionali, sia di maggioranza che di opposizione, dovremmo sottolineare all'opinione pubblica: il nostro apparato di sicurezza e' solido ed estremamente reattivo".
1 - 4 of 4
Showing 20 items per page