Skip to main content

Home/ Groups/ Attualità&Politica
Unione Italiana

L.Stabilità: Librandi (SC), no a WEB TAX, danneggia imprese e consumatori - 0 views

  •  
    "Non capisco perché il PD stia promuovendo come emendamento alla Stabilità la cosiddetta Web Tax, una misura evidentemente in contrasto con i principi comunitari della libertà di stabilimento e di circolazione di beni e servizi, ma soprattutto un provvedimento che danneggerebbe imprese e consumatori italiani e che avrebbe un effetto trascurabile per l'erario". Lo dichiara il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio di Montecitorio...
Unione Italiana

M5S: Librandi (Sc), Grillo evoca insurrezione, strumentalizza forze ordine - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 10 dic ''Nella lettera inviata oggi ai vertici delle Forze Armate e alle Forze di Sicurezza, Beppe Grillo evoca l'insurrezione e la lotta armata, gettando benzina sul fuoco senza tenere conto degli esiti imprevedibili che le sue parole possono avere''. Lo afferma Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica. ''Una escalation, quella del leader del Movimento 5 Stelle, che non puo' e non deve essere sottovalutata ma che anzi va condannata duramente, visto che e' arrivato persino a strumentalizzare gli uomini delle Forze Armate e di Polizia per raggiungere il suo delirante disegno insurrezionale'', conclude Librandi. Dichiarazione apparsa sul sito dell'ASCA e dell'Agenzia Parlamentare.
Unione Italiana

Governo: Librandi (SC), Grillo e Brunetta nuovo duo circo Barnum politica italiana - 0 views

  •  
    "Il circo Barnum della politica italiana in questi giorni si é arricchito di un nuovo duo tragicomico: Grillo e Brunetta. L'uno teleguidato da Casaleggio e l'altro da Berlusconi, questa nuova coppia da avanspettacolo sta perseguendo l'obiettivo comune di gettare l'Italia nel caos per celare la totale assenza di offerta politica e di progetti per il Paese delle loro rispettive parti politiche". Lo afferma in una nota Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica...
Unione Italiana

Legge elettorale: Librandi (Sc), subito riforma e poi liberalizzazioni - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 5 dic ''E' auspicabile che, appena archiviata la legge di stabilita', un provvedimento che consideriamo al di sotto delle potenzialita' riformatrici di questo governo, si metta mano a un provvedimento legislativo ampio e coraggioso di liberalizzazione dell'economia''. Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio della Camera. ''Dopo il decreto 'Cresci Italia' messo in campo dal governo Monti all'inizio del 2012, non si sono compiuti altri passi nella direzione dell'apertura dell'economia, del mercato e della concorrenza. Come segnala l'Indice delle liberalizzazioni dell'Istituto Bruno Leoni - sottolinea Librandi - esiste un vero e proprio caso Italia: il nostro e' uno dei paesi meno liberalizzati in Europa (il 28% contro l'84% del Regno Unito), soprattutto nell'ambito dei servizi professionali, delle telecomunicazioni, dei servizi postali, dei trasporti e del comparto televisivo..."
Unione Italiana

L.Stabilità: Librandi (SC), presenteremo emendamenti "Olli Rehn" - 0 views

  •  
    (AGENPARL) - Roma, 04 dic "In una fase pre-elettorale per le istituzioni comunitarie, si rischia certamente che la funzione di commissario europeo, che per definizione deve essere svolta con imparzialità e terzietà, finisca per entrare in conflitto con quello dell'uomo politico. Ma al di là di una certa ineleganza diplomatica, le parole di Olli Rehn non possono essere liquidate e non considerate nel merito: come da molte settimane sottolinea il presidente Monti, il ddl Stabilità in discussione in Parlamento è poco ambizioso per gli obiettivi di rigore e crescita". Lo dichiara in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della commissione Bilancio della Camera....
Unione Italiana

Spending review: Librandi (SC), piano Cottarelli non convince, tagliare spesa... - 0 views

  •  
    (AGENPARL) - Roma, 27 nov "Il piano per la spending review presentato ieri dal commissario Cottarelli in Commissione Bilancio alla Camera non convince del tutto". Lo sottolinea Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e membro della Commissione Bilancio di Montecitorio.
Unione Italiana

L.Stabilita': Librandi (Sc), alla Camera via limite uso contante - 0 views

  •  
    (ANSA) - ROMA, 26 NOV "La Legge di Stabilita', cosi' come sta per uscire dal Senato, e' assolutamente neutra: ne' aiuta ne' deprime l'economia. Semplicemente, lascia piu' o meno tutto come prima. Per fortuna, alla Camera c'e' ancora la possibilita' di modificare la legge di stabilita', con sane misure liberali che superino i pregiudizi sull'economia reale e puntino a dare uno shock positivo ai consumi.
Unione Italiana

Spending review: Fassina preferisce aumentare le tasse? - 0 views

  •  
    255_fassinaNel corso di un intervento televisivo (sabato scorso, ad Omnibus su la7), il viceministro dell'Economia Stefano Fassina ha dichiarato di nutrire dubbi sull'importo da 30 miliardi del piano di revisione della spesa affidato dal governo al commissario Carlo Cottarelli, perché ciò significherebbe - cito dalle dichiarazioni come riprese dalle agenzie - "cambiare il modello sociale". Non entro nel merito politico e culturale di quest'ultima affermazione, mi voglio focalizzare sull'aspetto meramente tecnico. Le parole del viceministro sollevano infatti una questione rilevante, che riguarda gli equilibri di bilancio e la politica fiscale: nel ddl Stabilità il governo ha già previsto che, grazie alla spending review, si produrranno risparmi per circa 32 miliardi dal 2015 al 2017 e ha fissato, nel caso in cui i tagli non siano totalmente realizzati, un meccanismo di salvaguardia rappresentato da un aumento delle aliquote e da una riduzione delle agevolazioni fiscali...
Unione Italiana

Governo: Librandi (Sc), no rimpasto? Mauro non e' Letta, faccia ministro - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 21 nov "Mario Mauro, che non si sa piu' in rappresentanza di chi siede al Governo non avendo piu' un partito, sta ora cercando di scippare la sedia a Letta, arrogandosi il diritto di dire che un rimpasto non ci deve essere e di fatto indicendo le elezioni politiche. Forse sarebbe meglio che Mauro si concentrasse sul proprio lavoro di ministro, focalizzandosi sui risparmi e sull'efficenza a minor costo possibile per gli italiani". Lo dichiara in una nota il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi. Dichiarazione apparsa sul sito dell'ASCA.
Unione Italiana

L. Stabilità: Librandi (SC), Governo prende 1,5 mld da detrazioni Irpef? Folle - 0 views

  •  
    "All'articolo 18 del ddl Stabilità è prevista una misura che, se non verrà modificata in Parlamento, priverà i contribuenti onesti di un ammontare complessivo di circa 1,5 miliardi all'anno. Mi riferisco alla prevista abolizione del rimborso automatico in busta paga dei crediti Irpef superiori ai 4mila euro, che dal prossimo anno verrebbero invece erogati dall'Agenzia delle Entrate secondo i tempi lunghi dell'amministrazione finanziaria. E' semplicemente folle, una sorta di prestito forzoso". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commisione Bilancio di Montecitorio...
Unione Italiana

Spending review: Librandi (SC), non basta, piano in 6 punti per rilancio economia - 0 views

  •  
    "La spending review, se pur rappresenta un lodevole sforzo di razionalizzazione delle spese per eliminare gli sprechi e concentrare le risorse dove è più necessario, non può essere e non deve bastare. Cittadini e imprese non possono aspettare che il Ministro Saccomanni e il Commissario Cottarelli portino a compimento il loro programma di spending review per vedere tasse un pò più basse e meno soldi sprecati nei mille rivoli della Pubblica Amministrazione. Piuttosto, è necessario che il governo metta in campo un semplice ma deciso piano per rilanciare la competitività del nostro sistema, che però non può prescidenre da un'assunzione di responsabilità da parte di tutti". Lo dichiara il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio di Montecitorio, che spiega: "Basterebbero sei punti, sei interventi per ridare fiato all'economia, ridurre la disoccupazione giovanile, far ripartire i consumi e, al contempo, ristabilire quel rapporto di fiducia tra Stato e cittadini che da troppo tempo manca. Il primo punto...
Unione Italiana

L'intervento dell'On. Librandi, responsabile finanziario di SC, all'Assemblea Nazionale... - 0 views

  •  
    Cari amici, per la prima volta non sono qui a chiedere i soldi, bensì a fare alcune riflessioni politiche, ma soprattutto strategiche. Sono dispiaciuto di quello che é successo ieri, anche se sento aria nuova, aria fresca. Certo, mi mancano alcuni amici, quelli che secondo me se ne sono andati senza convinzione e sono sicuro che anche a loro mancheremo noi. Dal mio punto di vista di cattolico posso assicurare che la porta, per loro, rimane sempre aperta. Ma ora é il tempo di lavorare. É il momento di interpretare veramente il nostro ruolo di riformatori. E, per farlo, non bastano parole di circostanza. Dobbiamo lavorare su un programma che ci caratterizzi e che faccia in modo che i cittadini italiani individuino Scelta Civica per le nostre poche, ma chiare e concrete, battaglie. Ho sentito parlare di comunicazione, di ritornare a consensi sopra il 10%. Cari amici vi dico che non ci sará nessuna agenzia, nessun esperto di comunicazione, nemmeno tra i più qualificati al mondo...
Unione Italiana

Difesa: Librandi (Sc), ok decreto ma su politiche militari Mauro sbaglia - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 13 nov ''Non sul provvedimento odierno, sul quale come ha dichiarato in aula il mio collega Domenico Rossi voteremo a favore, ma piu' in generale sulle politiche militari il ministro Mauro sta sbagliando, non interpretando il proprio ruolo di ministro della Difesa in modo piu' rispondente alla visione di fondo del partito per il quale siamo stati eletti''. Lo afferma il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi...
Unione Italiana

L. Stabilità: Librandi (SC), Tuc del PDL è irricevibile, più gravosa di IMU p... - 0 views

  •  
    (AGENPARL) - Roma, 12 nov "Il diavolo si nasconde nei dettagli ed è poco utile che tra partiti si discuta di un valzer di sigle, Imu, Tasi o Tuc, che per gli italiani sono ormai indistinguibili, che mostrano l'inaffidabilità dell'Italia agli investitori stranieri e che persino tra noi addetti ai lavori rischiano di generare confusione". Lo sottolinea in una nota Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e membro della Commissione Bilancio di Montecitorio.
Unione Italiana

Scelta Civica: Librandi a Mauro, meglio golf club che circolo del salto della quaglia - 0 views

  •  
    "Il ministro Mario Mauro, che in queste ore sta difendendo una misura iniqua come lo scivolo d'oro dei militari, alla faccia della crisi economica, della stabilità conti pubblici e del programma dell'agenda Monti con cui è stato eletto, oggi definisce Scelta Civica un golf club esclusivo. Comprendo le ragioni del suo disagio, dato che il Ministro Mauro ormai frequenta con una certa assiduità solo i circoli del salto della quaglia, sport di cui sta diventando campione nazionale". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi.
Unione Italiana

On. Librandi (SC): dichiarazione di voto sul bilancio della camera - 0 views

  •  
    Di seguito la mia dichiarazione di voto, a nome di Scelta Civica, sull'approvazione del bilancio consuntivo 2012 e del previsionale 2013 della Camera, letta ieri durante la seduta della camera. 06.11.2013 "Signor Presidente, onorevoli Colleghi, La Camera dei deputati, come noto, e' organo costituzionale dotato di autonomia finanziaria e contabile. Di conseguenza , potendosi avvalere di una dotazione annua prevista dal bilancio dello Stato, la Camera procede alla predisposizione ed all'approvazione del proprio bilancio...
Unione Italiana

Intervista a Matrix sul caso Cancellieri - 0 views

  •  
    Durante il programma televisivo Matrix, andato in onda il 5 novembre 2013, sono stato intervistato da David Parenzo a Roma sul caso Cancellieri. Ecco a voi il video dell'intervista: .. (VIDEO al LINK)
Unione Italiana

Legge stabilita': Librandi (SC), no mancia ad agenzia entrate - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 6 nov "Al comma 13 dell'articolo 9 del ddl Stabilita' il Governo prevede una maggiore spesa di 100 milioni di euro quale 'contributo integrativo alle spese di funzionamento' dell'Agenzia delle Entrate. Il comma successivo autorizza invece la spesa di 270 milioni in sei anni per 'consentire la realizzazione del catasto in attuazione della delega in materia fiscale', un provvedimento non ancora approvato e che certamente puo' realizzarsi con minori risorse". Lo sottolinea Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e membro della commissione Bilancio di Montecitorio.
Unione Italiana

Spunta un aiutino da 100 milioni per salvare le Entrate - 0 views

  •  
    Spunta un aiutino da 100 milioni per salvare le Entrate Su Libero La questione l'ha sollevata Gianfranco Librandi alla Camera. Il deputato di Scelta Civica ha scovato un comma di una riga e mezza nella legge di stabilità che vale parecchio. Per l'esattezza stiamo parlando di 1000 milioni di euro. Quattrini in più che il Governo di Enrico Letta ha deciso di assegnare all'agenzia delle Entrate per il 2014. Leggi l'articolo completo >>>
Unione Italiana

Il Governo e i fondi dell'Agenzia delle Entrate, vicenda opaca - 0 views

  •  
    L'EDITORIALE su STRADEONLINE.IT di Gianfranco Librandi Quando il management di una grande azienda vuol convincere gli azionisti della necessità di investire più risorse, è fondamentale che fornisca un piano industriale, dati e impegni dettagliati. Perché non dovrebbe accadere lo stesso per le aziende pubbliche rispetto ai loro veri azionisti, cioè i contribuenti italiani? Nel disegno di legge di Stabilità per il 2014 (un provvedimento complessivamente modesto, devo dire) è previsto all'articolo 9, comma 13, una maggiore spesa di 100 milioni di euro quale "contributo integrativo alle spese di funzionamento" dell'Agenzia delle Entrate. Il comma successivo autorizza invece la spesa di 20 milioni per il 2014 e di 50 milioni annui dal 2015 al 2019 per "consentire la realizzazione del catasto in attuazione della delega in materia fiscale"...
« First ‹ Previous 281 - 300 of 421 Next › Last »
Showing 20 items per page