Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged Confindustria

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Intervento Librandi, audizione del Presidente di Confindustria Squinzi - 24 ottobre 2013 - 0 views

  •  
    Giovedì 24 ottobre 2013 - Audizione del Presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, presso le Commissioni congiunte 5ª (Programmazione economica, bilancio) del Senato della Repubblica e V (Bilancio, tesoro e programmazione) della Camera dei deputati. "Presidente Squinzi, le rivolgo i miei complimenti. Sono un imprenditore e di Lei apprezzo particolarmente l'impegno, la grande energia e la presenza in tutta Italia per cercare di stimolare la nostra economia, per portare la testimonianza degli imprenditori..."
Unione Italiana

Crisi: Librandi (SC), Mapei in Svizzera? Squinzi si dimetta da Confindustria - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 22 mar 2014 "Da imprenditore conosco benissimo le difficolta', burocratiche e non solo, che si hanno nel fare impresa in Italia. Ma mai e poi mai mi verrebbe in mente di spostare la mia azienda all'estero. Per rispetto del mio Paese, che mi ha dato tanto e a cui devo tanto.
Unione Italiana

Governo: Librandi (SC), Letta costruisce e Squinzi distrugge - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 5 feb 2014 ''Mentre il presidente del Consiglio Enrico Letta, con determinazione e umilta', va in giro per il mondo a promuovere le nostre aziende e a chiedere agli investitori internazionali di dare fiducia al nostro Paese, il presidente degli industriali italiani, Giorgio Squinzi, si lancia nuovamente in un inconcludente attacco al premier e al governo, danneggiando l'immagine dell'Italia alla stregua di quel manipolo di leghisti che ieri hanno inscenato la patetica protesta durante il discorso di Napolitano a Strasburgo''. Lo afferma il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi. ''Il presidente di Confindustria, invece di porsi all'opposizione come Berlusconi per fare il verso ai grillini e ai leghisti, si assuma le proprie responsabilita' e si allei con Letta, sostenendo gli sforzi del premier per attrarre gli investitori esteri in Italia. Da industriale associato a Confindustria, oltre che da italiano e membro del Parlamento - sottolinea Librandi - credo che Squinzi in questo modo non faccia ne' gli interessi dell'Italia ne' quello delle imprese italiane''. Dichiarazione apparsa sul sito dell'ASCA.
Unione Italiana

Forconi: Librandi (SC), Squinzi sconcertante, getta benzina sul fuoco - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 17 dic "L'endorsement di Giorgio Squinzi alla protesta dei forconi è sconcertante: invece di condannare le proteste, il leader degli industriali italiani giustifica 'ampiamente' chi tiene in ostaggio le fabbriche, chi impedisce alle merci di circolare e chi intimidisce i negozianti che vogliono lavorare. Squinzi, da cui ci si aspetterebbe una difesa dell'Italia che produce e non di quella che protesta, peraltro in modo violento, non fa altro che gettare benzina sul fuoco in una situazione già incandescente. A questo punto, mi aspetto che alla prossima manifestazione Squinzi salga su un trattore e si metta alla guida della rivolta dei forconi. Spero che Squinzi si ravveda presto". Lo dichiara Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica. Dichiarazione apparsa sul sito dell'ASCA.
Unione Italiana

Crisi: Librandi (SC), politica sostenga ripresa - 0 views

  •  
    (AGENPARL) - Roma, 23 ott "I positivi dati diffusi oggi dall'Istat sull'export, le previsioni di Confindustria che indicano una lieve ripresa della produzione e dei consumi, oltre che i timidi segnali incoraggianti sul fronte dell'occupazione, devono richiamare la politica ad avere senso della responsabilità e sostenere gli sforzi degli italiani per superare la crisi.
Unione Italiana

Crisi: Librandi (SC), Renzi stia attento a non fare la fine di Letta - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 4 giu 2014 "I dati diffusi oggi dal centro studi di Confindustria, secondo i quali l'Italia e' stata superata da India e Brasile nella produzione manifatturiera, tracciano uno scenario da brivido per la nostra economia, anche alla luce di una situazione occupazionale drammatica, soprattutto giovanile. Spero tanto che il premier Renzi non sottovaluti questi dati e che, forte del suo 40%, cominci a darsi una mossa per fare qualcosa di vero e concreto per far ripartire la produzione e, di conseguenza, il lavoro. Perche', come Renzi sa benissimo, ci vuole poco a fare la fine del suo predecessore, Enrico Letta". Lo dichiara in una nota Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e membro della Commissione Bilancio della Camera. "Nel giorno del suo discorso alle Camere, avevo esortato il premier a farsi un giro anche nelle aziende oltre che nelle scuole, cosi' da rendersi conto del vero stato dell'arte del mondo produttivo italiano. Il mio invito resta sempre valido, cosi' come la mia disponibilita' a dargli qualche consiglio. Basta che mi fa un fischio", conclude Librandi. Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Def: Librandi (Sc), tesoretto per ricerca o copertura jobs act - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 13 apr 2015 "Le parole del commissario europeo Valdis Dombrovskis certificano la qualità delle riforme del governo italiano. L'Istat e la Confindustria ci dicono che la produzione industriale mostra segni di tenuta e, soprattutto in alcuni settori, di consolidamento e ripresa. Il tesoretto da 1,6 miliardi va fatto fruttare con interventi pro-crescita, non possiamo sprecarlo con misure spot". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "Per questo - prosegue Librandi - è necessario puntare su ciò che crea lavoro e buona occupazione: le imprese. Ribadisco il mio auspicio che venga utilizzato per rafforzare il bonus ricerca, una detrazione fiscale aggiuntiva per gli investimenti in ricerca e sviluppo. In alternativa - sottolinea - si potrebbe pensare di usare questo tesoretto per irrobustire e coprire finanziariamente l'incentivo fiscale a favore delle aziende che trasformano contratti di collaborazione in contratti a tempo indeterminato, come previsto dal Jobs Act. Toglieremmo un problema al ministro Poletti e aiuteremmo centinaia di migliaia di lavoratori ad avere finalmente un contratto stabile e - conclude Librandi - duraturo".
1 - 7 of 7
Showing 20 items per page