Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged italiani

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Ryanair: Librandi (Sc), interrogazione al Ministro dei trasporti Delrio | Gianfranco Li... - 0 views

  •  
    Estratto dagli atti parlamentari del resoconto dell'assemblea - seduta 24 febbraio 2016. Interrogazione a risposta in Commissione: LIBRANDI - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti - (3-02044) [ VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=98Ayw-BOpFo] TESTO DELL'INTERROGAZIONE - Al Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Premesso che: Come si è appresso da fonti di stampa, la compagnia aerea Ryanair - che negli ultimi anni è divenuto il primo vettore in Italia con 26,1 milioni di passeggeri nel 2014, quasi 3 milioni in più di Alitalia - ha deciso di interrompere 16 collegamenti italiani, in particolare da e per gli aeroporti di Alghero e Pescara e di ridurre quelli da e per Crotone, per un traffico stimato di circa 800mila passeggeri annui; La decisione della compagnia irlandese, pur temperata dal contestuale incremento di rotte internazionali da e per gli scali di Roma e di Milano, comporterà gravi conseguenze sull'occupazione (circa 600 posti di lavoro andrebbero persi, senza considerare gli effetti indiretti sull'indotto), sulla mobilità degli italiani, in primis dei residenti delle regioni colpite, e sull'attrattività economica e turistica delle città interessati al taglio dei voli; secondo quanto dichiarato dai vertici di Ryanair, la scelta di tagliare le rotte da e per le città di Alghero, Crotone e Pescara sarebbe maturata a seguito dell'aumento di 2,5 euro a passeggero delle tasse municipali aeroportuali - introdotto dal primo gennaio 2016 - che porta così il prelievo a 9 euro a passeggero. La finalità del maggior prelievo - e cioè il finanziamento del fondo speciale per gli ammortizzatori sociali aggiuntivi ai lavoratori del trasporto aereo, previsto dal provvedimento da più parti definito "decreto Salva Alitalia" - seppure generalizzato e rivolto all'intero comparto, ha assunto agli occhi dell'opinione pubblica la veste di un ingiustificato prelievo subito dai passeggeri aerei, in particola
Unione Italiana

Librandi, un'altra idea per i saggi: "Italiani compratevi il debito." - 0 views

  •  
    Pubblichiamo l'intervista a Gianfranco Librandi, dal quotidiano online www.intelligonews.it Anche lo stallo repubblicano può diventare "creativo" e virtuoso: dipende dalle proposte. Nell'attuale tempo sospeso della politica, ci sono azioni concrete - efficaci e di buon senso - da mettere in campo. Senza perdere tempo. Priorità: economia. Metodo: ciascuno deve fare la sua parte; ciascuno è chiamato a dare il proprio contributo. Gianfranco Librandi, parlamentare di Scelta Civica, ma prima di tutto imprenditore, mastica da una vita la materia e ha già approntato una "piattaforma in progress" di punti programmatici da offrire come contributo ai dieci saggi che, su imput di Napolitano, sono chiamati ad individuare una convergenza politica sulle "cose da fare per il bene del Paese".
Unione Italiana

UE: Librandi, 10-12 Miliardi un regalo di Scelta Civica agli italiani | Unione Italiana - 0 views

  •  
    "La fine della procedura di infrazione dell'Ue nei confronti dell'Italia per deficit eccessivo libererà, secondo le previsioni, risorse per 10-12 miliardi di euro da destinare al lavoro, alla diminuzione delle tasse e alla crescita. E' il regalo che Scelta Civica fa agli italiani.
Unione Italiana

Camera: Librandi (SC), ostruzionismo 5 Stelle di stanotte è costato agli ital... - 0 views

  •  
    Ho fatto due calcoli: tra stipendi del personale della Camera, a cui é stato pagato lo straordinario notturno, e le spese di funzionamento del Palazzo, l'ostruzionismo capriccioso dei deputati del Movimento Cinque Stelle di questa notte é costato agli italiani circa 150 mila euro.
Unione Italiana

Iva, Librandi (SC): "Italiani si sono svegliati più poveri grazie a Berlusconi" - 0 views

  •  
    Roma - 1 ott "Questa mattina gli italiani si sono risvegliati un po' più poveri grazie a Silvio Berlusconi il quale, non pago di aver deciso l'aumento dell'Iva quando era al governo, nelle ultime ore ha dato vita a una spirale distruttiva per se stesso e per l'Italia rendendo impossibile ogni tipo di intervento per scongiurare l'inasprimento dell'aliquota sui consumi. Noi di Scelta Civica abbiamo proposto ogni tipo di soluzione possibile e immaginabile e, soprattutto, compatibile con la stabilità dei conti pubblici e con i principi minimi di equità sociale...
Unione Italiana

IMU: Librandi (SC), è giungla aliquote, sono più dei comuni italiani - 0 views

  •  
    "Grazie al capolavoro sull'Imu messo a punto da Brunetta, e avallato da tutte le altre forze politiche della vecchia maggioranza, con l'esclusione di Scelta Civica, il numero di aliquote che verranno applicate tra seconde case, beni strumentali, aree edificabili, eccetera, è diventato così elevato da superare addirittura quello dei comuni italiani: più di 8mila. Una vera e propria giungla fiscale che certamente rende ancora più amaro il boccone che i contribuenti dovranno mandare giù". Lo afferma Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e membro della Commissione Bilancio di Montecitorio...
Unione Italiana

Rai: Librandi (Sc), ritorno di Grillo a spese degli italiani - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 25 gen 2016 "Finalmente scopriamo il gioco del Movimento 5 Stelle: mettere Freccero nel Cda Rai per poter far tornare Beppe Grillo sui canali del Servizio Pubblico, con 'adeguati' compensi a spese degli italiani.
Unione Italiana

Le Bugie del Pifferaio - 0 views

  •  
    Ma quante bugie ha raccontato Silvio Berlusconi nel 2001, quando platealmente sottoscrisse il famoso "Contratto con gli Italiani"? Ecco di seguito i cinque punti del contratto e le relative bugie. 1. ...
Unione Italiana

Dichiarazione di voto dell'On. Librandi sulla mozione Benamati ed altri - 14 gennaio 2014 - 0 views

  •  
    A voi la mia dichiarazione di voto, a nome di Scelta Civica, sulla mozione Benamati ed altri n. 1-00308 concernente iniziative volte alla salvaguardia dell'interesse nazionale in relazione agli assetti proprietari di aziende di rilevanza strategica per l'economia italiana. "Signor Presidente, onorevoli esponenti del governo, onorevoli colleghi, c'è un rischio nel presente e nel futuro dell'economia italiana, rappresentato da una possibile "deindustrializzazione" del tessuto imprenditoriale nazionale. Contrastare questa tendenza non può che essere la priorità assoluta dei decisori pubblici, oggi e nei prossimi anni. L'attuale crisi economica globale non è l'unica causa del declino industriale italiano. Essa ha esasperato i problemi, ma la loro natura è più antica della recessione. Detto in altri termini, le cause dei mali italiani non sono né l'euro, né la globalizzazione. I mali italiani sono tutti di origine "nazionale". L'alta fiscalità, un welfare e un mercato del lavoro inadeguato, la scarsa liberalizzazione dei servizi, la lentezza del sistema giudiziario, le regole complesse e incerte erano le zavorre del sistema-Paese già prima del 2007-2008. Su tutto questo, come e più di allora, grava il debito pubblico più alto d'Europa: anzi, se alcuni paesi hanno potuto negli anni passati reagire alla crisi con misure di stimolo fiscale più o meno efficaci, l'abnorme stock di debito ha reso impossibile ogni tentativo di manovra espansiva..."
Unione Italiana

Imu-Bankitalia: Librandi (SC), rischio pagamento seconda rata? Citofonare a Grillo - 0 views

  •  
    (AGENPARL) - Roma, 29 gen "Se gli italiani domani si sveglieranno e scopriranno di dover pagare la seconda rata dell'Imu, sanno a chi devono citofonare: Beppe Grillo. Con la tecnica dell'ostruzionismo dal sapore di prima Repubblica, i 5 Stelle stanno giocando sulla pelle degli italiani, cavalcando la falsa accusa della privatizzazione di Banca d'Italia". Lo afferma Gianfranco Librandi, capogruppo di Scelta Civica in commissione Bilancio della Camera. "Detto questo, resta il fatto che l'abolizione dell'Imu prima casa rimane il peccato originale del governo Letta, che se non si fosse piegato ai ricatti di Berlusconi, ma avesse seguito i consigli di Scelta Civica, che propone una rimodulazione dell'Imu facendola pagare, in sostanza, solo a chi se lo puó permettere - sottolinea Librandi - oggi potrebbe concentrarsi sul problema vero del lavoro, a partire da casi come quello dell'Electrolux. E invece, a fine gennaio 2014, stiamo ancora mettendo le pezze ai danni fatti da Berlusconi...
Unione Italiana

Europee: Librandi (SC), alle Europee la nostra prova di maturità - 0 views

  •  
    (AGENPARL) - Roma, 09 ott "Scelta Civica si sta confermando come l'unica forza responsabile, riformatrice e non populista del Paese che, al contrario di Pd e Pdl, mette l'interesse degli italiani prima di tutto. Passate in cavalleria le polemiche su alleati e alleanze, ci siamo concentrati sul lavoro parlamentare e per condizionare, per quanto possibile, l'azione del governo senza ricorrere ad aut aut distruttivi per l'Italia e senza trasformare l'esecutivo Letta in un campo di battaglia precongressuale".
Unione Italiana

Istat: Librandi (Sc), povertà non aumenta, ora progetto per azzerarla - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 15 lug 2015 "La povertà in Italia non aumenta e questa è una buona notizia: significa che quanto fatto in questi ultimi quattro anni sta andando nella giusta direzione e che lo scenario greco si allontana. I dati diffusi dall'Istat sono una sberla a tutti quei politici della distruzione non-creativa pagati dai cittadini italiani per dire che va tutto male, e che peró non fanno e non propongono nulla". Lo afferma Gianfranco Librandi di Scelta Civica. "Resta la preoccupazione per le 4 milioni di famiglie che ancora sono in povertà assoluta. Per questo motivo, sto lavorando a un piano che presenteró nei prossimi giorni che punta ad azzerare la povertà o almeno a ridurla ai minimi termini. Un piano ambizioso che ha l'obiettivo di premiare i cittadini italiani, che hanno superato il momento più difficile della crisi grazie alla loro fiducia nel futuro, che non ha fatto vincere i populisti come invece è accaduto in Grecia".
Unione Italiana

Def: Librandi (Sc), consigli Salvini? Faremo esatto contrario - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 8 apr 2015 "Salvini dice di essere a disposizione di Renzi per dargli suggerimenti su come gestire i soldi: dalla vicenda delle quote latte, costata agli italiani 5 miliardi di euro di multe, ai dipendenti della Lega Nord, messi in cassa integrazione e poi lasciati sul marciapiede, fossi in Renzi fuggirei a gambe levate dai consigli del leader leghista. Anzi, farei l'esatto opposto. Quando la Lega è stata al governo ha prodotto macerie e ha impoverito gli italiani. Salvini vuole continuare in questa direzione: finanziarsi una campagna elettorale perenne, facendola pagare ai cittadini, ai lavoratori onesti e ai poveracci. Grazie dei tuoi consigli, Salvini. Faremo il contrario di quello che tu dici". Lo afferma Gianfranco Librandi di Scelta Civica.
Unione Italiana

Libia: Librandi (Sc), difendere interesse nazionale anche su gas - 0 views

  •  
    (Il Velino) - Roma, 18 feb 2015 "Ho molto apprezzato la puntualità e la lucidità delle dichiarazioni odierne che il ministro Paolo Gentiloni ha reso alla Camera dei Deputati a proposito della crisi libica. L'Italia ha oggi certamente il merito di aver posto il dossier libico all'attenzione della comunità internazionale, affermando in modo esplicito la nostra disponibilità ad un ruolo attivo e ad una responsabilità di primo piano. Come peraltro Gentiloni ha dichiarato fin dal suo insediamento, dobbiamo ispirare le nostre scelte di politica estera al principio dell'interesse nazionale, nel quadro di condivisione con l'Europa e le democrazie del mondo, ma senza tentennamenti". Le afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "Rispetto alla Libia, in particolare, abbiamo l'obbligo di proteggere gli investimenti italiani in quel Paese, le aziende che operano in quello scenario, soprattutto gli approvvigionamenti energetici e i cittadini italiani. Senza ipocrisia, noi abbiamo il diritto-dovere di tutelare con il massimo impegno possibile le nostre forniture di gas provenienti dalla Libia, che sono fondamentali per la nostra sicurezza, per la tenuta dell'economia nazionale e - conclude Librandi - per la quotidianità delle nostre famiglie". Dichiarazione pubblicata sul sito di informazione "Il Velino".
Unione Italiana

Librandi (Sc): lavorare a nuova piattaforma Scelta civica - 0 views

  •  
    "Sostengo governo ma non significa aderire al Pd" (ASCA) - Roma, 21 ott 2014 "Sostengo concretamente il governo Renzi, difendendo apertamente le posizioni coraggiose e provando a correggere le misure che reputo sbagliate. Sto con Renzi quando vuol ridurre l'Irap, riformare il lavoro, la burocrazia e la scuola, creare un clima piu' favorevole per gli investimenti privati. Ma cio' non vuol dire aderire al Partito Democratico, maggiore forza del PSE, tanto piu' se a quel partito aderisce anche la sinistra del no a tutto. Allo stesso tempo, non credo a una Scelta Civica che si chiude su se stessa, perché quella pagina politica e' archiviata e il progetto ha raggiunto il suo 'scopo sociale', che era quello di evitare la vittoria sia della destra populista che della sinistra conservatrice Bersani-Vendola". Lo ha affermato in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "Tra aderire al partitone altrui e arroccarsi in un partitino - sottolinea Librandi - vedo una terza via piu' coerente con il mandato elettorale raccolto da Scelta Civica: concentrarsi sulle cose da fare, elaborare e promuovere una piattaforma di proposte per lo sviluppo, farle conoscere agli italiani, portarle in Parlamento e metterle quotidianamente all'attenzione del governo. Alla classe media italiana - ha proseguito - interessa vedere che c'e' qualcuno che concretamente si batte in favore delle imprese, delle professioni, del lavoro e del mercato. Questo e' cio' che vogliono milioni di italiani, sempre piu' sfiduciati nei confronti di partiti inconcludenti e di politici che cambiano casacca e opinione. So che questo, ad esempio - conclude Librandi - e' l'unico modo per far innamorare di nuovo i giovani alla politica". Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Perché ho presentato l'emendamento alla Legge di Stabilità 2016 per il bonus ... - 0 views

  •  
    Articolo pubblicato da securindex.com. (Formato .pdf dell'intervista) a colloquio con l'on. Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica a cura di Raffaello Juvara Martedì 22 dicembre 2015 il Senato ha approvato, con 162 voti favorevoli e 125 contrari, il disegno di Legge di Stabilità 2016 (A.S. 2111-B) nel testo licenziato dalla Camera, sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia. E' stato quindi approvato anche l'emendamento proposto dal relatore on. Gianfranco Librandi di Scelta Civica al comma 982 che "istituisce per l'anno 2016 un credito d'imposta per 15 milioni a favore delle persone fisiche che, al di fuori della loro attività di lavoro autonomo, installano sistemi di videosorveglianza digitale ovvero stipulano contratti con istituti di vigilanza per la prevenzione di attività criminali". Un successivo decreto ministeriale definirà le modalità applicative della norma. Abbiamo intervistato l'on. Librandi, per chiedergli quali siano state le motivazioni che lo hanno spinto a presentare questo emendamento e quali siano le prospettive di coinvolgimento delle categorie che compongono il settore della sicurezza interessate dal provvedimento rispetto alla definizione del decreto attuativo ma, soprattutto, rispetto a un possibile dialogo con il Governo per affrontare in modo organico il tema della sicurezza partecipata. Un tema rilevante non solo sul piano dell'ordine pubblico e, come tale, di pertinenza del Ministero dell'Interno, ma anche per numerosi altri Dicasteri come Sviluppo Economico, Giustizia, Beni Culturali, Infrastrutture, solo per citarne alcuni. L'emendamento che ha presentato alla Legge di Stabilità relativo al recupero fiscale per l'acquisto di sistemi di videosorveglianza e di servizi di vigilanza da parte di cittadini privati è stato interpretato dagli operatori della sicurezza privata - che in Italia, tra fornitori di tecnologie e istituti di vigilanza, occupa circa 60.000 persone con un fat
Unione Italiana

Quelli che . . si tirano indietro! - 0 views

  •  
    In tanti li hanno votati. Sulla fiducia, senza neppure conoscerli, certe volte senza neanche saperne il nome Li hanno votati spinti dai proclami del loro capo, uno sguaiato affabulatore che ha saputo urlare quello che gli Italiani, esasperati e delusi, volevano sentirsi dire Li hanno votati per dare uno schiaffo violento ad una classe politica inetta, incompetente e ladra che non ha saputo capire che la misura era ormai colma, che era arrivato il momento di cambiare, di voltare pagina.
Unione Italiana

UE: Librandi(SC), ora no assalti a diligenza dal partito della spesa - 0 views

  •  
    "L'uscita dalla procedura d'infrazione per deficit eccessivo, nonostante Schifani e Tajani cerchino maldestramente di intestarsi questo risultato, rappresenta un successo del Governo Monti, di Scelta Civica e degli italiani, i quali con dignità e responsabilitá hanno sopportato i sacrifici imposti non da Monti ma dalle scellerate politiche dell'ultimo esecutivo Berlusconi e dei passati governi". Lo dichiara il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio di Montecitorio...
Unione Italiana

Amministrative, Librandi: "Il populismo non paga più. Saremo premiati alle Eu... - 0 views

  •  
    "Dalla politica niente più interessi clientelari e promesse destinate a finire nel vuoto, ma un'indicazione chiara e seria di governo della cosa pubblica" "Ai ballottaggi gli italiani hanno ribadito il messaggio che avevano già dato al primo turno di queste elezioni amministrative: dalla politica niente più interessi clientelari e promesse destinate a finire nel vuoto, ma un'indicazione chiara e seria di governo della Cosa Pubblica". Lo dichiara in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio di Montecitorio...
Unione Italiana

DL Fare: Librandi (SC), su equitalia Berlusconi esulta ma fu lui a inasprire le norme - 0 views

  •  
    "Lascia senza parole l'esultanza del Pdl e del suo padrone Berlusconi per le misure contenute nel Decreto Fare relative a Equitalia. E' bene perciò ricordare agli italiani non solo che fu il governo Berlusconi a crearla nel 2005, ma che è sempre a lui che vanno attribuiti tutti gli interventi di inasprimento delle procedure di riscossione"...
1 - 20 of 79 Next › Last »
Showing 20 items per page