Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged semplificazione

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Fisco: Librandi (Sc), 730 precompilato non sia complicazione per contribuenti - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 9 mar 2015 "La novita' del 730 precompilato richiede la massima attenzione possibile da parte del governo e del parlamento. E' una semplificazione del rapporto tra Stato e contribuente, in prospettiva produrra' sicuramente una semplificazione importante e una riduzione dei costi, ma in fase di transizione bisogna evitare che diventi un problema o addirittura un danno per molti italiani.
Unione Italiana

IMU: Librandi (SC), è giungla aliquote, sono più dei comuni italiani - 0 views

  •  
    "Grazie al capolavoro sull'Imu messo a punto da Brunetta, e avallato da tutte le altre forze politiche della vecchia maggioranza, con l'esclusione di Scelta Civica, il numero di aliquote che verranno applicate tra seconde case, beni strumentali, aree edificabili, eccetera, è diventato così elevato da superare addirittura quello dei comuni italiani: più di 8mila. Una vera e propria giungla fiscale che certamente rende ancora più amaro il boccone che i contribuenti dovranno mandare giù". Lo afferma Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e membro della Commissione Bilancio di Montecitorio...
Unione Italiana

Lavoro: Librandi (SC) a Schifani, smantelliamo art.18 non legge Fornero - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 1 apr 2014 "Il premier Renzi ha ragione a definire sconvolgenti gli ultimi dati Istat sulla disoccupazione, il 13% registrato a febbraio con quella giovanile al 42,3%. Aggiungo una considerazione: quei dati sono anche 'responsabilizzanti' per la maggioranza e il governo. Evitiamo dunque guerre ideologiche e sterili polemiche, da ultimo quella poco comprensibile del presidente Renato Schifani sulla legge Fornero sul lavoro". Lo sottolinea in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "La riforma Fornero del 2012 ha avuto il merito di scardinare per la prima volta dal 1970 il totem dell'articolo 18, cosa che non era riuscito nemmeno ai governi di centrodestra guidati da Berlusconi. Ora e' il momento di proseguire lungo il percorso tracciato dal governo Monti. Le nuove norme di semplificazione dei contratti a termine emanate dal governo possono essere il primo passo, ma l'obiettivo non potra' che essere il superamento della rigidita' dei contratti a tempo indeterminato. Bisogna avere il coraggio di dirlo apertamente", conclude Librandi. Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
1 - 3 of 3
Showing 20 items per page