Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged documento

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Def: Librandi (SC), L'arma letale di Renzi ha sparato un sugheretto - 0 views

  •  
    di Marta Moriconi «Il Def mantiene tutti gli impegni che ci eravamo presi, alla faccia dei gufi. Inizia a pagare chi non ha mai pagato. Si cambia verso». Ne è convinto il premier Matteo Renzi che, a poche ore dal via libera al Documento di Economia e Finanza, difende il provvedimento. Di tutt'altro avviso Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e imprenditore di successo che insiste, lungo tutta l'intervista con IntelligoNews, su un concetto: "Quella che doveva essere l'arma letale di Renzi ha fatto… pif, cilecca". Insomma la montagna ha partorito un topolino, ma non c'è problema. Librandi concede altri 9 mesi per un nuovo parto: "A fine anno almeno la disoccupazione deve rientrare di un punto, altrimenti è troppo comodo". Librandi, il Def è stato approvato e Renzi ha twittato il suo entusiasmo con gran convinzione. Ma qual è la sua opinione in base a quanto ha annunciato il premier? «L'arma letale ha fatto pif, come quando si spara con un fucile che ha il tappo. Insomma ha fatto cilecca. Non è accettabile che il Presidente del Consiglio proponga un Documento di Economia e Finanza avvertendo che quest'anno tutti gli indicatori saranno negativi: la disoccupazione crescerà, il deficit e il debito pubblico pure. Da qui a fine anno ci sono 9 mesi e lui ce la deve fare. Almeno faccia rientrare la disoccupazione di un punto, inverta la rotta altrimenti che senso ha? E' inutile parlare di una prospettiva più positiva per l'anno prossimo, possono intervenire altri problemi a livello mondiale, come la crisi nei Balcani per esempio, e altre emergenze imponderabili. Noi di Scelta Civica ora vogliamo i risultati, e dato che in 9 mesi nasce un bambino, aspettiamo questo tempo perché accada almeno un lieto evento, tenendo presente che la priorità è il lavoro e combattere la disoccupazione». Ma intanto arriveranno 80 euro in busta paga… «Gli 80 euro con quali coperture? Prima di lui abbiamo avuto Giarda, Bondi, Canzio, tanti
Unione Italiana

DEF 2015: Librandi, ora sostenere produttori, ridurre tasse su imprese - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 23 apr 2015 "E' molto positivo che il governo abbia posto l'obiettivo di disinnescare le clausole di salvaguardia per il 2016, per evitare ogni aumento di pressione fiscale. Noi di Scelta Civica saremo vigili severi di questo impegno: non accetteremmo nemmeno un euro di tasse in più".
Unione Italiana

Def: Librandi (Sc), consigli Salvini? Faremo esatto contrario - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 8 apr 2015 "Salvini dice di essere a disposizione di Renzi per dargli suggerimenti su come gestire i soldi: dalla vicenda delle quote latte, costata agli italiani 5 miliardi di euro di multe, ai dipendenti della Lega Nord, messi in cassa integrazione e poi lasciati sul marciapiede, fossi in Renzi fuggirei a gambe levate dai consigli del leader leghista. Anzi, farei l'esatto opposto. Quando la Lega è stata al governo ha prodotto macerie e ha impoverito gli italiani. Salvini vuole continuare in questa direzione: finanziarsi una campagna elettorale perenne, facendola pagare ai cittadini, ai lavoratori onesti e ai poveracci. Grazie dei tuoi consigli, Salvini. Faremo il contrario di quello che tu dici". Lo afferma Gianfranco Librandi di Scelta Civica.
Unione Italiana

Proroga modello 770: Librandi (SC), question time in Commissione Finanze - 0 views

  •  
    Roma, 21 luglio 2014 Interrogazione urgente al Ministro dell' Economia e delle Finanze con la richiesta del rinvio della scadenza per la trasmissione telematica del Mod. 770 . INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE AL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE Per sapere, premesso che-: - il modello 770 è il documento cui sono obbligati i sostituti d'imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, per comunicare in via telematica all'Agenzia delle Entrate i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell'anno precedente, nonché gli altri dati contributivi ed assicurativi richiesti, - tale modello, sia semplificato che ordinario, deve essere presentato online dai sostituti di imposta, direttamente o tramite un intermediario abilitato (professionisti, associazioni di categoria, Caf, ecc.), entro il 31 luglio 2014; - come già segnalato negli anni scorsi da numerose associazioni di rappresentanza degli operatori economici e dei professionisti, la previsione di tale scadenza per un adempimento così rilevante in un periodo già saturo di altre scadenze in materia fiscale e del lavoro crea un disagio evidente; - accogliendo le molte richieste provenienti dai consulenti del lavoro, dai ragionieri, dai commercialisti e dai tributaristi, il Governo sia nel 2012 che nel 2013 aveva disposto con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri la proroga della presentazione del modello 770 al 30 settembre; - l'eventuale riproposizione del differimento al 30 settembre pure per l'anno 2014 non solo consentirebbe ai sostituti di imposta di avere più tempo per adempiere correttamente alla compilazione delle dichiarazioni, ma potrebbe anche avere effetti positivi per le aziende, che beneficerebbero di due mesi in più per pagare le imposte e le addizionali del 2013 non versate alle scadenze previste ed usufruirebbero così dell'istituto del ravvedimento operoso, e di conseguenza per le casse erariali - con interrogazione a risposta immediata in Comm
Unione Italiana

Def: Librandi (Sc), scongiurare aumenti Iva - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 4 apr 2015 "Il mix di misure che, stando al DEF, il governo individuera' per finanziare la correzione di 10 miliardi di euro nei conti pubblici per il 2016 rappresenta uno snodo cruciale. Le tasse dopo tanti anni stanno finalmente diminuendo. Ma cio che e' assolutamente necessario scongiurare sono gli aumenti dell'IVA e, soprattutto, scaricare su altre imposte il blocco dell'aumento". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio di Montecitorio. "Per evitare gli aumenti dell'Iva, bisogna intervenire sulla spesa, dove ci sono ancora ampi margini di intervento nonostante gli importanti tagli effettuati dagli ultimi tre governi. Una riduzione della spesa che vada a colpire gli sprechi. Su questo metto a disposizione di Renzi la mia esperienza di imprenditore per individuare i settori di intervento, senza andare a intaccare il clima di fiducia dei cittadini verso questo governo", conclude Librandi.
1 - 5 of 5
Showing 20 items per page