Tik Tok e disturbo da deficit di attenzione/iperattività: uno studio trasvers... - 4 views
-
letiziafer on 10 Jun 23L'articolo di Anthony Yeung, psichiatra del Canada, indaga circa la qualità dei video pubblicati su Tik Tok relativi al disturbo ADHD, e di quanto questi producono sempre più consapevolezza e, al contempo, disinformazione sull'ADHD, problema che risulta anche comune ad altri ambiti di salute, come ad esempio il diabete, l'acne e la chirurgia estetica. Da questo studio trasversale è emerso che tra i 100 video più visualizzati in piattaforma sull'ADHD, solo il 21% è utile, il 27% è esperienza personale dell'utente e il 52% è fuorviante (dal contenuto semplice e riduzionista). La disinformazione porta di conseguenza ad accrescere ansie e ad una maggiore richiesta di assistenza sanitaria per fare diagnosi. In sintesi, questo studio dimostra che i video, seppur fuorvianti sull'ADHD, vengono ampiamente diffusi su Tik Tok. I video utili e di qualità superiore caricati dai medici potrebbero essere un valido aiuto per correggere la disinformazione.