Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged stabilita

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

L.Stabilita': Librandi (Sc), alla Camera via limite uso contante - 0 views

  •  
    (ANSA) - ROMA, 26 NOV "La Legge di Stabilita', cosi' come sta per uscire dal Senato, e' assolutamente neutra: ne' aiuta ne' deprime l'economia. Semplicemente, lascia piu' o meno tutto come prima. Per fortuna, alla Camera c'e' ancora la possibilita' di modificare la legge di stabilita', con sane misure liberali che superino i pregiudizi sull'economia reale e puntino a dare uno shock positivo ai consumi.
Unione Italiana

L.Stabilita': Librandi (Sc), sconto fisco aziende duri di piu' - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 10 ott 2015 "Piena soddisfazione per l'annuncio dato del presidente del Consiglio Matteo Renzi sullo sconto fiscale a chi investira' in beni strumentali nella propria azienda. Una misura che spero venga approvata nella prossima legge di stabilita' e su cui mi impegno fin da ora a lavorare affinche' lo sgravio ci sia davvero e affinche' duri di piu' rispetto a un solo anno, come ipotizzato oggi da Renzi". Lo afferma il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della commissione Bilancio di Montecitorio. "Gia' mi aspetto le obiezioni degli uffici bilancio, ma in queste occasioni e' bene che la politica prevalga sulla burocrazia. Allungare il periodo in cui e' possibile beneficiare di questo sconto fiscale sara' uno dei temi su cui mi impegno a presentare emendamenti nella prossima legge di stabilita', insieme all'innalzamento del tetto del contante", conclude Librandi.
Unione Italiana

Ucraina: Librandi (SC), preoccupa stabilita' area. Soluzione politica - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 18 mar 2014 "Gli ultimi sviluppi in Ucraina, uniti alla decisione di sospendere la partecipazione della Russia al G8, sollevano una fonte di preoccupazione per quanto riguarda la stabilita' regionale dell'area e i rapporti commerciali che l'Unione europea intrattiene nell'emisfero est. L'auspicio e' che si possa aprire in fretta un via al dialogo per una soluzione politica alla crisi. Il Mar Nero e' un importante snodo geo-strategico sul punto di vista commerciale ed e' necessario che le parti coinvolte ristabiliscano i giusti equilibri". Lo afferma in una nota Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica. Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Legge stabilita': Librandi (Sc), governo chiarisca fondi Agenzia entrate - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 5 nov ''In un tempo di ristrettezze finanziarie per le casse dello Stato e, soprattutto, di grave crisi economica per le famiglie, ritengo che il Governo abbia il dovere di offrire la massima trasparenza possibile sulle scelte di spesa pubblica. Non basta, quindi, affermare in un articolo del ddl Stabilita' che l'Agenzia delle Entrate necessita' di un 'contributivo integrativo alle spese di funzionamento' perche' il Parlamento possa accordare una spesa di 100 milioni di euro in piu' all'ente. Non e' sufficiente la dotazione standard?''. Lo afferma il deputato di Scelta Civica e membro della Commissione Bilancio della Camera, Gianfranco Librandi...
Unione Italiana

Legge stabilita': Librandi (SC), no mancia ad agenzia entrate - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 6 nov "Al comma 13 dell'articolo 9 del ddl Stabilita' il Governo prevede una maggiore spesa di 100 milioni di euro quale 'contributo integrativo alle spese di funzionamento' dell'Agenzia delle Entrate. Il comma successivo autorizza invece la spesa di 270 milioni in sei anni per 'consentire la realizzazione del catasto in attuazione della delega in materia fiscale', un provvedimento non ancora approvato e che certamente puo' realizzarsi con minori risorse". Lo sottolinea Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e membro della commissione Bilancio di Montecitorio.
Unione Italiana

L.Stabilita': Librandi (Sc), bene manovra pro-sviluppo - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 16 ott 2014 "Il complesso del ddl Stabilita', al di la' dei dubbi che mantengo sul Tfr in busta paga, rappresenta quella sferzata all'economia di cui abbiamo fortemente bisogno. E' una manovra pro-sviluppo che dice alle aziende: noi vi riduciamo le tasse, eliminando quella insensata componente lavoro dell'Irap, con la decontribuzione dei neo-assunti e il credito d'imposta sulla ricerca, e voi potete riprendere a investire e creare buona occupazione". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi. "Ora pero' - prosegue Librandi - spetta al governo e a noi della maggioranza tener fede all'impegno fatto ai cittadini: non un euro di tasse in piu'. Cio' sara' possibile solo se i tagli di spesa previsti saranno resi effettivi e se anche comuni e regioni saranno fiscalmente responsabili. Rispetto all'Unione Europea, dobbiamo essere leali ma franchi: dopo anni di consolidamento fiscale, da Monti a Renzi, oggi riusciamo a riformare il lavoro, irrobustire il welfare e ridurre le tasse alle imprese restando comunque sotto il 3% del deficit-Pil, mentre altri governi sforano". "Dal novembre del 2011 - conclude - siamo il Paese che ha assunto piu' seriamente di tutti gli impegni europei di finanza pubblica, pagando con le nostre tasche gli errori del passato e non gravando sui contribuenti di altri paesi". Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Legge Stabilità: Librandi (Sc), aumentare bonus bebe' a genitori meno abbient... - 0 views

  •  
    Presentetato emendamento alla legge di stabilita' (askanews) - Roma, 7 nov 2014 "Eliminando alcune storture della misura del bonus Irpef da 80 euro, che a volte assicura ingiustamente il beneficio a lavoratori appartenenti a nuclei familiari anche molto benestanti, e con la razionalizzazione di alcune spese previste dalla Legge di Stabilita', con Scelta Civica abbiamo individuato le risorse per aumentare significativamente il bonus bebe' per i genitori meno abbienti".
Unione Italiana

Legge di Stabilità: Librandi (Sc), dichiarazione di voto sulla Legge di Stabi... - 0 views

  •  
    Domenica 30 Novembre 2014, Camera dei Deputati. La mia dichiarazione di voto per il disegno di legge: Legge di Stabilità 2015 (A.C. 2679-bis-A): Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2015). (C. 2679-bis-A).
Unione Italiana

Legge Stabilita': Librandi (Sc), bene Renzi su sindacati - 0 views

  •  
    Ma non tratti Parlamento allo stesso modo (ASCA) - Roma, 28 ott 2014 "Ha ragione il premier Renzi nel superare quell'ipocrisia che vedeva i sindacati italiani trasformati in negoziatori tuttologi, con la pretesa di discutere ogni possibile riforma con il governo e di sostituirsi cosi' al Parlamento. I sindacati fanno il loro mestiere, e sanno farlo molto bene, quando si occupano di lavoratori in azienda e quando trattano direttamente con gli imprenditori. Ma le parole di Renzi verso i sindacati avrebbero piu' valore se il governo mostrasse maggiore attenzione proprio nei confronti del Parlamento. Sulla legge di Stabilita', non si tratta di discutere i saldi complessivi della manovra, ma di volerla piu' incisiva ed efficace". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio di Montecitorio. "Ad esempio, sul fronte Irap la manovra finisce per ri-aumentare l'Irap di competenza 2014, che a giugno avevamo ridotto con contestuale aumento di tasse sul risparmio. E' una decisione scellerata, che consegna agli investitori nazionali e internazionali l'immagine di uno Stato che prima abbassa le tasse, poi si rimangia la decisione. Il presidente Renzi - conclude Librandi - sia pronto a discuterne". Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Legge stabilita': Librandi (Sc), Tasi piu' gravosa dell'Imu - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 31 ott ''Dopo il danno provocato dall'abolizione tout court dell'Imu prima casa, evitiamo la beffa per i contribuenti: nessuno si trovi a pagare con la nuova Tasi un importo superiore alla vecchia imposta municipale.
Unione Italiana

Legge Stabilità: Librandi (Sc), pasticcio modifiche a regime dei minimi - 0 views

  •  
    (AdnKronos) - Roma, 21 dic 2014 "La legge di stabilità è un provvedimento complessivamente equilibrato che promuove la crescita, lo sviluppo, la riduzione delle disuguaglianze e la sostenibilita' dei conti pubblici. Tuttavia devo esprimere una critica sulla modifica del regime dei minimi: e' stato compiuto un autentico pasticcio, un danno grave per molte centinaia di migliaia di partite Iva".
Unione Italiana

L.Stabilita': Librandi (Sc), ok tassa unica casa - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 20 ott 2014 Gettito vada pero' interamente ai Comuni "L'intervista del Corriere della Sera al consigliere economico di Matteo Renzi, Yoram Gutgeld, contiene due aspetti condivisibili: l'aumento a 8060 euro della franchigia per la decontribuzione dei contratti dei nuovi assunti a tempo indeterminato, che puo' dare maggiore respiro alla misura d'incentivo, e l'impegno per l'unificazione dell'attuale giungla Tasi-Imu-Tari in un'unica tassa sulla casa.
Unione Italiana

Librandi (Sc): non rimandare effetti taglio Irap a 2016 - 0 views

  •  
    Maggioranza intervenga su legge Stabilita' (ASCA) - Roma, 27 ott 2014 "L'immagine di determinatezza e rapidita' che il premier Renzi ha dato ieri di sé alla Leopolda si scontra purtroppo con un dato di realta', su cui la maggioranza intera dovrebbe riflettere: non e' concepibile che il dato piu' significativo della legge di Stabilita' che ci accingiamo a discutere ed approvare sia una riduzione di tasse di cui le imprese godranno di fatto solo nel 2016". Lo sottolinea in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della commissione Bilancio di Montecitorio. "Prima della pausa estiva - prosegue Librandi - avevamo ridotto dal 3,9 al 3,5% l'aliquota Irap per tutte le imprese, spostando peraltro la tassazione sul risparmio, con l'aliquota sugli interessi aumentata dal 1 luglio scorso dal 20 al 26%. Seppure a malincuore, avevamo accettato la scommessa del governo di preferire, in tempi di crisi, una traslazione del peso fiscale dalla produzione alla rendita finanziaria. Ora con la manovra ci rimangiamo quel taglio Irap, riportando gia' per quest'anno l'aliquota al 3,9%, ma l'aumento sul risparmio resta". "In piu' - aggiunge Librandi - l'eliminazione della componente lavoro dalla base Irap avra' effetti solo sul saldo d'imposta, che le imprese verseranno nel 2016. Sinceramente, non credo che dire alle imprese italiane 'aspettate due anni' sia coerente con le aspettative che si alimentano. Ai colleghi del PD, di Scelta Civica e del NCD dico: troviamo una soluzione di maggioranza, perché le imprese italiane meritano un alleggerimento fiscale da subito", conclude. Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

L. Stabilità: Librandi (SC), Tuc del PDL è irricevibile, più gravosa di IMU p... - 0 views

  •  
    (AGENPARL) - Roma, 12 nov "Il diavolo si nasconde nei dettagli ed è poco utile che tra partiti si discuta di un valzer di sigle, Imu, Tasi o Tuc, che per gli italiani sono ormai indistinguibili, che mostrano l'inaffidabilità dell'Italia agli investitori stranieri e che persino tra noi addetti ai lavori rischiano di generare confusione". Lo sottolinea in una nota Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e membro della Commissione Bilancio di Montecitorio.
Unione Italiana

L. Stabilità: Librandi (SC), Governo prende 1,5 mld da detrazioni Irpef? Folle - 0 views

  •  
    "All'articolo 18 del ddl Stabilità è prevista una misura che, se non verrà modificata in Parlamento, priverà i contribuenti onesti di un ammontare complessivo di circa 1,5 miliardi all'anno. Mi riferisco alla prevista abolizione del rimborso automatico in busta paga dei crediti Irpef superiori ai 4mila euro, che dal prossimo anno verrebbero invece erogati dall'Agenzia delle Entrate secondo i tempi lunghi dell'amministrazione finanziaria. E' semplicemente folle, una sorta di prestito forzoso". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commisione Bilancio di Montecitorio...
Unione Italiana

L.Stabilità: Librandi (SC), presenteremo emendamenti "Olli Rehn" - 0 views

  •  
    (AGENPARL) - Roma, 04 dic "In una fase pre-elettorale per le istituzioni comunitarie, si rischia certamente che la funzione di commissario europeo, che per definizione deve essere svolta con imparzialità e terzietà, finisca per entrare in conflitto con quello dell'uomo politico. Ma al di là di una certa ineleganza diplomatica, le parole di Olli Rehn non possono essere liquidate e non considerate nel merito: come da molte settimane sottolinea il presidente Monti, il ddl Stabilità in discussione in Parlamento è poco ambizioso per gli obiettivi di rigore e crescita". Lo dichiara in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della commissione Bilancio della Camera....
Unione Italiana

Legge elettorale: Librandi (Sc), subito riforma e poi liberalizzazioni - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 5 dic ''E' auspicabile che, appena archiviata la legge di stabilita', un provvedimento che consideriamo al di sotto delle potenzialita' riformatrici di questo governo, si metta mano a un provvedimento legislativo ampio e coraggioso di liberalizzazione dell'economia''. Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio della Camera. ''Dopo il decreto 'Cresci Italia' messo in campo dal governo Monti all'inizio del 2012, non si sono compiuti altri passi nella direzione dell'apertura dell'economia, del mercato e della concorrenza. Come segnala l'Indice delle liberalizzazioni dell'Istituto Bruno Leoni - sottolinea Librandi - esiste un vero e proprio caso Italia: il nostro e' uno dei paesi meno liberalizzati in Europa (il 28% contro l'84% del Regno Unito), soprattutto nell'ambito dei servizi professionali, delle telecomunicazioni, dei servizi postali, dei trasporti e del comparto televisivo..."
Unione Italiana

L.Stabilità: Librandi (SC), su Web Tax PD sia coerente con Renzi, cancellare ... - 0 views

  •  
    "Nei giorni scorsi ho cercato inutilmente di impedire che nella legge di stabilità, in discussione presso la Commissione Bilancio della Camera, fosse infilata surrettiziamente la cosiddetta web tax, che, oltre ad essere discutibile sul piano economico e fiscale, è palesemente illegittima alla luce del diritto comunitario. Il Pd e il governo hanno preferito tirare dritto. Oggi il neosegretario democratico ha smentito e rovesciato questa impostazione, sostenendo la linea che è stata da subito di Scelta Civica". Lo sottolinea Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e membro della Commissione Bilancio di Montecitorio...
Unione Italiana

Voto di fiducia sulla Legge di Stabilità: Discorso alla Camera dell'On. Libra... - 0 views

  •  
    Il mio discorso di oggi, 20 Dicembre, alla Camera dei Deputati Voto di fiducia sulla Legge di Stabilità. "Signor Presidente, Signor Presidente del Consiglio, Signori Ministri, Onorevoli Colleghi, Il voto favorevole di Scelta Civica alla Legge di Stabilità è il frutto della nostra responsabilità, non della nostra convinzione acritica. Da questi banchi non verranno mai proposte o critiche qualunquiste o benaltriste - che purtroppo oggi sembrano aver contagiato anche qualche autorevole esponente di importanti associazioni di rappresentanza degli interessi produttivi - ma contemporaneamente non saremo mai dei semplici "plauditores". Interpretiamo e sempre interpreteremo la nostra presenza nella maggioranza e la nostra partecipazione diretta al governo come uno stimolo a fare di più e meglio. Proprio il nostro atteggiamento rigoroso - volere di più e meglio e volerlo prima possibile, nell'interesse degli italiani - fa di Scelta Civica la forza politica di cui questo governo non deve dubitare. Siamo una forza politica autenticamente europea: come in tutte le maggiori democrazie, pretendiamo che i partiti di maggioranza e il governo non vivano alla giornata, ma s'impegnino reciprocamente e di fronte all'opinione pubblica con un contratto di coalizione che espliciti obiettivi, misure, tempi. Così operano le Grandi Coalizioni in Germania o nel Regno Unito, così è bene che operi questa maggioranza. Lo pretendiamo..."
Unione Italiana

L.Stabilità: Librandi (SC), no a WEB TAX, danneggia imprese e consumatori - 0 views

  •  
    "Non capisco perché il PD stia promuovendo come emendamento alla Stabilità la cosiddetta Web Tax, una misura evidentemente in contrasto con i principi comunitari della libertà di stabilimento e di circolazione di beni e servizi, ma soprattutto un provvedimento che danneggerebbe imprese e consumatori italiani e che avrebbe un effetto trascurabile per l'erario". Lo dichiara il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio di Montecitorio...
1 - 20 of 29 Next ›
Showing 20 items per page