Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged progetto

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Camera dei Deputati: Librandi (Sc), dichiarazione di voto conto consuntivo 2013 e bilan... - 0 views

  •  
    Roma, 24 luglio 2014 Camera dei Deputati: dichiarazione di voto, a nome di Scelta Civica, su: Conto consuntivo della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2013. (Doc. VIII, n. 3); Progetto di bilancio della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2014. (Doc. VIII, n. 4) (FAS). Ecco il testo, della dichiarazione di voto, che è stato sensibilmente ridotto durante l'intervento, a causa di restrizioni tempistiche imposte dai lavori della Camera dei Deputati. Gentile Presidente, onorevoli Deputati Questori, onorevoli Colleghi, la Camera dei Deputati, organo costituzionale dotato di autonomia finanziaria e contabile, si avvale per il suo funzionamento di una dotazione prevista nel bilancio dello Stato, procedendo annualmente all'approvazione del proprio progetto di bilancio e del conto consuntivo. L'art. 66 del Regolamento prevede infatti che tali documenti , predisposti dai Deputati Questori e deliberati dall'Ufficio di Presidenza, vengano discussi e votati in Aula . L'Assemblea e' perciò ' chiamata oggi a deliberare sul Conto consuntivo 2013 ed il Progetto di bilancio 2014 , approvati dall' Ufficio di Presidenza il 26 giugno , anche sulla base degli specifici impegni di contenimento e razionalizzazione delle spese assunti dal Collegio dei Questori nella seduta dell'Ufficio di Presidenza del 21 dicembre 2013. Prima di analizzare nel dettaglio singole e significative poste del bilancio, vorrei proporre alcune considerazioni di ordine generale. La prima, fondamentale, e' che sia i dati del consuntivo 2013 che quelli del previsionale 2014 e del piano triennale 2014-2016 evidenziano, come riportato anche dalla Relazione dei Deputati Questori, " la continuità dell'impegno che la Camera dei Deputati sta profondendo nel processo di graduale riduzione della spesa sostenuta per il funzionamento dell' Istituzione parlamentare". La restituzione al Bilancio dello Stato di 10 milioni di euro, che diventeranno 28,3 nel 2014, e' un chiaro segnale che il processo di
Unione Italiana

Istat: Librandi (Sc), povertà non aumenta, ora progetto per azzerarla - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 15 lug 2015 "La povertà in Italia non aumenta e questa è una buona notizia: significa che quanto fatto in questi ultimi quattro anni sta andando nella giusta direzione e che lo scenario greco si allontana. I dati diffusi dall'Istat sono una sberla a tutti quei politici della distruzione non-creativa pagati dai cittadini italiani per dire che va tutto male, e che peró non fanno e non propongono nulla". Lo afferma Gianfranco Librandi di Scelta Civica. "Resta la preoccupazione per le 4 milioni di famiglie che ancora sono in povertà assoluta. Per questo motivo, sto lavorando a un piano che presenteró nei prossimi giorni che punta ad azzerare la povertà o almeno a ridurla ai minimi termini. Un piano ambizioso che ha l'obiettivo di premiare i cittadini italiani, che hanno superato il momento più difficile della crisi grazie alla loro fiducia nel futuro, che non ha fatto vincere i populisti come invece è accaduto in Grecia".
Unione Italiana

Librandi sul web: conosciamo il nostro segretario. - 0 views

  •  
    Online da l'altro ieri il nuovo blog dedicato al nostro segretario nazionale, l'On. Gianfranco Librandi. La pagina web, raggiungibile all'indirizzo www.gianfrancolibrandi.it, è stato un progetto fortemente voluto da Librandi per poter essere più vicino a chiunque desideri conoscere la sua persona in modo diretto, accorciando la grande distanza che alcune persone sentono tra politica e cittadini.
Unione Italiana

Gianfranco Librandi (SC): "Perché dico sì agli F35" - 0 views

  •  
    Oggi sarà votata alla Camera una mozione presentata dal deputato Giulio Marcon di Sel e co-firmata da 157 altri parlamentari finalizzata a chiedere la cancellazione della partecipazione italiana dal programma di realizzazione dell'aereo Joint Strike Fighter F35, programma nel quale il nostro Paese è impegnato già dal 1999.
Unione Italiana

Casini: Librandi (SC), suo opportunismo inversamente proporzionale a lealta' - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 1 feb 2014 ''L'opportunismo politico di Casini e' inversamente proporzionale al suo tasso di lealta' a progetti e persone, dote che peraltro ha gia' ampiamente avuto modo di dimostrare in questi ultimi 20 anni''. Lo afferma, in una nota, il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi dopo l'intervista di oggi di Pier Ferdinando Casini nella quale annuncia il suo addio al progetto di grande centro e il ritorno con il centrodestra. ''Coerentemente trasformista - afferma - ecco che avverte l'odore della fine di Berlusconi, e al profumo dei domiciliari non sa resistere: e' pronto a fare il leader del centrodestra. I moderati e riformatori sono avvisati: al Centro ci siamo solo noi''. Dichiarazione apparsa sul sito dell'ASCA.
Unione Italiana

Scelta Civica: Librandi, ne' destra ne' sinistra, noi con chi fa riforme - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 3 feb 2014 ''La collocazione di Scelta Civica e' quella delle riforme e dell'Europa e questo sara' il metro di giudizio con cui misureremo le altre forze politiche in vista di eventuali alleanze. Per questo e' necessario ribadire che la nostra posizione non e' ne' a destra, ne' a sinistra, ne' al centro''. Lo afferma Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica. ''Siamo convinti che l'agenda riformatrice che e' alla base del progetto di Scelta Civica sia piu' attuale che mai e sulla condivisione di tale agenda ci confronteremo con gli altri partiti. Quello che e' certo - sottolinea Librandi - e' che Scelta Civica debba restare distante da chi, a destra come a sinistra, vuole riproporre in maniera grottesca le stesse ricette, con gli stessi ingredienti, degli ultimi venti anni e che hanno portato l'Italia a essere un Paese piu' involuto e piu' povero. Quanto a Mauro, che oggi auspica una lista di centro che veda anche coinvolta Scelta Civica, diciamo no grazie. Se invece il ministro della Difesa, che e' li' grazie a Monti, vuole tornare sui suoi passi e rientrare in Scelta Civica - conclude Librandi - le porte sono aperte, basta che ammetta il suo ormai evidente errore politico''. Dichiarazione apparsa sul sito dell'ASCA.
Unione Italiana

Legge elettorale: Librandi (Sc), con maggioranze variabili si fallisce - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 7 mar 2014 "Ieri alla Camera c'era una atmosfera surreale: una parte della maggioranza votava insieme al principale partito d'opposizione contro gli emendamenti presentati da altre forze della maggioranza, a loro volta sostenuti da altri partiti dell'opposizione. Una situazione caotica, un maldestro tentativo di bipartitismo Pd-Fi, in cui pero' sono saltati tutti gli schemi e che rischia di avere come unico effetto quello di consegnare al Paese a Beppe Grillo. Perche' se le premesse sono queste, con una legge elettorale che si preannuncia monca e che non risolve il problema della governabilita' e del superamento del bicameralismo, il fallimento del progetto di riforme di Renzi e' dietro l'angolo". Lo afferma il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi. "E' sconcertante poi la bocciatura dell'emendamento di Scelta Civica contro le liste civetta: Partito Democratico e Forza Italia prima demonizzano i cosiddetti partitini, salvo poi scoprirli utili al momento delle elezioni per raccattarne i voti al fine di ottenere il premio di maggioranza. Davvero una bella prova di ipocrisia", conclude Librandi. Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Scelta Civica: Librandi, critiche Galli Della Loggia mosse da frustrazione politica | G... - 0 views

  •  
    Che Galli della Loggia non avesse simpatia per Mario Monti e Scelta Civica lo avevamo capito da tempo: piú volte nel recente passato questo editorialista per tutte le stagioni, del berlusconismo e dell'antiberlusconismo, non ha mancato (editoriale del 13 marzo 2013) di denigrare e screditare ferocemente, anche a priori, con preconcetti inaccettabili (editoriale del 14 gennaio 2013) il nostro progetto politico.
Unione Italiana

Pdl: Librandi(Sc), Alfano si affranchi da Berlusconi - 0 views

  •  
    (ANSA) - ROMA, 3 OTTOBRE "Il tentativo di Angelino Alfano di dare vita a un nuovo soggetto targato 'Alfetta' (Alfano-Letta), con il sospetto di una regia tutta Pdl, sembra in queste ore destinato a spegnersi. Probabilmente il segretario Pdl ha capito che senza i soldi, le televisioni e i giornali di Berlusconi costruire un progetto politico visibile e' molto faticoso. Alfano e' altrettanto consapevole che il Cavaliere, sul viale del tramonto politico, se fosse stato veramente tradito avrebbe fatto di tutto per ostacolare l'ascesa di un nuovo soggetto, non schierando tutta la potenza di fuoco mediatica di cui e' a disposizione..."
Unione Italiana

Scelta Civica: Librandi, fallita operazione Mauro di svenderci a Berlusconi - 0 views

  •  
    "L'operazione di Mario Mauro di svendere Scelta Civica a Berlusconi é fallita. Martedí, in occasione del direttivo, sará chiaro a tutti che la maggioranza del partito é con Monti e non con Casini e Cesa per dare vita a listoni elettorali che strizzano l'occhio al Cavaliere e in odore di vecchio ancora prima di nascere, privi di qualsiasi progetto per il Paese ma con l'unico obiettivo di continuare a vivacchiare dentro le istituzioni". Lo dichiara in una nota Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica. "Rassicuriamo elettori e coordinatori territoriali, che si domandano chi rappresenti Mauro: da oggi Scelta Civica riparte con ...
Unione Italiana

Napolitano: Librandi (Sc), Santanchè dà del cornuto all'asino - 0 views

  •  
    (AGENPARL) - Roma, 02 gen "Che Daniela Santanche' dica che Napolitano ha strabordato e' come se il bue desse del cornuto all'asino. Detto questo: la linea di Berlusconi espressa esplicitamente dalla portavoce di fatto del Berlusconi-pensiero ci conferma ancora di piu' nella validita' del nostro progetto politico: in Italia prima di Scelta Civica mancava una forza che fosse realmente la rappresentazione dei moderati italiani, una forza tranquilla che esprimesse il blocco sociale di riferimento dell'Italia che lavora,produce e non strilla. Prendersela con Napolitano significa semplicemente attaccare il Paese e cercare di mandar tutto in caciara per non dovere ammettere che Forza Italia ha di fronte solo un vicolo cieco". Lo afferma in una nota Gianfranco Librandi, Scelta Civica. Dichiarazione apparsa sul sito dell'Agenzia Parlamentare. Dichiarazione ripresa anche da Prima Pagina News.
Unione Italiana

Proroga modello 770: Librandi (SC), question time in Commissione Finanze - 0 views

  •  
    Roma, 21 luglio 2014 Interrogazione urgente al Ministro dell' Economia e delle Finanze con la richiesta del rinvio della scadenza per la trasmissione telematica del Mod. 770 . INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE AL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE Per sapere, premesso che-: - il modello 770 è il documento cui sono obbligati i sostituti d'imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, per comunicare in via telematica all'Agenzia delle Entrate i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell'anno precedente, nonché gli altri dati contributivi ed assicurativi richiesti, - tale modello, sia semplificato che ordinario, deve essere presentato online dai sostituti di imposta, direttamente o tramite un intermediario abilitato (professionisti, associazioni di categoria, Caf, ecc.), entro il 31 luglio 2014; - come già segnalato negli anni scorsi da numerose associazioni di rappresentanza degli operatori economici e dei professionisti, la previsione di tale scadenza per un adempimento così rilevante in un periodo già saturo di altre scadenze in materia fiscale e del lavoro crea un disagio evidente; - accogliendo le molte richieste provenienti dai consulenti del lavoro, dai ragionieri, dai commercialisti e dai tributaristi, il Governo sia nel 2012 che nel 2013 aveva disposto con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri la proroga della presentazione del modello 770 al 30 settembre; - l'eventuale riproposizione del differimento al 30 settembre pure per l'anno 2014 non solo consentirebbe ai sostituti di imposta di avere più tempo per adempiere correttamente alla compilazione delle dichiarazioni, ma potrebbe anche avere effetti positivi per le aziende, che beneficerebbero di due mesi in più per pagare le imposte e le addizionali del 2013 non versate alle scadenze previste ed usufruirebbero così dell'istituto del ravvedimento operoso, e di conseguenza per le casse erariali - con interrogazione a risposta immediata in Comm
Unione Italiana

Librandi (Sc): lavorare a nuova piattaforma Scelta civica - 0 views

  •  
    "Sostengo governo ma non significa aderire al Pd" (ASCA) - Roma, 21 ott 2014 "Sostengo concretamente il governo Renzi, difendendo apertamente le posizioni coraggiose e provando a correggere le misure che reputo sbagliate. Sto con Renzi quando vuol ridurre l'Irap, riformare il lavoro, la burocrazia e la scuola, creare un clima piu' favorevole per gli investimenti privati. Ma cio' non vuol dire aderire al Partito Democratico, maggiore forza del PSE, tanto piu' se a quel partito aderisce anche la sinistra del no a tutto. Allo stesso tempo, non credo a una Scelta Civica che si chiude su se stessa, perché quella pagina politica e' archiviata e il progetto ha raggiunto il suo 'scopo sociale', che era quello di evitare la vittoria sia della destra populista che della sinistra conservatrice Bersani-Vendola". Lo ha affermato in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "Tra aderire al partitone altrui e arroccarsi in un partitino - sottolinea Librandi - vedo una terza via piu' coerente con il mandato elettorale raccolto da Scelta Civica: concentrarsi sulle cose da fare, elaborare e promuovere una piattaforma di proposte per lo sviluppo, farle conoscere agli italiani, portarle in Parlamento e metterle quotidianamente all'attenzione del governo. Alla classe media italiana - ha proseguito - interessa vedere che c'e' qualcuno che concretamente si batte in favore delle imprese, delle professioni, del lavoro e del mercato. Questo e' cio' che vogliono milioni di italiani, sempre piu' sfiduciati nei confronti di partiti inconcludenti e di politici che cambiano casacca e opinione. So che questo, ad esempio - conclude Librandi - e' l'unico modo per far innamorare di nuovo i giovani alla politica". Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

S.Review: Librandi (Sc), con accorpamento forze polizia più sicurezza - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 28 mar 2015 "Il progetto di accorpamento delle Forze di Polizia, ribadito oggi in un'intervista dal commissario alla Spending Review Yoram Gutgeld, è un'operazione necessaria e rappresenterebbe un'altra riforma strutturale attesa invano da decenni: anche in un'ottica di razionalizzazione della spesa, garantirebbe una maggiore efficienza delle forze di pubblica sicurezza e, dunque, maggiore sicurezza per i cittadini".
1 - 14 of 14
Showing 20 items per page