Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged immobili

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Imu: Librandi (Sc), 20mln ad affitti da fondo acquisto 1 casa - 0 views

  •  
    (ANSA) - ROMA, 9 OTT - "Abbiamo aumentato di 20 milioni di euro la dotazione del fondo nazionale di sostegno per l'accesso alle locazioni per il prossimo biennio, riducendo contestualmente il fondo per l'acquisto della prima casa". Lo afferma il deputato Gianfranco Librandi (Sc), spiegando un suo emendamento, firmato anche dal collega di partito Enrico Zanetti, che è stato approvato in commissione alla Camera durante l'esame del dl IMU. "E' una scelta di efficacia della spesa pubblica, che sgombra il campo dalla troppa retorica ideologica che alcuni hanno alimentato intorno alla questione della prima casa: con 20 milioni di euro - spiega Librandi - si può agevolare l'accesso alla locazione di decine di migliaia di famiglie, soprattutto giovani, mentre le stesse risorse destinate agli acquisti finirebbero per rappresentare un'inutile mancia, magari a favore di chi acquisterebbe comunque l'immobile. Stimolare le locazioni vuol dire promuovere la mobilità dei lavoratori, con effetti benefici per l'occupazione. Noi di Scelta Civica - prosegue Librandi - crediamo che siano interventi come questi, pragmatici e puntuali, a consentire all'economia italiana di ritrovare il sentiero della crescita. E' il momento che il governo Letta, che sosteniamo e incoraggiamo con coerenza, compia un cambio di passo e di coraggio: non possiamo più perdere tempo con semplici operazioni di manutenzione del bilancio o guerre di propaganda sull'IMU. Al nono mese di governo, è ora che questo esecutivo partorisca davvero una programma di riforme per l'Italia", conclude.
Unione Italiana

Il 25 Maggio fai una scelta, scegli l'Europa! - 0 views

  •  
    Scegli l'Europa: il programma di Scelta Civica per le elezioni europee L'obiettivo è costruire entro dieci anni l'Europa federale, punto di riferimento liberale e democratico per tutto il mondo, punto di riferimento fondamentale per la riforma strutturale e la cescita economica e sociale dell'Italia. SCEGLI L'EUROPA 1 Noi, Paese fondatore dell'Unione Europea, vogliamo intensificare e accelerare il processo di integrazione tra i Paesi dell'Unione, di potenziamento del Parlamento europeo, di aumento delle risorse proprie dell'Unione e del peso dei suoi investimenti nell'economia del continente, con l'obiettivo di costruire entro il 2025 gli Stati Uniti d'Europa. Per questo è indispensabile difendere e anzi rafforzare il sistema dell'euro, ma anche superare l'attuale deficit democratico delle istituzioni europee. Questo non è possibile se non superando l'attuale assetto dell'Unione ancora largamente intergovernativo: serve una Commissione che goda della fiducia del Parlamento e di un Consiglio che assuma la funzione di Camera degli Stati.. Lungo questo cammino vogliamo una UE capace di rafforzare la crescita economica e la propria capacità di competere con le economie più avanzate. 2 Vogliamo quindi una Europa federale; e la vogliamo ispirata ai principi del liberalismo europeo, impegnata a coltivare e rinnovare i valori della cultura storica del Continente. Questo significa, tra l'altro: - coniugazione del pluralismo politico con la necessità di un sistema maggioritario che consenta la governabilità, mediante l'adozione di sistemi elettorali fondati sui collegi uninominali e il doppio turno di collegio; - legislazioni più semplici e meno intrusive, secondo le linee-guida del Decalogue for Smart Regulation emanato a Stoccolma il 12 novembre 2009; - estensione della competenza dell'UE in funzione della costituzione di uno spazio continentale di libertà fondamentali e di diritti civili, secondo gli standard desumibili da
1 - 2 of 2
Showing 20 items per page