circa l'Apprendimento Collaborativo - 10 views
L'apprendimento collaborativo (Collaborative Learning) è una modalità di apprendimento che si basa sulla valorizzazione della collaborazione all'interno di un gruppo di allievi. Secondo la definizi...

Gruppo del Corso di Psicotecnologie e Processi Formativi - Università Telematica Internazionale Uninettuno Il Gruppo ha lo scopo di raccogliere, strutturare e condividere i risultati dell'Esercitazione assegnata agli studenti del corso di Psicotecnologie e Processi Formativi.
L'apprendimento collaborativo (Collaborative Learning) è una modalità di apprendimento che si basa sulla valorizzazione della collaborazione all'interno di un gruppo di allievi. Secondo la definizi...
E-learning: le tecnologie di rete a supporto dell'apprendimento. Strumenti e modelli per la didattica universitaria Ci troviamo oggi di fronte a un cambiamento di dimensioni epocali, oltre che ...
buongiorno a voi e a me un buon inizio corso
Howard Gardner definisce che le attività umane sono riconducibili a diverse forme di intelligenza come: ...
Come racconta De Kerckhove nelle sue lezioni McLuhan è stato molto presente in trasmissioni televisive nel periodo in cui scrisse i suoi primi libri ecco i alcuni video di suoi interventi ...
Un interessante sito, visto come cantiere di lavoro e apprendimento, che studia come l'esperienza motoria possa dare impulso sia ai processi cognitivi che guidano i sensi motori, sia le capacità co...
Come sviluppare l'intelligenza nei bambini? Sviluppando la nostra stessa intelligenza, o meglio, sviluppando e coltivando quella capacità che si dice sia insita nei bambini, ma che va perdendosi mo...
leggevo su un settimanale un articolo con il titolo sopracitato, trovo sia l'ennesima conferma di come sia rapida e continua l' evoluzione della tecnologia, basti pensare che il primo messaggino ...
vi segnalo questo libro "Insegnare e apprendere in gruppo. Il cooperative learning" di Comogli e Cardoso, in cui viene spiegato che il collaborative learning è un metodo didattico in cui non è suff...
Numeri in aumento per una nuova forma di dipendenza collegata alla tecnologia. Una ricerca rivela che il 70% delle donne e il 61% degli uomini teme di rimanere senza cellulare e smartphone. E nasco...
Interessante per comprendere meglio il legame che c'è tra la tecnologia attuale e le previsioni di McLuhan. L'oggetto tecnologico viene presentato da un punto di vista interessante che aiuta a rifl...
Perché il multitasking fa male? Secondo un esperimento del New York Times, chi pratica multitasking ogni giorno ad alto livello (il che significa anche 10 cose diverse contemporaneamente) è meno ...
6 dicembre 2012. la qualità dell'ambiente come fattore di apprendimento Il seminario è una delle iniziative attivate dal LABORATORIO del BIENNIO che da anni opera presso il Ce.Se.Di. per il ra...
Il "Multitasking" (multiprocessualità) o anche detto "time-sharing" (in cui si permette a più utenti di utilizzare contemporaneamente e interattivamente lo stesso sistema) è una tecnica del sistema...