Skip to main content

Home/ Psicotecnologie e Processi Formativi - Uninettuno/ Contents contributed and discussions participated by Massimo Apicella

Contents contributed and discussions participated by Massimo Apicella

Massimo Apicella

In 3 milioni contro il cubo - 1 views

  •  
    TECNOLOGIE DA RACCONTARE In 3 milioni contro il cubo Giocano tutti assieme nell'applicazione Curiosity creata da Peter Molyneux. "Un nuovo modo, digitale, di cooperare" MILANO - Pensate a un enorme cubo sospeso nel nulla. Immaginate di avvicinare il vostro sguardo e di vedere che in realtà è composto da altri piccoli cubetti.
Massimo Apicella

Il virtuale è morto. Lo spazio della rete come apertura al noi globale - 4 views

  •  
    La riflessione Un architetto è abituato a lavorare con lo spazio come luogo di vita delle persone. Impegna tutto se stesso per immaginare, disegnare e proporre degli spazi di vita. Per dirla con Perec, le specie di spazi sono tanti e multidimensionali. Ma nel suo lungo elenco non prevedeva lo spazio "virtualizzato" dalla rete della comunicazione digitale.
Massimo Apicella

Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme - 2 views

  •  
    Le misure Finanziamenti pubblici per eliminare il digital divide entro il 2013 e agevolazioni per mettere fibra ottica. Digitalizzazione dei rapporti con la Pa e delle comunicazioni tra uffici pubblici. Spinta alle aziende che fanno innovazione. Creazione di smart cities, dove pubbliche amministrazioni e tecnologie si fondono per migliorare la vita del cittadino.
Massimo Apicella

Smart shopping, Italia al decollo - 2 views

  •  
    SPECIALE MOBILE PAYMENT Biglietti dei trasporti pubblici e bollette, parcheggi e contenuti digitali, acquisti frequenti e veloci, dal caffè alle piccole spese. Insomma, una rivoluzione nella vita di tutti i giorni: è questo il futuro del mobile payment di prossimità, quel gesto veloce con cui, smartphone in mano, cambieranno i modi di gestire decine di piccole cose.
Massimo Apicella

Agenda digitale "sconosciuta" per il 63% degli italiani - 4 views

  •  
    LO STUDIO ISPO Gli italiani sanno poco dell' agenda digitale, ma anche gli opinion maker qualche lacuna ce l'hanno. L' Ispo di Renato Mannheimer per conto di Cisco ha sondato il livello di conoscenza sull'argomento per scoprire il 63% della popolazione non ne ha mai sentito parlare, ma che fra l'85% degli opinion maker che ne è a conoscenza solo il 66% sa bene di cosa si tratta.
  •  
    Anche questo sito non è male: http://www.agendadigitale.eu/ Ciao e grazie MaxApi
Massimo Apicella

Gartner: mobile, cloud, social le sfide per l'industria - 1 views

  •  
    LA PREVISIONE Top Industry Predicts 2013: entro il 2015 i maggiori impatti delle nuove tecnologie sui processi di business Il social networking, le comunicazioni via mobile, il cloud computing e le informazioni saranno fattori particolarmente importanti nei prossimi anni per un'ulteriore trasformazione delle industrie, perché rappresentano vere e proprie sfide ai modelli e ai processi di business attuali e aprono la strada a una maggiore competizione.
Massimo Apicella

Smart tv, boom entro il 2016 - 1 views

  •  
    LA PREVISIONE Gartner: gli apparecchi televisivi connessi destinati a rappresentare l'85% del mercato. Ma i produttori dovranno puntare tutto su funzionalità extra: come l'utilizzo da smartphone e tablet Entro il 2016 quasi l'85% di tutti gli apparecchi televisivi a schermo piatto prodotti nel mondo saranno Smart Tv: lo sostiene Gartner, specificando che si passerà dai 69 milioni di tv "intelligenti" di quest'anno a 198 milioni nel 2016.
Massimo Apicella

Italiani più digitali e meno teledipendenti - 1 views

  •  
    L'INDAGINE Gli italiani meno teledipendenti, più digitali ma senza stampa. E' quanto emerge dal 46° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese 2012.
Massimo Apicella

Multitasking transgenerazionale - 1 views

  •  
    OLTRE IL GIARDINO Secondo il più recente Cross-Platform Report di Nielsen, gli statunitensi hanno trascorso oltre 34 ore davanti al televisore ogni settimana nel secondo trimestre del 2012, guardando trasmissioni tradizionali, dvd e giocando.
Massimo Apicella

Apprendere ricercando: la fine della didattica nozionistica - 8 views

  •  
    L'analisi La rivoluzione digitale nella scuola si può attuare solo se oltre a Internet e ai tablet, nelle classi, si attueranno da parte degli insegnanti metodologie didattiche nuove, abilitate dalle stesse tecnologie. Si tratta di mandare in soffitta la vecchia lezione frontale, trasmissiva ed enciclopedica e di rendere attivi gli studenti.
Massimo Apicella

La social tv e le stampanti 3D: il web che verrà - 1 views

  •  
    Le parole chiave della tecnologia La social tv e le stampanti 3D: il web che verrà Cosa è successo e cosa succederà: il social tech a cavallo tra il 2012 e il 2013 MILANO - L'anno che sta per chiudersi ha sancito la fine del dualismo reale/virtuale.
Massimo Apicella

I computer tra 5 anni? Avranno olfatto, gusto, udito, vista e tatto. E' la rivoluzione ... - 2 views

  •  
    Nei prossimi cinque anni accelera l'evoluzione dei sistemi di cognitive computing con lo sviluppo dei "cinque sensi" di macchine immerse negli ambienti in modo interattivo, capaci di tradurre la natura in dati e imparare dall'esperienza acquisita.
Massimo Apicella

Minority Report - Personal Advertising in the Future . - 2 views

  •  
    Il futuro dell'NFC ... speriamo di no.
  •  
    ... ci stanno già lavorando: http://www.youtube.com/watch?v=l_nacxK2U1M
Massimo Apicella

Uso della tecnologia NFC, uno sguardo al futuro - 3 views

  •  
    ... questo di sicuro ci interesserà sempre più in futuro. L'NFC è il primo passo verso il futuro nelle modalità di pagamento e non solo. Grazie a questa tecnologia sarà possibile pagare usando ad esempio i cellulari. Vediamo a che punto siamo nello sviluppo e nell'uso di questo standard.
Massimo Apicella

Dagli occhiali collegati a internet alla televisione di Apple, ecco i gadget del 2013 - 2 views

  •  
    Nuove psicotecnologie in arrivo nel 2013. Artefatti per tutti i gusti.
  •  
    L'hi-tech nel 2013: ecco i trend in campo aziendale e consumer. Nel segno di mobile, cloud e social http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2012-12-18/lhitech-2013-ecco-trend-150219.shtml?uuid=AbQvhJDH
Massimo Apicella

Twitter sbarca in tv: accordo con Nielsen, in Usa i tweet fanno ascolto - 2 views

  •  
    Se in Italia si parla ancora di share e Auditel, negli Stati Uniti si va sempre più spediti verso la social tv. Che tiene conto non solo dei tradizionali ascolti, ma anche dell'interazione degli utenti sui social network nel corso di un programma
Massimo Apicella

Senza Rete e smartphone siamo perduti? - Cresce la Nomofobia, paura dell'era digitale - 4 views

  •  
    Come visto negli studi di Gary Small sono in aumento le nuove forme di dipendenza collegata alla tecnologia. Una ricerca rivela che il 70% delle donne e il 61% degli uomini teme di rimanere senza cellulare e smartphone. E nascono i primi centri di riabilitazione specifici.
Massimo Apicella

Il mondo contro Google: è la grande guerra 2.0 - 6 views

  •  
    Interessante articolo. In effetti questo è un bel dilemma. Google di sicuro non ci rende stupidi come ipotizzato da Nicholas Carr ... .ma speriamo che non ci faccia "trovare" solo quello che qualcuno ha deciso sia meglio "trovare". Il fatto che la denuncia arrivi da Microsoft, diretta concorrente su diverse partite, può far sperare nel meglio.
Massimo Apicella

Scuola, il sussidiario in una «app» - Corriere.it - 10 views

  •  
    Giunti, Intel, Microsoft e Paperlit insieme per una piattaforma «touch», pensata per Windows8 ... sarebbe ora. Un ragazzo delle scuole medie porta mediamente 15-20 kg di libri nel suo zaino .. spesso più di metà del suo peso corporeo. Prepariamoci, il futuro è questo .... un tablet per ogni bambino/ragazzo.... uomo .... se alfabetizzato. I libri scompariranno, lentamente ma scompariranno. Il tablet sarà libro, gioco, connessione alla rete ...sarà social....fortemente social. I nativi digitali non potranno farne a meno ... una vera e propria estensione del cervello ...fuori dal corpo .....con tanti saluti alla memoria. Ciao Max
Massimo Apicella

Le leggi le propongo io: il «Ministero aperto» - 3 views

  •  
    Sul sito «Avoin ministeriö» («Ministero aperto» - avoinministerio.fi), neonata piattaforma (attiva dall'inizio di ottobre) che, in Finlandia, permette a chiunque di pubblicare un'idea e, grazie all'aiuto di legali ed esperti (tutti volontari), di trasformarla in una proposta di legge vera e propria: servono almeno 50.000 firme di cittadini (da raccogliere entro sei mesi online o in modo tradizionale) per farla poi arrivare in Parlamento, che avrà l'obbligo di votarla.
1 - 20 of 32 Next ›
Showing 20 items per page