Skip to main content

Home/ Groups/ Psicotecnologie e Processi Formativi - Uninettuno
guido caretti

uso del corpo come strumento cognitivo - 0 views

Un interessante sito, visto come cantiere di lavoro e apprendimento, che studia come l'esperienza motoria possa dare impulso sia ai processi cognitivi che guidano i sensi motori, sia le capacità co...

#DisrtibutedCognition

started by guido caretti on 16 Dec 12 no follow-up yet
Sergio Migliorati

CATEGORIZZAZIONE E TAGGING - 14 views

QUESTI sono dei metodi per organizzare al meglio uno o più siti web e i suoi contenuti che sono anche più rintracciabili, le categorie servono per classificare i contenuti per argomento e sono stab...

Maria Cristina Marino

La Star Trek Classroom - un caso di Apprendimento Collaborativo applicato alla scuola p... - 9 views

Lo studio, pubblicato su Learning and Instruction, dimostra che l'applicazione dell'apprendimento collaborativo alla classe di matematica, sviluppa un incremento di flessibilità matematica e "sciol...

#CollaborativeLearning

elisabetta scattolin

Il multitasking - 7 views

ho trovato questa indagine svedese che rovescerebbe il concetto che la donna è favorita nel multitasking: Il vero re del multitasking è l'uomo Sovvertiti gli studi degli ultimi anni: il campion...

#Multitasking

Marco Tambara

L'intelligenza e la sua natura. - 13 views

Gli studi di Miceli e Gangemi e si riallacciano ad un dibattito che continua da anni. Segnalo il testo, delle stesse autrici, "L'intelligenza. Teorie e modelli". Il volume offre al lettore una rass...

#Intelligence

elisabetta scattolin

l'SMS compie 20 anni ed è già vecchio - 5 views

leggevo su un settimanale un articolo con il titolo sopracitato, trovo sia l'ennesima conferma di come sia rapida e continua l' evoluzione della tecnologia, basti pensare che il primo messaggino ...

started by elisabetta scattolin on 13 Dec 12 no follow-up yet
alberto vitale

la natura dell'intelligenza - 9 views

Sono d'accordo sulle conclusioni anche se darei più importanza al fattore di eredità genetica. In generale l'intelligenza consiste infatti nel classificare gli oggetti della realtà in base alle car...

#Intelligence

alberto vitale

Insegnare e apprendere in gruppo. Il cooperative learning - 1 views

vi segnalo questo libro "Insegnare e apprendere in gruppo. Il cooperative learning" di Comogli e Cardoso, in cui viene spiegato che il collaborative learning è un metodo didattico in cui non è suff...

#CollaborativeLearning

started by alberto vitale on 12 Dec 12 no follow-up yet
alberto vitale

L'origine del multitasking - 4 views

#multitasking

started by alberto vitale on 10 Dec 12 no follow-up yet
monica olivari

Senza Rete e smartphone siamo perduti? Cresce la Nomofobia, paura dell'era digitale - 0 views

Numeri in aumento per una nuova forma di dipendenza collegata alla tecnologia. Una ricerca rivela che il 70% delle donne e il 61% degli uomini teme di rimanere senza cellulare e smartphone. E nasco...

http:__www.repubblica.it_tecnologia_2012_12_04_news_senza_rete_e_smartphone_siamo_perduti_cresce_la_nomofobia_paura_dell_era_digitale-48066926_?ref=HRV-6

started by monica olivari on 06 Dec 12 no follow-up yet
monica olivari

la qualità dell'ambiente come fattore di apprendimento - 1 views

6 dicembre 2012. la qualità dell'ambiente come fattore di apprendimento Il seminario è una delle iniziative attivate dal LABORATORIO del BIENNIO che da anni opera presso il Ce.Se.Di. per il ra...

started by monica olivari on 04 Dec 12 no follow-up yet
monica olivari

Zero carta e tablet per tutti - 0 views

Nella civilissima Lombardia è partito il nuovo progetto che IMPONE di adottare in tutte le classi prime e terze superiori, un Ipad al posto dei libri. Tutto lo studio si svolge lì sopra! Francament...

started by monica olivari on 04 Dec 12 no follow-up yet
alessio martinelli

A proposito di artefatti monotask... - 8 views

Per rimanere in simpatia... il multitasking era stato interpretato in maniera geniale alcuni anni fa....in questa pietra miliare del cinema trash italiano! http://www.youtube.com/watch?v=nZvR_yMaQA4

multitasking

Cristiano Mulatero

Google e il web Semantico - 2 views

Ecco l'applicazione delle teorie del web semantico distribuite su larga scala. Naturalmente come si evince dall'articolo il sistema si basa su db già presenti di wikipedia. La possibilità di ricerc...

#tagging

Davide Bassignana

Rete, apprendimento e "pensiero lineare" Il punto di vista delle neuroscienze - 3 views

http://doppiozero.com/rubriche/82/201211/rete-apprendimento-e-%E2%80%9Cpensiero-lineare%E2%80%9D Segnalo questo interessante articolo sull'apprendimento e epensiero lineare. Penso che includa bene...

multitasking apprendimento pensiero lineare affabulazione

Mary Casaro

Applicazione per usare il software per l'apprendimento collaborativo sull'iPad - 14 views

Non ne sono molto convinta. Il rischio di un'italia a 2 velocita` e`elevato.

CollaborativeLearning

a_monachesi

Il Web Semantico e i TAG - 9 views

http://it.scribd.com/doc/17000986/Web-Semantico De Kerckhove mette in relazione il web semantico all'ambiente del tag, immaginando le enormi potenzialità della possibilità di accesso "tutto in un...

#Tagging

started by a_monachesi on 21 Nov 12 no follow-up yet
Marco Tambara liked it
« First ‹ Previous 81 - 100 of 204 Next › Last »
Showing 20 items per page