Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged giovane

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Jobs act: Librandi (Sc), Di Maio non critichi ma aiuti a miglioralo - 0 views

  •  
    (Il Velino) - Roma, 21 feb 2015 "Sul Jobs Act spiace leggere dichiarazioni come quella di oggi di una personalità politica giovane e competente come Luigi Di Maio. Personalmente rifiuto il concetto secondo cui le grandi aziende che vengono qui ad investire vogliano in realtà 'sfruttarci, prendersi i fondi pubblici e andarsene', come ha detto oggi il vicepresidente della Camera. È un pregiudizio che sinceramente si addice più ai sindacalisti di vecchio stampo, con le loro scriteriate tesi frutto dell'ideologia, smentite dalla storia e soprattutto dai fatti". Lo sottolinea in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "È infatti del tutto evidente che i giovani italiani stanno scappando dal loro Paese perché c'è un mercato del lavoro ingessato, inaccessibile e totalmente privo di meritocrazia. Ed emigrano in luoghi come l'Inghilterra, la Spagna e la Germania dove l'articolo 18, così com'era qui prima del Jobs Act, non c'è". "A un giovane legislatore come Di Maio, che conosce molto meglio di me i problemi occupazionali della sua generazione - prosegue Librandi - chiedo di non boicottare la riforma ma, insieme agli altri parlamentari del M5S, di contribuire a migliorarla. Al di là degli schieramenti, credo che l'obiettivo di tutti sia quello di far ripartire il mondo del lavoro. Il contributo di un partito giovane, anche anagraficamente, come il M5s - conclude Librandi - credo sia fondamentale". Dichiarazione pubblicata sul sito d'informazione "Il Velino".
Unione Italiana

Giovane ucciso: Librandi (Sc), serve piano "case sicure" - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 23 ott. 2015 "Dopo l'acceso dibattito sollevato dalla triste vicenda di Vaprio D'Adda, è opportuno che la politica dia risposte pragmatiche e concrete, non chiacchiere da bar tra tifosi dei cowboy e tifosi dei pellerossa.
Unione Italiana

La casa come primo banco di prova del Governo - 0 views

  •  
    L'argomento è delicato, non a caso è stato il cavallo di battaglia per molte forze politiche in campagna elettorale ed è stato l'elemento sul quale il centrodestra ha puntato per riguadagnare simpatie nel Paese. Ma più passano i giorni e più tutto diventa maledettamente complicato. Lo sapeva il giovane Enrico Letta che sarebbe stato difficile, così come era cosciente che l'instabile equilibrio del suo governo sarebbe passato dalle forche caudine di IMU e giustizia. ...
Unione Italiana

Lettera aperta a Letta. Proposta: tolga l'Imu alle aziende e tassi le case di Berlusconi - 0 views

  •  
    Caro presidente, l'hanno presentata come giovane, frutto dei salotti buoni, e come preparato. Tutti i giornali l'hanno salutata come una speranza per l'Italia. Il suo governo ha avuto la benedizione urbi et orbi, dal presidente della Repubblica, ai poteri forti internazionali, nel nome e nel segno della responsabilità e della governabilità. ...
Unione Italiana

On. Gianfranco Librandi (SC): discorso sul voto di fiducia al Governo Renzi - 0 views

  •  
    Oggi, 25 febbraio 2014, alla Camera dei Deputati si è tenuto il dibattito sulla fiducia al Governo Renzi. Ecco il mio intervento: " Signor presidente del Consiglio, nel suo intervento, Lei ha assunto su di sé la responsabilità di un eventuale insuccesso dell'esperienza di governo. Ciò le fa onore, in un Paese in cui la mancata assunzione di responstabilità è un'attività frequente. Ha scelto di osare, consapevole dei rischi e delle opportunità: da imprenditore che rischia ogni mattina sui mercati internazionali, oltre che da deputato, le dico che il rischio merita fiducia. E dunque, con un atteggiamento di fiducia nei suoi confronti e nella squadra che ha formato, solida e giovane, mi lasci ora riflettere su alcuni elementi cruciali per i prossimi anni..."
Unione Italiana

Milleproroghe: Librandi (Sc), imbarazzante rito annuale - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 27 dic ''L'attuale parlamento e' il piu' giovane di sempre, il governo e' retto da un premier quarantenne, eppure certi vizi sono duri a morire: e' il caso del decreto 'Milleproroghe', che annualmente segnala purtroppo l'incapacita' della politica italiana di programmare per tempo e rispettare le scadenze e i termini di legge.
Unione Italiana

Librandi (Sc): valutare defiscalizzazione nuovi contratti - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 8 ott 2014 Bene la proposta di Ricolfi sulla Stampa. "Ho letto con attenzione la proposta lanciata oggi da Luca Ricolfi su La Stampa, l'abbattimento del cuneo fiscale dal 50 al 20% per un massimo di 4 anni sui nuovi contratti 'addizionali', riservati cioe' alle aziende che aumentano il numero di propri occupati rispetto all'anno precedente. E' un'idea coraggiosa e pragmatica, che avrebbe un effetto moltiplicatore sulle assunzioni: perche' non inserirla nella legge-delega sul lavoro?". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi. "Possiamo discutere dei dettagli - prosegue - ma e' chiaro che idee come questa di Ricolfi possono infondere fiducia alle imprese e incentivare gli investimenti e la nuova occupazione, frenati invece dagli eventuali pasticci sul Tfr o dall'astruso tetto del 20% di contratti a termine stipulabili dalle aziende rispetto ai contratti totali. La politica faccia una scommessa con le imprese: nel 2014 hai dieci occupati? Se nel 2015 assumi l'undicesimo con un contratto di almeno un anno, paghi solo un forfait di tasse del 20%. A chi contesta che cosi' si incentiverebbero nuovi contratti precari, replico cosi': ogni contratto di lavoro, temporaneo o stabile che sia, strappa un giovane dalla disoccupazione e gli consegna un'opportunita' in piu', non in meno". Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
1 - 7 of 7
Showing 20 items per page