Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged aperta

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Lettera aperta a Letta. Proposta: tolga l'Imu alle aziende e tassi le case di Berlusconi - 0 views

  •  
    Caro presidente, l'hanno presentata come giovane, frutto dei salotti buoni, e come preparato. Tutti i giornali l'hanno salutata come una speranza per l'Italia. Il suo governo ha avuto la benedizione urbi et orbi, dal presidente della Repubblica, ai poteri forti internazionali, nel nome e nel segno della responsabilità e della governabilità. ...
Unione Italiana

IL SANTO DRAGHI - 0 views

  •  
    di Alberto Vanzulli - Secondo il Trattato di Maastrich, la Banca centrale europea ( Bce ) è indipendente dai governi ed il suo obiettivo principale è mantenere la stabilità dei prezzi. Nella misura in cui questo obiettivo non è messo in discussione, la Bce sostiene le politiche economiche generali dell'Unione ed agisce conformemente ai principi dell' economia di mercato aperta, dove la concorrenza è libera. Forte della sua indipendenza, la Bce torna a tagliare i tassi e li porta allo 0,50 per cento, minimo storico. Il buon Draghi non si è limitato al solo taglio dei tassi ma, per rimediare alla continua scarsità del credito a favore di piccole e medie imprese, sapientemente ha introdotto un nuovo elemento e cioè tassi d'interesse negativi per i depositi delle banche dell'Eurozona presso l'istituto di Francoforte. ...
Unione Italiana

L'intervento dell'On. Librandi, responsabile finanziario di SC, all'Assemblea Nazionale... - 0 views

  •  
    Cari amici, per la prima volta non sono qui a chiedere i soldi, bensì a fare alcune riflessioni politiche, ma soprattutto strategiche. Sono dispiaciuto di quello che é successo ieri, anche se sento aria nuova, aria fresca. Certo, mi mancano alcuni amici, quelli che secondo me se ne sono andati senza convinzione e sono sicuro che anche a loro mancheremo noi. Dal mio punto di vista di cattolico posso assicurare che la porta, per loro, rimane sempre aperta. Ma ora é il tempo di lavorare. É il momento di interpretare veramente il nostro ruolo di riformatori. E, per farlo, non bastano parole di circostanza. Dobbiamo lavorare su un programma che ci caratterizzi e che faccia in modo che i cittadini italiani individuino Scelta Civica per le nostre poche, ma chiare e concrete, battaglie. Ho sentito parlare di comunicazione, di ritornare a consensi sopra il 10%. Cari amici vi dico che non ci sará nessuna agenzia, nessun esperto di comunicazione, nemmeno tra i più qualificati al mondo...
Unione Italiana

Dl lavoro: Librandi (SC), resistenze Pd frenano ripresa occupazione - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 23 apr 2014 "La discussione aperta da Scelta Civica e altre componenti di maggioranza sul decreto lavoro non e' polemica elettorale: e' un grido d'allarme. Solo chi guarda la realta' con gli occhi dell'ideologia e degli interessi sindacal-corporativi, come la sinistra del Partito Democratico, non vede l'urgenza di liberare le imprese dai vincoli alla creazione di nuova occupazione. Certa sinistra preferisce i disoccupati agli occupati a tempo determinato o agli apprendisti, noi preferiamo sempre e comunque il lavoro alla disoccupazione". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "E' di questi giorni la notizia della ripresa degli ordini di macchinari utensili italiani, come e' ormai evidente che gli investitori internazionali stanno puntando sempre piu' attenzioni sull'Italia. Non solo dovremmo ripristinare il decreto Poletti nella sua forma originaria, ma - conclude Librandi - dovremmo anche accelerare perche' il disegno di legge delega presentato dal governo Renzi alle Camere venga approvato nel minore tempo possibile". Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Il 25 Maggio fai una scelta, scegli l'Europa! - 0 views

  •  
    Scegli l'Europa: il programma di Scelta Civica per le elezioni europee L'obiettivo è costruire entro dieci anni l'Europa federale, punto di riferimento liberale e democratico per tutto il mondo, punto di riferimento fondamentale per la riforma strutturale e la cescita economica e sociale dell'Italia. SCEGLI L'EUROPA 1 Noi, Paese fondatore dell'Unione Europea, vogliamo intensificare e accelerare il processo di integrazione tra i Paesi dell'Unione, di potenziamento del Parlamento europeo, di aumento delle risorse proprie dell'Unione e del peso dei suoi investimenti nell'economia del continente, con l'obiettivo di costruire entro il 2025 gli Stati Uniti d'Europa. Per questo è indispensabile difendere e anzi rafforzare il sistema dell'euro, ma anche superare l'attuale deficit democratico delle istituzioni europee. Questo non è possibile se non superando l'attuale assetto dell'Unione ancora largamente intergovernativo: serve una Commissione che goda della fiducia del Parlamento e di un Consiglio che assuma la funzione di Camera degli Stati.. Lungo questo cammino vogliamo una UE capace di rafforzare la crescita economica e la propria capacità di competere con le economie più avanzate. 2 Vogliamo quindi una Europa federale; e la vogliamo ispirata ai principi del liberalismo europeo, impegnata a coltivare e rinnovare i valori della cultura storica del Continente. Questo significa, tra l'altro: - coniugazione del pluralismo politico con la necessità di un sistema maggioritario che consenta la governabilità, mediante l'adozione di sistemi elettorali fondati sui collegi uninominali e il doppio turno di collegio; - legislazioni più semplici e meno intrusive, secondo le linee-guida del Decalogue for Smart Regulation emanato a Stoccolma il 12 novembre 2009; - estensione della competenza dell'UE in funzione della costituzione di uno spazio continentale di libertà fondamentali e di diritti civili, secondo gli standard desumibili da
1 - 5 of 5
Showing 20 items per page