Il meccanismo di “ascolto”: I software leggono dunque i commenti lasciati su social e siti e ogni notte li archiviano per parola chiave (rifiuti, trasporti, strade, giunta eccetera) e li dividono per argomento in maniera da avere l'indomani un quadro preciso di “cosa si dice” del sindaco ed esponente politico. Questo lavoro genera una tabella con una serie di percentuali che – senza la pretesa di rappresentare un elemento statistico, precisano dal suo gruppo di lavoro ristretto – sono però un interessante e importante strumento di analisi. Ciò che ne deriva è che qualsiasi commento sull'Amministrazione, sui problemi di Napoli o sullo stesso sindaco non è snobbato, anzi. Viene archiviato e tenuto in considerazione.
COGNIZIONE DISTRIBUITA - 38 views
1More
iDisorder: la tecnologia che ammala - 0 views
circa l'Apprendimento Collaborativo - 10 views

Sonia Fiora liked it
Psicotecnologie: una definizione - 28 views
3More
Le nuove teorie della mente e le nuove tecnologie: una promessa per migliorare i proce... - 8 views
La mente accresciuta - 5 views
1More
estrapolatori di dati significativi - 2 views
4More
associare categorie e tag ad un articolo - 4 views
2More
shared by maria cristina corona on 07 Nov 12
- No Cached
Il peer tutoring, Collaborative Learning tra pari. - 4 views

alessandra de angelini and Antonio Uglietta liked it
« First
‹ Previous
541 - 560 of 822
Next ›
Last »
Showing 20▼ items per page