Skip to main content

Home/ Psicotecnologie e Processi Formativi - Uninettuno/ Contents contributed and discussions participated by GIOVANNI LA FALCE

Contents contributed and discussions participated by GIOVANNI LA FALCE

GIOVANNI LA FALCE

intervista a Claudio Forghieri, organizzatore si Smart City Exhibition (Bolognafiere 29... - 2 views

  •  
    Intervista di Radio 24 all'organizzatore, Claudio Forghieri, di un recente congresso in cui il termine inglese Smart (intelligente) è stato declinato nelle sue più varie accezioni, evidente segno che la nostra è sempre più l'era non solo della conoscenza, ma anche dell'intelligenza distribuita. L'intelligenza appartiene alla mente dell'uomo tanto quanto al contesto in cui vive ed agli strumenti con cui interagisce.
GIOVANNI LA FALCE

Smart City Exhibition 2012 - 1 views

  •  
    A bologna fiere si è svolta il 29-30-31 ottbre la Smart city exhibiotion 2012. Sulla home page del sito ne viene indicata con queste parole la Vision: le molteplici modalità di comunicazione locale e globale, l'innesto di moderne tecnologie nell'agire quotidiano, la presenza di una strategia condivisa e partecipata, determinano la capacità del territorio di trasformarsi da semplice agglomerato di cose e persone a smart community efficiente e socialmente innovativa, dove ogni euro investito in tecnologie è in grado di incidere direttamente sulla qualità della vita dei cittadini. Quello che mi ha colpito è l'uso pervarsivo del termine inglese SMART (intelligente) che viene fatto nel sito. Nel mio piccolo ero fermo alla Smart famosa autovettura ed agli smartphone. In questo congresso però si è discusso di "smart mobility", "smart people and living", "smart building", "smart City" (naturalmente) affrontando per esempio il tema dei social network nelle smart city. Da quello che capisco "smart" è una parola di confine che attiene contemporaneamente ad ambiti diversi (tecnologia, processi cognitivi, ecologia ed ergonomia, psicologia di comunità) e per questo probabilmente diventerà sempre più di uso comune.
GIOVANNI LA FALCE

video di David Weinberger che presenta il suo ultimo libro "la stanza intelligente" - 1 views

  •  
    Il tecnologo David Weinberger, filosofo di internet, spiega il significato, l'idea che c'e' alla base del suo ultimo libro: la trasmissione della conoscenza oggi non avviene più per riduzione, cioè selezionando le informazioni in base alla capienza di una rivista, di un libro o perfino di una biblioteca, ma essa si può dispiegare su internet senza limiti, includendo ogni singola idea. Non a caso il titolo originale del libro è "Too Big To Know". Sembra ripreso il concetto di conoscenza implosiva di De Kerckhove che considera il tag come l'unità di base, il medium elementare di internet. Weinberger afferma che il link è l'opposto del segno d'interpunzione. Quest'ultimo indica dove fermarsi, il link costituisce una tentazione a proseguire.
GIOVANNI LA FALCE

the smart room - 2 views

  •  
    intervista a David Weinberger di cui è appena uscito in italia il libro la stanza intelligente (titolo originale "Too Big To Know"): Weinberger, filosofo di internet, ricercatore presso il Berkman Center for Internet e Society dell'Università di Harvard definisce in questo libro Internet come "the smart room" e arriva alla suggestiva conclusione che "il più intelligente nella stanza è la stanza stessa"!
GIOVANNI LA FALCE

SECONDLIFE: UN LABORATORIO METAVERSALE - 2 views

  •  
    un interessante articolo della psicologa e psicoterapeuta Lolita Gulimanoska della facoltà di psicologia 2 di Roma "La Sapienza" avente per oggetto il mondo virtuale di SeconfLife, nel quale viene tra l'altro citata l'esperienza della "nostra" Uninettuno.
1 - 5 of 5
Showing 20 items per page