A testimonianza dell'appropriatezza di questo contributo, segnalo "GigaScience", una piattaforma open source inaugurata quest'anno, dietro alla quale c'è "BioMedical Central", il grande database per la ricerca biomedica, e l'Istituto di genomica di Pechino. Ebbene, questa piattaforma non ha solo l'obiettivo di diventare il database di riferimento di tutte le pubblicazioni scientifiche del mondo, ma i singoli ricercatori mettono a disposizione liberamente, anche i software utilizzati in quelle ricerche, dando così la possibilità ad altri ricercatori di replicarne, verificarne, integrarne i risultati. http://polymathprojects.org/ è invece un blog che collega tutti i matematici del mondo, sempre con l'obiettivo di condividere, confrontarsi e produrre conoscenza condivisa. http://www.galaxyzoo.org/ invece è una comunità che riunisce astronomi. Riassumendo ritroviamo il valore degli "artefatti" all'interno dei processi cognitivi umani (mediatori tra gli individui e l'ambiente, i quali ci permettono di realizzare pratiche e processi psicologici, che non esisterebbero senza tale mediazione) e processi collaborativi, in cui più persone utilizzano idiversi tipi di strumenti a loro disposizione per raggiungere uno scopo condiviso. Credo ci sia poco da aggiungere, si tratta di una vera rivoluzione anche se come scrivevo in un altro intervento, per noi che la viviamo, "quasi" inavvertita.
http://polymathprojects.org/ è invece un blog che collega tutti i matematici del mondo, sempre con l'obiettivo di condividere, confrontarsi e produrre conoscenza condivisa. http://www.galaxyzoo.org/ invece è una comunità che riunisce astronomi. Riassumendo ritroviamo il valore degli "artefatti" all'interno dei processi cognitivi umani (mediatori tra gli individui e l'ambiente, i quali ci permettono di realizzare pratiche e processi psicologici, che non esisterebbero senza tale mediazione) e processi collaborativi, in cui più persone utilizzano idiversi tipi di strumenti a loro disposizione per raggiungere uno scopo condiviso.
Credo ci sia poco da aggiungere, si tratta di una vera rivoluzione anche se come scrivevo in un altro intervento, per noi che la viviamo, "quasi" inavvertita.