Skip to main content

Home/ Groups/ ltis13
marina passerini

fuori registro: LE COSE CHE CAMBIANO - 1 views

  •  
    due pensieri dopo l'intervento per i colleghi ENAC
maria filomia

La privacy in Fb…. I puntata | Mum4parents - 3 views

  •  
    La fregatura è che tra "pubblico" e "privato" c'è una costante ambiguità. I primi a cascarci sono i ragazzi, quei cosiddetti "nativi digitali" che dovrebbero essere esperti per definizione. O le mamme che postano foto dei loro pargoli? A questi ultimi farà ancora piacere fra qualche anno quest'intromissione sulla quale non hanno alcun controllo? La cosa più onesta sarebbe che tutto sia visibile a tutti così che chi posti qualcosa sappia in partenza di considerarlo pubblico. Inoltre, Mayer-Schomberger, professore a Oxford, su "Internazionale" N. 1006 (di carta), dice fra altre cose "…Mark Zuckerberg, nel profondo, pensa che tutti i dati abbiano un valore nascosto e che quindi conservarli sia di massima importanza. Vorrebbe tenersi tutto all'infinito."
Lucia Bartolotti

AulaBlog: utilizzare Voicethread nella didattica - 5 views

  •  
    Presentazione del software Voicethread, che associa immagini ad un commento orale. Molto interattivo, fa spazio anche ai commenti degli ascoltatori. Alla fine si possono avere presentazioni "dialogate", come si vede dagli esempi in questo sito.
Lucia Bartolotti

VoiceThread - Conversations in the cloud - 2 views

  •  
    Voicethread: il sito. Per presentazioni commentate con flusso audio, anche collaborativamente. In inglese.
Claude Almansi

Accesso ai libri per i non vedenti: miracolo a Marrakech | ilBo Antonella De Robbio 201... - 0 views

  •  
    "1 luglio 2013 Antonella De Robbio Soltanto il 5% dei libri pubblicati nel mondo - meno dell'1% nei Paesi in via di sviluppo - è disponibile in formati accessibili per gli oltre 287 milioni di non vedenti e ipovedenti - in termini tecnici, visually impaired persons, persone con danni visivi - che non hanno accesso alla cultura nei supporti a stampa e in video, essendo inabilitate alla lettura per disabilità fisica. A fare fin qui da ostacolo il numero relativamente ristretto dei potenziali fruitori e, soprattutto, i vincoli posti dalle leggi a protezione dei diritti di proprietà intellettuale. Ma la situazione potrebbe cambiare: contro ogni aspettativa, si è concluso positivamente in questi giorni lo storico trattato di Marrakech, in seno alla conferenza diplomatica Ompi (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale, Wipo) tenutasi dal 17 al 28 giugno 2013. Il lavoro di lobbing dei diretti interessati, appoggiati dalla Chiesa cattolica che si è ufficialmente schierata a favore del trattato, non ha precedenti in termini di efficacia. L'Unione mondiale dei ciechi (Wbu) denunciava il rischio che quattro anni e mezzo di negoziati su un nuovo trattato per le persone cieche o con difficoltà di lettura potessero concludersi con un vuoto accordo "di facciata" o con un nulla di fatto. "Un trattato per i non vedenti o per chi detiene i diritti?" ci si chiedeva anche tra le associazioni bibliotecarie, dopo la sessione informale e la sessione speciale del Comitato permanente per il diritto d'autore e diritti connessi dell'Ompi."
Claude Almansi

Marrakesh Treaty to Facilitate Access to Published Works for Persons who are Blind, Vis... - 1 views

  •  
    Ossia: Trattato di Marrakech per facilitare l'accesso alle opere pubblicate per le persone cieche, ipovedenti o con altre disabilità che impediscono l'uso dei testi stampati" Pagina del sito dell'OMPI dal quale il trattato può essere scaricato in inglese, francese, spagnolo, arabo, cinese e russo.
  •  
    Qualcuno avrebbe un suggerimento per rendere "print-disabled" più snellamente? Definizioni: http://en.wiktionary.org/wiki/print-disabled http://www.readingrights.org/definition-print-disabled Nelle traduzioni ufficiali del trattato (nelle lingue che capisco), per "otherwise Print Disabled": FR ayant d'autres difficultés de lecture des textes imprimés ES con otras dificultades para acceder al texto impreso In http://www.unipd.it/ilbo/content/accesso-ai-libri-i-non-vedenti-miracolo-marrakech Antonella De Robbio usa: "che non hanno accesso alla cultura nei supporti a stampa e in video" - "in video" è interessante perché si riferisce a una bozza anteriore che avrebbe incluso anche i sordi tra i benificiari (via la sottotitolazione), ma che ha attratto l'ira di Hollywood , rischiando di far naufragare l'intero trattato.
Claude Almansi

Attorney General Eric Holder Speaks at the E-books Press Conference Washington, D.C. - ... - 0 views

  •  
    Attorney General Eric Holder Speaks at the E-books Press Conference Washington, D.C. ~ Wednesday, April 11, 2012 "Earlier today, we filed a lawsuit in U.S. District Court for the Southern District of New York, against Apple and five different book publishers - Hachette, HarperCollins, Macmillan, Penguin and Simon & Schuster. In response to our allegations, three of these publishers - Hachette, HarperCollins and Simon & Schuster - agreed to a proposed settlement. If approved by the court, this settlement would resolve the Department's antitrust concerns with these companies, and would require them to grant retailers - such as Amazon and Barnes & Noble - the freedom to reduce the prices of their e-book titles. The settlement also requires the companies to terminate their anticompetitive most-favored-nation agreements with Apple and other e-books retailers. In addition, the companies will be prohibited for two years from placing constraints on retailers' ability to offer discounts to consumers. They will also be prohibited from conspiring or sharing competitively sensitive information with their competitors for five years. And each is required to implement a strong antitrust compliance program. These steps are appropriate - and essential in ensuring a competitive marketplace. Beginning in the summer of 2009, we allege that executives at the highest levels of the companies included in today's lawsuit - concerned that e-book sellers had reduced prices - worked together to eliminate competition among stores selling e-books, ultimately increasing prices for consumers. As a result of this alleged conspiracy, we believe that consumers paid millions of dollars more for some of the most popular titles. During regular, near-quarterly meetings, we allege that publishing company executives discussed confidential business and competitive matters - including Amazon's e-book retailing practices - as part of a conspiracy
Claude Almansi

The real villain in the ebooks case isn't Apple or Amazon - it's publishers' addiction ... - 0 views

  •  
    By Mathew Ingram Jul. 10, 2013 "Summary: The major publishers say they needed to cut an ebook deal with Apple in order to blunt the force of Amazon's monopoly - but they themselves helped construct that monopoly by insisting on platform-specific DRM."
fabrizio bartoli

Top Edu-Bloggers - WeAreTeachers - 5 views

  •  
    top 50 Edu-Bloggers that you should follow for up-to-date news and views on everything pertaining to education
fabrizio bartoli

The Right & Wrong Way To Use Technology For Learning - 9 views

  •  
    Da più parti nuovi adepti delle tecnologie ci dicono che per essere bravi docenti bisogna essere in grado di usare le tecnologie, ma è bene chiarisi alcuni dubbi in proposito...
fabrizio bartoli

HabitRPG | Gamify Your Life - 1 views

  •  
    "A habit building program which treats your life like a Role Playing Game. Level up as you succeed, lose HP as you fail, earn money to buy weapons and armor."
fabrizio bartoli

videoANT - 1 views

  •  
    Nik Peachey's insight: Really simple and useful tool for annotating videos and creating dialogue around them.
fabrizio bartoli

InfoActive - 0 views

  •  
    Built an interactive, mobile-awesome, super-simple, live-data web-app-thing. That means you can connect dynamic data streams and share drool-worthy interactive visuals in less time than it took you to read this.
fabrizio bartoli

Falling short: seven writers reflect on failure | Books | The Guardian - 2 views

  •  
    Diana Athill, Margaret Atwood, Julian Barnes, Anne Enright, Howard Jacobson, Will Self and Lionel Shriver reflect on their own disappointments in life, love and work
fabrizio bartoli

Antichi Generazione Web - part 5 Tools Aggregare risorse - 2 views

  •  
    tutorial all'uso di livebinders, pinterest, scoop.it, evernote
Francesco Valotto

Qualche informazione? | SusyDiario - 4 views

  •  
    Caratteristiche e funzionamento di SusyDiario: presentazione di slides
« First ‹ Previous 621 - 640 of 1257 Next › Last »
Showing 20 items per page