IUL - L'Università online per la scuola che cambia - cMOOC #LTIS13 - 0 views
-
"Il cMOOC della IUL, a.a. 2012-2013 LABORATORIO DI TECNOLOGIE INTERNET PER LA SCUOLA #LTIS13 Curato da Andreas Robert Formiconi connectivist: studente al centro, apprendimento cooperativo Massive: senza limiti di iscrizioni Open: liberamente e gratuitamente fruibile Online: accessibile da qualsiasi browser Course: un insegnamento universitario Inizio: 3 aprile 2013 Durata: 10 settimane Modalità di fruizione: chiunque può partecipare liberamente e gratuitamente, per iscriversi occorre semplicemente spedire un'email a cmooc@iuline.it specificando nome, cognome e città di provenienza i partecipanti che alla fine del corso abbiano preso parte attivamente e con successo a tutte le attività proposte, potranno ricevere 6 CFU mediante un iscrizione post hoc al costo di 150 € i suddetti crediti potranno essere validi per l'insegnamento di "Laboratorio Informatico" per tutti coloro che si dovessero successivamente iscrivere al Corso di Laurea "Metodi e Tecniche delle Interazioni Educative" presso la IUL, ivi compresi eventuali studenti dell'ultimo anno di scuola superiore i CFU acquisiti potranno altresì essere riconosciuti, in totalità o in parte, nel Master di I livello "Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning", promosso da UNIFI e in master e corsi di perfezionamento affini, promossi dalla IUL. Obiettivi del corso Imparare ad abitare nel cyberspazio Imparare a imparare e a insegnare nel cyberspazio Imparare a creare comunità di apprendimento e aggiornamento professionale Annullare il gap tecnologico fra vecchie e nuove generazioni Orientare gli studenti dell'ultimo anno di scuola superiore interessati al proseguimento degli studi nell'area delle Scienze della Formazione "
Ausili didatici o feticismo consumista? | Blog del Comitato per la Scuola Pubblica - Va... - 6 views
-
Perché in tempi di magra, dopo aver perso 8 (quasi 9) miliardi di euro, la scuola, secondo una tendenza in corso, dovrebbe fornire ad ogni alunno il tablet della marca più costosa che c'è? Daccordo: funziona meglio degli altri (anche se questo lo dovrebbe decidere una gara d'appalto), ma sono i tablet la cosa di cui oggi ha più bisogno la scuola in Italia?
- ...10 more comments...
-
allora siamo tutti d'accordo... ;-)
-
Anche per me siamo tutti daccordo. Sia sugli insegnanti demotivati che sul provare comunque cose nuove.
Appunti di didattica quotidiana: come utilizzo i video per insegnare la L2 | #ltis13: I... - 3 views
Catepol 3.0 - No ma io sto attentissima alla privacy sui social… - 3 views
daretodifferentiate - home del wiki - 2 views
Competenze per educatori 3.0 - 7 views
Do Your Students Know How To Search? - Edudemic - Edudemic - 8 views
-
Fantastico articolo che spiega alcuni segreti della ricerca on line, che noi dovremmo essere in grado di insegnare ai nostri studenti, anche fin dalla scuola primaria.
-
Molto utile, soprattutto nella "settimana della cittadinanza digitale", che quest'anno va dal 21 al 25 ottobre. Grazie Luisella per la segnalazione.
Insegnare con Open source... - 8 views
-
Sai che? Per portare il titolo di "Insegnare con open source" ed aver realizzato su Moodle corsi su software (appunto) open source, noto che nelle descrizioni di ciascun singolo corso (ho geardato solo la primaria) viene riportato: Requisiti tecnici della postazione: Sistema operativo Piattaforma Microsoft (Windows ME, Windows 2000, Windows XP, Windows Vista, Windows 7) Browser (IE 7.0 e versioni successive, Safari 5.0 e versioni successive, Chrome 11 e versioni successive, Firefox 3.6 e versioni successive). Si salva giusto Firefox!!! ;-)
Un cMOOC sulle tecnologie internet per la scuola – #ltis13 « Insegnare Appr... - 0 views
-
"Un cMOOC sulle tecnologie internet per la scuola - #ltis13 Aggiornamento 2 marzo: istituisco questa pagina con le domande più frequenti che ho già ricevuto da vari network e dai primi iscritti. Locandina del cMOOC #ltis13 con i fatti essenziali Dove si racconta dell'origine dei cMOOC per capire in cosa consisterà questa offerta Testimonianze di studenti che hanno vissuto un'esperienza simile"
Domande frequenti per il Laboratorio di Tecnologie Internet per la Scuola #lt... - 0 views
-
"Come ci si iscrive? Basta inviare un'email all'indirizzo cmooc@iuline.it specificando Nome, Cognome, Città Ho inviato l'email, ora cosa devo fare? Niente. Da qui al 3 di aprile gli iscritti potranno ricevere delle email informative. Nelle fasi iniziali del percorso, ogni passo sarà accompagnato da un'email, poi si vedrà… Mi fa paura perchè non ne so niente di computer Questo corso, che non è un corso ma un per-corso, è pensato per chi non sa niente di computer o, forse è meglio dire, per chi crede di non sapere niente di computer, o di internet. Ma anche per chi crede di sapere cosa sia internet e invece si perde il meglio. La proposta è valida anche per chi come me ha già conseguito la laurea in "Metodi e Tecniche delle Relazioni Educative" presso la IUL? Verrebbero ugualmente attribuiti i crediti? Sì, la proposta è valida anche per chi ha già conseguito la laurea in "Metodi e Tecniche delle Relazioni Educative" presso la IUL. I CFU acquisiti potranno essere riconosciuti, in totalità o in parte, nel Master di I livello "Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning" promosso da UNIFI e in master e corsi di perfezionamento affini, promossi dalla IUL. C'è una data di chiusura per le iscrizioni, o sarà ancora possibile iscriversi a c-MOOC iniziato, arrangiandosi per recuperare? Sarà possibile iscriversi anche dopo l'inizio (3 aprile), arrangiandosi per recuperare."
-
...dopo l'inizio... a questo ritmo, dove ci troveremo il 3 aprile? !