Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged soglia

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

L.Elettorale: Librandi (SC), soglia a 8% ingiusta discriminazione, così bipar... - 0 views

  •  
    (AGENPARL) - Roma ,21 gen "La legge elettorale e l'impianto di riforme istituzionali presentate da Matteo Renzi vanno nella giusta direzione, in particolare per quanto riguarda il doppio turno, proposta avanzata da tempo da Scelta Civica. Ciò che preoccupa però é la previsione di una soglia di sbarramento dell'8% per i partiti che non si presentano in coalizione.
Unione Italiana

M5S: Librandi (SC), nel 2012 Di Battista dichiarato una miseria - 0 views

  •  
    Spieghi come ha fatto a sopravviver. (ANSA) - Roma, 3 feb 2014 "Il deputato del Movimento 5 Stelle Alessandro Di Battista, tra i piu' attivi nel denunciare i 'lati oscuri' della casta, nella sua dichiarazione dei redditi afferma di aver guadagnato 3.176,00 euro nel 2012. Conoscendo il suo lodevole curriculum vitae e sapendo che dal 2010 al 2012 si e' speso in defatiganti viaggi in America Latina per raccogliere materiale per un libro-indagine commissionato dalla Casaleggio & Associati, c'e' da chiedersi se non sia stato pagato o pagato una miseria dal suo datore di lavoro o se si sia casualmente dimenticato di parte del suo reddito". Lo afferma in una nota Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica. "Ma, soprattutto - continua Librandi - spieghi Di Battista: come ha fatto a sopravvivere dignitosamente nel 2012 se era cosi' povero, addirittura al di sotto della soglia di poverta' assoluta? Siamo certi che Di Battista su questo dettaglio di non poco conto faccia al piu' presto completa chiarezza: il minimo - conclude Librandi - per un coerente e moralista 'guerriero meraviglioso'".
Unione Italiana

L.Stabilità: Librandi (Sc), emendamento per aumento uso contante - 0 views

  •  
    (AdnKronos) - Roma, 8 ott. 2015 "Da due anni mi batto in ogni sede possibile, con interrogazioni parlamentari, comunicati stampa e interventi pubblici, per una proposta di buon senso: aumentare il limite all'uso del contante da mille a 3mila euro, al livello degli altri paesi europei.
Unione Italiana

Camera dei Deputati: Librandi (Sc), dichiarazione di voto conto consuntivo 2013 e bilan... - 0 views

  •  
    Roma, 24 luglio 2014 Camera dei Deputati: dichiarazione di voto, a nome di Scelta Civica, su: Conto consuntivo della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2013. (Doc. VIII, n. 3); Progetto di bilancio della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2014. (Doc. VIII, n. 4) (FAS). Ecco il testo, della dichiarazione di voto, che è stato sensibilmente ridotto durante l'intervento, a causa di restrizioni tempistiche imposte dai lavori della Camera dei Deputati. Gentile Presidente, onorevoli Deputati Questori, onorevoli Colleghi, la Camera dei Deputati, organo costituzionale dotato di autonomia finanziaria e contabile, si avvale per il suo funzionamento di una dotazione prevista nel bilancio dello Stato, procedendo annualmente all'approvazione del proprio progetto di bilancio e del conto consuntivo. L'art. 66 del Regolamento prevede infatti che tali documenti , predisposti dai Deputati Questori e deliberati dall'Ufficio di Presidenza, vengano discussi e votati in Aula . L'Assemblea e' perciò ' chiamata oggi a deliberare sul Conto consuntivo 2013 ed il Progetto di bilancio 2014 , approvati dall' Ufficio di Presidenza il 26 giugno , anche sulla base degli specifici impegni di contenimento e razionalizzazione delle spese assunti dal Collegio dei Questori nella seduta dell'Ufficio di Presidenza del 21 dicembre 2013. Prima di analizzare nel dettaglio singole e significative poste del bilancio, vorrei proporre alcune considerazioni di ordine generale. La prima, fondamentale, e' che sia i dati del consuntivo 2013 che quelli del previsionale 2014 e del piano triennale 2014-2016 evidenziano, come riportato anche dalla Relazione dei Deputati Questori, " la continuità dell'impegno che la Camera dei Deputati sta profondendo nel processo di graduale riduzione della spesa sostenuta per il funzionamento dell' Istituzione parlamentare". La restituzione al Bilancio dello Stato di 10 milioni di euro, che diventeranno 28,3 nel 2014, e' un chiaro segnale che il processo di
Unione Italiana

Scelta civica ha ragione "troppo presto". Librandi spiega: "Finalmente ci ascoltano sul... - 0 views

  •  
    Articolo pubblicato dal quotidiano online IntelligoNews, il 23 Febbraio 2015. "Trovo positivo che Renzi e Padoan stiano finalmente valutando l'ipotesi di innalzare la soglia all'uso del contante a tremila euro dai mille attuali, come riportano oggi alcuni organi di informazione. Sono mesi che lo chiediamo a gran voce, con interventi pubblici, proposte emendative e da ultimo con un question time in diretta tv lo scorso 19 novembre 2014″. Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica e membro della Commissione Bilancio di Montecitorio, Gianfranco Librandi. "Mettiamola così: noi di Scelta Civica abbiamo spesso ragione troppo presto, ma accettiamo di buon grado questo ruolo di 'suggeritori' del governo. Certo, apprezzeremmo che ci fosse un maggior clima di coinvolgimento e condivisione delle scelte: ne avrebbe un vantaggio la qualità e la rapidità delle riforme". "Imporre limiti al contante - sottolinea ancora Librandi - è miope e controproducente, in termini di libertà e diritto alla riservatezza delle scelte dei consumatori. Per non parlare degli effetti negativi sui consumi da parte dei turisti stranieri in Italia. Adesso è il momento di superare questa ipocrisia: non è vero che un uso libero del contante favorisce l'evasione fiscale". E per dimostrarlo cita i casi di Germania, Svezia, Austria e Giappone.
1 - 5 of 5
Showing 20 items per page