Etica hacker
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation
Jump to search
Con l'espressione etica hacker si fa riferimento all'etica emersa nelle prime comunità virtuali o "cyber communities", dedite alla programmazione informatica.
Indice
1 Etimologia e storia
2 L'etica hacker
2.1 Condivisione
2.2 L'imperativo: "Hands on!"
2.3 "Community" e collaborazione
3 I "veri hackers" secondo Levy
4 L'opera di Himanen
5 Altri lavori
6 Un caso italiano
7 Note
8 Bibliografia
9 Voci correlate
10 Collegamenti esterni
Etimologia e storia
1More
E' possibile restare 'umani' in un mondo tecnologico? - Il Fatto Quotidiano - 2 views
1More
L'amore al tempo di Internet: dalle emozioni alle emoticon - 5 views
1More
Hikikomori Italia: Chi sono gli hikikomori? - 9 views
1More
Validità del criterio di activPAL TM e ActiGraph per la valutazione dei tempi... - 3 views
1More
Cyberbullismo: quali conseguenze psicologiche? | Donna Moderna - 8 views
2More
Effetti dei social media sugli utenti: dal cyberbullismo all'utilità per scop... - 8 views
1More
España, único país de la UE que regula penalmente el cyberbullying - 1 views
« First
‹ Previous
561 - 580 of 932
Next ›
Last »
Showing 20▼ items per page