Skip to main content

Home/ Groups/ ltis13
Patrizia Brion

Pinocchio nella rete - 3 views

  •  
    Progetto Aperto a Tutte le tipologie di scuole Quale STRUMENTO Attraverso Il Quale Ricercare, utilizzare, Scoprire, diffondere l'uso degli Strumenti Web 2.0, le ICT (Information and Communication Technologies), i software di libero utilizzo ed i Servizi on-line gratuiti. "Pinocchio nella Rete" e il grande Progetto del grandissimo amico Riccardo Rivarola.
adrianapa

MALALA - 2 views

  •  
    Collegamento al video in cui Malala rilascia un'intervista in occasione del suo rientro a scuola
  •  
    Collegamento al video in cui Malala racconta il suo ritorno a scuola
Luca Piergiovanni

Una esperienza di podcasting! - 4 views

  •  
    Una esperienza di radio scolastica unita alla forza del Web. Vista con gli occhi degli studenti!
Claude Almansi

Guarda | L'urlo della scuola - video - 6 views

  •  
    "L'urlo della scuola Una nuova primavera per la scuola pubblica Skip to content home chi siamo l'Urlo del 23 marzo 2012 comunicazioni adesioni convenzione nazionale contatti Guarda Giovanni, papà e insegnante, Bologna Giorgia e le sue bimbe, Bologna Paolo Poli rilegge Pinocchio Celestini e la scuola che insegna la fila indiana Elena e i suoi bambini Veronica e i suoi bambini Sciopero della fame per la scuola, Bologna Intervista al dirigente, prof. Gardeni, in occasione dell'open day Marina, genitore, Bologna L'Urlo di Pizzocchi, comico Comitato Genitori di Rocca di Papa "
  • ...1 more comment...
  •  
    C'eravamo anche noi di Pontedera! Anche Cristina (crizac68) ed io, oltre a numerose altre persone del comitato per la scuola pubblica della Valdera. Abbiamo organizzato una merenda per i bambini e qualche laboratorio creativo sul corso, in centro. Questo il blog che stiamo faticosamente mettendo insieme: Scuola Pubblica Valdera
  •  
    C'ero anch'io
  •  
    Giusto!
Giulio Falco

Angolo del prof: Conoscere o essere ? - 1 views

  • lo scopo ultimo dell'apprendimento non è certo quello di imbottirsi la testa di nozioni esclusivamente per finalità immediate o utilitaristiche.
  • L'immaginazione sembra non avere confini ed essere caratterizzata proprio dal fatto di essere in grado di superare se stessa.
  • 'Essere' significa quindi diventare 'altro', superare i propri confini e quindi diventare capace di superare gli ostacoli che incontreremo.
Claude Almansi

Di Invalsi, crisi e Einstein | farinasullescarpe 2013-015 - 2 views

  •  
    Prova di segnalibro diigo con powernote su aggeggio android: fattibile ma scomodo. Era anche per provare quel che descrive Francesca in http://iamarf.org/2013/05/16/iniziamo-a-taggare-ltis13/#comment-17861 - ma per questo mi sa che ci vuole il diigo vero.
« First ‹ Previous 1081 - 1100 of 1278 Next › Last »
Showing 20 items per page